Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Processo alla vergogna o vergognoso processo?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #16
    Originariamente Scritto da Naoto
    continuo a criticare fortemente i modi ed i tempi di questo processo e non conta se stai processando un mafioso o un ladro di galline, vivo in uno Stato di diritto e pertanto tutti hanno diritto ad un processo rispettoso dei normali iter giuridici.
    forse non sono ben informato, ma se ti riferisci alla rapidità con cui è stato espletato il processo, io credo che ci sia solo da rallegrarsi, in quanto esempio + unico che raro nel mare magnum delle lungaggini della giustizia italiana (anche se qui si tratta di un mondo a parte, quello della giustizia sportiva). Onestamente non lo ritengo un processo sommario solo xchè è stato veloce, penso semplicemente che chi di dovere si è fatto in quattro per accorciare i tempi e non far restare il mondo del calcio italiano nel caos totale a lungo....
    ribadisco che però questa è l'opinione di uno che ha seguito in maniera alquanto superficiale la vicenda giudiziaria....
    sigpic
    Originariamente Scritto da ezio.auditore
    le proteine animali fanno male al corpo umano, inacidisce il sangue
    last.fm

    Comment


    • #17
      Non è questione di rapidità o lentezza. Se leggi come ho iniziato il topic ti renderai conto di quello che intendo. C'è l'impressione che in nome della rapidità si sia passati sopra a dei diritti fondamentali del cittadino, diritti che non vanno violati ne se si tratta di ladri di galline ne se si tratta di mafiosi.

      La cosa che più mi lascia perplesso è però la sentenza stessa. Eccola: http://www.figc.it/italiano/primo_piano_02/Sentenza.pdf

      L'accusa è l'illecito strutturale, in sostanza si accusa la Juve di aver "controllato" gli arbitri per far in modo che essi la favorissero. Bene, su 8 arbitri accusati 5 sono stati assolti e 3 condannati tra cui Paparestra che non è stato condannato per aver aiutato la Juve bensì per non aver denunciato Moggi e Giraudo all'indomani della scena dello spogliatoio di reggio in cui la Juve fu sfavorita dallo stesso. Quindi restano 2 arbitri: Puglisi e De Santis. Il primo èun filo-Milan e compare nelle telefonate di Meani, per quanto riguarda il secondo nelle sue ultime 5 partite arbitrate ai bianconeri ha registrato 2 vittorie della Juve, 1 pareggio e 2 sconfitte tra le quali figura Juve-Inter di Supercoppa con gol annullato a Trezeguet per fuorigioco inesistente. Ho letto la sentenza e sono rimasto di stucco: non solo non c'è il morto, ma manca anche l'arma del delitto sempre che non si voglia pensare che la Juve abbia condizionato 2 campionati interi senza manovrare alcun giocatore e manovrando solamente 2 arbitri e anche male direi visto che uno dei due ha arbitrato partite in cui la Juve ha perso e pareggiato anche a causa di errori arbitrali.
      Poi si può urlare al vento quello che si vuole e si possono avere tutti i sospetti che si vogliono, di fatto anni e anni di accuse alla Juve si sintetizzano in un atto d'accusa a dir poco ridicolo, basato solo ed esclusivamente su intercettazioni ed ipotesi. Ne riporto alcuni brani significativi:

      La sostanza generale è questa: non è stato violato apertamente l'art.6 ma è stato violato ripetutamente l'art.1 e la violazione ripetuta dell'art.1 ha portato alla violazione dell'art.6. Quindi tu tocchi 3 volte il sedere ad una passante, le prime due volte sei accusato di molestia ma alla terza vieni accusato e condannato per stupro.

      "è concettualmente ammissibile l'assicurazione di un vantaggio in
      classifica che prescinda dall'alterazione dello svolgimento o del
      risultato di una singola gara. Infatti, se di certo, la posizione in
      classifica di ciascuna squadra è la risultante aritmetica della somma dei
      punti conseguiti sul campo, è anche vero che la classifica nel suo
      complesso può essere influenzata da condizionamenti, che, a prescindere
      dal risultato delle singole gare, tuttavia finiscono per determinare il
      prevalere di una squadra rispetto alle altre. La Procura federale ipotizza
      che i dirigenti della Juventus e le altre persone indicate nel capo di
      incolpazione abbiano posto in essere condotte dirette a procurare a tale
      squadra un vantaggio in classifica ed abbiano poi ottenuto il risultato
      sperato, con riferimento al campionato 2004/2005, per effetto del
      "condizionamento del regolare funzionamento del settore arbitrale e la
      lesione dei principi di alterità, terzietà, imparzialità ed indipendenza
      tipici della funzione arbitrale"
      Questo è il cuore della sentenza. Vediamo in cosa consistono i condizionamenti e le violazioni:

      "Se le comunicazioni tra loro vi sono state ( la circostanza è
      pacifica) e se lo stesso Moggi si è dato carico di fornire (almeno a
      Bergamo) il telefonino ed ha provveduto a ricaricarlo a sue spese, è
      consentito dedurne che l'oggetto delle conversazioni (non essendo state
      prospettate altre ipotesi plausibili da parte degli incolpati) non dovesse
      essere del tutto lecito. (..) Il rapporto tra i due rappresentanti della
      Juventus e i due designatori è caratterizzato poi da un elemento,
      sicuramente deprecabile qual è quello relativo al conseguimento di utilità
      economiche da parte dei due designatori, consistenti in regali (v.
      telefonata del 2 dicembre 2004 prog. 5542 tra Moggi e la moglie), anche se
      di essi non è possibile verificare l'entità, e nell'ottenimento di sconti
      di notevole importo per l'acquisto di autovetture del gruppo FIAT, per
      quanto riguarda Pairetto. "

      Quindi:
      1)Siccome Moggi da e ricarica un telefonino a Pairetto è accusato di illecito sportivo perchè non è in grado di dimostrare le ragioni per cui i due si chiamavano.
      2)Le utilità economiche ottenute dai due designatori sono ipotizzate e non certificate. Si ipotizza il movente ma non lo si riesce a dimostrare eppure viene emessa una sentenza che usa quel movente come certo.

      Ed ecco come si passa dall'art.1 all'art.6. Come se fossimo in matematica dove 1 ripetuto 6 volte fa 6:
      "La Commissione ritiene ragionevole presumere che l'episodio sopra
      descritto, riferibile alla partita Juventus-Udinese del 13 febbraio 2005
      (oggetto di un successivo capo di incolpazione), non sia isolato; la
      naturalezza con la quale si svolge il colloquio tra Bergamo e Moggi, il
      fatto che sia stato il primo a chiamare il secondo, l'ora notturna in cui
      è avvenuta la chiamata, ed il successivo colloquio di Bergamo con la F.,
      dal quale si rileva che la trattativa sulle designazioni, fa parte di una
      consuetudine, nota anche a quest'ultima tanto da non meravigliarla, sono
      tutti elementi che consentono di affermare con tranquillità che la
      condotta del Moggi, resa manifesta dalle intercettazioni, si inserisce in
      una abitualità della condotta "

      La parola chiave è "abitualità di condotta". Desunta dal fatto che Moggi chiami ad orari notturni e parli disinvoltamente con Pairetto. Ma basta questo per creare un illecito strutturale? Cioè per desumere che interi campionati siano stati truccati? Si direte voi perchè la Juve, mediante Pairetto, taroccava i sorteggi e faceva "estrarre" arbitri ad essa favorevoli ovvero il milanista e meanista Puglisi oppure il De Santis delle 2 partite perse e 1 pareggiata su 5 arbitrate. No vi dico io perchè lo stesso Ruperto a proposito dei sorteggi dice che non era possibile taroccarli:
      "La Commissione ritiene di dovere sin da ora escludere che sia da
      attribuire rilevanza alla circostanza, sulla quale tanto si è discusso in questo procedimento e che ha formato oggetto di specifica indagine della Procura della Repubblica di Torino, relativa alla alterazione del procedimento di sorteggio arbitrale. Al riguardo, infatti, affiorano ragionevoli dubbi, in presenza dei quali non può parlarsi di prove sicuramente affidabili"

      Allora di cosa è accusata la Juve??? Del fatto che Moggi chiami Pairetto alle 2 di notte e lo tratti come un amico? a che pro poi dato che Pairetto non può taroccare i sorteggi ed al massimo può designare per la Juve arbitri a lei favorevoli che però non si comprende chi siano? L'accusa è per l'assegnazione degli assistenti di gara, ovvero i guardalinee:
      Prima si descrive la telefonata Moggi-Pairetto: il primo chiede al secondo i guardalinee Ambrosini e Foschetti per Juve-Udinese, il secondo risponde che i guardalinee saranno Ricci e Gemignani e dice "tanto è uguale". Alla fine i guardalinee saranno Foschetti-Gemignani:
      "La telefonata appena trascritta è illuminante perché dimostra:
      - che vi è una interferenza di Moggi nella scelta degli assistenti, che si
      manifesta con una esplicita indicazione di quelli da lui desiderati;
      - che la scelta degli assistenti non era frutto di un'autonoma scelta del
      designatore, ma era invece condizionata dalla richiesta di una delle
      squadre in competizione (e non è necessario attardarsi sulla rilevanza
      delle decisione degli assistenti);
      - che c'è una soggezione di Bergamo nei confronti di Moggi; il primo,
      infatti, pur cercando di manifestare formalmente una propria autonomia,
      alla fine comunque finisce per accontentare il Moggi, tanto che, non
      avendo potuto designare Ricci, mantiene la designazione di Gemignani (che
      comunque rientra nell'alternativa , ma gli
      affianca Foschetti che era uno dei due assistenti originariamente chiesti
      da Moggi."

      Poi la seconda partita presa in questione è Juve-Lazio, qui l'accusa è una cena:
      "la sera del 2 dicembre 2004 Moggi aveva incontrato a cena Bergamo,
      Pairetto e Giraudo, e poiché collega a questo incontro la sopra ricordata
      telefonata del 3 dicembre 2004 (prog. 8771), lascia intendere, se pure non
      esplicitamente, che la conoscenza dei nomi degli assistenti da parte del
      Moggi, anteriormente alla loro designazione ufficiale, dipendeva da un
      precedente accordo. La commissione ritiene che la condotta ascritta al
      Moggi vada qualificata come contraria ai principi di correttezza e lealtà
      sportiva, come del resto altre volte ha prospettato la Procura in questo
      stesso procedimento (v. partita Juventus - Udinese del 13 febbraio 2005,
      in questo stesso capo di incolpazione e partita Milan – Chievo del 20
      aprile 2005, nel capo di incolpazione relativo a Galliani, Meani e
      Mazzei); poiché l'interferenza nelle designazione è una delle plurime
      condotte attraverso le quali Moggi ha realizzato l'illecito descritto nel
      primo capo di incolpazione, la commissione, riconosciuta la sussistenza
      della violazione dell'art. 1, c. 1, C.G.S., ne dichiara l'assorbimento
      nell'illecito del quale Moggi è stato già ritenuto responsabile."

      Infine la terza partita di cui era accusata la Juve (bologna-fiorentina a causa delle sospette ammonizioni a 3 difensori bolognesi) non è prova di reato poichè le ammonizioni ci stavano tutte.
      A torme, di terra passarono in terra,
      Cantando giulive canzoni di guerra,
      Ma i dolci castelli pensando nel cor;
      Per valli petrose, per balzi dirotti,
      Vegliaron nell’arme le gelide notti,
      Membrando i fidati colloqui d’amor.

      Comment


      • #18
        Ricapitolando:
        1)La Juve è accusata di aver manovrato 2 campionati interi utilizzando, non si sa come e non si sa dietro quale compenso, 2 arbitri.
        Il problema è che:
        -Non ci sono prove che dimostrino le relazioni tra De Santis e Puglisi da una parte e la Juve dall'altra.
        -Dalle intercettazioni emerge che Puglisi sia più in area Milan che in area Juve.
        -Nelle ultime 5 partite che De Santis ha arbitrato alla Juve gli ha procurato un torto arbitrale notevole facendo perdere la Supercoppa italiana alla squadra torinese.
        -Non c'è il movente per gli arbitri. Questi arbitrano pro-Juve ma non si sa il perchè.
        2)La Juve è accusata di influenzare la scelta dei collaboratori degli arbitri per due partite Juve-udinese e Juve-Lazio. Anche qui i problemi sono:
        -Non c'è la prova che la designazione di determinati guardalinee favorisca la Juventus. Ovvero manca la prova che dimostra che quei guardalinee erano "venduti". Tant'è che i guardalinee "comprati" da Moggi non sono stati incriminati di alcunchè, eppure se ti vendi una partita devi essere incriminato, o no?
        -Le accuse riguardanti queste due partite riguardano essenzialmente i toni ed i modi con cui Moggi e Giraudo si rivolgono al designatore Pairetto.

        Bhe vi invito a leggere la sentenza, ma non pensate che sia un pò poco?
        Dove è la cupola? Dove è la mafia? Dove le prove di corruzzione? Le partite corrotte sono Juve-Udinese e Juve-Lazio e sono corrotte perchè Moggi avrebbe scelto un guardalinee?
        Un pò poco, obbiettivamente è un pò poco per parlare di illecito strutturale.
        Che ci sia stata violazione dell'art.1 è cosa certa, ma la violazione dell'art.6, come vedete, è stata artefatta e costruita ad hoc.

        Semplificando:
        Si accusa la Juve di aver commissionato un omicidio però non si riesce a trovare il corpo del morto, l'arma del delitto, l'assassino, il movente dell'assassino. Un pò poco.

        Io capisco che la piazza abbia voglia di vedere qualcuno appeso alla forca. Dopo mesi in cui TV e Giornali parlavano di mafia, cupola ecc ecc è anche normale. Ma solitamente la giustizia deve elevarsi al di sopra delle voglie della piazza e qui mi sembra non sia stato fatto. Poi ditemi pure che dico tutto questo perchè sono juventino, io lo dico perchè trovo la sentenza scandalosa. Ieri notte non l'avevo letta e trovavo la sentenza tutto sommato condivisibile. Stamattina mi son letto tutto e trovo quanto fatto scandaloso.
        La pena giusta sarebbe una violazione dell'art.1 con SerieB in primo grado che si tramuterebbe sicuramente in una A fortemente penalizzata in secondo grado o cassazione.
        Mi sembra che si tratti di una sentenza di piazza.
        A torme, di terra passarono in terra,
        Cantando giulive canzoni di guerra,
        Ma i dolci castelli pensando nel cor;
        Per valli petrose, per balzi dirotti,
        Vegliaron nell’arme le gelide notti,
        Membrando i fidati colloqui d’amor.

        Comment


        • #19
          Io penso che 30 punti di penalizzazione in b siano stati piuttosto eccessivi per la juve(e secondo saranno ridotti in appello),praticamente a una condanna a due in b se non rischia proprio la c.
          Ma è vero che se l'empoli non ce la fa a prendere la licenza uefa,il milan nonostante i 44 punti potrà giocare la coppa uefa?.
          Per lazio e fiorentina penso che le pene rimarranno immutate(forse qualche punto di penalità in meno alla fiorentina)anche se si scateneranno coi tar.

          Purtroppo come già detto il problema di questo processo è che molte accuse sono molto difficili da dimostrare(figuriamoci in un processo così breve)quindi alla fine è il clima di giustizialismo della folla(aizzata dai giornalisti con le intercettazioni)ad aver avuto peso come fu per mani pulite.

          Comment


          • #20
            penso che bisgnerebbe evitare di arrampicarsi sugli specchi.certo ora ci si puo' schierare come innocentisti o altro...ma personalmente ritengo che le motivazioni per condannare queste squadre anche a pene maggiori cerano.
            questo e' stato di fatto un processo indiziario...nessuno ha confermato ma nessuno e' stato in grado di negare il contrario,inutile scervellarsi per cercare inutili giustificazioni.
            e' stato un VERGOGNOSO PROCESSO finito in un non nulla...come al solito.
            perche' il milan che avrebbe commesso reati piu' gravi di lazio e fiorentina viene punito di meno.


            in questa situazione sinceramente ci sta' di parlare di stato di diritto...ma se si trattasse di reati mafiosi ben piu' gravi,io opterei per eliminare totalmente i diritti a le bestie quali sono certi esseri.
            http://www.apollopony.net/images/sun..._elephants.jpgNEPTUNEhttp://www.dickdale.com/titleflash2.gifICMESA PESTATGRASSWHAT ISCIRCUIT BENDING!???*???!

            Comment


            • #21
              Originariamente Scritto da mi sembra!
              penso che bisgnerebbe evitare di arrampicarsi sugli specchi.certo ora ci si puo' schierare come innocentisti o altro...ma personalmente ritengo che le motivazioni per condannare queste squadre anche a pene maggiori cerano.
              questo e' stato di fatto un processo indiziario...nessuno ha confermato ma nessuno e' stato in grado di negare il contrario,inutile scervellarsi per cercare inutili giustificazioni.
              ma allora è un inutile fregatura come si dice,io non so niente di diritto ma che se uno non può dimostrare le proprie accuse allora non si possono emettere condanne mi pare una delle basi della giustizia giuridica.

              Comment


              • #22
                Originariamente Scritto da METAL FREEZER
                ma allora è un inutile fregatura come si dice,io non so niente di diritto ma che se uno non può dimostrare le proprie accuse allora non si possono emettere condanne mi pare una delle basi della giustizia giuridica.
                Ma infatti è un controsenso dire che sono colpevoli perchè non son riusciti a dimostrare il contrario. E' chi accusa che deve dimostrare le accuse. Principio di innocenza.
                Ho scritto un post lunghissimo dove ho spiegato per filo e per segno cosa non va nella sentenza dell'accusa. Resto allibito nel sentire che sono arrampicate sugli specchio o scervellamenti per trovare inutili giustificazioni. Io ho parlato di fatti e ho portato un documento, l'ho fatto per l'ennesima volta; vedo che non basta, forse le parole al vento valgono piu dei documenti ufficiali. Certo, la mia è un interpretazione della sentenza, ma allora se mi si vuole contraddire si prenda la sentenza e si faccia ciò che ho fatto io per primo. Invece, come da abitudine, solo parole senza fatti.
                Che sia un vergognoso processo concordo pure io. Doveva spazzare il marcio dal calcio, bene o male che andrà verrà pesantemente punita solo la Juve. Carnefice ma anche caprio espiatorio come dico da mesi.

                http://www.repubblica.it/2006/07/sez...a-sistema.html
                Ecco un editoriale di Repubblica (non certo giornale filo-juve). Come vedete anche Repubblica si domanda come sia possibile questa sentenza e come sia possibile condannare due persone per aver falsato due anni di campionato ma non condannare coloro che hanno dato il loro appoggio a questa manovra. Come fai a condannare Moggi e Giraudo per aver corrotto gli arbitri ma a non dire chi sono, e quindi a condannare anche essi, gli arbitri corrotti?
                E in chiusura il dubbio che questo processo sia stata la solita farsa all'italiana.
                Last edited by Naoto; 15 July 2006, 11:46.
                A torme, di terra passarono in terra,
                Cantando giulive canzoni di guerra,
                Ma i dolci castelli pensando nel cor;
                Per valli petrose, per balzi dirotti,
                Vegliaron nell’arme le gelide notti,
                Membrando i fidati colloqui d’amor.

                Comment


                • #23
                  da juventino, accetto la sentenza di ieri sera...abbiamo sbagliato (anzi hanno sbagliato), è giusto che si paghi...
                  Non sono assolutamente d'accordo con la pena inflitta al milan, a cui è stato condannato un dirigente (galliani) e però gli si permette di rimanere in serie A..Non dovranno vendere i migliori giocatori, potranno lottare tranquillamente x il titolo l'anno prox (15 punti son 5 vittorie, vista la concorrenza in A, capirai...) e, grazie ad un cavillo gli si permetterà di giocare pure la coppa uefa (vedi empoli che non può fare l'uefa)...Mi sa di grande presa in giro.
                  http://img103.imageshack.us/img103/4...house02ku9.gif


                  Comment


                  • #24
                    io ho degli indizzi,eseguo degli interrogatori,formulo delle accuse in base agli iterrogatori,dove nessuno ha ammesso ma neanche validamente negato.si va al processo si formulano le proposte di condanna,ore sta' agli imputati difendersi.nei vari dibattimenti si e' solo sentito dire ma pero' /e' che/ma bisognerebbe/ECC.nessuno e' riuscoto validamente a difendersi ,nessuno sembra abbia voluto difendersi...sperano di poter tirare la corda arrivando a fare cadere tutto.
                    certo il processo non e' stato un gran che e si poteva fare in maniera differente e prendendosi piu' tempo...ma sarebbe successo uno sfacelo...io ritengo che cera decisamente la possibilita' per essere piu' cattivi in primo grado...cosi' ,magari, poi sarebbe saltato fuori qualche cosa di piu'.
                    purtroppo ci sono troppi interessi sotto.
                    Last edited by mi sembra!; 15 July 2006, 16:16.
                    http://www.apollopony.net/images/sun..._elephants.jpgNEPTUNEhttp://www.dickdale.com/titleflash2.gifICMESA PESTATGRASSWHAT ISCIRCUIT BENDING!???*???!

                    Comment


                    • #25
                      Originariamente Scritto da Isg-Emu
                      da juventino, accetto la sentenza di ieri sera...abbiamo sbagliato (anzi hanno sbagliato), è giusto che si paghi...
                      Non sono assolutamente d'accordo con la pena inflitta al milan, a cui è stato condannato un dirigente (galliani) e però gli si permette di rimanere in serie A..Non dovranno vendere i migliori giocatori, potranno lottare tranquillamente x il titolo l'anno prox (15 punti son 5 vittorie, vista la concorrenza in A, capirai...) e, grazie ad un cavillo gli si permetterà di giocare pure la coppa uefa (vedi empoli che non può fare l'uefa)...Mi sa di grande presa in giro.
                      Il milan non farà la uefa,l'empoli sta facendo le carte per avere la licenza(nonostante non abbiano alcuna voglia di farla)e poi mi pare che nella uefa ci sia una regola che impedisce l'iscrizione di squadre penalizzate per illecito sportivo.Quindi in ogni caso fuori dall'europa.
                      Cmq il milan era indagato per una sola partita(milan-chievo dopo cmq ci fu annullato un gol regolare)e l'unica telefonata incriminata può dimostrare il tentato l'illecito quanto una semplice protesta(dopo siena-milan)per avere guardalinee competenti detto da uno tralaltro che non è neanche dirigente.Finchè controprove non ce ne sono la non-retrocessione è giusta.
                      Stesso discorso si può fare per altre accuse alla juve come detto nei post prima(infatti i 30 punti in b sono davvero troppi a mio parere).

                      Comment


                      • #26
                        Originariamente Scritto da METAL FREEZER
                        Finchè controprove non ce ne sono la non-retrocessione è giusta.
                        E' abbastanza ridicolo richiedere controprove. Controprove di che?
                        "Secondo i miei indizi lei è colpevole, ha la prova per dimostrare la sua innocenza?"
                        Ma che è uno scherzo?
                        Da Stato di diritto diveniamo Stato di polizia per delle partite di calcio?
                        E non sono l'unico a pensarla così: http://www.adnkronos.com/3Level.php?...=1.0.498983148
                        Ma potete anche leggere un intervista ad Enzo Biagi su "Il Tirreno".

                        Le controprove si portano e si richiedono laddove esistono delle prove di colpevolezza. Ecco un altro stralcio della sentenza in cui si possono capire le basi da cui partono le accuse. Roba da Bar dello Sport:
                        "Nella valutazione del materiale probatorio la
                        Commissione si limiterà ad indicare quegli elementi di sicura valenza,
                        che non si prestano ad interpretazioni equivoche, perché già solo
                        dall'analisi di taluni fatti incontrovertibili emerge a chiare lettere
                        ciò che era nella opinione di tutti coloro che gravitavano nel mondo
                        del calcio, e cioè il condizionamento del settore arbitrale da parte
                        della dirigenza della Juventus."

                        Che tradotto in soldoni significa che si è giudicato partendo dal fatto "incontrovertibile" che la Juve condiziona gli arbitri basato (il fatto "incontrovertibile") non su prove, su testimonianze, su intercettazioni, bensì sull'"opinione di tutti coloro che gravitavano nel mondo
                        del calcio". Sull'OPINIONE!
                        Un giudizio basato sull'opinione degli addetti ai lavori!! Un giudizio che ha come base di partenza l'accusa finale!!!!!!! E' un cane che si morde la coda! Si parte dal fatto "incontrovertibile" che la Juve condiziona gli arbitri per arrivare al fatto "incontrovertibile" che la Juve condiziona gli arbitri!!!!!
                        Pazzesco! E queste non sono arrampicate sugli specchi, ma fatti che non sono neanche una mia opinione bensì il risultato logico di una normale analisi del significato della frase citata.
                        Ora io mi aspettavo prove più concrete. Mi aspettavo i conti correnti degli arbitri e dei designatori gonfiati da anonimi benefattori, mi aspettavo macchine e rolex regalati agli arbitri (immaginatevi se lo avesse fatto la Juve!!!!), mi aspettavo intercettazioni del tipo:"ciao Pippo, allora è sicuro che ci dai 2 rigori contro il Brescia, vero?Se ce li dai ti compro una macchina nuova"; mi immaginavo sospetti pasasggi di auto e\o di case ecc. ecc.
                        Non c'è nulla di tutto ciò. Niente. Soltanto intercettazioni sospette che costituiscono una prova per la violazione dell'art.1 ma non costituiscono prova per nessun altro illecito. Dove sono gli arbitri che hanno falsato il campionato? Dove sono i guardalinee che hanno favorito Juve e Milan? Dove sono gli strumenti attraverso cui Moggi taroccava le partite?
                        Di tutto ciò non esiste niente nella sentenza. Solo l'assurdità giuridica di aver sommato tante volte l'art.1 e averlo fatto diventare l'art.6.
                        Come vi sentireste se domani veniste accusati di stupro perchè avete toccato 3 volte il sedere ad una ragazza?
                        A torme, di terra passarono in terra,
                        Cantando giulive canzoni di guerra,
                        Ma i dolci castelli pensando nel cor;
                        Per valli petrose, per balzi dirotti,
                        Vegliaron nell’arme le gelide notti,
                        Membrando i fidati colloqui d’amor.

                        Comment


                        • #27
                          all'empoli hanno rifiutato la licenza uefa...chissà come mai, anche se non avevo dubbi a riguardo
                          http://img103.imageshack.us/img103/4...house02ku9.gif


                          Comment


                          • #28
                            Originariamente Scritto da Isg-Emu
                            all'empoli hanno rifiutato la licenza uefa...chissà come mai, anche se non avevo dubbi a riguardo
                            E' semplice;i termini erano già scaduti a maggio e non avevano le condizioni per ottenerla(anche a una squadra greca è stata rifiutata)

                            Comment


                            • #29
                              Da juventino appena finito il processo di primo grado e lette le sentenze credevo che fossero giuste..forse spinto da quella sete di vendetta nei confronti di moggi e indirettamente della juventus...ma adesso appena leggendo il ricorso presentato dai legali della Juventus mi sto accorgendo che le condanne sono insensate....si hanno prove solo relative ad un illecito tra l'altro pare che tale illecito sia relativo al solo moggi e non alla juventus...inoltre ho letto le motivazioni della sentenza ed anche qui mi sembra che si sia fatto un bel casino.Insomma mi sto accorgendo che la sentenza non ha ne testa e ne piedi e sia stata dettata dalla voglia matta della nostra società di punire la Juve a prescindere che sia colpevole o meno....boh non so più che pensare da processo della vergogna si è trasformato in un processo vergognoso..

                              sigpic
                              Max Pezzali Mania
                              ---> http://www.maxpezzalimania.it

                              Comment


                              • #30
                                Giusto per continuare il discorso processo nel topic adatto e giusto per farvi vedere che la Juve non ha truccato nessun campionato, vi faccio notare un intervento di uno che non può essere considerato juventino e di certo i fatti li conosce molto meglio di noi.
                                Ecco le parole del laziale giudice Sandulli (il presidente della Corte Federale che ha emesso le sentenze):

                                http://www.calciomercato.com/index.php?c=23&a=12071

                                11:32 del 27 luglio

                                "Non ci sono illeciti. Era tutto regolare". Il presidente della Corte
                                Federale Piero Sandulli, in un'intervista al quotidiano 'Il Romanista'
                                cancella Calciopoli: "Il campionato 2004/2005non è stato falsato. L'unico
                                dubbio è Lecce-Parma. La Juve protesta? Mi stupisco. Abbiamo confermato la
                                sentenza Caf".

                                Commenti?
                                A torme, di terra passarono in terra,
                                Cantando giulive canzoni di guerra,
                                Ma i dolci castelli pensando nel cor;
                                Per valli petrose, per balzi dirotti,
                                Vegliaron nell’arme le gelide notti,
                                Membrando i fidati colloqui d’amor.

                                Comment

                                Working...
                                X