Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Chi vincerà il motomondiale?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Chi vincerà il motomondiale?

    Mi riferisco alla MotoGp, visto che qua dentro stranamente 125 e 250 non se le fila nessuno.
    Doveva essere un campionato ancora più monotono e scontato del solito quest'anno, ovviamente a favore di Rossi come nel 2002-03 e 2005, ma il marchigiano ha subito una serie di contrattempi, una moto che non va come quella dell'anno scorso, oltre a rendersi protagonista di qualche errore, rendendo così incerto un campionato che doveva stravincere.
    Al momento c'è Hayden primo in classifica, con 21 punti di vantaggio su Rossi. A 3 gare dalla fine un simile distacco non è affatto esiguo.
    A 32 punti di distanza da Hayden, ci sono Melandri, che sembrava tagliato fuori, e Pedrosa. Due piloti che possono approfittare di eventuali problemi dei due in testa al campionato.

    Chi è tagliato fuori è Capirossi. E' bastata una gara sul bagnato per far uscire lui e fare entrare Melandri tra i papabili.

    Votate il vostro favorito e magari esprimete un parere, magari senza le solite Medate (del tipo "Rossi è troppo forte, vince lui" e basta) che alcuni sono soliti dispensare ad ogni topik simile manco gliel'avesse ordinato il Dottore.
    Scrivere due-tre righe, anche con una argomentazione semplice, non ha mai fatto male a nessuno
    7
    Hayden
    0%
    1
    Rossi
    0%
    6
    Melandri
    0%
    0
    Pedrosa
    0%
    0

    The poll is expired.

    Piccola guida all'ineguagliato fandom italiano di DB... e anche al suo ex-rappresentante numero 1.

    "It's spreading, tho".

  • #2
    Heyden...credo...

    Comment


    • #3
      Haiden non riesce più ad essere veloce quanto gli altri, anche perchè hanno recuperato tutti dai rispettivi infortuni . Ad ogni modo bisogna riconoscere l'estrema continuità di questo pilota, che nonostante la mancanza di spunti di classe degni di nota riesce ad essere comunque abbastanza costante. Adesso quello che mi viene da chiedere è segli altri italiani aiuteranno o meno Rossi. Un tempo neanche tanto lontano esisteva una sorta di patto di non belligeranza fra italiani. Adesso non so proprio tale patto sia ancora in essere, tanto più che i tre piloti appartengono a tre team e marche differenti.
      Dimenticavo, ho votato per Rossi
      MrBix
      Non condivido ciò che dici, ma sarei disposto a dare la vita affinché tu possa dirlo.

      Comment


      • #4
        Ah bè, se è lo stesso patto che vigeva 16 anni fa potrebbero tutt'altro che ostacolarlo
        Cmq, visto l'Hayden attuale, non credo proprio che ci vorrà niente del genere. Rossi negli ultimi 4 GP gli ha recuperato quasi 40 punti, oppure di questi 4 ne ha vinto solo uno, quello in Malesia. Se quest'anno vincerà il campionato, lo avrà fatto cmq senza avere avuto avversari consistenti.
        Piccola guida all'ineguagliato fandom italiano di DB... e anche al suo ex-rappresentante numero 1.

        "It's spreading, tho".

        Comment


        • #5
          Il mitico Valentino...penso....hayden nelle ultime gare non sta facendo gran chè!
          sigpic

          Live or die, make your choice.

          Comment


          • #6
            bhe hayden nelle ultime gare nn è riuscito ad arrivare sul podio neemeno una volta tanto ke a 2 gp dalla fine rossi si trova a una decina di punti da lui. Inoltre, ora come ora, le Honda ufficiali, nn stanno andando troppo bene vedi pedrosa e lo stesso hayden, quindi io vedo favorito Rossi. Melandri e Capirossi li vedo molto tonici ma nn credo arriveranno a vincere il mondiale...Anke se non si può mai sapere.


            donpeppe1990

            Comment


            • #7
              Ad Hayden bastano due secondi posti per vincere il mondiale e l'anno scorso a Valencia arrivò appunto secondo. Onestamente preferirei che questo campionato lo vinca Rossi ma vedremo... Pedrosa sembra vittima della solita confusione tecnica che regna sovrana in HRC dal 2004, Melandri ieri si è fatto male per l'ennesima volta, Capirossi non mi sembra in grado di fare granchè in Portogallo e a Valencia... difficile stabilire se questi tre sono in grado di arrivare davanti ad Hayden. In più le Michelin nei circuiti finali sono abbastanza superiori alle Bridgestone.
              La pippa americana del resto sta pagando anche lui il periodo di confusione tecnica della HRC, che non lo sta per nulla aiutando, anzi.
              Rossi invece sembra aver risolto i problemi di chattering (o forse sono gli altri che vanno piano... visto il livello di quest'anno non ci sarebbe da stupirsi), ma a questo punto molto dipende da Hayden.

              Piccolo appunto sulla 125, una classe in cui prosegue inesorabile la crisi di talenti. Il campione è Bautista, un (quasi) 22enne spagnolo che sino all'anno scorso era una delle tantissime meteore di scarso successo che si vedono correre in questa classe. Quest'anno è addirittura diventato campione, sorretto anche da un team come ce ne sono solo in MotoGp. La cosa buffa è che Lorenzo, a cui manca poco per vincere la 250, ha 19 anni e Pedrosa, miglior esordiente nella classe regina dai tempi di Biaggi, ne ha appena compiuti 21.
              Piccola guida all'ineguagliato fandom italiano di DB... e anche al suo ex-rappresentante numero 1.

              "It's spreading, tho".

              Comment


              • #8
                Complimenti a Lorenzo. Ad appena 19 anni si laurea campione del mondo della 250. Ha la migliore moto a disposizione, vero, ma il suo principale antagonista, Dovizioso, ha fatto ben poco per meritare il titolo.
                Direi significativa la gara di Donington, su una pista oltretutto che mette in luce i veri talenti: dopo essere stato ridicolizzato da Lorenzo che lo aveva infilato con un sorpasso all'esterno da lasciare chiunque a bocca aperta, Dovizioso ha provato a stargli dietro, finendo per cadere dopo una decina di giri. Si è visto in quel frangente, chi aveva classe e chi no.
                Lorenzo è l'unico talento da seguire nelle classi inferiori: sotto alcuni aspetti è persino più forte di Pedrosa, ed ha forse ancora un enorme potenziale da esprimere.

                Alla fine vince Hayden, che approfitta di un clamoroso errore di Rossi nelle fasi iniziali della gara.
                Pensare che stavolta tenevo per Rossi e invece ha vinto un pilota che, ipse dixit qua dentro un anno fa, "non vincerà mai niente"

                Cmq adesso si comincerà a parlare di culo di Hayden, che Rossi cmq ha fatto una grande rimonta... bene, sono le solite vaccate.
                Questa è stata la peggiore stagione di Rossi a parte quella in cui ha esordito: ha vinto 5 gare, sì, ma solo l'anno scorso ne aveva vinte più del doppio. Cosa è cambiato? Semplice, non ha avuto la fortuna degli anni passati.
                E' una vita che dico che Rossi non è un granchè come collaudatore: quest'anno l'ha dimostrato, non riuscendo mai a risolvere completamente i problemi di chattering della sua moto, quelli che lo costringevano a gare in rimonta, visto che dalla qualifica sino ai primi 3/4 giri le gomme non andavano. Quando poi li ha risolti in qualifica, la moto è diventata ancora più lenta in gara e non ha potuto più monetizzare una delle sue migliori doti, cioè il fare la differenza con le gomme consumate.
                Poi, come se non bastasse, si è anche infortunato ad Assen, per la prima volta nella sua carriera, buttando via una più che probabile vittoria.
                All'Estoril poi si è fatto fregare da ELIAS!
                E poi oggi: sarebbe arrivato come minimo 6° senza scivolare. In quel caso Hayden sarebbe dovuto arrivare minimo 2°, e con le Ducati che volavano forse non ce l'avrebbe fatta.

                Se poi consideriamo che Rossi ha rimontato 60 punti perchè il suo avversario è una pippa e il team della pippa è in piena confusione tecnica, e che il compagno di squadra della pippa gli si è schiantato addosso all'Estoril, c'è tutto per sminuire pesantemente l"impresa" del presunto fenomeno.

                E dire che Hayden non ha meritato questo titolo è un eresia. Hayden è una pippa, potrebbe fare persino la fine di Ukawa (finito nel dimenticatoio quando non aveva più la moto migliore sotto il sedere), ma non ha sbagliato NULLA (al contrario di Rossi) ed ha avuto anche lui i suoi problemi, in primis i guai alla frizione che lo hanno perseguitato nella seconda metà del campionato.

                Per cui complimenti a lui, anche se il fatto di vederlo campione del mondo, lui che non vale nemmeno la metà di Biaggi, che invece non è mai stato campione del mondo, mi dà abbastanza fastidio.

                Scusate il fiume di parole
                Last edited by Red; 29 January 2010, 12:48.
                Piccola guida all'ineguagliato fandom italiano di DB... e anche al suo ex-rappresentante numero 1.

                "It's spreading, tho".

                Comment


                • #9
                  nn sono daccordo con te..... come fai a dire ke hayden è una pippa??? ha una regolarità impressionante... è veramente un buon pilota
                  sigpic

                  Quando le varie civiltà di Mirrodin trovaromo il modo di combattere i livellatori, Memnarch alzò la posta.

                  Comment


                  • #10
                    Come si fa a definirlo una pippa? Semplicemente considerando che:

                    1) Come collaudatore è un incapace. Lo disse Fiorani un pò di tempo fa: "non sa indicarci la strada" furono le testuali parole.
                    2) In pista non è mai stato particolarmente veloce nonostante abbia un'ottima moto. Teniamo conto che l'anno scorso, quando Pedrosa arrivò in MotoGp a provare la Honda, dopo due sessioni di test lo spagnolo era veloce quanto Hayden. Al debutto nel primo GP Pedrosa arrivò subito davanti all'americano.
                    3) Quando è in testa non combina nulla. Ci sono i piloti che sanno mantenere un certo ritmo solo quando hanno un punto di riferimento davanti. Hayden è uno di questi, e lo ha dimostrato quest'anno ad Assen, quando dietro ad Edwards era un fulmine, davanti non faceva che andare piano. Poi Edwards gli regalò anche la vittoria, perchè Hayden all'ultima curva era andato pure largo. E' quella è stata l'unica vittoria di Hayden (tolta Laguna Seca, dove è quasi di casa...)
                    4) Costante? Anche Ukawa nel 2002 era costante. Peccato che nel 2003 è passato con Biaggi e il podio lo ha visto con il binocolo. Sfido io, non aveva più un siluro al posto della moto.
                    Ed Ukawa almeno in 250 era stato qualcuno, eh... Hayden, motogp a parte, aveva vinto solo a Daytona, gara che non ha nemmeno più il prestigio di una volta. Se Hayden se ne va dalla HRC scommettiamo che non combina più nulla?

                    Senza dimenticare poi la sua stagione di esordio: una comica. Con la stessa moto con cui Rossi poteva vincere 14 gare su 16 se non avesse dormito, Hayden arrivò soltanto 2 volte 3°. L'anno successivo ha ottenuto gli stessi risultati, e nella prima parte del 2005 dopo metà stagione aveva solo vinto a Laguna Seca (aridaje) e quello fu anche l'unico podio, di metà stagione.

                    Questo ti sembra un buon pilota? Casomai Gibernau e Capirossi sono buoni piloti, non uno che è diventato regolare solo perchè altrimenti cadeva sempre e che finora ha vinto solo a Laguna Seca o in una gara dove i migliori erano tutti distrutti fisicamente.
                    Piccola guida all'ineguagliato fandom italiano di DB... e anche al suo ex-rappresentante numero 1.

                    "It's spreading, tho".

                    Comment


                    • #11

                      Spoiler:

                      una moto una prova una gara una vittoria.....questi sono campioni....GLI ALTRI SONO TUTTI DILETTANTI.
                      http://www.apollopony.net/images/sun..._elephants.jpgNEPTUNEhttp://www.dickdale.com/titleflash2.gifICMESA PESTATGRASSWHAT ISCIRCUIT BENDING!???*???!

                      Comment


                      • #12
                        Aspetta Aspetta uso la sfera di cristallo

                        Hyden

                        Che mito che sono eh?

                        Cmq non se lo è meritato

                        Elusys

                        Comment


                        • #13
                          Originariamente Scritto da alessandro330 Visualizza Messaggio

                          Cmq non se lo è meritato
                          Ah sì? E sai anche dire perchè, oppure della discussione non te ne importa niente?
                          Bayliss un campione? Uno che era riuscito a prenderle di santa ragione da due piloti come Capirossi e Barros, quando ne era compagno di squadra? E neanche una pippona come Checa è riuscito a sprofondare così in basso?
                          Uno che con questa vittoria è diventato al massimo il nuovo Simon Crafar?

                          Ma
                          Last edited by Red; 02 November 2006, 16:52.
                          Piccola guida all'ineguagliato fandom italiano di DB... e anche al suo ex-rappresentante numero 1.

                          "It's spreading, tho".

                          Comment


                          • #14
                            i fatti valgonon più delle parole....gli anni a dietro la ducati era un progetto,meglio dire una fantasia,in moto gp.bayliss è uno di quelli che ci ha lavorato tanto con capirossi e company.la ducati poi a voluto prendere altre strade...se ne è pentita,lo ha riportato nel tim ufficiale in sbk(dopo averlo scaricato)e lui come niente è tornato a vincere.lo hanno portato in moto gp e in una gara ha stravinto....non vinto.di pure queklo che vuoi ,ma dimostri di essere solo parole.
                            http://www.apollopony.net/images/sun..._elephants.jpgNEPTUNEhttp://www.dickdale.com/titleflash2.gifICMESA PESTATGRASSWHAT ISCIRCUIT BENDING!???*???!

                            Comment


                            • #15
                              E' vero che i fatti valgono più delle parole, il problema è che, 1 risultato a parte, non ne hai ancora esposto manco mezzo. E non è nemmeno la prima volta.

                              Sinceramente non so se sia più ridicolo dire che nel 2004 la Ducati era più che altro una fantasia (soltanto il pensiero di una marca come la Ducati che alla seconda stagione fa "fantasie" in un campionato costoso come quello prototipi, farebbe ridere qualsiasi appassionato serio ) oppure se è più ridicolo valutare uno come campione prendendo soltanto la gara che meglio conviene, dicendo che uno che ha 1 GP vinto su 44 disputati in una categoria, è un campione.
                              Intanto che Bayliss le abbia prese di santa ragione da Capirossi nel 2004 e da Barros nel 2005 è un fatto. Addirittura in alcune qualifiche partiva in sesta-settima fila. E non vedo che ci sia da contestare, o quantomeno da argomentare in maniera così penosa, pensando, magari, pure di dire chissà che cosa.

                              Poi avevo nominato Simon Crafar, sopra. Crafar era un simpatico (quanto scarso) pilota, chiamato da un team privato Yamaha nel '98, dopo ben 5 anni di assenza dal motomondiale. Veniva anche lui dalla SBK. Nel giro di poche gare Crafar va sul podio ad Assen e nella gara successiva, a Donington, addirittura dà oltre 10 secondi ad uno come Mick Doohan, in sella alla famosa e ufficialissima Repsol Honda con cui aveva vinto già 4 mondiali di seguito.
                              Secondo il tuo sopraffino ragionamento, siccome i fatti valgono più delle parole e Crafar stravinse, Crafar era un campione e gli altri dilettanti (noia...). Peccato che Crafar aveva stravinto perchè su quella pista le sue gomme Dunlop andavano che era una meraviglia rispetto a tutto il resto della concorrenza che era gommato Michelin.
                              A conferma che le prestazioni di Crafar furono un caso e completamente dovute alle gomme, l'anno dopo Crafar fece schifo e venne licenziato a metà stagione per scarso rendimento.

                              La stessa cosa è successa con Bayliss: su una pista dove le Ducati andavano come razzi grazie alle Bridgestone (basti vedere la prestazione di Nakano, in sella ad un cesso a 2 ruote come la Kawasaki: la sua 2° migliore prestazione quest'anno) a Bayliss è bastato arrivare davanti a Capirossi, che di fatto era l'unico a montare le Bridgestone su una moto decente. E qui ti posso dare ragione, effettivamente Capirossi è un dilettante
                              Last edited by Red; 04 November 2006, 02:05.
                              Piccola guida all'ineguagliato fandom italiano di DB... e anche al suo ex-rappresentante numero 1.

                              "It's spreading, tho".

                              Comment

                              Working...
                              X