Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Atp (2007)

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Atp (2007)

    Quali saranno secondo voi i top ten alla fine del 2007? Provate a pronosticarlo...
    s.sforum.forumfree.it

  • #2
    Vabbè, Federer dovrebbe dominare anche l'anno prossimo (mi sa che raggiunge Laver in quanto a Slam vinti...), quindi...
    Nadal è invece di più un incognita, ma è probabile che rimarrà n°2 anche l'anno prossimo, quindi...

    Degli altri... tra quelli che ci sono già, tra i primi 10, i più papabili ad uscire sono Robredo e Gonzalez. Terrei d'occhio anche Blake e Ljubicic, che sono "esplosi" relativamente tardi. Poi anche Roddick: vedendolo a Shangai ho come il sospetto che gli effetti della cura Connors forse sono già terminati.

    Di quelli che sono fuori dalla top ten di quest'anno, ovviamente si candidano per entrarci due come Marat Safin (che nel giro di pochi mesi è passato dal n.104 al n.26 ed ha conquistato il punto decisivo per far vincere la Coppa Davis alla Russia) e Richard Gasquet, che quest'anno hanno dovuto rimettersi in sesto, prima che cercare di raggiungere i top ten.
    Per gli altri terrei d'occhio Haas (molto migliorato; sta lentamente ritornando quello di 3-4 anni fa) e alcuni giovani come Berdych, Djokovic (sebbene mi piaccia poco), Baghdatis (se non perderà troppi punti agli Aus Open), Tursunov (ha un dritto impressionante) e Murray (sebbene mi annoi parecchio). Li ho messi in ordine decrescente di possibilità.

    I pronostici non mi piacciono e non ne faccio, anche perchè ci sono veramente troppe cose da tenere in conto.
    Piccola guida all'ineguagliato fandom italiano di DB... e anche al suo ex-rappresentante numero 1.

    "It's spreading, tho".

    Comment


    • #3
      Be, sicuramente Federer, Nadal e Djokovic!
      Per i restanti 5 non saprei...probabilmente ci arriverà quasi certamente Roddick, ma per gli altri è veramente difficile pronosticarlo, anche se manca veramente poco!
      Credo possano arrivarci Blake, Robredo...ma per gli altri due è difficilissimo pronosticare!
      Vivi, corri per qualcosa, corri per un motivo…
      Che sia la libertà di volare o solo di sentirsi vivo…



      Comment


      • #4
        Che Djokovic arrivasse dietro Federer e Nadal credo che non se lo aspettasse quasi nessuno. Negli ultimi due anni aveva già fatto vedere buone cose, ma per un problema o per l'altro non decollava mai. Vedremo cosa riuscirà a combinare, tralasciando il fatto che molto probabilmente dovrà sperare nei passi falsi altrui per vincere qualcosa di importante, almeno a breve... negli slam Federer e Nadal gli hanno solo impartito lezioni.

        Per il resto, i primi 6 sono sicuri di finire l'anno nei top ten. Anche Gonzalez dovrebbe rimanere tra i primi 10. Sono già fuori dai primi 10 Ancic, Nalbandian, Ljubicic e Blake, i primi due dopo aver saltato gran parte della stagione per infortunio, gli altri due perchè le posizioni che hanno occupato sono già state troppo alte, per loro. Tanto di giocatori medi che possono entrare nei top ten ce ne sono, tipo Ferrer.

        Per il resto vedremo nelle fasi finali di Parigi-Bercy chi potrà salire tra i top ten. In corso c'è un interessante bagarre tra Gasquet, Murray e Robredo, bagarre da cui sono stati già eliminati Haas, Blake, Berdych, Moya e Ljubicic: chi arriverà più lontano nel torneo, si assicurerà un posto alla Masters Cup e, a meno di infortuni, tra i top ten a fine anno.

        Il mio Marat invece si è perso...
        Piccola guida all'ineguagliato fandom italiano di DB... e anche al suo ex-rappresentante numero 1.

        "It's spreading, tho".

        Comment


        • #5
          Originariamente Scritto da LAcermo Visualizza Messaggio
          Che Djokovic arrivasse dietro Federer e Nadal credo che non se lo aspettasse quasi nessuno. Negli ultimi due anni aveva già fatto vedere buone cose, ma per un problema o per l'altro non decollava mai. Vedremo cosa riuscirà a combinare, tralasciando il fatto che molto probabilmente dovrà sperare nei passi falsi altrui per vincere qualcosa di importante, almeno a breve... negli slam Federer e Nadal gli hanno solo impartito lezioni.

          Per il resto, i primi 6 sono sicuri di finire l'anno nei top ten. Anche Gonzalez dovrebbe rimanere tra i primi 10. Sono già fuori dai primi 10 Ancic, Nalbandian, Ljubicic e Blake, i primi due dopo aver saltato gran parte della stagione per infortunio, gli altri due perchè le posizioni che hanno occupato sono già state troppo alte, per loro. Tanto di giocatori medi che possono entrare nei top ten ce ne sono, tipo Ferrer.

          Per il resto vedremo nelle fasi finali di Parigi-Bercy chi potrà salire tra i top ten. In corso c'è un interessante bagarre tra Gasquet, Murray e Robredo, bagarre da cui sono stati già eliminati Haas, Blake, Berdych, Moya e Ljubicic: chi arriverà più lontano nel torneo, si assicurerà un posto alla Masters Cup e, a meno di infortuni, tra i top ten a fine anno.

          Il mio Marat invece si è perso...
          Be, c'era anche da aspettarselo...Marat, se si alza con il piede giusto, può anche non far vedere la palla a federer, peccato che questo accade di rado, molto di rado
          Per il resto, penso che Robredo e Gasquet andranno alla master cup, poichè Murray ha perso gran parte della stagione!
          Vivi, corri per qualcosa, corri per un motivo…
          Che sia la libertà di volare o solo di sentirsi vivo…



          Comment


          • #6
            Almeno tra i primi 10 speravo ci entrasse Marat. E invece niente, ormai non riesce neanche più a passare i primi 3 turni di un torneo. Spero che riesca a trovare nuovi stimoli, oggi la concorrenza è agguerritissima e lui ha problemi a ritornare quello di un tempo anche fisicamente.

            Cmq Robredo è fuori dal Master: con i 25 punti che ha conquistato non raggiunge Gonzalez, che va alla Masters Cup insieme al vincente di Gasquet-Murray. Se rimane tra i top ten ci rimane di striscio.

            Per il resto, Baghdatis e Nalbandian potevano pure svegliarsi un pò prima...
            Piccola guida all'ineguagliato fandom italiano di DB... e anche al suo ex-rappresentante numero 1.

            "It's spreading, tho".

            Comment


            • #7
              Originariamente Scritto da LAcermo Visualizza Messaggio
              Almeno tra i primi 10 speravo ci entrasse Marat. E invece niente, ormai non riesce neanche più a passare i primi 3 turni di un torneo. Spero che riesca a trovare nuovi stimoli, oggi la concorrenza è agguerritissima e lui ha problemi a ritornare quello di un tempo anche fisicamente.

              Cmq Robredo è fuori dal Master: con i 25 punti che ha conquistato non raggiunge Gonzalez, che va alla Masters Cup insieme al vincente di Gasquet-Murray. Se rimane tra i top ten ci rimane di striscio.

              Per il resto, Baghdatis e Nalbandian potevano pure svegliarsi un pò prima...
              Purtroppo gli anni passano per tutti!
              Sarebbe bello vedere un Hewitt, Federer, Safin, Roddick, Gasquet, Murray, Nadal, Djokovic ecc ai massimi livelli, ma purtroppo è impossibile!
              Comunque a mio parere, Nalbandian ha la "chiave" per poter battere Roger Federer!
              Vivi, corri per qualcosa, corri per un motivo…
              Che sia la libertà di volare o solo di sentirsi vivo…



              Comment


              • #8
                Mah, io credo che, in uno Slam, Nalbandian strapperebbe al massimo un paio di set a Federer
                Ormai lo svizzero si prepara solo in funzione degli slam, non per niente non manca una finale da 10 slam. E' vero, Federer non ha mai gradito Nalbandian, sin da quando i due erano juniores. Ma il Federer degli Slam è qualcosa di ben superiore al Federer dei Master Series. Su cemento (e sintetico) lo svizzero è, a mio parere, inavvicinabile. E poi la tenuta di Nalbandian in uno Slam è tutta da verificare, l'argentino in passato ha divorato un numero incredibile di occasioni.

                Nel frattempo a Bercy sono stati eliminati anche Youzhny (che cmq non aveva tante possibilità) e Murray: rimangono solo Gasquet e Baghdatis, anche se il cipriota dovrebbe vincere il torneo (e sperare nell'eliminazione del francese in semi) per potersi qualificare. E contro questo Nadal non sembra che Marcos abbia tante possibilità.
                Cmq torneo assolutamente da seguire, nettamente meglio della deprimente edizione dell'anno scorso.
                Piccola guida all'ineguagliato fandom italiano di DB... e anche al suo ex-rappresentante numero 1.

                "It's spreading, tho".

                Comment


                • #9
                  Originariamente Scritto da LAcermo Visualizza Messaggio
                  Mah, io credo che, in uno Slam, Nalbandian strapperebbe al massimo un paio di set a Federer
                  Ormai lo svizzero si prepara solo in funzione degli slam, non per niente non manca una finale da 10 slam. E' vero, Federer non ha mai gradito Nalbandian, sin da quando i due erano juniores. Ma il Federer degli Slam è qualcosa di ben superiore al Federer dei Master Series. Su cemento (e sintetico) lo svizzero è, a mio parere, inavvicinabile. E poi la tenuta di Nalbandian in uno Slam è tutta da verificare, l'argentino in passato ha divorato un numero incredibile di occasioni.

                  Nel frattempo a Bercy sono stati eliminati anche Youzhny (che cmq non aveva tante possibilità) e Murray: rimangono solo Gasquet e Baghdatis, anche se il cipriota dovrebbe vincere il torneo (e sperare nell'eliminazione del francese in semi) per potersi qualificare. E contro questo Nadal non sembra che Marcos abbia tante possibilità.
                  Cmq torneo assolutamente da seguire, nettamente meglio della deprimente edizione dell'anno scorso.
                  Si, potrebbe essere, ma non ne sono sicurissimo!
                  A mio parere Nalbandian ha trovato un suo (ottimo) equilibrio ed ora (secondo me) ogni avversario faticherà.
                  é anche vero che questo periodo di forma potrebbe crollare nella pausa tra il masters finale e gli australian open...ma se gioca così, può mettere in difficoltà chiunque!

                  Tornando al torneo, vedo molto bene Gasquet!
                  Vivi, corri per qualcosa, corri per un motivo…
                  Che sia la libertà di volare o solo di sentirsi vivo…



                  Comment


                  • #10
                    Chi lo sa, cmq l'ultimo che ha fatto la doppietta Madrid-Bercy è stato Safin nel 2004, e nel 2005 ha vinto gli Australian Open (giacchè, ricordo che Safin per anni non faceva vedere una palla a Nalbandian, così tanto per dire ). Poi, se in questi anni sono arrivati in finale di Aus Open tennisti come Schuettler, Clement, Johansson, Pioline, Baghdatis 19enne e Gonzalez, Nalbandian ce la può fare benissimo.

                    Per il torneo credo che lo vincerà la Nalba, troppo più fresco di Nadal. L'importante è che Gasquet si sia qualificato alla Masters Cup

                    Edit: la Nalba ritornerà tra i top ten se vince il torneo, "rubando" così il posto a Robredo. Speriamo.
                    Last edited by Red; 04 November 2007, 13:16.
                    Piccola guida all'ineguagliato fandom italiano di DB... e anche al suo ex-rappresentante numero 1.

                    "It's spreading, tho".

                    Comment


                    • #11
                      Alla Masters Cup ovviamente c'è stato il dominio di Federer, che è arrivato molto più fresco dei suoi avversari principali. Questa è la classifica finale:
                      http://www.atptennis.com/3/en/rankin...em/default.asp

                      Robredo e Gonzalez sono rimasti nei primi 10 (il primo è rimasto dentro per miracolo...), in compenso Blake e Ljubicic sono usciti fuori, insieme ad Ancic. Al loro posto Ferrer, Djokovic e Gasquet.
                      Da notare inoltre che il distacco di Nadal da Federer è sceso di quasi 2500 punti. L'anno prossimo cmq credo che Federer rimarrà ancora numero 1 e raggiungerà i 14 slam vinti. Chi dovrebbe entrare nella top ten l'anno prossimo? Credo gli stessi nomi dell'anno scorso: Murray, Berdych e forse Haas.

                      Per il resto chiudo, questa discussione mi pare che sia servita solo per i miei pronostici.
                      Piccola guida all'ineguagliato fandom italiano di DB... e anche al suo ex-rappresentante numero 1.

                      "It's spreading, tho".

                      Comment

                      Working...
                      X