Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Caso Catania

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #16
    Se così fosse ti darei pienamente ragione. Il fatto è che mi pare assai strano che le società siano sempre all'oscuro di tutto. Un po' come capitò per il doping o per il discorso legato ai giocatori comunitari ( vedi il caso Veron per esempio)
    MrBix
    Non condivido ciò che dici, ma sarei disposto a dare la vita affinché tu possa dirlo.

    Comment


    • #17
      Bhe le indagini vanno avanti, ma io dubito ke sia Roma ke Napoli avrebbero riskiato così tanto, sopratutto perkè l'imbrojo nn è stato ben progettato...
      http://utenti.lycos.it/corbynabe/yasharsign.JPG




      A tutti i possessori di ADSL o di Fastweb.Prego aderite alla mia campagna"regaliamo un pò di banda libera a Mr 56K"

      Comment


      • #18
        soldi,sempre soldi.
        Ormai il calcio è solo una macchina per fare soldi(come altri sport)e finiscono solo per crarsi problemi

        Comment


        • #19
          almeno il governo ha cominciato a muoversi emanando il decreto anti-tar, cazzo era ora ke si muovessero xkè i tar di ogni regione sono sempre a favore della loro squadra vedi catania o salernitana, addirittura la virtus ha fatto ricorso al tar d bologna e infatti questi li hanno riammessi
          io odio il calcio nell'ambito politico, nn c capisco 1 cazzo, ad esempio ke differenza c'è tra figc e lega ke nn l'ho mai capito?

          cmq sinceramente sarei contento ke la roma sarebbe colpevole nel caso fideiussioni così arresteranno quella testa di cazzo di sensi, basta guardarlo in faccia x capire ke tipo è, v ricordate il prestito di batistuta all'inter? sensi diceva ke l'inter ha preso una grossa bufala. proprio batistuta, l'eroe dello scudetto 2001, bisogna proprio essere senza cuore x dire cose simili

          Comment


          • #20
            Originariamente Scritto da rava
            almeno il governo ha cominciato a muoversi emanando il decreto anti-tar, razzo era ora ke si muovessero xkè i tar di ogni regione sono sempre a favore della loro squadra vedi catania o salernitana, addirittura la virtus ha fatto ricorso al tar d bologna e infatti questi li hanno riammessi
            io odio il calcio nell'ambito politico, nn c capisco 1 razzo, ad esempio ke differenza c'è tra figc e lega ke nn l'ho mai capito?
            La FIGC dipende dal CONI, che a sua volta dipende dal CIO (comitato olimpico internazionale) e dal ministero per i beni e le attività culturali, che governa anche lo sport, dato che in Italia nn c'è un ministero dello, ed è quindi un organismo prettamente politico. In teoria la FIGC dovrebbe esser il più possibile indipendente dalle società di calcio visto che la FIGC sta sopra l'AIA, ma purtroppo non è così, dato che personaggi importanti del mondo politico stanno di fatto sia in società di calcio che nel governo.
            Un esempio assurdo è Pescante, si è dimesso da presidente del CONI dopo lo scandalo dell'Acquacetosa (doping 1998), ma, dopo esser stato eletto deputato di Forza Italia, è diventato Sottosegretario di Stato per i beni e le attività culturali.

            La LEGA invece rappresenta un'associazione delle società di calcio, ed ha come unico scopo quello di autoregolamentarsi e quello di difendere i propri interessi, specialmente quelli economici. Dovrebbe esser del tutto indipendente dalla FIGC, dal CONI e dalla politica in generale, ma di fatto non è così.

            Per quanto riguarda l'autonomia dello sport in senso giuridico, io l'ho sempre trovata assurda. La clausola compromissoria è una follia pura, specialmente per i calciatori delle piccole serie. Il caso Ferrigno-Bortolotti è diventato di dominio pubblico solo perché Bortolotti è andato in coma, se Bortolotti avesse preso un pugno nei denti tale da causargli qualche migliaio di € di danni in bocca, visto le tariffe dei dentisti, non avrebbe potuto nemmeno far causa a Ferrigno per un risarcimento, visto la ridicola clausola compromissoria che impedisce di appellarsi alla giustizia ordinaria e punisce chi ne fa uso di un'ammenda pari a 15mila €, che per uno che gioca a calcio solo per divertirsi, non sono spiccioli.
            Forse in quel caso si sarebbe fatto qlcosa dato che lo scontro è avvenuto a partita finita, ma se un giocatore di Eccellenza prende un pugno nei denti che gli provoca diversi danni, non ha nessun modo di avere un risarcimento normale, specialmente se l'arbitro non vede, dato che non può appellarsi alla giustizia ordinaria e l'assicurazione sportiva al massimo dà 200 € o poco più visto che copre solo i punti di invalidità permanente.

            Per quanto riguarda la cancellazione di società di calcio, per imbroglietti ed imbrogliucci dei loro dirigenti è un vero e proprio crimine. Bisogna punire penalmente chi fa truffe e truffette e non sportivamente, anche perché punire sportivamente i dirigenti è un'assurdità, dato che continuano ugualmente a fare il loro lavoro basta avere un prestanome disposto ad ubbidirti. Anconetani continuava ad esser di fatto presidente anche dopo esser stato radiato
            Cancellare la Virtus è stato un crimine nei confronti della città di Bologna e dello sport italiano. Madrigali è un cretino, allora si punisce Madrigali, ma non ha senso cancellare la Virtus per le colpe di un solo fesso, anche perché la Virtus rappresenta fonte di lavoro per un sacco di persone,con indotto etc, che non hanno nessuna colpa.
            sigpic

            Comment


            • #21
              Kaji, dimentichi che e' possibile rivolgersi alla magistratura ordinaria, dopo aver chiesto il permesso alla FIGC, cosa che e' successa nel caso Ferrigno-Bortolotti e non, ad esempio, nel caso Catania.

              Il caso Virtus, invece, e' molto complesso: infatti, non e' possibile cancellare le norme del diritto societario per le sole societa' sportive: in fin dei conti, Madrigali sara' un cretino, ma ha milioni di debiti e i creditori si aspettano di essere pagati, oppure si aspettano il fallimento della societa' di Madrigali.
              Quello che bisogna chiedersi e' come sia possibile che dopo anni di trionfi escano fuori i debiti della Virtus: coloro che dovevano controllarne i conti dove erano finiti?
              Si notano tristi analogie con il caso della Fiorentina e della Lazio (che si e' salvata in corner grazie a Baraldi)...
              www.hattrick.org
              www.htita.it
              www.htitastats.com

              Comment


              • #22
                Originariamente Scritto da MaD
                Kaji, dimentichi che e' possibile rivolgersi alla magistratura ordinaria, dopo aver chiesto il permesso alla FIGC, cosa che e' successa nel caso Ferrigno-Bortolotti e non, ad esempio, nel caso Catania.
                Come ho già scritto nel caso Bortolotti è stato possibile per la gravità del fatto, ma se avesse avuto danni fisici meno gravi come 3 o 4 denti rotti, non credo che gli avrebbero dato alcun permesso

                Per quanto riguarda la Virtus non è paragonabile alla Fiorentina vista la diversa situazione, perché i debiti della Virtus sono solo:

                Contributi non pagati dato che la Virtus non ha più pagato i versamenti Enpals (Ente nazionale di previdenza e assistenza dei lavoratori dello sport professionistico e dello spettacolo) dei suoi giocatori.

                Lodo Becirovic. La squadra bolognese, ricordiamo, non è stata iscritta dalla Fip al campionato di basket per il mancato pagamento del lodo al giocatore Sani Becirovic (un milione di euro), che è una cifra ridicola.
                Nel mondo normale si fa di tutto per salvare una società, mentre qui si è deciso di cancellare la Virtus accanendosi come squali.
                sigpic

                Comment


                • #23
                  Vedremo...
                  Sembra che l'Atalanta voglia chiedere il permesso di rivolgersi al TAR per il caso fidejussioni. Ci sara' da ridere...
                  www.hattrick.org
                  www.htita.it
                  www.htitastats.com

                  Comment


                  • #24
                    Ruggeri dopo Atalanta-Pistoiese 1-1 dovrebbe avere un po' più di pudore nel chiedere la penalizzazione di società sportive.
                    sigpic

                    Comment


                    • #25
                      Quoto e confermo. Certe persone dovrebbero pensare ai propri scheletri nell'armadio prima di andare a cercare quello degli altri.
                      MrBix
                      Non condivido ciò che dici, ma sarei disposto a dare la vita affinché tu possa dirlo.

                      Comment


                      • #26
                        boh..chissà cosa concluderanno in questi giorni.dicono che i campionati partiranno lo stesso..vedremo

                        Comment


                        • #27
                          Parlerò in metafora quindi chi ha orecchi per ..., beh lo sapete!
                          Ciò che penso è che il "Gallo" è un soldatino del "dux"! Ci smenerebbero i diritti tv e quindi il dux stesso!
                          $*#&! First the Airship, then the Rocket, and now, the Tiny Bronco. Shinra
                          took outer space away from me and now you want to take the sky away from me too!?

                          Comment


                          • #28
                            addirittura??

                            Cmq... tornando alla discussione, cm ho detto Napoli e Roma sn state truffate.
                            Una B a 24 squadre, cm si sta formando, è una presa in giro per tutti...
                            che skifo...
                            http://utenti.lycos.it/corbynabe/yasharsign.JPG




                            A tutti i possessori di ADSL o di Fastweb.Prego aderite alla mia campagna"regaliamo un pò di banda libera a Mr 56K"

                            Comment


                            • #29
                              Un paio di ciufoli son state truffate, gli unici truffati sono i responsabili della sbc che si sono trovati fidejussioni firmate a nome loro senza che ne sapessero niente. Una fidejussione da qualche milione di € nn è uno scherzetto e bastava una telefonatina alla Sbc per scoprire che nn erano vere. Il guaio vero è che in LEGA ed in FIGC tutti sono complici, così come nel caso dei passaporti falsi, scoperto da un doganiere polacco, mentre i responsabili della LEGA, che sono pagati per valutare la documentazione dei contratti dei calciatori, non si sono accorti che i passaporti erano disegnati col pennarello.
                              sigpic

                              Comment


                              • #30
                                Sono perfettamente d'accordo.
                                Se devo trovare una fidejussione da svariati milioni di € non mi rivolgo al primo che capita ma cerco di essere sicuro di non incorrere in truffe.
                                Sul fatto che in FIGC ci sia del marcio non c'e' nemmeno da discutere... ogni anno ne esce fuori una nuova.
                                www.hattrick.org
                                www.htita.it
                                www.htitastats.com

                                Comment

                                Working...
                                X