Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
..460cv e 60kgm di coppia tutti da gestire senza particolari aiuti elettronici.
ah no? e la trazione integrale a controllo elettronico cos'è? è una delle tecnologie di recupero auto meglio sviluppate di sempre, e infatti occupa un peso non indifferente
sigpic Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare: perchè io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena, ne ho bisogno come dell'aria che respiro....
cmq anche fiat valorizza i suoi prodotti, e le vendite le stanno dando ragione.
solo che a differenza di renault che ha lasciato nissan praticamente indipendente, fiat considera lancia e alfa come se facessero parte di una sola marca, dedicando cosi a lancia i modelli eleganti, ad alfa quelli sportivi, e tenendo x fiat la produzione di utilitarie e mezzi commerciali, x rilanciarsi definitivamente.
certo vedere la nuova delta pensando al modello del passato vengono le lacrime agli occhi..
cmq anche fiat valorizza i suoi prodotti, e le vendite le stanno dando ragione.
solo che a differenza di renault che ha lasciato nissan praticamente indipendente, fiat considera lancia e alfa come se facessero parte di una sola marca, dedicando cosi a lancia i modelli eleganti, ad alfa quelli sportivi, e tenendo x fiat la produzione di utilitarie e mezzi commerciali, x rilanciarsi definitivamente.
certo vedere la nuova delta pensando al modello del passato vengono le lacrime agli occhi..
questo merita un quotone, rispetta in pieno il mio pensiero di critica verso la fiat, che sta tirando fuori modelli formidabili (io sono sempre più stupito delle prestazioni della mia gp sportuccia) ma "caga fuori" in banalità (economizza in sciocchezze, ora ai modelli base non danno l'illuminazione nei comandi al volante.. assurdo) e nel trascurare un marchio storico e indispensabile all'italia come immagine.. la Delta è un mito internazionale e la S4 ha usato soluzioni che solo ora si sta considerando per l'auto di serie in quanto prima incredibilmente troppo avanzate (il turbo a doppio stadio del gruppo WV e Audi ad esempio)..
sigpic Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare: perchè io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena, ne ho bisogno come dell'aria che respiro....
beh i motori del "gruppo fiat" sono sempre stati dei gran motori, ricordo il mille fire della uno, non andava un c.... ma non si fermava mai.
fiat uno turbo i.e. 1986 105 cv 210 km max. che animale...
nostalgia canaglia
sigpic Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare: perchè io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena, ne ho bisogno come dell'aria che respiro....
vabbè, Nissan è un sottomarchio Renault ormai.. ma almeno la valorizza, non come invece sta facendo la Fiat con la Lancia
nn proprio.
la renault ha il 40% della nissan europea.
la nissan americana, e la nissan jappo, per fortuna sono ancora a sè.
a me piacciono le ultime due, quella europea ha progettato solo la note di carino.
invece quella americana ha realizzato roba come il pathfeinder, l'armada, e il murano(senza contare dei modelli della infiniti).
mentre quella jappo, ha creeato roba di alta tecnologia come la pivo2, e tutti i milioni di prototipi che hanno presentato, ma ha anche creeato piccole citycar di grande successo come la micra.
qua la gt-r v spec da il meglio di se, ma sopratutto per il fatto che l'audi secondo me ha sbagliato strategia aziendale sulla r8, spacciandola più da berlina che da supercar.
doveva essere più grintosa, e più sportiva e meno lussuosa ed elegante.
Audi ERA Audi, ora al massimo è Volkswagen pompata
sigpic Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare: perchè io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena, ne ho bisogno come dell'aria che respiro....
Bhè non c'è che dire, l'R8 è una vera belva, e confrontata alla vecchia R34 e al suo Nismo 280 CV avrebbe vinto lei, ma la nuova R35 GT-r con il suo motore da 470 CV non è più la solta tuner da NFS, ma una vera bestia da gara, creata per divorare l'asfalto della pista e per affascinare tutti coloro che dovessero incrociarla con uno sguardo.
la r34 aveva "solo" 280 cv per un limite imposto da un accordo tra case giapponesi:
ai 450cv si arrivava gia solo togliendo le varie flangiature all'aspirazione, una rimappa e sistema di scarico meno tappato. a livello di cattiveria era meglio la r34, la r35 è più pistaiola diciamo
sigpic Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare: perchè io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena, ne ho bisogno come dell'aria che respiro....
é ovvio che la nuove "Skyline", se così si puo chiamare, è più pistaiola. Basta levare il marchio Nissan per farla sembrare un nuovo prototipo Ferrari!
Non so quanto possa contare ora come ora un fattore puramente estetico nella valutazione di una supercar
io personalmente, supercar o meno, la prima cosa che guardo è il passo, le dimensioni e le componenti prettamente meccaniche
la GTR è un capolavoro su tutti i frangenti, la R8 è un telaio (bellissimo per carità montato su una meccanica che oserei definire vecchia.. lasciate perdere le cazzate che dicono per quanto riguarda la tecnologia di Le mans, ora come ora i migliori motori Diesel sono creati dal gruppo Fiat (*) e la R8 non monta neanche il cambia DSG
* l'altro giorno ero a fare un aggiornamento centralina alla grande punto, e mi sono imbattuto in un test drive della nuova Delta con un motore.. 1.9 Multijet BITURBO, 200 cavallini. l'abbiamo provata con mio padre e mi sono innamorato, altro che audi.. 100 cv per litro, dove mai si era visto..
sigpic Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare: perchè io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena, ne ho bisogno come dell'aria che respiro....
Comment