L'acronimo sta per Kinetic Energy Recovery System, che tradotto è Sistema Cinetico di Recupero dell'Energia. In sostanza è un sistema che permette di recuperare l'energia che verrebbe dissipata sottoforma di calore durante le frenate e di trasformarla in energia meccanica, permettendo così un minor consumo di carburante (e minor emissione di CO2) a prestazioni più elevate. L'energia recuperata in eccedenza potrebbe essere utilizzata per dare sprint al motore in determinate situazioni della gara, come per agevolare un sorpasso; la FIA ha imposto dei limiti sia nella quantità di energia in entrata, che non deve superare i 58 kW, sia per quella in uscita, al massimo 400 kJ al giro. La potenza massima che dovrebbe essere a disposizione del pilota si aggira intorno agli 80 cavalli, per una durata di 6-7 secondi.
Dalla prossima stagione di F1 quindi assisteremo a questa innovazione, che potrebbe essere rivoluzionaria.

Ovviamente le scuderie potranno posizionare il dispositivo nel modo più vantaggioso e soprattutto adottarne le varianti migliori in modo da sopperire a problemi di stress termico e di bilanciamento della vettura.
La prima monoposto a provare questo nuovo dispositivo è stata ovviamente la Honda (la vettura più ecologica del circus): questo il video del sistema che dovrebbe utilizzare la vettura nipponica http://mediacenter.gazzetta.it/Media...9-00144f02aabc

Queste invece due possibili soluzioni per il posizionamento del KERS in 2 varianti differenti: il sistema con generatore elettrico all'interno della scatola del cambio http://mediacenter.gazzetta.it/Media...9-00144f02aabc, e quello con generatore e batterie al litio posizionato davanti al motore http://mediacenter.gazzetta.it/Media...9-00144f02aabc
Questo invece, in breve, il funzionamento http://mediacenter.gazzetta.it/Media...9-00144f02aabc
Dalla prossima stagione di F1 quindi assisteremo a questa innovazione, che potrebbe essere rivoluzionaria.

Ovviamente le scuderie potranno posizionare il dispositivo nel modo più vantaggioso e soprattutto adottarne le varianti migliori in modo da sopperire a problemi di stress termico e di bilanciamento della vettura.
La prima monoposto a provare questo nuovo dispositivo è stata ovviamente la Honda (la vettura più ecologica del circus): questo il video del sistema che dovrebbe utilizzare la vettura nipponica http://mediacenter.gazzetta.it/Media...9-00144f02aabc

Queste invece due possibili soluzioni per il posizionamento del KERS in 2 varianti differenti: il sistema con generatore elettrico all'interno della scatola del cambio http://mediacenter.gazzetta.it/Media...9-00144f02aabc, e quello con generatore e batterie al litio posizionato davanti al motore http://mediacenter.gazzetta.it/Media...9-00144f02aabc
Questo invece, in breve, il funzionamento http://mediacenter.gazzetta.it/Media...9-00144f02aabc
Comment