Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Eh, le interviste post-corsa me le sono perse: ricordo vagamente la voce di Meda, il quale dice che Lorenzo è stato imbottito di antidolorifici dal dottor costa, per sopportare il dolore, altrimenti troppo forte per poter correre. Tutto questo ad uno dei primi giri, durante la corsa.
Takahashi si ritira dal mondiale.
frattura ella gamba e ernia alla schiena. in queste condizioni ha corso sino allo scorso gp.
mentre noi ci godevamo Meda che al microfono, lo citava come delusione e di scarso rendimento.
giusto per sottolineare chi ci tocca sentire in telecronaca.
Senza contare che nelle prove di sabato sera (in Italia) ci siamo dovuti sorbire il brillante ragionamento secondo il quale il tempo realizzato da Canepa, superiore di "soli" 2,1 secondi al best lap del momento, era caratterizzato da un taglio netto del cavatappi. Dopo qualche minuto di panico, i nostri hanno finalmente capito che non si trattava di un replay relativo al suo ultimo giro . Per non parlare poi di quanto è avvenuto per la prima delle due cadute di Lorenzo, riproposta da più angolazioni e capace di indurre Meda a saltare sulla sedia e a sbraitare ad ogni occasione . Prodigio .
Takahashi si ritira dal mondiale.
frattura ella gamba e ernia alla schiena. in queste condizioni ha corso sino allo scorso gp.
mentre noi ci godevamo Meda che al microfono, lo citava come delusione e di scarso rendimento.
giusto per sottolineare chi ci tocca sentire in telecronaca.
torna presto yuki
Vero, gliene ha dette di tutti i colori a Takahashi
io adoro la moto gp!!!!la preferisco alla f1 che non seguo più ormai,anche quest'anno sono stato al mugello a vederla,non vi dico che spettacolo,ero nel prato alla donizetti,presente quale corva è???chi è che non conosce il mugello!!!comunque so solo che stone e la ducati viaggia da dio,sono contento anche di valentino rossi,i miei preferiti è valentino rossi e stoner,solo per la ducati però,moto italiana per eccellenza,anche quest'anno sarà dura per valentino,con stoner,lorenzo e pedrosa sarà dura arrivare in fondo,io ovvio spero che il mondiale lo porti a casa vale,sono dispiaciuto per i nostri piloti italiani:melandri e capirossi!!forza ragazzi!!!
Meda l'ho sentito io nel primo quarto d'ora parlare delle punturine al piede a cui Lorenzo si è sottoposto.
la preferisco alla f1 che non seguo più ormai,anche quest'anno sono stato al mugello a vederla,non vi dico che spettacolo,ero nel prato alla donizetti,presente quale corva è???
Io conosco la Biondetti, la San Donato e la Savelli, sta donizetti non l'ho mai sentita...
io adoro la moto gp!!!!la preferisco alla f1 che non seguo più ormai,anche quest'anno sono stato al mugello a vederla,non vi dico che spettacolo,ero nel prato alla donizetti,presente quale corva è???chi è che non conosce il mugello!!!comunque so solo che stone e la ducati viaggia da dio,sono contento anche di valentino rossi,i miei preferiti è valentino rossi e stoner,solo per la ducati però,moto italiana per eccellenza,anche quest'anno sarà dura per valentino,con stoner,lorenzo e pedrosa sarà dura arrivare in fondo,io ovvio spero che il mondiale lo porti a casa vale,sono dispiaciuto per i nostri piloti italiani:melandri e capirossi!!forza ragazzi!!!
Ricordiamoci che abbiamo anche Dovizioso (con un mondiale rovinato, ormai ) e un Simoncelli dall'anno prossimo, i piloti italiani cominciano a invadere la MotoGP
Beh, già adesso la pattuglia italiana è quella più numerosa: 5 piloti, cioè Canepa, Rossi, Capirossi, Dovizioso e Melandri.
Dietro c'è la Spagna con 4 piloti, anzi 3, perchè la crisi economica (quella che doveva fare una strage in F1 ) si è portata via anche il team di Gibernau.
Vero, Gibernau è fuori, me l'ero dimenticato. Non che sia una gran perdita per il mondiale eh, l'ha detto pure lui che i risultati erano pessimi, e lo si poteva anche vedere. Però è sempre un pilota in meno, peccato.
Pioggia a dirotto sulle qualifiche MotoGP del GP di Germania: ci voleva una guida da mostoscafo e il miglior navigatore è stato Valentino Rossi con la sua Yamaha. Voleva fortemente la pole il pesarese, ci è riuscito alla sua maniera: spettacolare ultimo giro e miglior parziale davanti a Jorge Lorenzo che ha così dovuto masticare ancora amaro. Terzo tempo per Casey Stoner con la Ducati: l'australiano non è apparso ancora in gradissima forma. Quarto tempo per Hayden davanti a De Angelis e De Puniet. Daniel Pedrosa è ottavo, nono tempo per Loris Capirossi, 11° per Dovizioso, 13° per Marco Melandri. Niccolò Canepa 15°.
Fonte: Gazzetta.it
Rossi ha fatto un ultimo giro veramente perfetto, ha dato a Lorenzo ben 7/10.
Anche oggi Rossi frega Lorenzo e guadagna qualche punto in classifica generale. Dovizioso si ritira dopo la sua sciagurata scelta di mettere le gomme dure. Pedrosa ottiene un buon terzo posto, Stoner si allontana leggermente con il suo quarto posto. Sembra davvero che la Yamaha ha una marcia in più quest'anno
Comment