Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Mio Dio che roba. E pensare che il resto della gara non è stato nemmeno chissà cosa, si è concentrata tutta sui 3 davanti, Lorenzo, Rossi e Stoner che verso metà (o anche prima) ha mollato lasciando tutto nelle mani dei primi 2.
Sinceramente davo per spacciato Rossi, sicuramente non mi aspettavo qualcosa di simile all'ultima curva, veramente spettacolare.
Poi sinceramente non ho capito cosa avesse Stoner a fine gara, sì, ha affermato di non essere stato molto bene ad inizio corsa, ma a me sembrava piangesse, uno che sta male anche quanto si innervosisce...
Per quanto riguarda la 250 invece mi dispiace per Simoncelli che è andato a 0 un'altra volta, e il mondiale inizia a farsi duro. Purtroppo però non sono riuscito a seguire tutta la corsa evitando di assistere alla caduta, so solo che quando l'ho sentito parlare dai box non saltava certo di gioia
La classifica della MotoGP vede quindi in testa Rossi Stoner e Lorenzo in perfetta parità con 106 punti, mondiale ancora imprevedibile e più aperto che mai.
bene finalmente rossi da a lorenzo una bella paga! era ora direi ()
diciamo che sono queste le gare che ti fanno capire che vale è effettivamente il migliore in assoluto, prima tira una staccata ripassando all'esterno lorenzo e andando comunque a girare tenendo la corda (roba da dover riscrivere le leggi della fisica), poi il sorpasso a mezza curva dalla fine dove nessuno si sarebbe sognato nemmeno di provarci (sembrava avesse messo il nos, cioè si vede bene che ha accelerato di colpo tenendo benissimo la scia della curva! incredibile!!!). io non ho mai visto nessun altro pilota fare robe del genere!decisamente i migliori ultimi giri da 1 anno a questa parte!
io non ho mai visto nessun altro pilota fare robe del genere!!
premetto che non ho visto il gp, perchè dopo alcune cose di cui vi parlavo, questa atmosfera da ultrà (non qui, per fortuna) mi ha fatto venire al vomito anche questo sport, posso chiederti da quanto segui la moto gp? nel caso ti segnalo qualche pilota di quelli vecchi vecchi che potrebbero piacerti
premetto che non ho visto il gp, perchè dopo alcune cose di cui vi parlavo, questa atmosfera da ultrà (non qui, per fortuna) mi ha fatto venire al vomito anche questo sport, posso chiederti da quanto segui la moto gp? nel caso ti segnalo qualche pilota di quelli vecchi vecchi che potrebbero piacerti
è chiaro che mi riferisco al periodo in cui ha corso vale! non confronto i piloti di generazioni differenti
in ogni caso oggi la superiorità di rossi è stata evidente!
ps: comunque ti sei perso il miglior duello degli ultimi anni temo
è chiaro che mi riferisco al periodo in cui ha corso vale! non confronto i piloti di generazioni differenti
in ogni caso oggi la superiorità di rossi è stata evidente!
ps: comunque ti sei perso il miglior duello degli ultimi anni temo
io non volevo confrontare nulla, volevo solo segnalare alcuni nomi interessanti...
In 250 evito di commentare l'ennesima prodezza di Simoncelli, che non è stato penalizzato neanche stavolta. Ma vabbè, considerando di chi è amico non mi stupisco per niente.
Considerando poi che l'anno scorso al Mugello la condotta di gara "esuberante" del buon Marco ha rischiato di causare la morte di Barberá (ma la giustificazione c'era tutta, visto che la moto della spagnolo poteva vantare una velocità di punta maggiore ) e che l'inappuntabile Beltramo si è prontamente recato dallo spagnolo per tentare vergognosamente di rabbonirlo, direi che il quadro è completo. Insomma, se Simoncelli cambia continuamente direzione sul rettilineo d'arrivo è un comportamento legittimo in quanto la sua moto non è all'altezza (ricordiamo anche la buffonata inscenata per tutta la prima metà del 2008, con Simoncelli [e Beltramo ] che non perdeva occasione per rimarcare l'inferiorità della propria moto, quando poi, a parità di prestazioni, Baustista si è quasi sempre rivelato più veloce del pilota riminese) se, invece, si trascina letteralmente fuori pista un avversario (nell'impostazione di una Savelli mai così approssimativa) il comportamento è ancora una volta lecito in quanto le gare sono così e Marco aveva bisogno di recuperare punti per il campionato (salvo poi impersonare i panni dei tifosi più scalmanati in alcune occasioni, like Misano 2008). Ma il capolavoro è stato costruito dopo . Bobbiese che interpella Graziano Rossi, Nico Cereghini, Marco Lucchinelli, Mattia Pasini, Carlo Pernat e Loris Capirossi (il quale archivia immediatamente la manovra di Simoncelli come un sorpasso pulito; già, diciamo pulito quanto il tuo a Buenos Aires '98, caro Loris ) (oltre, ovviamente, allo stesso Simoncelli , il quale, a differenza della controparte, si sente talmente innocente da elargire al pubblico il suo personale verdetto) in merito alla condotta di gara tenuta dal pilota Gilera. Strano, per offrire al pubblico un servizio completo, imparziale ed esaustivo il sottoscritto avrebbe intervistato anche Aligi Deganello .
Ma ieri si è davvero raggiunto il fondo, sfoggiando il nazionalismo più bieco. Le immediate accuse nei confronti del pubblico (quando, fino a pochi secondi prima, ci si era opportunamente limitati a menzionare il tono genericamente accusatorio di una campagna massmediatica), i continui collegamenti con Beltramo (e siccome l'inviato era insolitamente pacato, Meda ha pensato bene di provare a risvegliarne la proverbiale capacità analitica ), le ripetute inquadrature su uno striscione isolato (anch'esso, ovviamente, materializzatosi soltanto dopo la caduta di Simoncelli ), come se al Mugello non fossero mai state presenti parole avverse nei confronti dei piloti non italiani (ma forse se un simile modus operandi fosse adottato dai toscani, che sono i re della risata, si potrebbe anche archiviare, no ?). Anzi, sono proprio curioso di osservare cosa ci regaleranno gli spalti di Misano quest'anno (stupido; è ovvio che l'unico modo per averne una visione esaustiva sarebbe quello di recarsi sul posto ).
simoncelli ha capito tutto di questo motomondiale: fare la parte del clone di valentino rossi, mostrare una bella faccia da culo, leccare il meda giusto, e hai il pubblico farlocco dalla tua. serve poco.
Bah, onestamente se Rossi vince o perde non me ne frega una mazza, anzi il personaggio lo ritengo abbastanza odioso. Ma il numero di ieri è innegabilmente di alta scuola motociclistica. Chapeau.
piuttosto, avete visto in 125 la figuraccia di quel poveraccio di Simon?
Bah, onestamente se Rossi vince o perde non me ne frega una mazza, anzi il personaggio lo ritengo abbastanza odioso. Ma il numero di ieri è innegabilmente di alta scuola motociclistica. Chapeau.
piuttosto, avete visto in 125 la figuraccia di quel poveraccio di Simon?
Comment