Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motomondiale 2011

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #46
    Originariamente Scritto da foppa21 Visualizza Messaggio
    Infatti è una stronzata.
    As (quotidiano spagnolo NON italia1 gestito da Meda e soci) ha pubblicato foto e video che dimostrano il contrario. I commissari aiutano anche il povero Stoner, che forse per l'incazzatura più che legittima non se ne accorge nemmeno.

    Vedere link per i miscredenti qui sotto:

    http://www.gazzetta.it/Motori/Motomo...35851050.shtml

    Se poi la sfiga ha fatto sì che la sua moto si spegnesse, amen, purtroppo è capitato.

    E' incredibile che gente spali cacchina anche su persone che si fanno il culo con amore, passione e dedizione in pista per uno sport (con tutti i rischi connessi) solo per partecipare allo spot anti-Rossi.

    Grande Lorenzo, dimostra sempre più intelligenza e saggezza. Abbinato al suo manico non può che farlo vincere.
    Per quanto mi riguarda Rossi può vincere altri 100 mondiali,antipatico mi è comunque,lo trovo molto falso,ma di sicuro non gli gufo,semplicente menefrego.
    Detto questo un conto è lo sport a due ruote un conto è Rossi,altrimenti dopo il ritiro di Agostini,i piloti non dovrebbero neanche avvicinarsi a una moto.
    Comunque siamo alle solite,Rossi è bravo è un santo,è il Robin Hood,etc,etc.......!
    "Non è grave il clamore chiassoso dei violenti,bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
    cit M.L.KING

    Comment


    • #47
      @foppa: probabilmente è vero, però ad essere cattivi uno potrebbe pensare che essendo il Motomondiale gestito dalla spagnola Dorna, non volessero gettare ombre di favoritismi per questo o quel pilota. Sanno che il Motomondiale con Rossi è una cosa e senza è un'altra (si è visto l'anno scorso). Però poi c'è chi dice che la Dorna favorisce Lorenzo e Pedrosa in quanto spagnoli... Solita solfa. Non ho visto la caduta in diretta e quindi non so se sia andata davvero come dice Stoner, ma mi sembra molto strano.

      @Enzo: io non lo gufo perché mi sta sul cavolo, in quel caso il mio atteggiamento è come il tuo, ma lo gufo perché godo nel vedere meda, reggiani e cereghini rodersi l'anima. lol

      Comment


      • #48
        Originariamente Scritto da Samvise Visualizza Messaggio
        @foppa: probabilmente è vero, però ad essere cattivi uno potrebbe pensare che essendo il Motomondiale gestito dalla spagnola Dorna, non volessero gettare ombre di favoritismi per questo o quel pilota. Sanno che il Motomondiale con Rossi è una cosa e senza è un'altra (si è visto l'anno scorso). Però poi c'è chi dice che la Dorna favorisce Lorenzo e Pedrosa in quanto spagnoli... Solita solfa. Non ho visto la caduta in diretta e quindi non so se sia andata davvero come dice Stoner, ma mi sembra molto strano.

        @Enzo: io non lo gufo perché mi sta sul cavolo, in quel caso il mio atteggiamento è come il tuo, ma lo gufo perché godo nel vedere meda, reggiani e cereghini rodersi l'anima. lol
        Originariamente Scritto da enzo680 Visualizza Messaggio
        Per quanto mi riguarda Rossi può vincere altri 100 mondiali,antipatico mi è comunque,lo trovo molto falso,ma di sicuro non gli gufo,semplicente menefrego.
        Detto questo un conto è lo sport a due ruote un conto è Rossi,altrimenti dopo il ritiro di Agostini,i piloti non dovrebbero neanche avvicinarsi a una moto.
        Comunque siamo alle solite,Rossi è bravo è un santo,è il Robin Hood,etc,etc.......!
        Di quello che si dice poco m'importa...io vedo le immagini che dimostrano, inequivocabilmente, che le parole di rabbia di Stoner/honda contro i commissari di Jerez erano infondate.
        Credo di più ai miei occhi che alle dicerie sulla Dorna o altro, tutto qui.
        Enzo, guarda il video che avevo allegato, 40 secondi e si vede tutto, limpido e cristallino.

        Volevo solo puntualizzare che mostrando il video e le foto di AS/Gazzetta non era certo mia intenzione "santificare" Rossi o esimerlo dalle sue colpe.
        Ha fatto un erroraccio da pirla, coinvolgendo l'incolpevole Stoner che chiude la gara a zero punti senza colpe, quindi è giusto criticarlo.
        Non era giusto invece dare credito a voci fasulle e proteste che in molti accolgono uniti dall'antipatia verso Valentino.

        PS: ragazzi, voi siete liberi di fare ciò che volete....gufare, non gufare, inveire, non inveire....la bile è la vostra, mica la mia

        Comment


        • #49
          Originariamente Scritto da foppa21 Visualizza Messaggio
          Infatti è una stronzata.
          As (quotidiano spagnolo NON italia1 gestito da Meda e soci) ha pubblicato foto e video che dimostrano il contrario. I commissari aiutano anche il povero Stoner, che forse per l'incazzatura più che legittima non se ne accorge nemmeno.

          Vedere link per i miscredenti qui sotto:

          http://www.gazzetta.it/Motori/Motomo...35851050.shtml

          Se poi la sfiga ha fatto sì che la sua moto si spegnesse, amen, purtroppo è capitato.

          E' incredibile che gente spali cacchina anche su persone che si fanno il culo con amore, passione e dedizione in pista per uno sport (con tutti i rischi connessi) solo per partecipare allo spot anti-Rossi.

          Grande Lorenzo, dimostra sempre più intelligenza e saggezza. Abbinato al suo manico non può che farlo vincere.
          Hai ragione, io avevo letto ovunque che Stoner e Simoncelli non erano stati aiutati e siccome nessuno smentiva mi sono accodato. Però rimane comunque da dire che i commissari in soccorso a Stoner sono arrivati dopo rispetto a Rossi ed è forse questo che ha fatto nascere la polemica.

          Comment


          • #50
            @Foppa
            Se mi parli solo dell'episodio,ok,carta canta.
            Ma io cercavo di allargare il discorso:telecronache indegne,Rossi SANTO,ETC,ETC!
            Comunque io le gare di motogp non le seguo più,da quando Biaggi è stato cacciato dalla motogp anche grazie al "SANTO",vedo solo dopo sky sport 24.
            Il mio fegato gode di ottima salute (mi tocco) per ora,anche perchè gufare non ne vale proprio la pena.
            "Non è grave il clamore chiassoso dei violenti,bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
            cit M.L.KING

            Comment


            • #51
              @Enzo
              Sì, hai ragione, se il discorso è generale capisco la stizza di fronte a certe esagerazioni (soprattutto della banda di Italia1)...capisco che Rossi sia un 9 volte campione del mondo ma le loro cronache son degne di un bambino di 5 anni...

              Beato te per il tuo fegato, io il mio l'ho messo a dura prova a suon di alcol...ma x ora regge...

              quella della bile era solo una battuta per dire che ciaxcuno è libero di comportarsi come vuole

              Comment


              • #52
                Originariamente Scritto da foppa21 Visualizza Messaggio
                @Enzo
                Sì, hai ragione, se il discorso è generale capisco la stizza di fronte a certe esagerazioni (soprattutto della banda di Italia1)...capisco che Rossi sia un 9 volte campione del mondo ma le loro cronache son degne di un bambino di 5 anni...

                Beato te per il tuo fegato, io il mio l'ho messo a dura prova a suon di alcol...ma x ora regge...

                quella della bile era solo una battuta per dire che ciaxcuno è libero di comportarsi come vuole
                Se un giorno ci incontriamo,porto una cassa di birra Peroni,porto pure la bionda và!
                "Non è grave il clamore chiassoso dei violenti,bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
                cit M.L.KING

                Comment


                • #53
                  Una grandissima risposta a tutti coloro che pensavano si fosse già arreso.

                  Una replica altrettanto maiuscola di un pilota che sembra proprio aver trovato una seconda giovinezza.

                  Un tonfo fragoroso di un biker a mio modo di vedere un po' troppo sopravvalutato.


                  In tre proposizioni, il lascito dell'appuntamento olandese.


                  Eccoli qui, i protagonisti della stagione 2011 del mondiale Superbike.
                  sigpic

                  Comment


                  • #54
                    Contento per Biaggi,ma gara 2 (quella che ho visto) andava vinta.
                    Checa non è nessuno,idem Melandrino!
                    "Non è grave il clamore chiassoso dei violenti,bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
                    cit M.L.KING

                    Comment


                    • #55
                      mi ero perso pure questo
                      1° gara. stoner capolavor honda con pedrosa dolorante che perde posizioni
                      2°gara. rossi stende stoner, che poverino si ritira e rossi rientra e fa pure 5° ( o la intorno) pedrosa buono 2°

                      ora aspettiamo domenica per un'altra entusiasmante gara
                      sigpic
                      Beh, continuo a vivere :asd: cit.

                      Comment


                      • #56
                        Originariamente Scritto da enzo680 Visualizza Messaggio
                        Checa non è nessuno,idem Melandrino!
                        Va beh dai, che Melandri non sia nessuno non si può proprio leggere.
                        Checa è un pilota normale, un mestierante che ha vinto pochissimo (in MotoGP non vince dal secolo scorso ) e che è sempre stato nettamente dietro ai nostri piloti. Ora sta vincendo perchè, oltre allo stato di grazia, è praticamente l'unico pilota ufficiale Ducati (basti vedere i risultati in SBK prima del 2010, 2 vittorie e 4 podi con una moto e un team che nel 2007 aveva vinto il mondiale piloti ), ed anche i bambini sanno quanto la Ducati sia forte in SBK, anche ora che concentra le risorse altrove.

                        Melandri, dopo Rossi e Biaggi, è il miglior talento che abbiamo avuto negli ultimi 20 anni in Italia. A 15 anni è già ufficiale Honda nelle 125, vince ad Assen (quella vera, non quella di adesso; ed era il più giovane di sempre a vincere una gara, un record che resisterà 10 anni) e rischia subito di diventare campione del mondo. A 17 non diventa il più giovane campione del mondo della storia del motociclismo per 1 misero punto, perdendolo dopo una serie incredibile di eventi: prima a Valencia cade e i commissari spagnoli gli spengono direttamente la moto (una roba veramente d'altri tempi...), poi in Australia cade il suo rivale (Alzamora, uno spagnolo) che però riesce ad arrivare a punti grazie ad una cosa mai vista: Angel Nieto (il manager di Alzamora) fa fermare suo figlio prima della linea del traguardo in modo che Alzamora arrivi 15°, conquistando quel punto che farà vincere ad Alzamora il mondiale.
                        La rivincita tarderà ad arrivare: nel 2000 Melandri passa in 250 in Aprilia, proprio in un momento in cui Honda e Yamaha sono più forti che mai, faticando parecchio. Nel 2001 vince una delle più belle gare che io abbia mai visto in 250 al Sachs, dove nel finale di gara supera sia Kato che Harada. Nell'anno successivo diventa il più giovane campione del mondo della storia della 250, contro l'ennesimo parente di Angel Nieto, Fonsi, che avrà il suo anno di grazia, ma che alla fine verrà comunque asfaltato da Melandri; il ravennate per poco non batte un record di vittorie consecutive, per quanto è dominante.
                        In MotoGP fatica parecchio ad imporsi nei primi anni: la Yamaha lo tratta da schifo (celebre il 2004 in cui dirà che il team non lo informava neppure di quali pezzi gli metteva sulla moto...) e lui non fa molto per farsi trattare meglio. Molto meglio in Honda: nel 2005 alla lunga vince nettamente il confronto con Gibernau (l'anno prima, quando a battere Gibernau fu qualcun'altro, si gridò al miracolo ) oltretutto da semi-ufficiale, a differenza dello spagnolo che era completamente ufficiale, ed è Macio ad essere vice-campione, il tutto battendo nettamente Rossi nel finale di stagione. Nel 2006 addirittura rischia di vincere il mondiale MotoGP da semi-ufficiale, vincendo anche bellissime gare come quelle a Philip Island ed a Istanbul, e perdendo il campionato anche a causa della famosa caduta di massa a Barcellona che lo infortunerà facendogli perdere almeno 1 GP e mezzo.
                        Sarà però il picco della carriera del ravennate: nel 2007 la sua Honda monterà le Bridgestone, che sulla Honda non sono ancora troppo competitive (le ufficiali montano le Michelin), comunque Melandri è ancora il primo non-ufficiale in classifica.
                        Tralasciando (per ora) il disastroso anno in Ducati, Melandri passa in Kawasaki, team che però si ritira poco dopo. Fortunatamente, si riesce a trovare un compromesso perchè Melandri possa correre con una ZX-RR non più supportata durante il 2009: insomma, Macio corre praticamente da privato, e paradossalmente raccoglie i migliori risultati e la migliore stagione dello stint della Kawasaki in MotoGP. Una roba che dovrebbe commentarsi da sè.
                        Melandri torna da Gresini, ma da privato. La MotoGP ormai non è quella di una volta, la supremazia dei piloti ufficiali sui privati è scacchiante. Macio tuttavia non sfigura, specie considerando che il suo compagno di squadra (Simoncelli) è un ufficiale. "L'asino da 72 chili" riuscirà a sopravanzare Melandri giusto nel finale di stagione, in cui il ravennate corre completamente demotivato, avendo annunciato da mesi il trasferimento in SBK.

                        Poi certo, oltre ai risultati e alle "imprese" c'è l'altra faccia della medaglia: Melandri è un pilota fin troppo umorale, con poca dedizione. Con il passare degli anni ce l'ha con tutti (si vedano certi show a Misano a settembre) ma l'impressione chiara è quella che si tratti del classico talento sprecato, che nelle moto equivale ad un pilota veloce e talentuoso ma a cui manca la consistenza e la completezza necessaria per poter ottenere risultati consoni al proprio talento. Sono stati pochi gli anni in cui non si è infortunato seriamente, saltando anche una discreta quantità di gare in carriera, infortuni che gli sono costati un bel pò anche in termini di palmares. Infine, ha un approccio alla moto poco elastico: basti vedere l'annus horribilis 2008, quando Stoner vinceva le gare e lui arrivava spesso ultimo ad 1 minuto, mai visto altrove niente del genere, una roba così ridicola che io stesso gli diedi del bidone.
                        Comunque, anche così mi pare che abbia ottenuto e dimostrato più degli altri italiani. Se poi dopo Rossi e Biaggi qualcuno ci mette un certo pilota italiano che, come disse Melandri a Misano, ormai dovrebbe mettersi davvero il passamontagna per quanto le sue prestazioni sono patetiche allora mi inchino davanti a tanto splendore...
                        Spoiler:
                        Scusate il papiro :P
                        Last edited by Red; 27 April 2011, 15:49.
                        Piccola guida all'ineguagliato fandom italiano di DB... e anche al suo ex-rappresentante numero 1.

                        "It's spreading, tho".

                        Comment


                        • #57
                          @red
                          Ne sai di moto tu,ma io da semplice tifoso dico che Biaggi è Biaggi e Melandri è nettamente? inferiore.
                          "Non è grave il clamore chiassoso dei violenti,bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
                          cit M.L.KING

                          Comment


                          • #58
                            Infatti era la premessa del discorso su Melandri, quella (anche se a 40 anni... bah, incrociamo le dita).
                            Il discorso che facevo è che oltre ai supercampioni e presunti tali, ci sono varie gradazioni. I sopravvalutati del motociclismo a mio parere sono altri, tipo chi in 15 anni di MotoGP ha fatto più presenza che altro senza mai convincere più di tanto nonostante sia sponsorizzatissimo dal suo esordio, chi pensa di essere tra i primi 10 del ventennio per aver vinto un campionato 125 (una classe che dovrebbe fare la fine della 50 e della 80 da una quindicina d'anni, poi ), chi in MotoGP non c'è manco arrivato perchè completamente bollito mentalmente già a 23 anni e compagnia bella (bella si fa per dire... e mi sa che a questi qua si aggiungeranno la maggior parte dei nostri). Non uno che, pur sprecando il suo talento, di belle cose ne ha fatte diverse, e ne può fare ancora.
                            Last edited by Red; 30 April 2011, 11:09.
                            Piccola guida all'ineguagliato fandom italiano di DB... e anche al suo ex-rappresentante numero 1.

                            "It's spreading, tho".

                            Comment


                            • #59
                              Originariamente Scritto da Red Visualizza Messaggio
                              Infatti era la premessa del discorso su Melandri, quella (anche se a 40 anni... bah, incrociamo le dita).
                              Il discorso che facevo è che oltre ai supercampioni e presunti tali, ci sono varie gradazioni. I sopravvalutati del motociclismo a mio parere sono altri, tipo chi in 15 anni di MotoGP ha fatto più presenza che altro senza mai convincere più di tanto nonostante sia sponsorizzatissimo dal suo esordio, chi pensa di essere tra i primi 10 del ventennio per aver vinto un campionato 125 (una classe che dovrebbe fare la fine della 50 e della 80 da una quindicina d'anni, poi ), chi in MotoGP non c'è manco arrivata perchè completamente bollita mentalmente già a 23 anni e compagnia bella (bella si fa per dire... e mi sa che a questi qua si aggiungeranno la maggior parte dei nostri). Non uno che, pur sprecando il suo talento, di belle cose ne ha fatte diverse, e ne può fare ancora.
                              OGNI RIFERIMENTO a Capirex è puramente casuale.
                              "Non è grave il clamore chiassoso dei violenti,bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
                              cit M.L.KING

                              Comment


                              • #60
                                Capichè? Ne citavo anche altri, tipo Locatelli, Poggiali (pure Dovizioso se continua cos&#236, per non parlare di altri provenienti da altre località amene che corrispondono alla descrizione, tipo Bautista. Questi sono i sopravvalutati, gente pompata dai media e da una certa parte di tifosi e appassionati.
                                Piccola guida all'ineguagliato fandom italiano di DB... e anche al suo ex-rappresentante numero 1.

                                "It's spreading, tho".

                                Comment

                                Working...
                                X