Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Anche se in ritardo, VW W12 Coupè

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Anche se in ritardo, VW W12 Coupè

    Volkswagen Coupé W12


    Non ha un nome vero e proprio, solo un’etichetta che la descrive: W12 Coupé. E, detto tra noi, ha più di qualche somiglianza con la dream car recentemente sfornata da un ramo del potente Gruppo teutonico: la Lamborghini Murciélago, famiglia Audi, albero genealogico Volkswagen.


    E’ la terza fase di sviluppo dello studio di design che ruota attorno al motore, il vero punto forte che attira l’interesse degli uomini Vw: perchè equipaggerà, una volta rifinito e adattato a dovere, la futura ammiraglia di lusso di Casa e lo Sport Utility Vehicle che arriverà.

    Sei litri, 12 cilindri, 600 cavalli (440 kW) a 7000 giri, sono i numeri con i quali si presenta la versione che muove la coupé, spingendola oltre i 350 orari e accontentandosi di 3,5 secondi per raggiungere i 100 km/h. Il cambio è meccanico a sei rapporti, la trazione posteriore. Per intendersi, si tratta del propulsore che in configurazione 16 cilindri equipaggia la Bugatti Veyron.

    Nulla è lasciato al caso, come consiglia vivamente l’esuberanza delle prestazioni: non il telaio derivato dalle auto da competizione, non i cerchi in magnesio da diciannove pollici, non la distribuzione dei pesi pressoché perfetta, non il passo di 2,63 metri a prova di stabilità di guida, non gli ausili elettronici (controllo di stabilità e di trazione) e neppure i freni Brembo con dischi di 318 mm di diametro.

    4,55 metri di lunghezza e 1.92 m di larghezza fanno la loro scena, soprattutto se rapportati agli 1,1 m di altezza, che garantiscono alla Coupé un’aria da cattiva nata per sgretolare i record di velocità. Un po’ come è successo un paio di settimane fa sull’anello di Nardò, quando la sportiva con la doppia V sul cofano ha fatto segnare il record mondiale di chilometri percorsi nell’arco di 24 ore, tagliando il traguardo dei 7.085,7 km a una velocità media di 295.24 km/h.

    Il cockpit da aereo da caccia, la carrozzeria plasmata attorno alle ruote sovradimensionate, la superficie trasparente che scivola sulla coda permettendo di spiare il motore, le linee secche della parte posteriore e morbide di quella anteriore, sono frutto della matita di Giugiaro che ha firmato il progetto con il suo studio Italdesign.

    Gli interni, neanche a dirlo, sono per cuori forti: lo consigliano la seduta rasente l’asfalto, il volante a tre razze tagliato alla base, modello Formula 1, la pedaliera incernierata dal basso e perpendicolare al pianale, i sedili avvolgenti e la leva del cambio in alluminio, oltre al grappolo di strumenti che forma il cruscotto, al carbonio sparso per l’abitacolo e al rosso che accompagna le finiture. Presto per dire se e quando vedrà la produzione, certo in Volkswagen non si lavora mai per niente. E già si parla dell'estate 2002.



    Fonte:VIRGILIO
    sigpic
    Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare:
    perchè io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena, ne ho bisogno come dell'aria che respiro....

  • #2
    un'auto cosi' VW, con quello che costa produrre auto del genere sembra uno spreco di soldi...

    Comment


    • #3
      sxo x la vw che sia una serie limitata.... ora stanno cercando di riprendersi, dato che hanno fatt anche la phanteon, ma credo che se vuole davvero fare qualcosa di byono deve puntare il suo universo nel marchio audi
      sigpic
      Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare:
      perchè io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena, ne ho bisogno come dell'aria che respiro....

      Comment


      • #4
        Mah...
        Tiscali ADSL Gaming 20/1

        Comment


        • #5
          e' un po' vecchiotta. gia' a maggio del 2002 se ne parlava. e' stata in vendita,ma di avvenieristico aveva solo il motore. speriamo che non cerchino di produrla in serie perche' con quel culone e' un pugno nell'occhio. e oltretutto e' MOSTRUOSAMENTE larga. piu' di una murcielago. e con quel culone...ok che la vena fluida non deve distaccarsi dalla superficie...ma visto che l'hanno prodotta, non potevano renderla un po' piu' leggera???

          Comment


          • #6
            ma perchè secondo voi la phaeton com'è? per carità, cura costruttiva e qualità al 100% pero' 100 mila euro per un'auto che sembra una passat cresciuta sembrano troppi...

            Comment


            • #7
              Originariamente Scritto da Saintxxx
              ma perchè secondo voi la phaeton com'è? per carità, cura costruttiva e qualità al 100% pero' 100 mila euro per un'auto che sembra una passat cresciuta sembrano troppi...
              l'unica mossa buona(anzi, meno peggiore) della volswagen è stata e sarà sempre la golf: se solo abbassassero il prezzo.... cn 40milioni mi prendo una lybra....
              sigpic
              Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare:
              perchè io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena, ne ho bisogno come dell'aria che respiro....

              Comment


              • #8
                io ho una golf in famiglia e ti posso assicurare che come interni e come valore residuo quando la vendi non ha nulla da invidiare alla lybra, anzi...
                anche se è cara, finchè offre buoni contenuti la gente continua a comprarla, invece la vw stà provando a riposizionarsi in una classe piu' elevata per competere contro bmw e mercedes!

                Comment


                • #9
                  Originariamente Scritto da Saintxxx
                  io ho una golf in famiglia e ti posso assicurare che come interni e come valore residuo quando la vendi non ha nulla da invidiare alla lybra, anzi...
                  anche se è cara, finchè offre buoni contenuti la gente continua a comprarla, invece la vw stà provando a riposizionarsi in una classe piu' elevata per competere contro bmw e mercedes!
                  anche io conosco la golf, ce l'ha il raga di mia madre. mica ho detto che è brutta, ma come classe, contenuti (un mio amico ha la lybra sw cn il gps.... è una meraviglia) e gli interni le lancia sono tutta un'altra cosa... vedi thesis
                  la vw anche se tenta nn ce la farà..... i mercedes costano,si, ma molto meno di w12/phanteon. cavolo manco una clk costa così tanto!
                  sigpic
                  Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare:
                  perchè io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena, ne ho bisogno come dell'aria che respiro....

                  Comment

                  Working...
                  X