Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Si chiude il mondiale di F1...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Si chiude il mondiale di F1...

    La Ferrari ha vinto il titolo costruttori e quello piloti per il quinto anno consecutivo (il settimo per Schumi ) chiudendo praticamente la stagione.
    Una stagione in cui la nuova monoposto, molto più duttile alle migliorie di quella vecchia, ha stracciato la concorrenza che aveva cercato di scavalcare la Ferrari con soluzioni rivelatisi disastrose.
    La Williams con il suo "tricheco" non è quasi esistita dopo due-tre gare, la McLaren invece prima della vittoria di Raikkonen ha continuato ad accumulare figuracce nonostante la nuova monoposto fosse molto migliorata rispetto alla vecchia. Per non parlare delle figuracce rimediate dalla Michelin, che per cercare di colmare il divario hanno costruito gomme a cui il battistrada va a pezzi (vedi ultimo GP)

    Una stagione da cui le uniche critiche sono venute dai soliti, quelli che si lamentano persino che la Ferrari vince sempre… ma stiamo scherzando? A me va benissimo così
    Mi chiedo se sono gli stessi che si lamentavano che nelle prequalifiche di Silverstone era una gara a chi andava più piano ed era tutto antisportivo… ma perché, fare tattica per la sessione che conta davvero non è sport? Ma che cos’è lo sport secondo loro? Gente che stupidamente rischia l’incolumità? Ma per piacere…
    Piccola guida all'ineguagliato fandom italiano di DB... e anche al suo ex-rappresentante numero 1.

    "It's spreading, tho".

  • #2
    A silverstone ci si lamentava perchè la gente paga il biglietto per vedere schumi fare 2 giri uno dei quali fa finta di andare in testacoda oppure paga per vedere 2 giri di montoya e lo vede andare ai 30 allora nel primo
    Per la stagione la ferrari sarà sicuramente migliorata, quest'anno secondo me sono state determinanti le gomme, la scorsa stagione al caldo le michelin erano sempre superiori e la ferrari con le bridgestone pativano, quest'anno c'è stata la reazione dei giapponesi e il problema estivo non si è verificato. Poi sono mancati gli avversari, la williams e la mclaren. Le renault e le bar non sono ancora pronte per lottare con la ferrari
    sigpic

    Comment


    • #3
      Originariamente Scritto da LAcermo
      Mi chiedo se sono gli stessi che si lamentavano che nelle prequalifiche di Silverstone era una gara a chi andava più piano ed era tutto antisportivo… ma perché, fare tattica per la sessione che conta davvero non è sport? Ma che cos’è lo sport secondo loro? Gente che stupidamente rischia l’incolumità? Ma per piacere…
      C'è anche gente che si è lamentata anche perché Porto dopo essere passato sul traguardo e aver visto che la gara non era sospesa ha aperto il gas...
      Il mio consiglio è lasciarli parlare e farsi 4 risate

      Comunque come si pensava a inizio anno la Ferrari è stata troppo superiore, le monoposto che l'anno scorso erano messe bene hanno voluto sperimentare rimediando una figuraccia dopo l'altra, inoltre le michelin non hanno più avuto grandi vantaggi (a parte andare in temperatura subito, ma ci credo, con il battistrada spesso 3mm...).
      Insomma, grande vittoria su tutti i fronti.
      Se poi la gente si annoia peggio per loro, non è che si può incolpare la ferrari o schumacher perché sono troppo forti o tirare fuori una gabola regolamentare per appiattire le cose.

      Comment


      • #4
        Be che dire concordo pienamente.

        sono contento almeno stavolta a monza ci divertiamo, sperando di vederli tutti e due sul podio.

        Grande festa con grigliata, saremo li gia da sabato.
        Ti cercai... ti cercai nell'ego dei pensieri piu profondi.
        ti cercai... nei sogni e emozioni piu proibite.
        ti immaginai... ma difficile fu focalizzare il tuo volto.
        e infine ti trovai.... grande fu la gioia.
        ti incontrai... ma la fine era vicina, tanto.... il tempo trascorso.
        infine, amore.... passione.... solitudine.... morte....
        BY MARIO.



        http://moonflow.altervista.org/fairybanner.gif

        Comment


        • #5
          La Michelin non l’ho capita, in alcuni gran premi a temperature calde faceva buone prestazioni con vetture non all’altezza delle Ferrari, in altri no. Adesso in Belgio la temperatura era ideale per le Bridgestone, cioè più fresca, e invece Raikkonen era il più veloce. Per questo dico che la pochezza dei rivali è stata determinante.
          Originariamente Scritto da Marco ¬¬
          A silverstone ci si lamentava perchè la gente paga il biglietto per vedere schumi fare 2 giri uno dei quali fa finta di andare in testacoda oppure paga per vedere etc. etc.
          Oltre quello che ha detto Chibi, su cui concordo pienamente (su Porto: ), voglio aggiungere qualche cosa.
          La F1 è’ uno sport il cui primo obiettivo è lo spettacolo? A me sembra proprio di no. Il pubblico (e in particolar modo quello televisivo) deve prendersela con questo assurdo sistema di qualifica, che costringe ad andare piano per poter partire prima nelle condizioni migliori in caso di possibilità di pioggia alla fine, e non mi dite che non dovevano farlo io è da quando che è uscito questo sistema di qualifica che me ne lamento. Come se poi le prequalifiche quest’anno contassero qualcosa e fosse un’enorme differenza vedere i piloti fare due giri ad uno ad uno invece di uno.
          A questo punto già che c’erano copiavano integralmente dalla Superbike, almeno lì con pista bagnata o possibilità di pioggia ogni pilota ha 12 giri a disposizione come nel regolamento vecchio di F1 sempre. Ma del resto non ho sentito nessuno lamentarsi di questo sistema assurdo quando l’anno scorso la Minardi fece il primo posto grazie alla pista che si asciugava in Francia, anzi tutti a dire "che bello magari fosse così, sai quanti sorpassi" sai che confusione, invece. E poi i migliori devono partire nelle condizioni migliori, in tutti gli sport è così e non deve essere altrimenti. Questa gente se non ha capito niente a questo punto può tranquillamente finirla di fare queste critiche di antisportività che non esistono proprio.
          E può sempre cambiare canale se le cose non gli vanno bene, chi va a vedere dal vivo non se ne va per queste fesserie.
          Piccola guida all'ineguagliato fandom italiano di DB... e anche al suo ex-rappresentante numero 1.

          "It's spreading, tho".

          Comment


          • #6
            Infatti prima le qualifiche erano la parte più divertente e le gare lo erano come adesso, mentre ore le qualifiche manco le guardo più. Io cambio canale, chi è la paga il biglietto e capita che si sorbisca qualifiche come a silverstone. Per evitare qualifiche in stile silverstone basterebbe magari cambiare un po' le regole e fare in modo che chi arriva primo nella prima ora sceglie la posizione con la quale partirà nella seconda. Così invece di rallentare per partire in fondo si va al massimo per scegliere di partire in fondo
            sigpic

            Comment


            • #7
              Concordo,tralaltro queste qualifiche limitano molto le case costruttrici che devono conservare la benzina per la gara,non possono cambiare motore,ecc..
              In pratica le qualifiche di prima rendevano tutto più incerto con le varie case che erano libere di fare le strategie che volevano e gestire meglio la macchina.

              Il mondiale era già chiuso dopo 4 gare,quando non c'è l'avversario la vittoria è ancora più facile per la macchina e il pilota più forte della F1.

              Comment


              • #8
                Trionfo Ferrari? Trionfo della noia.
                Per rendere i gran premi un minimo divertenti si dovrebbe prendere dei provvedimenti drastici, come far correre tutti sulle stesse monoposto... delle McLaren . Allora sì che le gare diverrebbero davvero incerte

                Ma se a Monza Schumi dopo 2 giri è già primo, dopo metà gara ha 20'' sul secondo e alla fine stravince è il caso di esaltarsi o sbadigliare?
                Falli tattici fan club Brianza

                Comment


                • #9
                  Caro Lacermo,il tuo discorso non fa una grinza,però è un discorso da Ferrarista,devi capire che non tutti tifano ferrari,e vorrebbero vedere un pò di spettacolo,un pò di incertezza sul risultato finale,non è detto che per forza uno debba tifare Ferrari in I talia purtroppo come ben sai ci sono i soliti tira-piedi o fan di altri piloti ,a me piace il dominio Ferrari,poichè sono un grande Ferrarista e superfan di Schumi, però c'è da dire che un campionato più equilibrato sicuramente non farebbe male sia per lo spettacolo e renderebbe le vittorie della Ferrari più belle.Per quanto riguarda,il discorso sulle prequalifiche di Silverstone,sono d'accordo con te, non vedo perchè per far divertire i tifosi che hanno pagato il biglietto,i piloti avrebbero dovuto compiere i giri compromettendo la gara,sono discorsi da gente che con lo sport non ha niente a che fare

                  Comment


                  • #10
                    Se volessero rendere più divertenti le gare potrebbero:
                    1 mettere le qualifiche come in superbike
                    2 piantarla di rovinare le piste e inserire invece parti un po' difficili o pezzi in cui si può sorpassare
                    3 impedire il cambio gomme (con pneumatici meno performanti le curve andrebbero percorse più lentamente, ci sarebbero più difficoltà e a fine gara verrebbero fuori i piloti che sanno andare anche in condizioni difficili)

                    Di certo non è impedendo di cambiare un assetto tra il sabato e la domenica che si aumenta lo spettacolo...

                    Comment


                    • #11
                      Originariamente Scritto da Ieyasu
                      Trionfo Ferrari? Trionfo della noia.
                      Per rendere i gran premi un minimo divertenti si dovrebbe prendere dei provvedimenti drastici, come far correre tutti sulle stesse monoposto... delle McLaren . Allora sì che le gare diverrebbero davvero incerte

                      Ma se a Monza Schumi dopo 2 giri è già primo, dopo metà gara ha 20'' sul secondo e alla fine stravince è il caso di esaltarsi o sbadigliare?
                      Dipende da come la vedi. Per un ferrarista è il trionfo della Ferrari, per un giornalista neutrale anche. A meno che non tifi per nessuno oppure per Williams o McLaren E cmq nessuno ti impedisce di cambiare canale.
                      Scherzi a parte, almeno ho risposto anche a numero 10. L'importante è avere qualcuno per cui tifare. Per la vittoria ideale, dipende. Io in alcuni mondiali all'ultima gara stavo per avere un collasso...
                      Provvedimenti per aumentare lo spettacolo per me potrebbero essere: ritorno alle vecchie qualifiche, gestore unico di gomme, ritorno a carreggiate più larghe (saranno più brutte le F1, ma chi se ne frega), togliere circuiti dove i sorpassi sono impossibili come l'Hungaroring e vecchiumi simili. I nuovi circuiti sono progettati per favorire i sorpassi, mettetene di più
                      Piccola guida all'ineguagliato fandom italiano di DB... e anche al suo ex-rappresentante numero 1.

                      "It's spreading, tho".

                      Comment


                      • #12
                        Originariamente Scritto da LAcermo
                        Dipende da come la vedi. Per un ferrarista è il trionfo della Ferrari, per un giornalista neutrale anche. A meno che non tifi per nessuno oppure per Williams o McLaren E cmq nessuno ti impedisce di cambiare canale.
                        Scherzi a parte, almeno ho risposto anche a numero 10. L'importante è avere qualcuno per cui tifare. Per la vittoria ideale, dipende. Io in alcuni mondiali all'ultima gara stavo per avere un collasso...
                        Provvedimenti per aumentare lo spettacolo per me potrebbero essere: ritorno alle vecchie qualifiche, gestore unico di gomme, ritorno a carreggiate più larghe (saranno più brutte le F1, ma chi se ne frega), togliere circuiti dove i sorpassi sono impossibili come l'Hungaroring e vecchiumi simili. I nuovi circuiti sono progettati per favorire i sorpassi, mettetene di più
                        I vecchi regolamenti erano stupendi... cmq ho capito quali gp stavi per avere un collasso.... ad esempio nel '98-'99 ora non ricordo l'anno... cmq gp del giappone... le mitiche sfide con l'ormai defunto ed eclissato (si fa per dire dato che come uno scemo si è ritirato, anche se si riparla del suo rientro forse con la B.A.R.), quelle si che erano sfide... sfide che ricordano la lotta per il 2° posto tra Arnoux e Villenevue (Gilles e non Jacque), scene che ogni tanto rivedo nel DVD che è uscito un pò di tempo fa con la Gazzetta dello Sport...
                        Last edited by Goku ssj6; 10 October 2004, 21:57.
                        http://images.google.it/images?q=tbn.../diapo_116.jpg http://images.google.it/images?q=tbn...2004wall/2.jpg
                        La Ferrari è e Rimarra SEMPRE la scuderia più forte di tutte!!!

                        Comment


                        • #13
                          Ehm... intendevo il GP del Giappone 2000 e 2003. Nel primo mi sono mangiato le unghie per tutta la gara, nel secondo si stavano ritirando tutti e coi mancava poco che Raikkonen fosse così in condizione di vincere il mondiale...
                          Last edited by Red; 10 October 2004, 22:34. Motivo: Ho sbagliato topik ^_^"
                          Piccola guida all'ineguagliato fandom italiano di DB... e anche al suo ex-rappresentante numero 1.

                          "It's spreading, tho".

                          Comment

                          Working...
                          X