Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Non ci volevano proprio queste cadute, Stoner su questa pista andava davvero fortissimo e non avrebbe avuto problemi a centrare la pole. Ora invece anche se riuscirà a correre dovrebbe fare un miracolo per impedire a Lorenzo di conquistare altri punti.
anche hayden va forte qui, è la sua pista di casa e secondo me poteva arrivare facile tra i primi 5. cmq forza Dovi
anche hayden va forte qui, è la sua pista di casa e secondo me poteva arrivare facile tra i primi 5. cmq forza Dovi
Tra i primi 5 non so, ma sicuramente se in forma potrebbe fare una bella gara con il secondo gruppo, almeno nella prima metà come successo a Silverstone.
Bravissimi ieri Pedrosa e Marquez che hanno dominato le rispettive categorie. Complimenti anche a Dovizioso che conquista un altro importante podio e a Stoner che conciato com'è ha fatto una gara dignitosissima. Spies ormai sembra diventato lo Schumacher del motomondiale.
Vero, ma visto il vantaggio che aveva accumulato sarebbe proprio un peccato buttare tutto alle ortiche...
Buona parte del vantaggio accumulato Max lo ha perso a Brno, e solo accoppiando questi due nomi nella stessa frase possiamo già escludere che stia buttando alle ortiche una qualsiasi cosa, senza neanche menzionare gli enormi (e improvvisi) problemi di chattering avuti in quella gara. Oltretutto in questa ottica si può leggere il suo primo vero errore in gara quest'anno, che è stato a Silverstone, gara immediatamente successiva a Brno. Già in gara 1 era difficile restare in piedi per tutti, lui poi stava spingendo come un forsennato proprio per recuperare parte dei punti persi a Brno.
Bravissimi ieri Pedrosa e Marquez che hanno dominato le rispettive categorie. Complimenti anche a Dovizioso che conquista un altro importante podio e a Stoner che conciato com'è ha fatto una gara dignitosissima. Spies ormai sembra diventato lo Schumacher del motomondiale.
A parte che solo inserire Spies e Schumacher nella stessa frase è una bestemmia Spies semplicemente ha fatto la fine di un qualsiasi pilota cresciuto nelle SBK che si ritrova a misurarsi con la MotoGP. Cioè, quest'anno ogni volta che mettevo sulle qualifiche massimo 5 minuti e lui scivolava le sue ultime vicissitudini invece sono grottesche, ma conoscendo di cosa è capace la Dorna e sapendo più o meno la fama di quell'ambientino che è diventato la MotoGP negli ultimi 10 anni, non mi meraviglio più di tanto.
Stoner sarà costretto a saltare alcune gare e potrebbe ritornare in Giappone. Mi dispiace veramente che la sua carriera finisca con un campionato sfortunato come questo e che non possa andarsene da vincitore.
Stoner sarà costretto a saltare alcune gare e potrebbe ritornare in Giappone. Mi dispiace veramente che la sua carriera finisca con un campionato sfortunato come questo e che non possa andarsene da vincitore.
mi spiace molto, alla fine sono rischi del mestiere, purtroppo non è il primo che non si gioca il mondiale per un infortunio, alcuno lo hanno perso facendosi male quando lo avevano già vinto. magari serà lo stimolo per non ritirarsi un posto in SBK glielo darebbero facendogli ponto d'oro...
Che gara stratosferica!
Immensi, entrambi.
Jorge Lorenzo è attualmente il numero uno del circus. Senso del limite, precisione, motivazione, lettura tattica e costanza. Basti pensare che se Bautista non lo avesse tirato giù ad Assen adesso avrebbe sedici (sì, perché quattro li ha "recuperati" grazie all'incidente di Stoner al Sachsenring) punti in più. Per capire quanto sia diventato grande il maiorchino sarà sufficiente osservare la stagione prossima ed il confronto diretto con Valentino.
Ed è proprio per questo motivo che la vittoria di Pedrosa assume una valenza ancora più rilevante. Soprattutto, il modo attraverso cui è stata conseguita. Che Dani sia mostruosamente veloce è noto a tutti; che, però, venisse percepito, in particolar modo dai diretti rivali, come un candidato mai troppo serio alla corsa all'iride era una sensazione quasi altrettanto diffusa. Ma oggi Lorenzo ha capito che il mondiale è tutt'altro che finito.
Da tifoso di Pedrosa sarebbe troppo facile affermare che il pilota catalano abbia raccolto molto meno di quanto il suo talento meritasse. Tuttavia, credo che chiunque possegga conoscenze anche solo epidermiche del motomondiale possa sottoscrivere. Penso soprattutto al 2008, quando alla guida di una Honda ancora con le Michelin era in testa al mondiale, fino alla caduta per certi versi incredibile al Sachsenring (gara nella quale stava ampiamente dominando). Btw, poco conta; la cosa importante è che Dani possa esprimersi al massimo nelle sei gare rimanenti, senza dover fare i conti con magagne fisiche (come accaduto ormai troppe volte). E, come sempre, vinca il migliore!
Per ciò che riguarda la SBK, quoto Fundo, errore "tragico" di Max (errore che, tra l'altro, segue quello di due giri prima in staccata e quello ancor più grave di Silverstone).
La BMW è indubbiamente cresciuta in modo esponenziale, ma il fatto che Laverty sia sempre lì davanti sta ad indicare che anche l'Aprilia è una moto performante.
Non credo che il mondiale debba essere considerato perso, ma ci vuole tutto un altro pilota per tornare a sperare...
Non avevo mai visto un Pedrosa così combativo, oggi non ha mollato un centrimetro a Lorenzo e si è andato a prendere una vittoria importantissima. Bravissimo anche Lorenzo, sempre velocissimo e anche lui oggi agguerrito al massimo. Rimane il favorito per la vittoria mondiale, ma adesso (anche se mi fa strano dirlo) deve guardarsi le spalle da Pedrosa. Ottima gara anche per Crutchlow che finalmente riesce ad ottenere un podio importante. La stagione di Spies ormai è tragicomica...
In SBK come al solito belle gare, anche se stavolta ci sono state un po' troppe cadute nelle prime posizioni. Biaggi nelle ultime gare non sta rendendo per niente con prestazioni opache che sono culiminate nella cappellata di oggi. Melandri invece non ha sbagliato nulla e ha portato a casa un secondo posto, una vittoria e il primo posto in classifica: non poteva chiedere di meglio. Sono contento per la vittoria di Sykes, se la meritava.
Bellissimo l'ultimo giro della Moto Gp. alla faccia di chi dice che senza qualcuno non è spettacolo. al solito, dico e ripeto: se al posto di pedrosa o lorenzo ci fosse stato rossi molti starebbero parlando della gara del secolo.
detto questo, io vorrei evitare l'argomento, ma rossi proprio me le strappa dai denti
anche oggi la sua doveva dirla. caro rossi, prima di parlare a questa maniera dei tifosi ducati che, sottolineaimo, di fatto ti pagano 60 milioni di euro di ingaggio, fai il sacrosanto piacere di lavarti la bocca col sapone.
lo scorso anno hai fatto sesto a 12 secondi, quest'anno settimo a 34 e non c'erano stoner e hayden... almeno se non parli fai migliore figura.
Comment