Voi confondete un po' dei concetti basilari: che la partita con il Napoli sia stata equilibrata, che il pareggio potesse starci e che i gol siano stati frutto di episodi (ma quanti non lo sono poi?) non comporta che la Juve non si sia dimostrata superiore. Anzi, proprio per la difficoltà con cui ha comunque vinta sia contro il Napoli che contro Siena, Genoa e via dicendo, dimostra quanto distacco ci sia tra la Juve e il resto del campionato. E parlando della partita del Napoli, a corroborare ciò ci sono le statistiche che comunque mostrano come il Napoli abbia tirato due volte in porta, di cui una su un episodio (calcio piazzato). La Juve ha decisamento attaccato di più e tirato di più, quindi la vittoria non è inconcepibile come molti la fanno passare.
Poi per il discorso anti-juve, io ho sempre riso abbastanza: ad ogni scontro diretto hanno cambiato l'antagonista, ora sarà l'Inter fino al prossimo scontro diretto.
Io, sin prima del campionato, ho additato l'Inter come colei che arriverà seconda.
Poi per il discorso anti-juve, io ho sempre riso abbastanza: ad ogni scontro diretto hanno cambiato l'antagonista, ora sarà l'Inter fino al prossimo scontro diretto.
Io, sin prima del campionato, ho additato l'Inter come colei che arriverà seconda.
Comment