Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
preferivo quando il premio veniva assegnato a chi vinceva qualcosa di importante trascinando la squadra , così com'è per me non ha più senso di esistere
preferivo quando il premio veniva assegnato a chi vinceva qualcosa di importante trascinando la squadra , così com'è per me non ha più senso di esistere
Ci sono pure i premi relativi ai migliori giocatori dei tornei (e sarebbe pure ora di cominciare a considerarli), e comunque in casi tipo Maradona in Messico 86 lo darebbero all'autore della performance/"impresa" pure oggi, e a mani basse.
per prima cosa, "bah" vediamo di dirlo a qualcun altro.
baggio arrivò secondo, eh, mica merdesimo.
se non erro, correggimi se sbaglio, proprio nel 94 iniziò ad avere una serie enorme di infortuni, tanto che poi perse il posto a favore di del piero
Quando Baggio cominciò ad infortunarsi si era oltre metà novembre, in un periodo in cui i giochi per il Pallone d'Oro erano già fatti, all'epoca.
Il punto comunque è un altro: era l'anno dei mondiali, e lì Baggio trascinò una squadra a tratti inguardabile alla finale. In semifinale poi ci fu pure il confronto tra i due: Baggio chiuse la pratica dopo 25 minuti, Stoichkov segnò il rigore (che non si era neppure procurato, se non ricordo male) e fece pochissimo altro, contro un'Italia poi che non era neanche tanto più forte di quella Bulgaria. A quell'epoca il Mondiale era determinante, tanto che Baggio alla notizia dell'assegnazione del premio al bulgaro disse che non avrebbe dovuto sbagliare il rigore in finale (e probabilmente l'Italia avrebbe perso lo stesso), tralasciando che per la FIFA davanti a Baggio in quel mondiale c'era solo Romario (ovviamente escluso dal Pallone d'Oro).
Il resto c'entrava poco, tanto più che in primavera la Juve non ebbe Baggio a disposizione e dovette subito abbandonare ogni speranza di vincere il campionato (perso contro uno squadrone come il Milan di Capello) e venendo pure eliminata in Europa. E Baggio non aveva neanche Romario in squadra, del resto ci sarà un perchè se in quegli anni era considerato il miglior numero 10 al mondo...
Quindi rimane un'assegnazione molto controversa. Per dire, negli ultimi 10 anni SOLO quelle a Cannavaro e Messi 2010 sono controverse in misura simile (o più, poco importa), dunque...
Evidentemente non ci capiamo e mi dà fastidio il modo in cui tu sembri prendermi per il fondoschiena. Non so se si tratti di nervosismo o cosa, comunque sto solo cercando di spiegare un concetto per me abbastanza chiaro. Ho detto che il pallone d'oro, l'ultimo assegnato a Messi, era rubato? Bene, ho fatto riferimento alle partite rubate nel calcio scommesse da Mauri, per dire che il pallone d'oro per me è un premio che non ha più significato, siccome viene assegnato con i piedi.
Ma com'è che quando si parla di calcio impazzite sempre tutti? Calmatevi, santo cielo.
Last edited by Black_Mamba24; 15 gennaio 2014, 18:45.
Evidentemente non ci capiamo e mi dà fastidio il modo in cui tu sembri prendermi per il fondoschiena. Non so se si tratti di nervosismo o cosa, comunque sto solo cercando di spiegare un concetto per me abbastanza chiaro. Ho detto che il pallone d'oro, l'ultimo assegnato a Messi era rubato? Bene, ho fatto riferimento alle partite rubate nel calcio scommesse da Mauri, per dire che il pallone d'oro per me è un premio che non ha più significato, siccome viene assegnato con i piedi.
Allora, sono calmissimo e non avevo capito cosa c'entrasse il calcio-scommesse con Messi (il post d'esordio l'ho scritto ad un orario indecente, poi ho scritto e scrivo anche adesso mentre sono impegnato in altre faccende). Poi, ora che leggo più attentamente ho già risposto indirettamente: cioè, quanto può essere rubato un premio dato ad uno che segna 91 goal in un solo anno? Per me è meritatissimo.
quanto può essere rubato un premio dato ad uno che segna 91 goal in un solo anno? Per me è meritatissimo.
Si, 91 gol in un campionato dove le difese non sanno neanche da che parte si inizia, e dove esistono due squadre (dai, un gol in quel campionato lo potrebbe fare chiunque di noi...).
Si, 91 gol in un campionato dove le difese non sanno neanche da che parte si inizia, e dove esistono due squadre (dai, un gol in quel campionato lo potrebbe fare chiunque di noi...).
"Chiunque di noi" al massimo potrebbe giocare con la nazionale di S. Marino (va beh, lì forse saremmo anche troppo forti... comunque ho reso l'idea).
Poi Messi non li fece tutti nella Liga ma ne fece 25 in campo internazionale, che sono lo stesso un'enormità.
Tra l'altro a questo punto bisognerebbe chiedersi chi altro lo meritava l'anno scorso visto che anche gli altri candidati giocavano in Spagna (facendo peggio di Messi), e che dare il Pallone d'Oro ad uno del Chelsea era come darlo ad uno della Grecia nel 2004, tralasciando che la Spagna non brillò per gran parte dell'Europeo.
Che poi capirei se noi ancora avessimo Nesta, Cannavaro, Maldini e altri fuoriclasse. La migliore difesa che abbiamo è quella della Juve, che ad altissimi livelli è una buona difesa e nulla più (e i cui tre titolari infatti sono titolari anche in Nazionale), sul resto è meglio sorvolare, specie ricordando il passato. Oggi più o meno la metà delle squadre di serie A (forse anche di più si difendono giocando in 9 dentro o non troppo lontano dalla propria area di rigore, per dire.
Non per niente in Europa non buttiamo fuori le spagnole da chissà quanto tempo, manco quelle che avrebbero una difesa dove potremmo giocare anche noi.
Last edited by Red; 16 gennaio 2014, 01:43.
Motivo: spiegato male
"Chiunque di noi" al massimo potrebbe giocare con la nazionale di S. Marino (va beh, lì forse saremmo anche troppo forti... comunque ho reso l'idea).
Poi Messi non li fece tutti nella Liga ma ne fece 25 in campo internazionale, che sono lo stesso un'enormità.
Tra l'altro a questo punto bisognerebbe chiedersi chi altro lo meritava l'anno scorso visto che anche gli altri candidati giocavano in Spagna (facendo peggio di Messi), e che dare il Pallone d'Oro ad uno del Chelsea era come darlo ad uno della Grecia nel 2004, tralasciando che la Spagna non brillò per gran parte dell'Europeo.
Infatti nel 2010 se lo meritava Iniesta a mio parere, secondo me segnare un gol in una finale dei mondiali (il gol che ti fa vincere la coppa) non è roba da poco. E poi ho sempre pensato che Messi senza Xavi e Iniesta alle spalle non fosse quello che si è mostrato in questi anni. Di conseguenza, pallone d'oro a loro che sono la vera anima del Barcellona, squadra che ha dominato in questi ultimi anni.
Il Pallone d'Oro del 2010 lasciamolo perdere proprio, fu un'edizione totalmente anomala per il fatto che fu la prima marchiata FIFA, è come definire assurdo il primo Pallone d'Oro dato ad un Stanley Matthews 41enne. Che Messi non lo meritasse (io l'avrei dato a Xavi o a Snejider, per dire) è un altro discorso, e non vedo che colpa abbia lui della decisione della FIFA.
E nel 2012 Xavi era già in netto calo, mentre Iniesta... beh, penso che fosse il primo a non volere un Pallone d'Oro che sarebbe sembrato quasi consolatorio, specie dopo l'annata di Messi.
Edit: quanto poco conti Messi nel Barcellona l'abbiamo visto nell'ultima Champions... se non era per lui rischiavano di farsi buttare fuori dal PSG.
Edit: quanto poco conti Messi nel Barcellona l'abbiamo visto nell'ultima Champions... se non era per lui rischiavano di farsi buttare fuori dal PSG.
Si, però che dimostri qualcosa anche in nazionale. La Spagna vola, ok che sulla carta forse è più forte dell'Argentina, ma non è che questi abbiano proprio una squadra di ultimi arrivati.
PS: ho sbagliato a quotare, volevo prendere un altra parte del messaggio ma non sapendo come si modifica, fa lo stesso
Si, però che dimostri qualcosa anche in nazionale. La Spagna vola, ok che sulla carta forse è più forte dell'Argentina, ma non è che questi abbiano proprio una squadra di ultimi arrivati.
Vedi il post sopra. Chiaramente, se fai votare i tecnici e i capitani, loro voteranno sempre quelli più bravi a prescindere dai risultati. I giornalisti votavano invece chi aveva avuto tra i rendimenti migliori in rapporto ai trofei (e infatti più giocatori, diversi tra loro, si meritavano il premio).
Last edited by H Sakuragi; 17 gennaio 2014, 19:25.
Si, però che dimostri qualcosa anche in nazionale. La Spagna vola, ok che sulla carta forse è più forte dell'Argentina, ma non è che questi abbiano proprio una squadra di ultimi arrivati.
Questo è un'altro discorso ancora, comunque. 4 anni fa a condurre l'Argentina c'era un non allenatore (tanto che mi bastò vedere gli highlights della loro prima partita ai Mondiali per prevedere che le avrebbero prese contro il primo avversario di livello che avrebbero affrontato, come infatti successe), adesso l'Argentina è una squadra che praticamente non ha un reparto difensivo decente (mentre quello offensivo è tutt'altra cosa). Comunque vedremo, Messi non è entrato da molto nella piena maturità di calciatore, e avrà diverse occasioni per colmare questa lacuna (che poi va beh, capirai che grande lacuna...). Chiaramente, dovesse mettere una dietro l'altra diverse prestazioni eccellenti per mandare avanti la sua squadra, riceverà nuovamente il Pallone d'Oro.
Edit: dimenticavo una cosa importante: questo goal ha ricevuto il Puskas Award.
Il goal al volo di Di Natale continua a piacermi ma questo di Ibra andava premiato. Piuttosto non capisco il terzo posto per quello di Neymar, nemmeno se la stoppa lui la palla. Ce n'erano di migliori in lizza per il podio, come anche solo quello di Di Natale.
Comment