Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Bhe, detto da un redattore stesso, sicuramente ti aiuterà:
prima cosa, l'introduzione è banale. L'introduzione è sempre il biglietto da visita dell'articolo, un'introduzione banale potrebbe non spingere il lettore ad andare avanti. Quindi smettiamola con le "resident evil 5 è il seguito di una saga famosa", perchè potremo riciclare la stessa frase per quasi ogni recensione, così da stufare. Come concetti non ci siamo. Una recensione, mediamente, varia attorno agli 8mila caratteri, spazi inclusi (li puoi leggere da strumenti, word). Ancora più se parliamo di un titolo importante come RE5. Ad occhio e croce direi che la tua recensione a malapena supera i 2000. Hai scritto poco o niente, se non che è cambiato il sistema di controllo e se non che è rimasto identico al capitolo precedente. Non hai parlato della varietà, non hai parlato del perchè sia rigiocabile, non hai parlato quasi di niente. E soprattutto, penso ci sia un errore bello grosso di informazione (perchè non dimentichiamo che la recensione non è un parere, ma è una guida per l'acquisto): 18 ore per finirlo? Ma chi impedito ci ha messo 18 ore? Io al primo giro, andando lento, ed esplorando in giro, ce ne ho messe 9. Saltando l'argomento dei contenuti, andiamo sull'italiano, completamente da rivedere. So che magari l'hai scritta velocemente, senza nemmeno rileggerla (e si nota dai frequenti errori di battitura), però comunque cerchiamo di renderla consona alla nostra lingua. Segni di punteggiatura sballati, spazi sballati, maiuscole e minuscole sballate, frase che sinceramente - a volte - non vogliono dire niente. Insomma, ecco un esempio, proprio all'inizio: ritorna la saga "senza ombra di dubbio" una delle piu' famose dell'intero comparto videolutico. Che vuol dire? Al massimo puoi dire "ritorna una delle saghe più famose", ma come l'hai strutturata tu, vuol dire ben poco, oltre che risultare brutta alla lettura. Insomma, sei alle prime armi, si migliora sicuramente con varie prove, ma qui c'è molto lavoro da fare. Prova a rifarla, magari, usando come guida quella redatta dal boss, che trovi proprio su gamesurf.
PS: grazie per avermi citato, mi ha fatto sorridere cmq, come vedi, no ho giudicato i tuoi commenti, anche perchè ognuno è libero di pensarla come vuole. Il 9.3 finale è tutto tuo, io non concordo, ma nemmeno mi permetterei di metterci bocca.
Prima di dare un qualsiasi commento, dato che sei tu il creatore del topic, posso chiederti se vuoi consigli per migliorare la recensione?
anche io ne ho uno da darti:cerca di fare meno errori di calligrafia(avenura,umbrela e crhis solo per citarne alcuni) se ti vedesse la mia prof di lettere ti ucciderebbe a suon di penna rossa
scherzavo,comunque lo stile è buono devi solo affinare la tecnica(te lo dice uno che legge riviste di playstation tutti i mesi)
Bhe, detto da un redattore stesso, sicuramente ti aiuterà:
prima cosa, l'introduzione è banale. L'introduzione è sempre il biglietto da visita dell'articolo, un'introduzione banale potrebbe non spingere il lettore ad andare avanti. Quindi smettiamola con le "resident evil 5 è il seguito di una saga famosa", perchè potremo riciclare la stessa frase per quasi ogni recensione, così da stufare. Come concetti non ci siamo. Una recensione, mediamente, varia attorno agli 8mila caratteri, spazi inclusi (li puoi leggere da strumenti, word). Ancora più se parliamo di un titolo importante come RE5. Ad occhio e croce direi che la tua recensione a malapena supera i 2000. Hai scritto poco o niente, se non che è cambiato il sistema di controllo e se non che è rimasto identico al capitolo precedente. Non hai parlato della varietà, non hai parlato del perchè sia rigiocabile, non hai parlato quasi di niente. E soprattutto, penso ci sia un errore bello grosso di informazione (perchè non dimentichiamo che la recensione non è un parere, ma è una guida per l'acquisto): 18 ore per finirlo? Ma chi impedito ci ha messo 18 ore? Io al primo giro, andando lento, ed esplorando in giro, ce ne ho messe 9. Saltando l'argomento dei contenuti, andiamo sull'italiano,
completamente da rivedere. So che magari l'hai scritta velocemente, senza nemmeno rileggerla (e si nota dai frequenti errori di battitura), però comunque cerchiamo di renderla consona alla nostra lingua. Segni di punteggiatura sballati, spazi sballati, maiuscole e minuscole sballate, frase che sinceramente - a volte - non vogliono dire niente. Insomma, ecco un esempio, proprio all'inizio: ritorna la saga "senza ombra di dubbio" una delle piu' famose dell'intero comparto videolutico. Che vuol dire? Al massimo puoi dire "ritorna una delle saghe più famose", ma come l'hai strutturata tu, vuol dire ben poco, oltre che risultare brutta alla lettura. Insomma, sei alle prime armi, si migliora sicuramente con varie prove, ma qui c'è molto lavoro da fare. Prova a rifarla, magari, usando come guida quella redatta dal boss, che trovi proprio su gamesurf.
PS: grazie per avermi citato, mi ha fatto sorridere cmq, come vedi, no ho giudicato i tuoi commenti, anche perchè ognuno è libero di pensarla come vuole. Il 9.3 finale è tutto tuo, io non concordo, ma nemmeno mi permetterei di metterci bocca.
La rifarò con calma appena ne avrò la possibilità,perche' mi ci vuole tempo per farla come si deve.
anche io ne ho uno da darti:cerca di fare meno errori di calligrafia(avenura,umbrela e crhis solo per citarne alcuni) se ti vedesse la mia prof di lettere ti ucciderebbe a suon di penna rossa
scherzavo,comunque lo stile è buono devi solo affinare la tecnica(te lo dice uno che legge riviste di playstation tutti i mesi)
non è tanto calligrafia, è la mancata rilettura che spesso porta a non accorgersi di errori simili. Anche io, ad una prima stesura, riempio gli articoli di schifezze, per poi accorgermene solo dopo.
vorrei solo far notare che in ogni recensione di gamesurf, trovate uno spazio per lasciare il vostro commento o il vostro articolo, con la possibilità di dare anche anche un voto...
anche io ne ho uno da darti:cerca di fare meno errori di calligrafia(avenura,umbrela e crhis solo per citarne alcuni) se ti vedesse la mia prof di lettere ti ucciderebbe a suon di penna rossa
scherzavo,comunque lo stile è buono devi solo affinare la tecnica(te lo dice uno che legge riviste di playstation tutti i mesi)
ho la tastiera guasta vedi appena ho tempo la faccio come si deve.
La rifarò con calma appena ne avrò la possibilità,perche' mi ci vuole tempo per farla come si deve.
si sicuramente. Quanto ci hai messo a scriverla? Mediamente, un redattore vero, si prende quasi una settimana per scrivere un articolo. Io, che faccio in fretta, ci metto tre giorni interi per scrivere, rileggere (e magari provare come si deve il titolo).
vorrei solo far notare che in ogni recensione di gamesurf, trovate uno spazio per lasciare il vostro commento o il vostro articolo, con la possibilità di dare anche anche un voto...
si sicuramente. Quanto ci hai messo a scriverla? Mediamente, un redattore vero, si prende quasi una settimana per scrivere un articolo. Io, che faccio in fretta, ci metto tre giorni interi per scrivere, rileggere (e magari provare come si deve il titolo).
vorrei solo far notare che in ogni recensione di gamesurf, trovate uno spazio per lasciare il vostro commento o il vostro articolo, con la possibilità di dare anche anche un voto...
giusto El Fundo,residentevilsaga1234 dopo averla corretta dagli errori potresti inserirla...
Comment