Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Metal Gear Solid 4 Vs Gears Of War 2

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #46
    Originariamente Scritto da tigerfox Visualizza Messaggio
    Ecco alcuni degli interrogativi che ha posto gears of war 2 (attenzione-spoiler) :

    Spoiler:
    la lotta tra locuste normali e locuste splendenti / le locuste sono davvero delle creature aliene o sono degli esseri modificati geneticamente dall'uomo? / in tutto ciò cosa c'entra adam fenix che si sente parlare a fine gioco? / inoltre se egli era morto come mai si è sentita la sua voce? / la regina delle locuste ha sembianze umane , perchè? / ecc...........
    Ma sembra che stia parlando uno che non ha nemmeno giocato un mgs, invece tu affermi di averli giocati. Meno male che ti accontenti di così poco come la trama di gears of war, perché sinceramente io chiedo un po' di più da un videogioco, rispetto ad una trama che mi propone interrogativi simili...
    Ad ogni modo, questi interrogativi sono di una banalità spaventosa, roba che rimane all'interno della saga di GoW e che appassiona qualche bimbo. Per favore, non paragoniamo certe cose con la trama di mgs che si può ricondurre anche al mondo del giorno d'oggi, in maniera un "pelino" più profonda

    Comment


    • #47
      Originariamente Scritto da filo23 Visualizza Messaggio
      Ma sembra che stia parlando uno che non ha nemmeno giocato un mgs, invece tu affermi di averli giocati. Meno male che ti accontenti di così poco come la trama di gears of war, perché sinceramente io chiedo un po' di più da un videogioco, rispetto ad una trama che mi propone interrogativi simili...
      Ad ogni modo, questi interrogativi sono di una banalità spaventosa, roba che rimane all'interno della saga di GoW e che appassiona qualche bimbo. Per favore, non paragoniamo certe cose con la trama di mgs che si può ricondurre anche al mondo del giorno d'oggi, in maniera un "pelino" più profonda
      scusami se te lo dico , però mi sembra poco "serio" dubitare del fatto che non ho giocato la saga di metal gear solid solo perchè non lo considero il miglior gioco di sempre!
      Detto questo , ti dico che sicuramente mgs ha avuto una trama complessa e molto intrecciata che mi ha catturato , però da qui a dire che si può ricondurre al giorno d'oggi ne passa............ , basta osservare che i vari personaggi sono "steriotipati" al massimo , ed anzi sembrano delle caricature (sciamani , vampiri , maghi che leggono il pensiero , ecc...).

      p.s. ribadisco che amo mgs , però non lo ritengo il massimo assoluto , penso che si possa dire!

      Comment


      • #48
        Originariamente Scritto da tigerfox Visualizza Messaggio
        scusami se te lo dico , però mi sembra poco "serio" dubitare del fatto che non ho giocato la saga di metal gear solid solo perchè non lo considero il miglior gioco di sempre!
        Detto questo , ti dico che sicuramente mgs ha avuto una trama complessa e molto intrecciata che mi ha catturato , però da qui a dire che si può ricondurre al giorno d'oggi ne passa............ , basta osservare che i vari personaggi sono "steriotipati" al massimo , ed anzi sembrano delle caricature (sciamani , vampiri , maghi che leggono il pensiero , ecc...).

        p.s. ribadisco che amo mgs , però non lo ritengo il massimo assoluto , penso che si possa dire!
        Forse non l'hai capita fino in fondo. MGS2, con la trama che tratta del controllo dell'informazione, dei patriots, della scarsa libertà di parola, dei burattini in mano ai politici, è lo specchio della realtà moderna. E non solo dell'america, ma anche dell'italia. Il finale è un viaggio fantastico alla scoperta della nostra politica, non di una politica immaginaria. E la cosa ridicola è che seppur la trama sia inventata e possa sembrare assurda, in realtà è reale al 100%.
        Facebook: Gennaro Davide Ottagono

        Comment


        • #49
          Originariamente Scritto da tigerfox Visualizza Messaggio
          scusami se te lo dico , però mi sembra poco "serio" dubitare del fatto che non ho giocato la saga di metal gear solid solo perchè non lo considero il miglior gioco di sempre!
          Detto questo , ti dico che sicuramente mgs ha avuto una trama complessa e molto intrecciata che mi ha catturato , però da qui a dire che si può ricondurre al giorno d'oggi ne passa............ , basta osservare che i vari personaggi sono "steriotipati" al massimo , ed anzi sembrano delle caricature (sciamani , vampiri , maghi che leggono il pensiero , ecc...).

          p.s. ribadisco che amo mgs , però non lo ritengo il massimo assoluto , penso che si possa dire!
          Certo, puoi dire quel che ti pare ovviamente, solo che mi rattristisce un po' vedere che la gente preferisce un gioco uscito due anni fa (o al massimo 3) ad un gioco che è stato partorito dalla mente di un genio da anni e anni.

          E poi io parlavo dei Patriots in mgs, che controllano l'economia mondiale...
          Mi rattrista veramente vedere come gears of war abbia completamente devastato il modo di pensare dei videogiocatori. E' come se gli avesse fatto un lavaggio del cervello e passi davanti a qualsiasi altro gioco automaticamente. Questo è veramente un assassinio al mondo dei videogames.

          Comment


          • #50
            Originariamente Scritto da loaldnt Visualizza Messaggio
            Forse non l'hai capita fino in fondo. MGS2, con la trama che tratta del controllo dell'informazione, dei patriots, della scarsa libertà di parola, dei burattini in mano ai politici, è lo specchio della realtà moderna. E non solo dell'america, ma anche dell'italia. Il finale è un viaggio fantastico alla scoperta della nostra politica, non di una politica immaginaria. E la cosa ridicola è che seppur la trama sia inventata e possa sembrare assurda, in realtà è reale al 100%.
            si ma non ci vuole un'arca di scienza per saper che nel mondo ci sono delle società segrete massoniche o non a cui sono iscritti politici e uomini potenti.

            Comment


            • #51
              Originariamente Scritto da tigerfox Visualizza Messaggio
              si ma non ci vuole un'arca di scienza per saper che nel mondo ci sono delle società segrete massoniche o non a cui sono iscritti politici e uomini potenti.
              sì, ma il punto è che mgs non è un'arca di scienza, ma un videogioco, in cui Hideo Kojima è riuscito a condensare tutto questo.

              Vabbè, che ci possiamo fare...la gente oggi si accontenta di storie per bambini di mostri ed eroi che li sconfiggono. E, ripeto, tutto questo è molto triste.

              Comment


              • #52
                Originariamente Scritto da filo23 Visualizza Messaggio
                Certo, puoi dire quel che ti pare ovviamente, solo che mi rattristisce un po' vedere che la gente preferisce un gioco uscito due anni fa (o al massimo 3) ad un gioco che è stato partorito dalla mente di un genio da anni e anni.

                E poi io parlavo dei Patriots in mgs, che controllano l'economia mondiale...
                Mi rattrista veramente vedere come gears of war abbia completamente devastato il modo di pensare dei videogiocatori. E' come se gli avesse fatto un lavaggio del cervello e passi davanti a qualsiasi altro gioco automaticamente. Questo è veramente un assassinio al mondo dei videogames.
                Guarda come trama nel complessivo , per adesso , mgs è davanti a gow e di parecchio. Però ci tengo a precisare che i capolavori li sà sfornare anche cliffy b(all'e3 dovrebbe presentare il suo nuovo gioco) e non solo kojima.

                Comment


                • #53
                  Originariamente Scritto da tigerfox Visualizza Messaggio
                  si ma non ci vuole un'arca di scienza per saper che nel mondo ci sono delle società segrete massoniche o non a cui sono iscritti politici e uomini potenti.
                  Potrei dire la stessa cosa. Non ci vuole un'arca di scienza per fare la solita trama di guerra con alieni. MGS è stato coraggioso, forse l'unico gioco in assoluto, a proporre una trama politica, che faccia realmente pensare. E non faccia pensare tra gioco e gioco, ma tra gioco e realtà. Sono pochissimi altri ad essere arrivati a quel punto, e bisogna dargliene merito.
                  Facebook: Gennaro Davide Ottagono

                  Comment


                  • #54
                    Originariamente Scritto da tigerfox Visualizza Messaggio
                    Guarda come trama nel complessivo , per adesso , mgs è davanti a gow e di parecchio. Però ci tengo a precisare che i capolavori li sà sfornare anche cliffy b(all'e3 dovrebbe presentare il suo nuovo gioco) e non solo kojima.
                    Ok, al prossimo E3 magari ci sparano un gioco a livello di mgs o magari superiore, chi lo sa, ma sicuramente non si tratta di gears of war.

                    Comment


                    • #55
                      Originariamente Scritto da filo23 Visualizza Messaggio
                      Ok, al prossimo E3 magari ci sparano un gioco a livello di mgs o magari superiore, chi lo sa, ma sicuramente non si tratta di gears of war.
                      sarà un survival horror a caratteri psicologici.

                      Comment


                      • #56
                        Originariamente Scritto da tigerfox Visualizza Messaggio
                        sarà un survival horror a caratteri psicologici.
                        Che dire...aspettiamo ansiosamente. Certo, l'uscita di un bel gioco fa sempre comodo, no?

                        Comment


                        • #57
                          Originariamente Scritto da loaldnt Visualizza Messaggio
                          Potrei dire la stessa cosa. Non ci vuole un'arca di scienza per fare la solita trama di guerra con alieni. MGS è stato coraggioso, forse l'unico gioco in assoluto, a proporre una trama politica, che faccia realmente pensare. E non faccia pensare tra gioco e gioco, ma tra gioco e realtà. Sono pochissimi altri ad essere arrivati a quel punto, e bisogna dargliene merito.
                          Il problema sta nel fatto che alcuni credono che mgs è un videogioco realistico , ma non lo è affatto basta considerare i personaggi che lo compongono (vampiri , sciamani , lettori del pensiero , ecc.) , mentre splinter cell è molto ma molto più realistico , e ciò lo porta a mio avviso ad essere abbastanza freddo e a non trasmettere le grandi emozioni che riesce a suscitare un metal gear solid che è basato su veri e propri paradossi.

                          Comment


                          • #58
                            Originariamente Scritto da tigerfox Visualizza Messaggio
                            Il problema sta nel fatto che alcuni credono che mgs è un videogioco realistico , ma non lo è affatto basta considerare i personaggi che lo compongono (vampiri , sciamani , lettori del pensiero , ecc.) , mentre splinter cell è molto ma molto più realistico , e ciò lo porta a mio avviso ad essere abbastanza freddo e annon trasmettere le grandi emozioni che riesce a suscitare un metal gear solid che è basato su veri e propri paradossi.
                            Ovvio, questo è vero. Chi dice che MGS è realistico, vuol dire che vive in un mondo parallelo. MGS è fantascientifico (perchè non trovi comunque mai roba fantasiosa, anche quelle più assurde hanno una spiegazione scientifica alla base), ma comunque si rifà alla realtà più di qualunque altro gioco. E non la solita realtà alla GTA, tipo quella dei malviventi, della mafia o quello che è, ma la realtà nascosta, quella triste che gli uomini al potere non vogliono farci vedere. L'esempio perfetto è il finale di MGS2. Chi sapeva che è stato tagliato proprio perchè eccessivamente politico?
                            Facebook: Gennaro Davide Ottagono

                            Comment


                            • #59
                              Originariamente Scritto da loaldnt Visualizza Messaggio
                              Ovvio, questo è vero. Chi dice che MGS è realistico, vuol dire che vive in un mondo parallelo. MGS è fantascientifico (perchè non trovi comunque mai roba fantasiosa, anche quelle più assurde hanno una spiegazione scientifica alla base), ma comunque si rifà alla realtà più di qualunque altro gioco. E non la solita realtà alla GTA, tipo quella dei malviventi, della mafia o quello che è, ma la realtà nascosta, quella triste che gli uomini al potere non vogliono farci vedere. L'esempio perfetto è il finale di MGS2. Chi sapeva che è stato tagliato proprio perchè eccessivamente politico?
                              Però non pensi che splinter cell sia molto più realistico di un metal gear solid(anche se quest'ultimo molto , molto ma molto più emozionante)?

                              Comment


                              • #60
                                qui nessuno pensa che mgs sia realistico, ma sicuramente capitolo dopo capitolo poneva dei dubbi e delle perplessità un pelino () più complesse rispetto a quelle lasciate in sospeso da gears (meal gear guarda oltre la solita trita e ritrita lotta tra umani e mostroni cazzuti che vogliono conquistare il mondo...è veramente, ma veramente BANALE!!!)...i temi trattati da mgs, invece sono fantapolitici (certo sono trattati tramite avvenimenti assurdi e irreali, per carità, ma nello sguardo generale sono assolutamente attuali e "veri"). io non riesco a capacitarmi di come sia possibile confrontare una trama geniale con una così banale e strautilizzata

                                Comment

                                Working...
                                X