Continuo a non capire. Una rivista dà al gioco un voto molto alto sulla base che la versione finale (che non ha potuto vedere), sarà migliore? Uhmm...qualcosa non quadra, ne convieni? Comunque sia, ho visto oggi la versione finale del gioco e, mi duole dirlo, lo trovo tecnicamente non all'altezza. Immagine piuttosto "sporca", aliasing a livelli inaccettabili, clipping da mettersi le mani nei capelli e qualche effetti di pop up di troppo. Intendiamoci, Driv3r può comunque divertire ed essere un top title, ma di certo non lo è dal punto di vista tecnico anche se, già me l'immagino, qualcuo si sperticherà in lodi...ovviamente IMHO.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Driver 3
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Lord AxlContinuo a non capire. Una rivista dà al gioco un voto molto alto sulla base che la versione finale (che non ha potuto vedere), sarà migliore? Uhmm...qualcosa non quadra, ne convieni? Comunque sia, ho visto oggi la versione finale del gioco e, mi duole dirlo, lo trovo tecnicamente non all'altezza. Immagine piuttosto "sporca", aliasing a livelli inaccettabili, clipping da mettersi le mani nei capelli e qualche effetti di pop up di troppo. Intendiamoci, Driv3r può comunque divertire ed essere un top title, ma di certo non lo è dal punto di vista tecnico anche se, già me l'immagino, qualcuo si sperticherà in lodi...ovviamente IMHO.ŽΏŻŻЭŊĄĢΣЯ
Comment
-
Questo non vuol dire che non si divertente, ripeto. Anzi, per certi versi è molto interessante, e poi sono solo alla decima-dodicesima missione....purtroppo il richiamo di Silent Hill 4 è troppo forte e quindi Driv3r rimarrà un pò in disparte, almeno per il momento
Comment
-
Originariamente Scritto da Lord AxlQuesto non vuol dire che non si divertente, ripeto. Anzi, per certi versi è molto interessante, e poi sono solo alla decima-dodicesima missione....purtroppo il richiamo di Silent Hill 4 è troppo forte e quindi Driv3r rimarrà un pò in disparte, almeno per il momentoŽΏŻŻЭŊĄĢΣЯ
Comment
-
-
già anch'io ho visto il gioco da un mio amico...
all'inizio dai filmati sembrava un gran bel giocone..ma dopo si è dimostrato (quando ha iniziato a giocare) ben poco come grafica...e poi anche le animazioni fanno un po' pena (anche se adesso non mi ricordo tutto perchè l'ho visto una sola volta)....comq mi aspettavo molto di più da un gioco di questa fama...ŽΏŻŻЭŊĄĢΣЯ
Comment
-
quindi ,in parole povere, un gioco ke tradisce le sue aspettative?peccato, l'ho aspettato così a lungo...beh spero ke almeno gta s. andreas(o come diavolo si chiama) mantenga le promesse
Comment
-
Già...speriam bene. Se vuoi vedere qualche nuovo screen (in realtà sono scansioni), puoi andare qui:
http://gamescreenshots.gamesurf.tisc...y.php?cat=1367
Comment
-
hum, ci sto giocando in questo periodo...
devo dire che le aspettative, soprattutto dopo le varie cose lette, sono abbastanza deluse...
beh, è un gran bel gioco, però non quel capolavoro che doveva essere!
lo stile è quello, con la storia unica dritta... però troppo confusionale e con un taglio cinematografico troppo pesante! insomma, si è pensato più a fare i filmati più belli che abbia mai visto, piuttosto che pensare a fare un grafica più pulita e un giocabilità più comodà. Già, la giocabilità... cavolo, muoversi a piedi non è mai stato così legnoso! per girarsi e mirare bisogna usare la leva destra che è lentissima e poco precisa, e muovendosi con la sinistra non ci si gira... le animazioni fanno davvero pena, soprattutto quelle riguardanti i voli e le cadute!
la guidabilità delle vetture è eccellente, come nei capitoli vecchi, al contrario delle moto, messe lì solo per stare al passo con GTA... un po meglio va con le barche...
il sistema di mira era una novità ai tempi di GTA3, e anche con la mira automatica (che tanto automatica non è, però da un'importante mano nello sparare) non è assolutamente facile riuscire a fare quello che si vorrebbe... magari c'è a chi piace, in effetti potrebbe piacere di più che quello tutto automatico di GTA!
la thrill cam non è nulla di che, dopotutto non mi metto a fare sequenze spettacolari rallentate durante missioni tirate!
insomma, in definitiva non lo ritengo insufficiente, dopotutto è molto curato nei particolari, specie nella costruzione delle città e delle cose distruttibili sia sul terreno che sulle auto... purtroppo quello che manca è un po di sostanza, cioè una storia chiara e una grafica decente...
PS. sto parlando della versione PS2, probabilmente quella XBOX avrà una grafica migliore, nn lo so...
cmq GTA non avrà lo stile di guida di Driver, unico ed inimitabile!
Comment
-
No, purtroppo anche la versione Xbox è minata dagli stessi problemi sul versante grafico che rovinano anche la versione PS2. Pop up fastidiosissimo, palette di colori piattissima (i pali della luce spesso si "impastano" con il fondale di gioco, tanto che spesso te li ritrovi davanti all'ultimo secondo), e clipping veramente incredibile e dannosso anche per la giocabilità stessa. E' vero, le città sono grandi come in GTA, però mentre in quest'ultimo la vastità degli ambienti di gioco era un punto di forza, in driv3r si trasforma in un'arma a doppio taglio.
Perchè? Perchè l'aver creato ambienti così grandi ha appesantito irrimediabilmente il motore grafico, che non riesce a tenere il passo con il gioco stesso, tantè che spesso il motore "disegna" i particolari degli ambienti a poca distanza dal nostro personaggio e inoltre "castra" il giocatore che si sente perso in kilometri quadri di una città che praticamente non vedrà mai. Ci sono le missioni da seguire e non si può sgarrare più di tanto. Gira a destra, vai a sinistra, segui quella macchina e non perderla di vista. Ergo, città ricreate alla perfezione, che non vedremo mai, almeno nella modalità principale (che poi è l'unica che valga la pena di giocare).
Ho qualcosa da ridire anche sulla telecamera scelta per l'inquadratura principale, troppo ravvicinata rispetto alla macchina, così che quando ti si apre il cofano per uno scontro, non vedi più niente. Idem dicasi per strade in discesa o in salita. E poi non mi convincono le strutture delle missioni. Su 25 missioni complessive ci saranno 5 inseguimenti, 2 pedinamenti, 2 missioni in cui dovremo bloccare i nemici a suo di cannonate....insomma....un polpettone di roba già vista....A ridateme er Vercetti!!
Comment
-
beh, bisogna ammettere che cmq hanno cercato anche d creare missioni un po originali, tipo il furto delle auto e il caricamento "on the road" sul camion, ad esempio... poi altre due che nn mi vengono in mente (sono ancora a "derubare" a nizza).
La storia della telecamera era la prima cosa che avevo notato, peràò mi sono dimenticato di scriverla!
cmq, le altre modalità sono arricchite dalla struttura del replay, che con i capitoli precedenti mi ha fatto stare incollato ore ad esprimere estro cinematografico! speramo che anche in questo titolo sia altrettanto divertente (finora ho solo fatto missioni).
Per il doppiaggio... cavolo fatto abbastanza bene, non sgarra, voci azzeccate... TRANNE UNA! ma come si fa a dare a Calita una voce da ragazzina! cavolo nella versione inglese c'è Michelle Rodriguez che fa la sua parte! è ridicola quella italiana!
Comment
-
Originariamente Scritto da Lord AxlE' vero, le città sono grandi come in GTA, però mentre in quest'ultimo la vastità degli ambienti di gioco era un punto di forza, in driv3r si trasforma in un'arma a doppio taglio.
Perchè? Perchè l'aver creato ambienti così grandi ha appesantito irrimediabilmente il motore grafico, che non riesce a tenere il passo con il gioco stesso, tantè che spesso il motore "disegna" i particolari degli ambienti a poca distanza dal nostro personaggio e inoltre "castra" il giocatore che si sente perso in kilometri quadri di una città che praticamente non vedrà mai. Ci sono le missioni da seguire e non si può sgarrare più di tanto. Gira a destra, vai a sinistra, segui quella macchina e non perderla di vista. Ergo, città ricreate alla perfezione, che non vedremo mai, almeno nella modalità principale (che poi è l'unica che valga la pena di giocare).
Sarà perchè ho gusti di gioco diversi...
Cmq parto col dire che ancora Driv3r non l'ho provato, aspetto di poterlo noleggiare perchè da quanto letto e sentito in giro, i commenti sono tutt'altro che entusiastici.
Amici che conosco, si son ridotti a venderlo dopo 3-4 giorni dall'acquisto tale era la delusione.
A dir la verità, qualche magagna me la aspettavo. Succede spesso così, soprattutto quando si rimanda rimanda, ed inevitabilmente le aspettative vanno alle stelle (Oddio....spero che GT4 sia una palese eccezzione!!!).
I problemi grafici mi fastidierebbero certo...ma do molta importanza al modello di gioco, alla fisica...
Se questi aspetti sono ben riprodotti (ad esempio in quanto a simulatività della fisica, mi sembra di aver capito sia nettamente sopra a GTA) potrebbe valere lo stesso l'acquisto...
Di certo a 60 e passa euri se lo tengono!
Se avendolo noleggiato o provato mi piacerà nonostante le pecche, aspetterò l'usato...
Riguardo le tue affermazioni, sono in particolare disaccordo in quanto ritengo che in questa tipologia di giochi non valga la pena solamente la modalità storia. Anzi, il loro valore aggiunto secondo me è proprio la ricreazione di intere città, e la libertà concessa di gironzolarsele a proprio piacere, senza costrizioni, missioni da seguire, senza far tutto di fretta e non poter assaporare un dettaglio, un panorama.
In GTA:Vice City tutto questo è ancora più esaltato dal senso di potere che da l'essere il "boss" della città....poterla gironzolare dall'alto, e controllarla, sentire potenza e libertà che si uniscono (ogni tanto ho di sti deliri megalomaniaci).
In Driver l'idea di scorazzare per Nizza mi attrae (ho ancora negli occhi le scene di RONIN), e il modello fisica di guida meno farfallone mi solletica....ovvio che una prova prima dell'acquisto va ritenuta d'obbligo!
PS: a proposito di panorami...ultimamente con WRC III e Transformer Amada mi ero abituato bene... qui a che livello di profondità visiva siamo? Si vede quel grattacielo laggiù....o a cento passi tutto si sfuoca o snebbiolizza?
Comment
-
beh, le cose sulla strada si materializzano in un centinaio di metri (a volte meno), però gli edifici visibili sono ben più distanti...
Comment
-
Originariamente Scritto da <> Non sono daccordo con le tue affermazioni di cui sopra.
Sarà perchè ho gusti di gioco diversi...
Originariamente Scritto da <> Cmq parto col dire che ancora Driv3r non l'ho provato, aspetto di poterlo noleggiare perchè da quanto letto e sentito in giro, i commenti sono tutt'altro che entusiastici.
Amici che conosco, si son ridotti a venderlo dopo 3-4 giorni dall'acquisto tale era la delusione.
Originariamente Scritto da <> A dir la verità, qualche magagna me la aspettavo. Succede spesso così, soprattutto quando si rimanda rimanda, ed inevitabilmente le aspettative vanno alle stelle (Oddio....spero che GT4 sia una palese eccezzione!!!).
Originariamente Scritto da <> I problemi grafici mi fastidierebbero certo...ma do molta importanza al modello di gioco, alla fisica... Se questi aspetti sono ben riprodotti (ad esempio in quanto a simulatività della fisica, mi sembra di aver capito sia nettamente sopra a GTA) potrebbe valere lo stesso l'acquisto...
Di certo a 60 e passa euri se lo tengono! Se avendolo noleggiato o provato mi piacerà nonostante le pecche, aspetterò l'usato...
Originariamente Scritto da <> Riguardo le tue affermazioni, sono in particolare disaccordo in quanto ritengo che in questa tipologia di giochi non valga la pena solamente la modalità storia. Anzi, il loro valore aggiunto secondo me è proprio la ricreazione di intere città, e la libertà concessa di gironzolarsele a proprio piacere, senza costrizioni, missioni da seguire, senza far tutto di fretta e non poter assaporare un dettaglio, un panorama.
In GTA:Vice City tutto questo è ancora più esaltato dal senso di potere che da l'essere il "boss" della città....poterla gironzolare dall'alto, e controllarla, sentire potenza e libertà che si uniscono (ogni tanto ho di sti deliri megalomaniaci).
"inoltre "castra" il giocatore che si sente perso in kilometri quadri di una città che praticamente non vedrà mai. Ci sono le missioni da seguire e non si può sgarrare più di tanto. Gira a destra, vai a sinistra, segui quella macchina e non perderla di vista. Ergo, città ricreate alla perfezione, che non vedremo mai, almeno nella modalità principale (che poi è l'unica che valga la pena di giocare). "
Ho detto esattamente quello che hai scritto tu e cioè, che al contrario di Vice City, il giocatore non può godere dello stesso grado di libertà e non "vive" la città, così come accade nei titoli della Rockstar. In Driver non puoi scendere dalla macchina e guardare il tramonto, per esempio, proprio perchè Driver è incentrato su uno Story-Mod che tende a catalizzare l'attenzione del giocatore sul portare a compimento le missioni rendendo minime le operazioni di svago. Ci sono altre modalità come "fatti un giro" dove puoi girarti liberamente la città, ma sono veramente noiose e non sono minimamente paragonabile a quanto visto in altri giochi.
Originariamente Scritto da <> In Driver l'idea di scorazzare per Nizza mi attrae (ho ancora negli occhi le scene di RONIN), e il modello fisica di guida meno farfallone mi solletica....ovvio che una prova prima dell'acquisto va ritenuta d'obbligo!
PS: a proposito di panorami...ultimamente con WRC III e Transformer Amada mi ero abituato bene... qui a che livello di profondità visiva siamo? Si vede quel grattacielo laggiù....o a cento passi tutto si sfuoca o snebbiolizza?
X Dado, concordo sul doppiaggio. Sai chi è la doppiatrice di Calita? Federica Fontana...ogni commento si spreca...
Comment
-
Originariamente Scritto da McDadobeh, bisogna ammettere che cmq hanno cercato anche d creare missioni un po originali, tipo il furto delle auto e il caricamento "on the road" sul camion, ad esempio... poi altre due che nn mi vengono in mente (sono ancora a "derubare" a nizza).
La storia della telecamera era la prima cosa che avevo notato, peràò mi sono dimenticato di scriverla!
Originariamente Scritto da McDadocmq, le altre modalità sono arricchite dalla struttura del replay, che con i capitoli precedenti mi ha fatto stare incollato ore ad esprimere estro cinematografico! speramo che anche in questo titolo sia altrettanto divertente (finora ho solo fatto missioni).). Sono a tre missioni dalla fine con un 9 ore circa di gioco....direi che sono pochine per un gioco così.
Originariamente Scritto da McDadoPer il doppiaggio... cavolo fatto abbastanza bene, non sgarra, voci azzeccate... TRANNE UNA! ma come si fa a dare a Calita una voce da ragazzina! cavolo nella versione inglese c'è Michelle Rodriguez che fa la sua parte! è ridicola quella italiana!
Ah, dado, se quelli di Driver ti sembrano dei bei filmati (e in effetti lo sono), aspetta di vedere quelli di Onimusha 3. Una favola
Comment
Comment