Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
qualcuno ha notato che non si può più scegliere in quale destinazione salvare le cose che si scaricano dal marketplace?
io spero sia un bug che verrà risolto a breve e non una nuova politica, perchè sarebbe una cosa MOLTO FRUSTRANTE e grave per chi come me ha un HDD da 20gb quasi sempre pieno ed usa molto le chiavette esterne.
allo stesso tempo non mi stupirei se fosse una "costrizione" di MS per farti comprare un HDD più capiente, MS è sempre MS, sti giochetti da loro me li aspetto sempre.
qualcuno ne sa di più e può magari illuminarmi a riguardo?
qualcuno ha notato che non si può più scegliere in quale destinazione salvare le cose che si scaricano dal marketplace?
io spero sia un bug che verrà risolto a breve e non una nuova politica, perchè sarebbe una cosa MOLTO FRUSTRANTE e grave per chi come me ha un HDD da 20gb quasi sempre pieno ed usa molto le chiavette esterne.
allo stesso tempo non mi stupirei se fosse una "costrizione" di MS per farti comprare un HDD più capiente, MS è sempre MS, sti giochetti da loro me li aspetto sempre.
qualcuno ne sa di più e può magari illuminarmi a riguardo?
Più che altro io la vedrei come una maniera per impedire il passaggio dei contenuti da una console ad un'altra.
Più che altro io la vedrei come una maniera per impedire il passaggio dei contenuti da una console ad un'altra.
e perchè scusa? i file li puoi sempre spostare dalla dashboard nella sezione della memoria, io intendevo che proprio quando vai a scaricarli dal marketplace non hai più la possibilità di selezionare dove scaricare il file, per esempio di poterlo scaricare direttamente sulla chiavetta e non sull'HDD come era di defallt prima. se ho sempre l'HDD pieno è un casino per me e per chi è messo come me con l'hdd da 20gb. praticamente è scomparsa la voce "modifica periferica di archiviazione" o come si chiamava nella vecchia dash insomma. mi pare che non centri nulla il passaggio dei file da una console all'altra.
e perchè scusa? i file li puoi sempre spostare dalla dashboard nella sezione della memoria, io intendevo che proprio quando vai a scaricarli dal marketplace non hai più la possibilità di selezionare dove scaricare il file, per esempio di poterlo scaricare direttamente sulla chiavetta e non sull'HDD come era di defallt prima. se ho sempre l'HDD pieno è un casino per me e per chi è messo come me con l'hdd da 20gb. praticamente è scomparsa la voce "modifica periferica di archiviazione" o come si chiamava nella vecchia dash insomma. mi pare che non centri nulla il passaggio dei file da una console all'altra.
Il tuo discorso del fatto che vogliono far comprare hdd più grandi è giustissimo. Però in questo modo tu non puoi passare la pennina con il gioco dentro ad un tuo amico, che poi ora che ci penso comunque per giocarci dovrebbe usare il tuo account...
che poi ora che ci penso comunque per giocarci dovrebbe usare il tuo account...
errato...con i 2 DLC di assassin's creed 2 che avevo comprato ci giocava tranquillamente un mio amico col suo account dalla mia console...penso che queste cose si legano al seriale della console a cui è legato in fase di formattazione l'hard disk perchè come sapere quando si prova a formattare l'hard disk viene chiesto il seriale della console attualmente in uso e in procinto di formattazione....
errato...con i 2 DLC di assassin's creed 2 che avevo comprato ci giocava tranquillamente un mio amico col suo account dalla mia console...penso che queste cose si legano al seriale della console a cui è legato in fase di formattazione l'hard disk perchè come sapere quando si prova a formattare l'hard disk viene chiesto il seriale della console attualmente in uso e in procinto di formattazione....
Non credo che scaricando un DLC o un qualsiasi contenuto questo si leghi al seriale della console o all'hdd, perché se per via del RROD o qualsiasi altro problema la Xbox si rompe che faccio? Perdo tutti i soldi spesi?
Visto che il tuo amico ci gioca con il suo account allora torna il mio discorso, non fanno mettere i contenuti su penna usb per evitare che questi vengano passati o peggio crackati e messi in rete.
Comment