Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
The Impossible Game è riuscito a far impazzire la mia ragazza sull'Iphone ihihih!
C'è da dire però che il grado di sfida era più elevato nei giochi vecchi, tanto che si parlava di "Nintendo Hard".
Provate a giocarvi Spiderman & Venom in Maximum Carnage, avete 2 vite e 1 continua per farvi strada tra livelli corti ma dove pure il nemico più inutile vi farà il mazzo.
Per non parlare della trilogia originale di Ninja Gaiden..
Per non parlare della trilogia originale di Ninja Gaiden..
pensa che io all'epoca dei ninja gaiden andavo alle elementari e ho finito il primo gli altri mai visti prima dell' epoca degli emulatori, in paese da me arrivavano veramente pochi giochi (ma tutti di classe: zelda 1 e 2 castlevania 1 2 e 3 i 3 mario e un paio di megaman complimenti al negoziante aveva gusto), a distanza di anni ho provato a rigiocare al primo ninja gaiden ed è stato gia tanto superare un paio di livelli!!sarò retorico sarò nostalgico ma prima videogiocare era 50%abilità 40% fantasia e immaginazione e il 10% la trama raccontata a schermo, oggi invece è 10%abilità(per fortuna ci sono eccezioni,poche, ma ci sono)0% fantasia e 90% trama veicolata a schermo....ehhhh la vecchiaia comincia a farsi sentire!
Qualcuno ha mai sentito parlare di Captain Claw? Era un gioco della Monolith del 1997 (assurdo pensare che la stessa casa produrrà Xenogears solo un anno dopo..) è un gioco assurdo, impossibile da completare al 100% e con una difficoltà negli ultimi 4 livelli che rasenta l'assurdo. Da piccolo riuscii ad arrivare al decimo livello, poi dopo anni sono riuscito a finirlo, purtroppo solo grazie alle cheat, ma dovevo vedere come finiva! xD
sigpicWhat meaning can be found in living out such a short existence... hurting others, hurting yourself, grinding one another down... only to inevitably die and return to dust?
pensa che io all'epoca dei ninja gaiden andavo alle elementari e ho finito il primo gli altri mai visti prima dell' epoca degli emulatori, in paese da me arrivavano veramente pochi giochi (ma tutti di classe: zelda 1 e 2 castlevania 1 2 e 3 i 3 mario e un paio di megaman complimenti al negoziante aveva gusto), a distanza di anni ho provato a rigiocare al primo ninja gaiden ed è stato gia tanto superare un paio di livelli!!sarò retorico sarò nostalgico ma prima videogiocare era 50%abilità 40% fantasia e immaginazione e il 10% la trama raccontata a schermo, oggi invece è 10%abilità(per fortuna ci sono eccezioni,poche, ma ci sono)0% fantasia e 90% trama veicolata a schermo....ehhhh la vecchiaia comincia a farsi sentire!
Ma anche io che mi ricordo che avevo finito Ninja Gaiden su NES, così come Castlevania e i vari Megaman.
Forse perchè all'epoca mi compravano un gioco ogni morte di papa e quindi giocavo all'infinito quelli che avevo. Ricordo poi di aver
Qualcuno ha mai sentito parlare di Captain Claw? Era un gioco della Monolith del 1997 (assurdo pensare che la stessa casa produrrà Xenogears solo un anno dopo..) è un gioco assurdo, impossibile da completare al 100% e con una difficoltà negli ultimi 4 livelli che rasenta l'assurdo. Da piccolo riuscii ad arrivare al decimo livello, poi dopo anni sono riuscito a finirlo, purtroppo solo grazie alle cheat, ma dovevo vedere come finiva! xD
Captain Claw? Caspita, era un gioco davvero bellissimo con la sua grafica in due dimensioni. Mi pare che anni fa lo diedero via pure con una rivista e che poi nei negozi arrivò la versione economica (forse distribuita da Microforum) a pochi euro.
Ricordo di averlo giocato abbastanza su PC ma non riuscii mai a finirlo, mi trovavo scomodo a giocarlo con la tastiera.
Quando avevo la Wii Jap l'avevo scaricato e non son mai riuscito ad andare oltre al terzo livello (e si parla di un labirinto al livello 9 che se non viene completato in un certo modo diventa infinito).
Qualcuno ha mai sentito parlare di Captain Claw? Era un gioco della Monolith del 1997 (assurdo pensare che la stessa casa produrrà Xenogears solo un anno dopo..) è un gioco assurdo, impossibile da completare al 100% e con una difficoltà negli ultimi 4 livelli che rasenta l'assurdo. Da piccolo riuscii ad arrivare al decimo livello, poi dopo anni sono riuscito a finirlo, purtroppo solo grazie alle cheat, ma dovevo vedere come finiva! xD
Finito 2 volte con i trucchi....
La prima volta dall'inizio alla fine con i cheat.
La seconda volta sono riuscito anch'io ad arrivare al 10 livello (quello del covo dei pirati se non sbaglio) e poi ho usato ancora i cheat...
Io infatti essendo tornato ad Infostrada posso di nuovo giocarci, ma il lag è aumentato rispetto a prima ed è diventato appunto "impossibile". E' un peccato perchè in fondo è (era) un bel gioco
Comment