L'utilizzo di immagini stock non sarebbe plagio però.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Si tratta solo di una coincidenza?
Collapse
X
-
-
Originariamente Scritto da Daredevil Visualizza MessaggioL'utilizzo di immagini stock non sarebbe plagio però.Facebook: Gennaro Davide Ottagono
Comment
-
non c'è molto da interpretare guarda, sono semplicemente immagini fotografiche o di grafica che vengono messe da catalogo a pubblica disposizione, di solito tramite agenzie specializzate, e usate per scopi pubblicitari, informativi o illustrazione (es. copertine di libri) da chi e come gli pare, anche chiedendo/proponendo delle modifiche. Paghi per l'utilizzo il fornitore o l'autore e pace, paradossalmente si può anche uscire in contemporanea con la stessa immagine uguale che non comporta nulla, se non che entrambi gli utilizzatori hanno pagato. Ovvio che tendenzialmente non lo si fa, ma per evitare confusione e per ovvio buon gusto, e appunto per questo la cosa è molto più facile che accada con pubblicazioni distanziate nel tempo .. Tu pensi che ci sia un artista che ha elaborato quell'immagine apposta per la copertina del gioco e che quindi possa avanzare diritti di proprietà o plagio nei confronti dell'editore del libro ? dubito molto sai ..Senza musica la vita sarebbe un errore
Friedrich Nietzsche
Comment
-
Originariamente Scritto da Ryo Narushima Visualizza Messaggio- Editor: Ciao mi serve una copertina per il mio libro.
- Grafico: Ok. Il soggetto?
- Editor: Un tizio pelato con le mani in testa.
- Grafico: guarda, questo è il nostro catalogo
- Editor: wow mi piace questa
- Grafico: bene, la vuoi così com'è o ci mettiamo qualche modifica, chessò, una pistola in mano, qualcosa che identifichi meglio il contenuto del libro ..
- Editor: nah, va bene così, ok la prendo, mandatemi la fattura in ufficio, grazie ..
Più o meno è andata cosìSenza musica la vita sarebbe un errore
Friedrich Nietzsche
Comment
-
Originariamente Scritto da Axxell Visualizza Messaggionon c'è molto da interpretare guarda, sono semplicemente immagini fotografiche o di grafica che vengono messe da catalogo a pubblica disposizione, di solito tramite agenzie specializzate, e usate per scopi pubblicitari, informativi o illustrazione (es. copertine di libri) da chi e come gli pare, anche chiedendo/proponendo delle modifiche. Paghi per l'utilizzo il fornitore o l'autore e pace, paradossalmente si può anche uscire in contemporanea con la stessa immagine uguale che non comporta nulla, se non che entrambi gli utilizzatori hanno pagato. Ovvio che tendenzialmente non lo si fa, ma per evitare confusione e per ovvio buon gusto, e appunto per questo la cosa è molto più facile che accada con pubblicazioni distanziate nel tempo .. Tu pensi che ci sia un artista che ha elaborato quell'immagine apposta per la copertina del gioco e che quindi possa avanzare diritti di proprietà o plagio nei confronti dell'editore del libro ? dubito molto sai ..Facebook: Gennaro Davide Ottagono
Comment
-
si, ovviamente non lo sappiamo, infatti sto dicendo quella che secondo me è la cosa più probabile, essendo prassi normale e consolidata nell'editoria, specie quando si parla di copertine ..Senza musica la vita sarebbe un errore
Friedrich Nietzsche
Comment
-
Originariamente Scritto da Axxell Visualizza Messaggiosi, ovviamente non lo sappiamo, infatti sto dicendo quella che secondo me è la cosa più probabile, essendo prassi normale e consolidata nell'editoria, specie quando si parla di copertine ..Facebook: Gennaro Davide Ottagono
Comment
-
si ma, ripeto, stiamo parlando della copertina di un libro, c'è ben poco da guadagnarci o da andare a "plagiare" PS2, che dubito abbia dato un valore aggiunto pagando un autore apposta per il disegno sulla scatola .. se vuoi farti un romanzo con sopra una illustrazione di Ferenc Pintèr che hai visto da qualche parte perchè ti dice qualcosa, vai sul sito e te la compri, tutto quì, mica stai a indagare se l'ha già usata qualcun altro .. poi, tutto può essere nel mondo ..Senza musica la vita sarebbe un errore
Friedrich Nietzsche
Comment
-
Di editoria ne so qualcosa, e direi che ha ragione Axxell.
La casa editrice e l'azienda del videogioco quasi sicuramente hanno acquistato la licenza d'uso a scopo commerciale dell'immagine, cosa che può fare qualunque persona (anche io e voi) in siti internet specializzati. In pratica hanno pagato per poter avere l'immagine originale, modificarla e usarla come copertina in qualcosa che viene messo in vendita. Punto.
L'autore dell'immagine probabilmente non c'entra niente né con il libro né con il videogioco, la foto originale potrebbe pure ritrarre il tizio blu con un sombrero e una collana hawaiana, lui ha solo messo in vendita la licenza.
Per chiarire: i casi di plagio nell'editoria esistono, purtroppo, ma tranne casi eccezionali si tratta quasi sempre di piccoli editori che o non hanno i soldi o sono degli incompetenti (diciamo tutte e due le cose). Ma la Longanesi è una casa editrice grande, per cui dubito fortemente che rischierebbero una denuncia per la copertina di un libro.sigpic
Comment
-
Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza MessaggioPerò c' è da dire che quando usi un'immagine per una pubblicazione (non so nei giochi) al 99% ti tuteli da usi successivi da parte di terzi. Però nel mondo non si sa mai...
Un'azienda che modifica un'illustrazione a scopo commerciale non può tutelare l'immagine di stock originale, perché non appartiene a lei. Quello per cui invece è tutelata è l'immagine modificata, ma questo è un altro discorso.
Per capirci, se facessero uscire un nuovo videogioco con l'immagine con la pistola sarebbe plagio, a meno che non si detengano i diritti o non ci siano accordi con il grafico che ha inserito la pistola, oltre che con l'illustratore originale.
La cosa migliore per evitare queste cose è pagare un illustratore che faccia un disegno da zero appositamente per il romanzo/videogioco/fumetto/album/quel-che-è. In tal caso credo che l'illustratore possa essere messo sotto contratto in modo tale che il disegno non venga venduto ad altri. Ma il costo è enormemente diverso, e soprattutto nell'editoria (settore enormemente in crisi) non sempre ne vale la pena.sigpic
Comment
-
Originariamente Scritto da Feleset Visualizza MessaggioIn che senso?
Un'azienda che modifica un'illustrazione a scopo commerciale non può tutelare l'immagine di stock originale, perché non appartiene a lei. Quello per cui invece è tutelata è l'immagine modificata, ma questo è un altro discorso.
Per capirci, se facessero uscire un nuovo videogioco con l'immagine con la pistola sarebbe plagio, a meno che non si detengano i diritti o non ci siano accordi con il grafico che ha inserito la pistola, oltre che con l'illustratore originale.
La cosa migliore per evitare queste cose è pagare un illustratore che faccia un disegno da zero appositamente per il romanzo/videogioco/fumetto/album/quel-che-è. In tal caso credo che l'illustratore possa essere messo sotto contratto in modo tale che il disegno non venga venduto ad altri. Ma il costo è enormemente diverso, e soprattutto nell'editoria (settore enormemente in crisi) non sempre ne vale la pena.
Comunque è ovvio che si ragiona per ipotesi. Bisognerebbe conoscere la cosa.
Comment
-
Originariamente Scritto da Pharrel Visualizza MessaggioSecondo me si tratta di uno stock immagini che i tizi di Silent Sight hanno modificato.
Comment
Comment