Mi permetto di porvi una domanda. Tempo fa (all'inizio dell'anno) ho acquistato Norton Internet Security 2009. L'ho caricato sul mio pc. Poi, tempo dopo, l'ho dato a mio padre, che l'ha caricato su due suoi computers. Sulla scatola c'è scritto che NIS 2009 difende fino a tre pc. Qualche giorno fa ho acquistato un nuovo notebook a mio figlio ed ha la versione di NIS di "valutazione" per 60 giorni. Ora, vorrei caricargli NIS 2009. Quello che ho, come ho scritto, è stato utilizzato sul mio pc e su due di mio padre. Quindi è non utilizzabile sul pc di mio figlio? Devo procurarmi un'altra copia di NIS 2009? O quando la Symantec dice che può proteggere fino a tre sistemi non intende i "sistemi fisici"? Non l'ho capito, essendo incompetente della materia, e non vorrei caricare sul notebook di mio figlio una versione di NIS 2009 non utilizzabile che gli lasciasse "scoperto" il pc e che mi costringesse a "correre" ad acquistarne una velocemente per evitare danni al computer. La domanda è, quindi, posta. La versione di NIS 2009 che ho è inutilizzabile? O posso ancora utilizzarla per il notebook di mio figlio? Grazie a tutti coloro che saranno così gentili da rispondermi!
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Domanda su Norton Internet Security 2009.
Collapse
X
-
Credo che tu ne debba acquistare uno nuovo ma non ne sono sicuro.... senti altri pareri... comunque scaricare un'antivirus gratis da internet no?? tipo avast??? funziona bene.... tutto legale naturalmente....
-
Originariamente Scritto da Vaan920 Visualizza MessaggioCredo che tu ne debba acquistare uno nuovo ma non ne sono sicuro.... senti altri pareri... comunque scaricare un'antivirus gratis da internet no?? tipo avast??? funziona bene.... tutto legale naturalmente....Io ho sempre paura ed è per questo che non ho paura. sigpic
Comment
-
Scarica Avira e vai tranquillo.
Magari abbinagli le altre soluzioni Avira come rootkit e altro. In aggiunta anche un firewall può servire.
Tutto materiale che trovi gratuitamente in rete (non roba piratata, ma proprio soluzioni free).A torme, di terra passarono in terra,
Cantando giulive canzoni di guerra,
Ma i dolci castelli pensando nel cor;
Per valli petrose, per balzi dirotti,
Vegliaron nell’arme le gelide notti,
Membrando i fidati colloqui d’amor.
Comment
-
Originariamente Scritto da hoods84 Visualizza Messaggio
Comment
-
Grazie a tutti voi per le vostre risposte, siete stati tutti molto gentili e seguirò i vostri consigli!
Ciao, hoods, sono molto contento di risentirti e spero che ci risentiremo presto!Io ho sempre paura ed è per questo che non ho paura. sigpic
Comment
-
Originariamente Scritto da Kyle Visualizza MessaggioAvast od Avira? Ma funzionano come un antivirus a pagamento, come Norton?
Comment
-
Originariamente Scritto da Vaan920 Visualizza MessaggioNo no sono gratis.... se poi vuoi le versioni "potenziate" devi pagare.... io ho avast e mi trovo bene....Io ho sempre paura ed è per questo che non ho paura. sigpic
Comment
-
Originariamente Scritto da Roby-Master Visualizza MessaggioSi te lo consiglio pure io avira!!! Io ho la versione "Premium Security Suite" e mi trovo molto bene!Io ho sempre paura ed è per questo che non ho paura. sigpic
Comment
-
Originariamente Scritto da pispolo Visualizza MessaggioIo ti consiglio avira e come anti-spyware ad-aware anniversary edition.Io ho sempre paura ed è per questo che non ho paura. sigpic
Comment
-
volevo darti anche io un consiglio poi ovviamente la scelta è libera, dato per scontato che non esiste il ....miglior antivirus, perchè l'unico pc veramente protetto è quello .....spento, e dato che appunto le opinioni su un antivirus si basano su considerazioni personali, io tra quelli free mi trovo bene con avast, tra quelli a pago il top è kaspersky, meno pesante del norton, sconsiglio una suite, perchè ogni programma svolge meglio da solo le proprie funzioni, ( questo secondo test di laboratorio) quindi un antivirus, free o a pagamento al quale affiancare un firewall, tra quelli free ho zone alarm perchè è molto semplice da settare, ( attenzione a quando effettuiamo il download, da non confondere con la versione pro). un buon firewall è outpost, però occorre uno ....in gamba per settarlo bene altrimenti quello svolge .....troppo bene il suo lavoro e può bloccare il pc, inoltre non è compatibile con kaspersky 2009. a questi affiancherei un antispy , tipo spyboot e solo per immunizzare ogni 10 , 15 gg. spywareblaster ( leggerissimo) evitare il real time che può creare conflitti con altre applicazioni. da affiancare all'antivirus, per eventuale scansione ( non entra in conflitto con nessun antivirus) c'è l'utilissimo malwarebites' antimalaware. ( veramente buono) da tenere pronto all'uso e inoltre quello che non deve MAI mancare è hijackthis. ( se c'è un problema con il suo log si risistema il pc). se poi vogliamo eccedere nella pignoleria sulla sicurezza,ci sono due programmini di pochi mb seconfig xp e windows worm doors cleaner, che servono a chiudere alcune porte del pc, questi non hanno nessun conflitto, non occupano spazio, e rendono più sicura la navigazione. ecco credo che basti, lasciando a parte il discorso sulle utility per mettere il turbo al pc, per navigere, per il download ecc. spero di esserti stato di aiuto.
Comment
Comment