Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Crash errore Bluescreen

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Crash errore Bluescreen

    Buongiorno, vediamo se qualcuno può aiutarmi.Stavo giocando a Bioshock 2 quando nel prendere una determinata arma, lo schermo diventa nero, subito dopo escono tante righe verticali e dopo un pò il pc crasha e si riavvia da solo. (provato 2 volte)

    Guardando gli errori generati si capisce che si tratta di driver video, infatti andando a vedere in C:\windows\minidump e aprendo i file imcriminati si ha la conferma che trattasi di driver video.(mostro l'immagine)

    Li avevo scaricati giusto nemmeno una settimana fa, è mai possibile che abbiano provocato delle incompatibilità con il gioco, secondo voi devo ritornare ai driver precedenti?


    sigpic

    Windows 7 Ultimate sp1 - Amd FX 8320 8 core 3.50 Ghz - Alimentatore ATX Corsair 730 watt
    Scheda madre Biostar Group A960D+ 8 Gb ram - Scheda video Ati radeon 7790 2Gb ram

  • #2
    Certo che ti capita tutto a te.

    Comunque, al 90% si tratta di temperature della scheda video. Mentre giochi controlla a quanto arriva la scheda.
    Probabilmente hai un case di cacca perchè quella scheda video riscalda pochissimo.

    perchè lo hai detto tu che sei ogni sapiente

    Comment


    • #3
      Ecco, come al solito le più belle risposte incoraggianti le dai solo te....che te possino!:
      Aspide!!! alla faccia del bicarbonato di sodio, dici che non dovrebbe riscaldare tanto, ho visto la temperatura adesso della scheda video, va da 84 a 86°, mi sembra un tantino altaaa ed ho finito di giocare da circa 20 minuti un videogioco non troppo esoso di risorse.
      Non è che potrebbe trattarsi di un bell'accumulo di polvere nella scheda? che ne pensi.

      Per quanto riguarda il case di ehm...di cacca, cosa consigli? in effetti non è che abbia una buona ventilazione, ha solo una piccola griglia rotonda in un lato,che dici, gli faccio un altro buco tipo "TRAFORO del S.BERNARDO"?
      dimmi dimmi.


      Last edited by Bluclint; 07 August 2012, 17:47.
      sigpic

      Windows 7 Ultimate sp1 - Amd FX 8320 8 core 3.50 Ghz - Alimentatore ATX Corsair 730 watt
      Scheda madre Biostar Group A960D+ 8 Gb ram - Scheda video Ati radeon 7790 2Gb ram

      Comment


      • #4
        Ma non ha la ventola sul pannello laterale? D:

        Servirebbe una grande ventola laterale.

        Quella scheda sotto sforzo non dovrebbe superare i 60 gradi. Te lo posso dire perchè l'ho avuta per 3 anni.

        Comunque, se dovessi aver intenzione di aggiungere ventole e quant'altro, ti consiglio fortemente di comprarti un case nuovo perchè la spesa non vale la candela.

        Tipo, ti consiglio fortemente questo: http://www.e-key.it/prod-case-midi-e...osse-18150.htm

        Ottimo ed economico.

        E comunque considera che rischi di bruciarti tutti gli altri pezzi oltre la scheda video a causa delle temperature.

        perchè lo hai detto tu che sei ogni sapiente

        Comment


        • #5
          Ben venga un nuovo case ma rimane il fatto che la scheda video è sicuramente incaccolata di polvere .

          85 gradi... santo cielo...

          Comment


          • #6
            se no fai come me, io per risolvere il problema ho tolto il pannello laterale del case così la presa d'aria ce

            Comment


            • #7
              Originariamente Scritto da Uloz Visualizza Messaggio
              se no fai come me, io per risolvere il problema ho tolto il pannello laterale del case così la presa d'aria ce
              Ma LOL!



              Comment


              • #8
                Originariamente Scritto da Uloz Visualizza Messaggio
                se no fai come me, io per risolvere il problema ho tolto il pannello laterale del case così la presa d'aria ce
                come dire...."polvere a me e da nessun'altra parte della stanza" a riLOL!!! :

                A parte gli scherzi, sembra che ho risolto, ho semplicemente aumentato la velocità della ventola, portando la temperatura sui 67 gradi, buona no? e tra l'altro non mi è aumentata affatto la rumorosità della ventola stessa, avevo paura che aumentassi, invece no, neanche si sente.
                sigpic

                Windows 7 Ultimate sp1 - Amd FX 8320 8 core 3.50 Ghz - Alimentatore ATX Corsair 730 watt
                Scheda madre Biostar Group A960D+ 8 Gb ram - Scheda video Ati radeon 7790 2Gb ram

                Comment


                • #9
                  E' comunque tanto, soprattutto se stai parlando di temperature non sotto sforzo. Ripeto, quella scheda non dovrebbe superare i 60 gradi.

                  perchè lo hai detto tu che sei ogni sapiente

                  Comment


                  • #10
                    Quindi tu pensi che cambiando case, tipo quello che mi hai segnalato, dovrei risolvere il problema del riscaldamento.
                    Si però avrei il problema di assemblarlo visto che non l'ho mai fatto e se lo porto da un tecnico chissà quanto mi spara per farlo.
                    sigpic

                    Windows 7 Ultimate sp1 - Amd FX 8320 8 core 3.50 Ghz - Alimentatore ATX Corsair 730 watt
                    Scheda madre Biostar Group A960D+ 8 Gb ram - Scheda video Ati radeon 7790 2Gb ram

                    Comment


                    • #11
                      Di sicuro le temperature scenderanno un bel po'. Eh si, ci avevo pensato per l'assemblaggio. Purtroppo mediamente si prendono sui 30-40 euro. Dovresti trovare qualcuno che conosci che ti può fare un prezzo di "fiducia" ( anche se la parola fiducia in questo campo ha poco senso. )

                      perchè lo hai detto tu che sei ogni sapiente

                      Comment


                      • #12
                        Fermi tutti, ho letto un thread ufficiale dell'Ati che parla al riguardo, in una delle molteplici FAQ, proprio delle temperature della 4850, il che mi ha tranquillizzato.
                        Una delle FAQ, recita così:

                        D. La mia nuova HD4850 segna in idle temperature superiori ai 70°C, mi devo preoccupare?

                        R. Non bisogna preoccuparsi assolutamente, le temperature così alte sono dovute ad una scelta fatta da ATi che ha preferito impostare un regime di rotazione più basso della ventola diminuendo quindi il rumore generato dalla ventola (che fino al 50% di rotazione è inudibile) ma con il rovescio della medaglia di avere temperature più alte (che comunque in full non superano mai i 90°C). Per chi proprio non sopporta questo nel 3° post di questo THREAD ci sono alcuni metodi che consentono di alzare il regime di rotazione della ventola per abbassare le temperature.

                        La risposta credo, chiarisce tutto no?
                        sigpic

                        Windows 7 Ultimate sp1 - Amd FX 8320 8 core 3.50 Ghz - Alimentatore ATX Corsair 730 watt
                        Scheda madre Biostar Group A960D+ 8 Gb ram - Scheda video Ati radeon 7790 2Gb ram

                        Comment


                        • #13
                          A rieccomi qua,
                          eh no,a questo punto c'è qualcosa che non va in questa scheda video, mi da la conferma 2 videogiochi avidi abbastanza di risorse che attualmente sto facendo.

                          Il primo, "Metro 2033" spesso mi va a scatti e dopo un pò che ci gioco, non è che questo si limita a sbattermi al desktop,no, mi riavvia direttamente il pc.
                          Controllo la temp. della gpu e vedo che se ne sale parecchio, arrivando sui 72/73 gradi per stabilizzarsi dopo, a chiusura del gioco, intorno ai 60/61 gradi.

                          A volte prima di chiudersi il gioco, prima mi fa le bande colorate verticali, il pc resta bloccato per un pò finche poi si riavvia da solo.

                          Il secondo gioco invece, sotto un altro punto di vista è ancora peggio, si tratta di "Hydrophobia prophecy", secondo me anche se soddisfo al massimo tutti i requisiti consigliati, mi viene da pensare che il pacco me lo rifila il motore grafico sfruttato da questo gioco che è veramente un piombo, è il "Hydraengine", non so se ne avete sentito parlare.
                          Non ho mai visto o fatto un gioco come questo con una scattosità davvero abnorme, qui il personaggio va proprio al rallentatore, è assurdo giocarlo.

                          Con questo mi succede che dopo aver giocato per un bel pò a tipo moviola sul campo, grazie alla scattosità su descritta, il gioco all'improvviso si chiude e mi sbatte al desktop.
                          Vado a vedere la temp. della gpu, e la trovo a 73 gradi. (a riposo era sui 60/61)

                          Ora non so più cosa pensare, se la colpa sia dovuta alla pesantezza del motore grafico del gioco o alla mia scheda grafica arrivata al capolinea, voi che ne pensate, sopratutto lo chiedo a te Lorenzo, che ne pensi?
                          sigpic

                          Windows 7 Ultimate sp1 - Amd FX 8320 8 core 3.50 Ghz - Alimentatore ATX Corsair 730 watt
                          Scheda madre Biostar Group A960D+ 8 Gb ram - Scheda video Ati radeon 7790 2Gb ram

                          Comment


                          • #14
                            Io ho già detto che le temperature di quella scheda normalmente dovrebbero essere 45-50 gradi in idle (ovvero quando non fa niente) e 60-65 massimo quando giochi.
                            Quindi quelle temperature sono tutt'altro che buone.

                            E già ti ho detto che molto probabilmente è il case il problema.

                            p.s. metro 2033 è pesante a prescindere, ma sul mio computer lo finii tutto con la 4850 e non mi si è mai bloccato.

                            perchè lo hai detto tu che sei ogni sapiente

                            Comment


                            • #15
                              Tu dici che è il case ma ti dico subito che da un bel pò ho levato il pannello laterale del case per arieggiarlo di più e nonostante tutto ho sempre temperature un pò alte, non certo come prima ma sempre più alte rispetto alla norma.

                              Ecco perchè penso che il problema non sta più nel case ma nella scheda video fattasi vecchiotta e comincia a perdere colpi, non pensi anche tu che potrebbe essere questo il problema?
                              sigpic

                              Windows 7 Ultimate sp1 - Amd FX 8320 8 core 3.50 Ghz - Alimentatore ATX Corsair 730 watt
                              Scheda madre Biostar Group A960D+ 8 Gb ram - Scheda video Ati radeon 7790 2Gb ram

                              Comment

                              Working...
                              X