Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Appunto, la vera differenza tra i due è che il primo è una saga già scarsa di suo che viene riproposta sempre uguale al passato (o, spesso, persino peggiorata), mentre l'altro è un platform (che per quanto non consideri io stesso un capolavoro) ottimo, in continua evoluzione e che, in correlazione ai suoi concorrenti, ha davvero poco da invidiare.
Bhe, oddio, io non userei la parola "solito" in egual modo tra Nintendo e le sue concorrenti. Non voglio entrare nel discorso qualità, ma dire che Sony e Microsoft hanno le loro "solite esclusive" proprio come Nintendo, mi pare una cavolata bella e buona. Entrambe hanno sempre offerto nomi nuovi, soprattutto al cambio generazionale, mentre Nintendo è bloccata sugli stessi brand da 20 anni.
L'accezione che volevo dare al termine "solite" non era per dire che sono sempre le stesse, né per Sony né per Microsoft né per Nintendo, ma era per dire che ognuno ha il suo parco di esclusive. Poi uno in base ai gusti sceglie quello che preferisce.
Son d'accordo con te che Nintendo è bloccata sugli stessi brand da tempo, ma Nintendo (intesa come software house) pensa a vendere ed a migliorare i suoi brand di successo. Il fatto che un gioco si chiami Zelda da 20 anni, a me può star anche bene a patto che vengano sempre introdotte novità nei nuovi capitoli.
Del resto altrimenti dovremmo fare lo stesso ragionamento anche per Square Enix, che basa il suo mercato su FF e DQ da una vita.
Il mio discorso verteva sul fatto che, secondo me, ormai le esclusive stanno perdendo peso. Il mercato è così cambiato che non puoi pensare di campare di sole esclusive, quando ormai si è arrivati all'ossimoro che anche i giochi indie sono mainstream.
PATCHER MODE: ON
La butto lì dai:tempo due generazioni e si va verso la console unica!
PATCHER MODE: OFF
Appunto, la vera differenza tra i due è che il primo è una saga già scarsa di suo che viene riproposta sempre uguale al passato (o, spesso, persino peggiorata), mentre l'altro è un platform (che per quanto non consideri io stesso un capolavoro) ottimo, in continua evoluzione e che, in correlazione ai suoi concorrenti, ha davvero poco da invidiare.
oh ma allora sei di coccio > torno a ripetermi: se cod tiene incollati milioni di giocatori ogni volta e ogni giorno un motivo ci sarà. allo stesso modo di come lo fa mario
ho appena smesso di giocare a questo capolavoro. dopo aver completato tutti i percorsi a livello 50 cc ( come da tradizione ) posso dire di non aver mai visto dei circuiti così belli ed emozionanti come questa volta!il miglior mario kart di sempre secondo me. tanta roba!
Il solito capolavoro assoluto comprato nella versione de luxe ovviamente e partite in corso...il solito gioco che non finisce mai, soldi spesi bene per un gioco grandioso ed ora aspettiamo il seguito di Xenoblade e il nuovo Zelda...quelli smuoveranno la Console nel vero senso della parola
Giocato per un intero pomeriggio a casa di un amico...che capolavoro assoluto...
Era dai tempi di Crash Team Racing che non mi divertivo così...a mio avviso questo è il capitolo migliore della serie
Comment