eh, lo so mannaggia, ci devo trovare il tempo per giocarmeli, ci devo
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Recensione PS3 - Deus Ex: Human Revolution
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Archie Hicox Visualizza MessaggioIo concordo con Axxell. É vero che potrei rigiocarlo in modo diverso, ma amando lo stealth e avendolo già giocato stealth, non mi interessa rigiocarlo come un "action". Vorrei piuttosto rifare i vari livelli avendo già tutti i potenziamenti stealth.Senza musica la vita sarebbe un errore
Friedrich Nietzsche
Comment
-
Originariamente Scritto da Axxell Visualizza MessaggioIn Deus Ex HR al contrario non c'è praticamente nulla di veramente "ruolistico", a parte la possibilità di acquisire le informazioni dalle persone
i dialoghi a risposta multipla, idem con patate? Sono ruolistici sono quelli di mass effect?
la presenza di svariate side-quest opzionali, e i 4 finali diversi? Niente neanche qui?
Vabbè, si vede che è il più classico degli sparatutto, allora. Tutti quelli che lo definiscono un action-rpg non capiscono una mazza...Originariamente Scritto da Axxell Visualizza Messaggioesatto, ma anche ho mollato un sacco di hackeraggi, per dire, nelle prime fasi perchè non ero ancora a livello e mi rompevo le scatole, così l'invisibilità sono arrivato alla fine che ne avevo solo pochi attimi, l'Icarus" l'avrò usato un paio di volte in tutto. Sarebbe interessante riprovare molte parti con le diverse possibilità che però ti ritrovi purtroppo solo alla fine ..
Per quanto mi riguarda, non penso di essermi perso granchè nelle prime missioni. Gli hackeraggi li ho sempre fatti tutti fin dall'inizio, per difficili che fossero. l'invisibilità e l'innesto ACISA li ho sbloccati quasi subito, icarus e la possibilità di sfondare i muri verso la metà del gioco, ma onestamente non mi rigiocherei mai da capo un titolo solo per sfondare un paio di muri nei primi livelli o saltare addosso ad alcuni nemici invece di stenderli da dietro...chissenefrega, l'ho fatto un milione di volte nel corso del gioco. Mi basta di aver usato tutte le abilità almeno una volta, è più che sufficiente per me.Last edited by Dovahkiin82; 12 April 2013, 18:02.sigpic
There's one they fear.
In their tongue, he's Dovahkiin:
DRAGON BORN!
Comment
-
te la stai prendendo per un piffero Dovah, stiamo discutendo dell'utilità dei potenziamenti permanenti nella eventuale seconda Run, non faccio la gara su cosa sia migliore o più "ruolistico" (l'ho messo appositamente fra virgolette). Se mi dici che non è importante "a meno che non mi interessi solo lo spara-spara" ti dico che stai prendendo un granchio, primo perchè non è così, nemmeno per un Dead Space, per dire, perchè al di là della tipologia di gioco per me contano molto sia la storia che, quantomeno, un'atmosfera ispirata (es DS1). I dialoghi a risposta multipla che dici, che cosa cambiano agli effetti della futura interazione con i personaggi ? Nulla, sono strumentali a quello che devi ottenere dalla missione, ma non mi venire a dire che ti viene la curiosità di sapere cosa sarebbe accaduto se avessi risposto diversamente, tutto quà. E' come dici sull'utilità delle diverse funzioni nell'approccio, ed è proprio per questo che sostengo che l'implementazione della partita+ sarebbe stata una gran cosa in questo gioco, perchè nella seconda run sei ovviamente meno impegnato a seguire lo svolgimento della trama e magari vuoi solo approfondire l'aspetto tattico preferito, ampliato dalla diverse skill già completate, cosa credo più difficile, e anche meno interessante, se devi ricominciare tutto daccapo. Poi per me non c'è problema come definirlo, solo io definisco "ruolistico" qualcosa che presuppone dover scegliere in che ruolo decidi di viluppare il personaggio (eroe/rinnegato in ME, mago/guerriero/ladro in TES, ecc..), il che perde un po' di senso quando puoi completare tutto l'albero delle abilità e cambiare approccio di volta in volta ..Senza musica la vita sarebbe un errore
Friedrich Nietzsche
Comment
Comment