Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Recensione PS3 - Beyond: Two Souls

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • loaldnt
    replied
    Originariamente Scritto da Dragon Slayer Visualizza Messaggio
    Ma guarda, io sarei pure d'accordo a lasciare fuori il cinema, il problema è che è lo stesso Cage a volere il paragone, nel momento in cui mi si parla di cinema interattivo io il confronto lo devo fare.
    Heavy Rain non l'ho giocato e quindi non posso esprimermi sulla storia, a livello di regia non mi ha convinto, per quel poco che ho visto.

    La sperimentazione è una buona cosa, purché sia sorretta da qualcosa.

    Fahrenheit nel dettaglio si può riassumere così:
    - buona grafica;
    - sistema di QTE tedioso e ripetitivo, è praticamente Simon Says ripetuto alla nausea;
    - sceneggiatura mediocre, con un writing veramente immaturo e piena di errori e plot holes;
    - regia di bassa qualità, con un pessimo accostamento di immagine/sonoro, scene nemmeno degne del peggiore trash movie;
    - sistema di scelte gradevole;
    - apprezzabile tentativo di unire cinema a videogame.

    Mi sembra leggermente diverso dal "contare i peli sul naso".
    Lo sforzo concettuale c'è, ma da solo non basta per offrire un prodotto accettabile. Penso che Cage sia troppo ambizioso per le sue reali capacità.
    Ti dico la verità, ti consiglierei di dare uno sguardo a heavy rain, che trovo un buonissimo miglioramento di farenheit in praticamente tutto. Registicamente, ha anche delle sequenze d'azione davvero niente male. Nella demo di beyond ho visto un ulteriore miglioramento sotto questo aspetto. Ha delle sequenze di combattimento corpo a corpo dinamiche mozzafiato.

    Il problema, come dici tu, è che Cage vuole accostarsi al cinema. Ma è una cosa che, a mio parere, nessun gioco può e deve. Nemmeno metal gear, nemmeno uncharted, nemmeno the last of us. Nessuno di questi, trasposti su grande schermo, sarebbe un film leggendario tanto quanto sono stati videogiochi leggendari.

    La gente sbaglia quando vota i giochi di Cage come film, e Cage sbaglia in primis quando non vuole essere considerato un gioco. I suoi prodotti sono visionari, di qualità ascendente e si vede che ha raggiunto, coreograficamente parlando, una qualità che effettivamente il 99% dei giochi si sogna. Io stesso reputo heavy rain un gioco con una trama ben migliore (sempre a patto di accettare alcune piccole cadute di stile) del 99% dei giochi là fuori. Riesce a mettere in campo una sequela di emozioni e di atmosfere sopra le righe, senza se e senza ma.

    Ma il vero grande problema che blocca la qualità del tutto è sempre e perennemente uno. Il fatto che con un tasto puoi cambiare gli avvenimenti, anche piccole sciocchezze. Il vero problema è che Cage non deve lavorare a un "film", ma a cento, mille, diecimila film. Deve ripetere da zero le stesse scene con le piccole variazioni e si trova dietro la macchina da presa virtuale ben più volte di quanto un regista normale dovrebbe. Uno dei motivi per cui preferisco, in qualunque gioco, un finale fatto bene che dieci fatti male. E mi riferisco a bioshock, ad esempio. E mi riferisco a infamous, ad esempio. E posso riferirmi anche a fallout, o a mille altri.

    Io sono sicuro che se Cage facesse un gioco con una trama lineare, uscirebbe fuori qualcosa di spaventoso e sicuramente meno propenso a cadere in contraddizioni, scene registicamente sballate e via dicendo. Ma se lo facesse, non sarebbe più appunto questo "esperimento" che tanto gli piace fare. Non è un film, è un film interattivo, e io lo paragonerei solo ed esclusivamente a quelli.

    Con buona pace di tutti coloro che hanno dato un voto basso al gioco perchè ha "un finale di merda" quando, probabilmente, hanno semplicemente acchiappato il peggiore. L'unico problema di Cage è proprio l'essere accostato a un film, ma i suoi prodotti hanno regole sostanzialmente diverse. Non vedo l'ora di mettere le mani su Beyond, ripeto, perchè voglio capire io in primis come mai ha diviso i voti così tanto, cosa che nemmeno con heavy rain era successa. Magari è semplicemente peggiore.

    Leave a comment:


  • Dragon Slayer
    replied
    Originariamente Scritto da loaldnt Visualizza Messaggio
    E allora chiamiamola così



    io farenheit non l'ho finito, ma sinceramente da quello che ho fatto non mi è piaciuto granchè nemmeno come trama di un videogioco. L'ho trovato in linea di massima abbastanza stupido. Heavy Rain, pur essendo parecchio scorretto nei colpi di scena, l'ho trovato molto migliore sia sotto l'aspetto della recitazione, che sotto quello dell'emozione vera e propria. Io continuo a dire che, per quanto Cage voglia elevarsi a regista, lui sbaglia almeno quanto chiunque lo attacchi. Il videogioco è più giovane del cinema, ha bisogno di tempo ancora per maturare pienamente sotto questo aspetto, e se una trama di Cage va paragonata a qualcosa, deve essere a quella di altri videogiochi, il cinema lo lascerei fuori per almeno un'altra generazione. Molte delle mie trame preferite di videogioco, se fossero stati film, sarebbero stati abbastanza mediocri. Anche the last of us, per quanto mi riguarda.
    Ma guarda, io sarei pure d'accordo a lasciare fuori il cinema, il problema è che è lo stesso Cage a volere il paragone, nel momento in cui mi si parla di cinema interattivo io il confronto lo devo fare.
    Heavy Rain non l'ho giocato e quindi non posso esprimermi sulla storia, a livello di regia non mi ha convinto, per quel poco che ho visto.

    Originariamente Scritto da Folken Visualizza Messaggio
    Aggiungo: certo che se ci si accanisce in questo modo su chiunque cerchi uscire un po' dal seminato, allora fa benissimo Activision a continuare a riciclare il suo titolo ogni anno. Invece di accogliere qualche idea ci si mette a contare i peli del naso di questi giochi, che cavolo ci lamentiamo a fare? XD
    La sperimentazione è una buona cosa, purché sia sorretta da qualcosa.

    Fahrenheit nel dettaglio si può riassumere così:
    - buona grafica;
    - sistema di QTE tedioso e ripetitivo, è praticamente Simon Says ripetuto alla nausea;
    - sceneggiatura mediocre, con un writing veramente immaturo e piena di errori e plot holes;
    - regia di bassa qualità, con un pessimo accostamento di immagine/sonoro, scene nemmeno degne del peggiore trash movie;
    - sistema di scelte gradevole;
    - apprezzabile tentativo di unire cinema a videogame.

    Mi sembra leggermente diverso dal "contare i peli sul naso".
    Lo sforzo concettuale c'è, ma da solo non basta per offrire un prodotto accettabile. Penso che Cage sia troppo ambizioso per le sue reali capacità.

    Leave a comment:


  • ~Snake Eater
    replied
    Ma bruciatelo il seminato di Cage, chi cazzo lo vuole. Datemi Suda, non un pagliaccio che dice che i game over sono un fallimento del game designer.

    Leave a comment:


  • Folken
    replied
    Aggiungo: certo che se ci si accanisce in questo modo su chiunque cerchi uscire un po' dal seminato, allora fa benissimo Activision a continuare a riciclare il suo titolo ogni anno. Invece di accogliere qualche idea ci si mette a contare i peli del naso di questi giochi, che cavolo ci lamentiamo a fare? XD

    Leave a comment:


  • loaldnt
    replied
    Originariamente Scritto da Dragon Slayer Visualizza Messaggio
    Dicasi Visual Novel.
    E allora chiamiamola così

    Io francamente sono dell'idea che se Fahrenheit non fosse stato un videogioco con l'intento di essere una pellicola, ma bensì un film vero e proprio, sarebbe stato massacrato dalla critica di ogni angolo del globo e da almeno metà delle persone che hanno postato qua.
    Seriamente, a voi piacerebbe un film dove un uomo cerca di schivare i propri elettrodomestici con Hans Zimmer di sottofondo, o due che giocano a basket sotto la neve in canottiera...?
    io farenheit non l'ho finito, ma sinceramente da quello che ho fatto non mi è piaciuto granchè nemmeno come trama di un videogioco. L'ho trovato in linea di massima abbastanza stupido. Heavy Rain, pur essendo parecchio scorretto nei colpi di scena, l'ho trovato molto migliore sia sotto l'aspetto della recitazione, che sotto quello dell'emozione vera e propria. Io continuo a dire che, per quanto Cage voglia elevarsi a regista, lui sbaglia almeno quanto chiunque lo attacchi. Il videogioco è più giovane del cinema, ha bisogno di tempo ancora per maturare pienamente sotto questo aspetto, e se una trama di Cage va paragonata a qualcosa, deve essere a quella di altri videogiochi, il cinema lo lascerei fuori per almeno un'altra generazione. Molte delle mie trame preferite di videogioco, se fossero stati film, sarebbero stati abbastanza mediocri. Anche the last of us, per quanto mi riguarda.

    Leave a comment:


  • Folken
    replied
    Originariamente Scritto da Dragon Slayer Visualizza Messaggio
    Io francamente sono dell'idea che se Fahrenheit non fosse stato un videogioco con l'intento di essere una pellicola, ma bensì un film vero e proprio, sarebbe stato massacrato dalla critica di ogni angolo del globo e da almeno metà delle persone che hanno postato qua. Seriamente, a voi piacerebbe un film dove un uomo cerca di schivare i propri elettrodomestici con Hans Zimmer di sottofondo, o due che giocano a basket sotto la neve in canottiera...?
    Beh, ma che critica è questa? Infatti non è un film ma un viodegioco... Te lo immagini un Gears of War se non fosse un videogioco ma un film? Sarebbe una gran schifezza... e lo stesso vale per i libri, i fumetti ecc... Cage fa prodotti che non sono film, si ispirano ad essi.

    Leave a comment:


  • Dragon Slayer
    replied
    Io francamente sono dell'idea che se Fahrenheit non fosse stato un videogioco con l'intento di essere una pellicola, ma bensì un film vero e proprio, sarebbe stato massacrato dalla critica di ogni angolo del globo e da almeno metà delle persone che hanno postato qua.
    Seriamente, a voi piacerebbe un film dove un uomo cerca di schivare i propri elettrodomestici con Hans Zimmer di sottofondo, o due che giocano a basket sotto la neve in canottiera...?

    Leave a comment:


  • ~Snake Eater
    replied
    Originariamente Scritto da Lord Axl Visualizza Messaggio
    Cippy, pensi che ti censuriamo, addirittura?



    Ci sono modi più economici di farsi due risate

    Scherzi a parte, cosa ti irrita dei lavori di Cage? Non ti piace nemmeno Fahrenheit?
    Non mi piace sopratutto Fahrenheit, a dire il vero. Li trovo pretenziosi all'inverosimile con plagi pietosi a decine di altre opere scritte cento volte meglio (vedasi Invisibles), con personaggi di cartapesta come la Valenti e Kane e con un concentrato di perdita di tempo per plot point assurdi invidiabile. E Simons Says fa schifo per un videogioco.

    Leave a comment:


  • Dragon Slayer
    replied
    Dicasi Visual Novel.

    Leave a comment:


  • loaldnt
    replied
    Originariamente Scritto da giacomo90lol Visualizza Messaggio
    ah non saprei , sotto che genere li piazzeresti ?
    Nessuno, sinceramente, sono giochi piuttosto unici nel loro genere. Penso che qualcuno li considera avventure grafiche perchè il ritmo è lento, si può dialogare, scegliere cosa dire o cosa fare e via dicendo. Ma raramente un'avventura grafica ti dà il potere di cambiare anche già solo una sciocchezza di trama. E in più, i giochi quantic non hanno enigmi, oggetti da raccogliere o sequenze su cui ragionare per andare avanti. Bho, non voglio essere scontato, ma più che "film interattivo" non mi viene in mente. Ma tra questo e un monkey island, o un sam e max, o un maniac mansion, o un full trottle c'è una differenza immane.

    Leave a comment:


  • ~Snake Eater
    replied
    Sotto il genere stronzate & affini.

    Leave a comment:


  • giacomo90lol
    replied
    Originariamente Scritto da loaldnt Visualizza Messaggio
    Io però non capisco perchè i giochi dei Quantic Dream vengono definiti avventure grafiche, sinceramente, visto che non condividono nè il sistema di controllo nè la finalità stessa del gameplay.
    ah non saprei , sotto che genere li piazzeresti ?

    Leave a comment:


  • SePhIrOtH93
    replied
    impersoneremo solo la ragazza per tutto il gioco?

    Leave a comment:


  • Folken
    replied
    A prescindere dalla qualità del titolo in questione, a me fa impazzire come gli stessi che criticano l'industria per la scarsa innovazione sono poi i primi pronti a stroncare uno che cerca di proporre qualcosa di unico. MNi riferisco alla stampa estera che in alcuni casi ha stroncato Beynond. Poi ci possiamo lamentare che a Cage non sempre gli riesca bene, per carità, ma non si può recensire prodotti del genere come si recensisce un qualsiasi altro gioco. E' chiaro che c'è dentro una proposta alternativa e questo elemento va tenuto in considerazione. Poi bo, ogni recensore fa quello che crede, ma certe cose mi fanno veramente imbestialire.

    Leave a comment:


  • foppa21
    replied
    Divertente questa contrapposizione fra adoratori e detrattori di Cage. Io che sono un povero rozzone nazional-popolare, mi schiaffo nel cono d'ombra in mezzo, ed avendo apprezzato non poco i suoi primi 2 lavori attenderò prezzo umano per avere anche Beyond.

    Tanto fra GTAV, Talles of Xillia, e Killer is Dead, prima di avere tempo per altro ne passerà di acqua sotto i ponti.

    Probabilmente quando lo comprerò sarà nel cestone di auchan a 2,99....

    Leave a comment:

Working...
X