Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Recensione PS3 - Beyond: Two Souls

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • giacomo90lol
    replied
    concordo con Andrew sul fatto dei voti ... secondo i miei gusti deve essere dato molto più peso ad una buona trama

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Condivido. Come ho detto in altra sede però i giochi con trama decente sono pochissimi, e secondo me è sempre da premiare chi "ci prova". A parer mio poi c'è una grave crisi di creatività sia nel cinema, è da tempo che non vedo film di spessore, sia nei videogiochi. Anzi nei videogiochi va pure peggio, perché si tende a far "inventare" la trama a gente che svolge altri compiti nel team, quasi che tutti possano fare gli scrittori. Ad esempio per me kojima e cage non sono dei geni creativi, ma sono al di sopra della media nel mondo dei videogiochi. Anche levine è al di sopra nel primo bioshock (infinite non l'ho ancora fatto). Tuttavia credo che se posti di fronte ad un altro mezzo, dove non ci si può "salvare" con gameplay etc, le loro storie di certo non stupirebbero. Ad esempio un libro o un film, come diceva Loal. Bella recensione.
    L'unica cosa della recensione che non mi convince è lo squilibrio nelle valutazioni finali. Tutti dicono che il voto non conta, per me conta eccome invece. Siamo sicuri che non sia da premiare? Ancora non l'ho giocato, poi giudicherò Ho ancora sul gozzo il voto di alan wake, sicuramente non perfetto e dal gameplay ripetitivo, ma di certo non era quello che cercavan i creatori e al contempo invece il 9.5 di kz2. Insomma, credo ci sia troppa tendenza verso il gameplay e poca verso la trama e l'ambientazione. Eppure quelli che rimangono incisi nella memoria sono i giochi che emozionano. Comunque questo è soggettivo.
    Last edited by Andrew Clemence; 11 ottobre 2013, 12:47.

    Leave a comment:


  • John Fitzgerald Gianni
    replied
    Originariamente Scritto da loaldnt Visualizza Messaggio
    L'ho trovato in linea di massima abbastanza stupido. Heavy Rain, pur essendo parecchio scorretto nei colpi di scena, l'ho trovato molto migliore sia sotto l'aspetto della recitazione, che sotto quello dell'emozione vera e propria. Io continuo a dire che, per quanto Cage voglia elevarsi a regista, lui sbaglia almeno quanto chiunque lo attacchi. Il videogioco è più giovane del cinema, ha bisogno di tempo ancora per maturare pienamente sotto questo aspetto, e se una trama di Cage va paragonata a qualcosa, deve essere a quella di altri videogiochi, il cinema lo lascerei fuori per almeno un'altra generazione. Molte delle mie trame preferite di videogioco, se fossero stati film, sarebbero stati abbastanza mediocri. Anche the last of us, per quanto mi riguarda.
    Intervengo al volo per dire che non sono d'accordo.
    Non necessariamente si deve partire d'accapo per ogni nuovo mezzo, i videogiochi molto spesso (ed heavy rain più di molti quindi immagino anche gli altri due giochi) si rifanno al linguaggio cinematografico e per il discorso di soggetto e sceneggiatura non vedo perché si debba valutare in maniera diversa un gioco, un film od una serie quando questi, come nel caso dei giochi QD, usano le stesse tecniche ed hanno gli stessi scopi.

    Una differenziazione la si può fare, per non andare troppo lontano, con infinite dove la storia viene narrata da dalla stessa telecamera in prima persona ed inframmezzata dalle classiche carneficine.
    Anche per questo tipo di giochi però quando c'è un errore od una banalità di rappresentazione o scrittura la si deve criticare negativamente visto che si tratta dell'opera di uomini adulti e vaccinati, figurarsi quando questo avviene in un gioco cinematografico con delle pretese altissime.
    Last edited by John Fitzgerald Gianni; 11 ottobre 2013, 18:48.

    Leave a comment:


  • Prussia86
    replied
    Originariamente Scritto da xmiky1978x Visualizza Messaggio
    per quanto mi riguarda è anni luce meglio di gta nonostante il voto piu basso :-)
    a questo punto mi aspetto anche che tu dica che resident evil è meglio di pes...ma che paragoni fate ragazzi?bho

    Leave a comment:


  • foppa21
    replied
    Premesso che condivido molte delle critiche rivolte a Cage, continuo a preferire che simili personaggi ci siano, poi sono io che scelgo se spendere i miei soldi per i suoi lavori o meno.

    Leave a comment:


  • Lord Axl
    replied
    Originariamente Scritto da loaldnt Visualizza Messaggio
    Sono diversi, non si possono mettere a paragone. Cage non crea storie, crea storie interattive. Il gioco è quelllo, cambiare la storia a piacimenti in decine e decine di punti. Per questo continuo a dire che non è un film. Più che film, sono esperienze da vivere in prima persona. Metal Gear tu guardi passivo.
    Infatti è sicuramente più vicino Kojima ad un'esperienza cinematografica rispetto a Cage.

    Poi ovviamente apriamo il capitolo di quanto ti lessi le palle con l'uno o con l'altro, ma sono dettagli legati al gusto personale.

    C'è da dire che nell'ottica di avvicinare i due media, sicuramente Cage fa qualche esperimento in più rispetto agli altri. Anzichè aumentare a dismisura le cutscene, cerca quanto meno di renderle interattive in qualche modo. Poi possiamo discutere sul fatto che ci riesca o meno.

    Ho apprezzato molto Fahrenheit. All'epoca mi è sembrato un tentativo ben riuscito, fermo restando che da un certo punto del gioco in poi saltavano fuori problemi non da poco. heavy Rain...boh...troppo pretenzioso, probabilmente, e una volta finito e realizzate le contraddizioni mi ha fatto scendere le gonadi a terra.

    A parte tutto, non dimentichiamo le nature completamente opposte dei due media. Uno ha una natura passiva e l'altra attiva. Trovare un punto d'incontro non è roba facile. Si tratta di tempi, di come e quanto riempirli. Non è da tutti.

    Non è da sottovalutare, infine, quanto dice giustamente Valerio. Cage vuole portare l'esperienza "ludografica" anche a chi non vive di pane e videogiochi, sicuramente alcune cose devono essere adattate anche ad una utenza diversa dalla nostra.

    Leave a comment:


  • Folken
    replied
    Secondo il mio modestissimo parere vi state dimenticando un elemento fondamentale per Cage, ovvero il coinvolgimento di un pubblico diverso. Mi spiego, Heavy Rain l'ho potuto mostrare e far provare a mia madre, grande appassionata di film e di avventure grafiche, che in questo gioco ha trovato un'esperienza matura, appassionante e non inficiata da controlli impossibili. Infatti immaginatevi di dover spiegare a qualcuno i controlli di un Gears of War o altri, che usano TUTTTI i tasti del pad. Impossibile. Invece i giochi di Cage possono divertire proponendo un'esperienza che non è solo un film e non è un videogioco classico. Penso che questo sia un aspetto molto importante e che personalmente apprezzo molto.

    Leave a comment:


  • giacomo90lol
    replied
    provata la demo , titolo molto interessante , sarà un must-have ad anno nuovo

    Leave a comment:


  • loaldnt
    replied
    Originariamente Scritto da Ryo Narushima Visualizza Messaggio
    Diciamo che cage sfrutta il suo ''oh io creo storie'' per nascondere una concezione di game design non proprio esaltante per il giocatore.
    Lo fa pure kojima nei suoi filmati da 3 ore, però almeno ci costruisce attorno un gioco stealth appagante e situazioni di puro gameplay ben orchestrate.
    Sono diversi, non si possono mettere a paragone. Cage non crea storie, crea storie interattive. Il gioco è quelllo, cambiare la storia a piacimenti in decine e decine di punti. Per questo continuo a dire che non è un film. Più che film, sono esperienze da vivere in prima persona. Metal Gear tu guardi passivo.

    Leave a comment:


  • Ryo Narushima
    replied
    Diciamo che cage sfrutta il suo ''oh io creo storie'' per nascondere una concezione di game design non proprio esaltante per il giocatore.
    Lo fa pure kojima nei suoi filmati da 3 ore, però almeno ci costruisce attorno un gioco stealth appagante e situazioni di puro gameplay ben orchestrate.

    Leave a comment:


  • Trevor89
    replied
    Originariamente Scritto da loaldnt Visualizza Messaggio
    Ti dico la verità, ti consiglierei di dare uno sguardo a heavy rain, che trovo un buonissimo miglioramento di farenheit in praticamente tutto. Registicamente, ha anche delle sequenze d'azione davvero niente male. Nella demo di beyond ho visto un ulteriore miglioramento sotto questo aspetto. Ha delle sequenze di combattimento corpo a corpo dinamiche mozzafiato. Il problema, come dici tu, è che Cage vuole accostarsi al cinema. Ma è una cosa che, a mio parere, nessun gioco può e deve. Nemmeno metal gear, nemmeno uncharted, nemmeno the last of us. Nessuno di questi, trasposti su grande schermo, sarebbe un film leggendario tanto quanto sono stati videogiochi leggendari. .

    Sono d'accordo quando dici che giochi come metal gear o the last of us non funzionerebbero come film.Proprio in questi giorni,ho letto vari articoli di gente che affermava con sicurezza cose come "un videogioco non potrà mai essere emozionante come un film"o che "Kojima è un regista fallito che fa trame da B movie".Roba da far venire l'orticaria.Perchè,anche se sono il primo ad ammettere che le trame di molti giochi(tra cui quelli che hai citato e quelli di Cage)non potrebbero avere successo se portati nel mondo di ""hoollywood",trovo anche che sia sbagliato fare paragoni cinema/videogiochi.Ma non perchè quest'ultimi non siano all'altezza,ma semplicemente perchè sono un altro genere di medium.Quando si parla di Metal gear solid (per esempio),sento spesso dire che la trama di quest ultimo farebbe ridere in un film.Ma la colpa è del videogioco in questione che non ha una trama all'altezza,o piuttosto del fatto che un film non è un videogame(come non è un fumetto,altrimenti il film di watchmen,per dire,sarebbe dovuto esser un capolavoro immenso come il fumetto)?Metal gear sarebbe la stessa cosa senza il suo gameplay(e le trovate di Kojima)?Io non credo.E lo stesso discorso si può fare al contrario.Quello che Cage cerca di fare,può anche essere interessante,ma secondo me è senza senso.Vuole far maturare il videogioco?mi va benissimo,ma per farlo non devi trasformarlo in qualcosa che non è(un film).Interessante l'idea di unire questi due "mondi",ma secondo me l'esperimento è riuscito molto più a Kojima con i suoi titoli(che cercano di dare uguale importanza a gameplay e sequenze cinematografiche) che non a Cage

    Leave a comment:


  • loaldnt
    replied
    Originariamente Scritto da Dragon Slayer Visualizza Messaggio
    Eh no, purtroppo ho la 360. lol
    E allora c'è sempre Youtube

    Leave a comment:


  • Dragon Slayer
    replied
    Eh no, purtroppo ho la 360. lol

    Leave a comment:


  • loaldnt
    replied
    Originariamente Scritto da Dragon Slayer Visualizza Messaggio
    Comprendo il tuo discorso, ma non condivido il fatto del ghettizzare i giochi di Cage a quel minuscolo contesto. Se usi tecniche registiche, io posso giudicartele.
    Chiaramente non lo giudico in toto come film, la mia era una provocazione, tuttavia ha una componente tecnica che io, da amante di cinema, ritengo a dir poco mediocre. Aggiungendo poi che non mi ha convinto nemmeno sul piano prettamente ludico...

    Per quanto riguarda la regia di Heavy Rain, ho visto un inseguimento e un combattimento, e li ho trovati abbastanza scarsi: il primo è legato a un tipo di regia d'azione che non funziona in un contesto così serio, e nel complesso risulta molto pacchiano, merito anche della musica che trovo sempre pretenziosa; il secondo è proprio girato male, con errori di coreografia piuttosto palesi. Casomai ti passo in privato i video a cui mi riferisco, più tardi, per non appesantire il topic.
    Mi permetto di aggiungere giusto un'ultima cosa. Io penso che in alcune scene di battaglia o d'azione ci siano delle imprecisioni per un semplice fatto che i vari secondi sembrano più un collage tra loro (cosa che veramente sono) che una sequenza che fila liscia. Ripeto che non ho visto di questi errori nella demo di beyond. A questo punto, consiglio di dare uno sguardo a quella, o magari di scaricartela proprio visto che è sullo store e mi sembra di ricordare che hai la PS3

    Leave a comment:


  • Dragon Slayer
    replied
    Comprendo il tuo discorso, ma non condivido il fatto del ghettizzare i giochi di Cage a quel minuscolo contesto. Se usi tecniche registiche, io posso giudicartele.
    Chiaramente non lo giudico in toto come film, la mia era una provocazione, tuttavia ha una componente tecnica che io, da amante di cinema, ritengo a dir poco mediocre. Aggiungendo poi che non mi ha convinto nemmeno sul piano prettamente ludico...

    Per quanto riguarda la regia di Heavy Rain, ho visto un inseguimento e un combattimento, e li ho trovati abbastanza scarsi: il primo è legato a un tipo di regia d'azione che non funziona in un contesto così serio, e nel complesso risulta molto pacchiano, merito anche della musica che trovo sempre pretenziosa; il secondo è proprio girato male, con errori di coreografia piuttosto palesi. Casomai ti passo in privato i video a cui mi riferisco, più tardi, per non appesantire il topic.

    Leave a comment:

Working...
X