Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Microsoft: in arrivo 18.000 licenziamenti

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Microsoft: in arrivo 18.000 licenziamenti

    Colpita principalmente la divisione Nokia

    Continua a leggere la notizia
    https://www.gamesurf.it

  • #2
    Praticamente hanno smantellato Nokia, della serie "arraffa i brevetti e scappa".
    Last edited by Tatsumaki; 17 July 2014, 15:52. Motivo: I dipendenti di MS sono 127.000 non 172.000. corretto

    Comment


    • #3
      ho paura per il mio lumia 1020... non è che ora lo abbandonano vero?

      Comment


      • #4
        Esatto. Pare non capiti solo in Italia azz

        Comunque quasi tutti i licenziamenti in finlandia e cina. Distrutta una realtà di eccellenza europea per pura stupidità. E non alludo a microsoft ma alla a dir poco assurda politica di nokia durante gli ultimi anni.
        Last edited by Andrew Clemence; 17 July 2014, 21:18.

        Comment


        • #5
          Originariamente Scritto da Prussia86 Visualizza Messaggio
          ho paura per il mio lumia 1020... non è che ora lo abbandonano vero?
          Complimenti per la padella

          Comunque non preoccuparti, non abbandoneranno nulla . Ieri è stato rilasciato il nuovo S.O, le apps aumentano di continuo e i lumia sono quel che sono : Smartphone perfetti. Io ho preso il 630 dopo l'800 e mi sto trovando benissimo

          Mi sembra che i prossimi Smart si chiameranno solo Microsoft e non piú Nokia, forse qui sta il cambiamento poi non so
          Last edited by Kog'Maw; 18 July 2014, 09:27.
          sigpic

          Comment


          • #6
            però mollare android è una follia,

            Comment


            • #7
              Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
              però mollare android è una follia,
              nokia s'è fatta fregare dalle sovvenzioni di Microsoft per inserire sui suoi telefoni l'aborto al posto di android. avesse sviluppato i lumia su android, adesso avrebbe ancora una discreta fetta di mercato....
              Seguimi su Twitter! Insomma, follouami!

              Comment


              • #8
                Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
                però mollare android è una follia,
                si con il verbo al passato, mollare Android e perseverare con Symbian è stata pura follia.

                Ora Microsoft si ritrova in netto ritardo su tutti i fronti: Per quanto riguarda il mobile nel Q2-2014 Android è in crescita costante, iOS stabile mentre WinPhone perde l'1% del già minimo mercato che aveva prima.
                Per quanto riguarda il mercato tablet stesso discorso: iOS ed Android si dividono il mercato solo che in questo caso è Apple ad essere in lieve vantaggio, Microsoft praticamente inesistente.
                Stanno per uscire un sacco di Smartwatch e arriveranno anche gli smartwatch Microsoft, dovranno essere iperinnovativi perchè neanche a dirlo sono ovviamente in ritardo rispetto a tutti (Apple, Sony, Motorola, Samsung, Lg ecc.).

                Insomma Microsoft si ritrova in un mondo in cui i Pc perdono la sua utilità al di fuori dell'ambito lavorativo, i dispositivi mobili utilizzano sistemi operativi concorrenti e chi programma App ignora totalmente Microsoft. A questo si aggiunge XboxOne ma è inutile rivangarne gli errori di cui abbiamo già discusso più volte

                Tuttavia Microsoft ha sia i mezzi che le conoscenze per riprendere il mercato, ma deve rivoluzionarsi totalmente per farlo e i tagli sono il primo passo verso una nuova Ms
                ""Deep into that darkness peering, long I stood there wondering, fearing,
                Doubting, dreaming dreams no mortal ever dared to dream before..."

                Comment


                • #9
                  Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
                  Comunque quasi tutti i licenziamenti in finlandia e cina. Distrutta una realtà di eccellenza europea per pura stupidità. E non alludo a microsoft ma alla a dir poco assurda politica di nokia durante gli ultimi anni.
                  Be' ma la politica di Nokia di questi ultimi anni è stata dettata da Elop, uomo di Microsoft. Elop lavorava alla MS, poi è andato a Nokia e l'ha distrutta, poi è tornato a MS con una buonuscita di 18 milioni di euro da Nokia e MS s'è comprata Nokia per un tozzo di pane e l'ha rimessa nelle mani di Elop. Magari in Finlandia manca il reato di corruzione privata come in Italia.

                  P.S. hanno tagliato pure il settore TV dell'Xboxone.



                  Originariamente Scritto da Phantasmagoria Visualizza Messaggio
                  si con il verbo al passato, mollare Android e perseverare con Symbian è stata pura follia.
                  Non è andata proprio così.

                  Comment


                  • #10
                    Originariamente Scritto da Booh Visualizza Messaggio
                    Non è andata proprio così.
                    Booh ho un profondo rispetto per te e non mi dispiace affatto essere contraddetto, ma please spiegami la tua visione!
                    ""Deep into that darkness peering, long I stood there wondering, fearing,
                    Doubting, dreaming dreams no mortal ever dared to dream before..."

                    Comment


                    • #11
                      Originariamente Scritto da Phantasmagoria Visualizza Messaggio
                      Booh ho un profondo rispetto per te e non mi dispiace affatto essere contraddetto, ma please spiegami la tua visione!
                      Non è un problema di visione. Nokia stava lavorando da anni a Meego (ora Tizen) un sistema Linux-based sviluppato in collaborazione con Intel. C'era tutto un piano, con investimenti importanti dietro, per creare un ambiente di sviluppo che avrebbe consentito una transizione morbida da Symbian a Meego. Nel 2011 sarebbero dovuti uscire i primi telefoni con Meego, ma ne uscì solo uno, perché Elop a febbraio 2011 divenne amministratore delegato ed annunciò l'abbandono di Meego (e di Symbian) in favore di WP e quindi la cancellazione di tutti i modelli Meego in arrivo, tranne uno che era appena entrato in produzione e venne venduto solo in paesi in via di sviluppo per non fare concorrenza ai Lumia che sarebbero dovuti arrivare.

                      Comment


                      • #12
                        Originariamente Scritto da Booh Visualizza Messaggio
                        Non è un problema di visione. Nokia stava lavorando da anni a Meego (ora Tizen) un sistema Linux-based sviluppato in collaborazione con Intel. C'era tutto un piano, con investimenti importanti dietro, per creare un ambiente di sviluppo che avrebbe consentito una transizione morbida da Symbian a Meego. Nel 2011 sarebbero dovuti uscire i primi telefoni con Meego, ma ne uscì solo uno, perché Elop a febbraio 2011 divenne amministratore delegato ed annunciò l'abbandono di Meego (e di Symbian) in favore di WP e quindi la cancellazione di tutti i modelli Meego in arrivo, tranne uno che era appena entrato in produzione e venne venduto solo in paesi in via di sviluppo per non fare concorrenza ai Lumia che sarebbero dovuti arrivare.
                        d'accordo su tutto, ma appunto il progetto MeeGo nel 2011 era già in netto ritardo nel mercato globale, gli iPhone sono del 2007 ed Android dal 2008 aveva già iniziato la sua ascesa inarrestabile.
                        E quella mia frase si riferisce proprio al periodo 2007-2008: Nokia in quel periodo avrebbe potuto e dovuto dare maggior peso ad Android, ne avrebbe giovato in termini di brandizzazione del marchio e fidelizzazione dei clienti; il supporto (anche temporaneo) ad Android non avrebbe affatto tolto lo sviluppo di MeeGo, ma un conto è sviluppare quando il tuo rendiconto mondiale è +2%, un conto è farlo quando il rendiconto è a -35%.
                        ""Deep into that darkness peering, long I stood there wondering, fearing,
                        Doubting, dreaming dreams no mortal ever dared to dream before..."

                        Comment


                        • #13
                          Originariamente Scritto da Phantasmagoria Visualizza Messaggio
                          E quella mia frase si riferisce proprio al periodo 2007-2008: Nokia in quel periodo avrebbe potuto e dovuto dare maggior peso ad Android, ne avrebbe giovato in termini di brandizzazione del marchio e fidelizzazione dei clienti; il supporto (anche temporaneo) ad Android non avrebbe affatto tolto lo sviluppo di MeeGo, ma un conto è sviluppare quando il tuo rendiconto mondiale è +2%, un conto è farlo quando il rendiconto è a -35%.
                          Che Nokia sarebbe uscita ridimensionata è un conto, il problema è che ne è uscita completamente devastata. Il fatto è che Nokia aveva acquistato Qt, un ambiente di programmazione, e lo aveva portato su Symbian e su Meego, in modo tale che i nuovi programmi per Symbian sarebbero potuti transitare su Meego senza problemi, garentendo a Nokia di difendere la fetta di mercato che gli era rimasta all'epoca (era comunque sopra il 30% nel mercato smartphone, erano ancora il singolo produttore più grande), mentre passando ad Android pensavano che sarebbero diventati solo un altro produttore Android, senza poter contare sul bagaglio di utenza di Symbian. Magari non era il piano migliore, magari si erano mossi lentamente, però era un piano sensato e passare di punto in bianco ad una piattaforma che era ancora più in ritardo di Meego è stato criminale. Non solo i primi telefoni WP arrivarono più tardi di qualunque altra cosa Nokia avesse preparato, ma uscirono pure obsoleti perché montavano WP 7, quando MS aveva già annunciato che sarebbe uscito WP 8 con un ambiente di sviluppo completamente diverso.

                          Comment


                          • #14
                            Ma quindi il marchio Nokia esisterà ancora oppure no?

                            Comment


                            • #15
                              Originariamente Scritto da Booh Visualizza Messaggio
                              ...garentendo a Nokia di difendere la fetta di mercato che gli era rimasta all'epoca (era comunque sopra il 30% nel mercato smartphone, erano ancora il singolo produttore più grande), mentre passando ad Android pensavano che sarebbero diventati solo un altro produttore Android..
                              Il problema è proprio quello: vendevano grazie alla potenza del brand e alla forza della gloria passata, ma non stavano certo vendendo grazie all'innovazione dei propri prodotti. Più semplicemente: tutti gli utenti fidelizzati che avevano comprato Nokia fino a quel periodo, nell'istante in cui hanno deciso di innovarsi e passare da cellulare a smartphone sono andati ad occhi chiusi su Nokia, ma si sono presto accorti che gli utenti Apple e Android viaggiavano su binari ad altà velocità mentre Nokia era oggettivamente sui binari di un regionale. A quel punto Nokia poteva scegliere di passare sui binari ad alta velocità e nel contempo costruire dei binari nuovi e innovativi, oppure rimanere sui binari obsoleti mentre se ne costruiscono di nuovi: ha scelto la seconda strada e mai scelta fu più infelice; tutto questo al di là di Microsoft: Nokia si era zappata i piedi da sola, Microsoft ha fallito solo nel rilanciarla, ma non ha colpa alcuna nella sua caduta

                              Originariamente Scritto da Chrystchief Visualizza Messaggio
                              Ma quindi il marchio Nokia esisterà ancora oppure no?
                              Vallo a sapere, non è detto che il marchio sparisca eh.
                              Prendi ad esempio Motorola, si è rilanciata benissimo nel mercato dopo il tonfo, quando accendo il mio Motorola Moto G compare la scritta "Motorola, a Google company" ma il marchio e il brand sono rimasti.
                              ""Deep into that darkness peering, long I stood there wondering, fearing,
                              Doubting, dreaming dreams no mortal ever dared to dream before..."

                              Comment

                              Working...
                              X