Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Microsoft: in arrivo 18.000 licenziamenti

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #16
    Originariamente Scritto da Chrystchief Visualizza Messaggio
    Ma quindi il marchio Nokia esisterà ancora oppure no?
    Non vorrei dir cazzate ma forse la sto appena dicendo :

    Il marchio Nokia scomparirà, i prossimo smartphone si chiameranno Microsoft

    Cosi si vocifera
    sigpic

    Comment


    • #17
      Originariamente Scritto da El Fundo Visualizza Messaggio
      nokia s'è fatta fregare dalle sovvenzioni di Microsoft per inserire sui suoi telefoni l'aborto al posto di android. avesse sviluppato i lumia su android, adesso avrebbe ancora una discreta fetta di mercato....
      io ocn WP mi trovo strabene invece. quando lo comprai ero molto scettico lo ammetto, ma provandolo a fondo e dopo un'anno non prenderei in considerazione neanche sotto tortura un android ( usato per due anni su un s3 ) almeno per quel che ho potuto provare, wp è una cannonata altro ceh aborto!

      Comment


      • #18
        Originariamente Scritto da Prussia86 Visualizza Messaggio
        io ocn WP mi trovo strabene invece. quando lo comprai ero molto scettico lo ammetto, ma provandolo a fondo e dopo un'anno non prenderei in considerazione neanche sotto tortura un android ( usato per due anni su un s3 ) almeno per quel che ho potuto provare, wp è una cannonata altro ceh aborto!
        Io viceversa ho potuto provarlo per molto tempo. E non acquisterei mai un sp con windows. android per quanto mi riguarda lo distrugge in tutto. Anzi persino il symbian mi era più gradito..
        Comunque i gusti...

        Comment


        • #19
          @booh @phantasmagoria:

          Io comunque volevo farla semplice. Ho ben presente le vicissitudini di nokia, ma il punto è un altro. Tanto tempo fa nokia faceva il bello e il cattivo tempo. Quando un'azienda gestisce cifre di mercato così ampie se vuole rimanere leader del mercato deve fare da apripista.
          Non può lasciare che prima entri la apple con un ariete e poi anche la samsung, mentre nel frattempo lei non fa altro che continuare a sfornare telefoni, di sicura qualità, ma sempre uguali a se stessi. E nemmeno i suoi progetti (che siano linux based o altro) possono minimamente confutare il fatto che la nokia si è trovata in ritardo. Ha sottovalutato prima le potenzialità degli smartphone, e poi di android, rimanendo estremamente indietro fino a quando non è entrata con i lumia. Ha radicalmente frainteso la quantità di denaro che in occidente siamo disposti a spendere per un telefono.
          Io credo che non sia tanto microsoft ad averne corretto la rotta, quanto piuttosto la nokia da sola quando era indipendente si è lasciata scivolare il mercato. Molto prima che entrasse apple.
          Windows phone fallirà. C' è poco da fare. E' un sistema proprietario, rimarrà utilizzato solo da una fetta degli utenti, mai dalla maggioranza, e soffrirà la concorrenza spregiudicata di due sistemi, tra cui il più gettonato è sicuramente android visto che si può montare praticamente su tutto, e ios, nonostante la sua bontà, finirà nel dimenticatoio prima o poi perché per ovvie ragioni segue il destino della apple, che per contingenza ciclica si ridimensionerà. In sostanza, mentre il software apple respinge/allarga la propria base come conseguenza delle vendite dei suoi telefoni, ciò non capita ad android, vista la sua espansione multimarca. E sappiamo bene cosa succede a un software quando diminuisce la sua base installata. Anzi quasi non lo sappiamo visto che quando diminuisce significativamente scompare.
          E rendiamoci conto di cosa è android su una cineseria per i paesi emergenti.

          Per la microsoft io non sono tanto d'accordo con phantasma. Lui dice che ha le risorse per venirne fuori. Io lo escludo. Secondo me in microsoft è da un po' che commettono errori grossolani, sottovalutano la concorrenza, sottovalutano i motori di ricerca, sottovalutano i software altrui, insomma il giorno che qualcuno investirà su un so, e ci investirà per davvero, stabilizzando appieno un codice free o anche trovando i giusti canali per diffonderlo la microsoft se la vedrà brutta.

          Windows phone, a prescindere da patch e miglioramenti sarà un prodotto di nicchia. Non vedo motivo alcuno per il quale possa anche lontanamente sperare di superare android o ios.... Secondo me con questi nokia micro le prenderà come al tempo dei lettori mp3.

          Ah e invito anche a considerare che 18000 non sono "razionalizzazione", ma sono vere e proprie dismissioni. E questo la dice molto lunga su quanto micro creda nel progetto.
          Last edited by Andrew Clemence; 18 July 2014, 21:10.

          Comment


          • #20
            Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
            Io viceversa ho potuto provarlo per molto tempo. E non acquisterei mai un sp con windows. android per quanto mi riguarda lo distrugge in tutto. Anzi persino il symbian mi era più gradito..
            Comunque i gusti...
            bho non so andrew, sarà che ho il 1020 che come cel è il top di gamma per lumia insieme ai vari 900 e 1350 ( mi pare ). veloce, pratico, personalizabbile in tutto, intuitivo, tutte caratteristiche che ho trovato in positivo, senza contare che le app sono gratuite ( ovviamente anche su android ma su apple paghi anche per accendere il cel ). poi collegando il cel alla one con lo smartgalss è una ganzata. e ovviamente avendo un pc windows le cose migliorano esponenzialmente grazie ai vari collegamenti che faccio con il pc.

            con android oggi ci sono anche diverse minacce sulle app, puoi beccarti dei fake clamorosi o alcuni virus, cosa che su wp anche per un'espansione mooooooooooooolto inferiore, per ora non soffre di queste cose.

            magari scendendo di gamma i vari smartphone perdono colpi non so, però android l'ho avuto su fascia medio bassa ( inguardabile ) e su fascia alta ( buono ma non mi ha colpito come wp ). poi come dici te, son gusti e sopratutto bisogna vedere come viene sfruttato il cellulare dalle persone. per esempio un utente mac non consglierei di acquistare un lumia.

            Comunque l'unica cosa che rimpiango del symbian era la tastiera classica da SMS con la quale sono cresciuto XD con le nuove tastiere non mi ci trovo proprio XD

            Comment


            • #21
              @andrew condivido il tuo pensiero pur dicendo che lumia e wp per me restano ottimi prodotti sia in termine di software che di hardware.
              c'è però da tenere conto di una cosa secondo me essenziale. la compatibilità con xbox. mi spiego se puntano molto sui giochi live e sulle app che ti servono per forza per sbloccare achievement, sai quante persone compreranno wp? per me tante, più di quelle che pensiamo. secondo me in m$ si sono già fatti questi tristi calcoli. ed è un peccato perché ripeto che per me wp rimane un'ottima scelta
              Last edited by Prussia86; 18 July 2014, 21:14.

              Comment


              • #22
                Originariamente Scritto da Prussia86 Visualizza Messaggio
                bho non so andrew, sarà che ho il 1020 che come cel è il top di gamma per lumia insieme ai vari 900 e 1350 ( mi pare ). veloce, pratico, personalizabbile in tutto, intuitivo, tutte caratteristiche che ho trovato in positivo, senza contare che le app sono gratuite ( ovviamente anche su android ma su apple paghi anche per accendere il cel ). poi collegando il cel alla one con lo smartgalss è una ganzata. e ovviamente avendo un pc windows le cose migliorano esponenzialmente grazie ai vari collegamenti che faccio con il pc.
                Se ti piace nulla da dire. Mica te lo rubo. Ma quello che ti dico bene o male è il sentire comune. Per farti un esempio la licenza microsoft in alcuni modelli non consente il cambiamento della lingua... Ridicolo. Ma i difetti son tanti. Sarà veloce e personalizzabile sicuramente, ma il telefono da te citato non va veloce per windows phone, va veloce per il suo hardware...

                con android oggi ci sono anche diverse minacce sulle app, puoi beccarti dei fake clamorosi o alcuni virus, cosa che su wp anche per un'espansione mooooooooooooolto inferiore, per ora non soffre di queste cose.
                Certo, quella è appunto l'espansione, ma onestamente basta fare attenzione...

                magari scendendo di gamma i vari smartphone perdono colpi non so, però android l'ho avuto su fascia medio bassa ( inguardabile ) e su fascia alta ( buono ma non mi ha colpito come wp ). poi come dici te, son gusti e sopratutto bisogna vedere come viene sfruttato il cellulare dalle persone. per esempio un utente mac non consglierei di acquistare un lumia.
                Mah è abbastanza naturale che bisogna confrontare prodotti di stessa fascia. Sarebbe come dire che le gomme michelin vanno di merda perché la mia 126 va lenta, non come le pirelli sulla tua bmw.

                Comunque l'unica cosa che rimpiango del symbian era la tastiera classica da SMS con la quale sono cresciuto XD con le nuove tastiere non mi ci trovo proprio XD
                Verissimo. Io scrivevo senza guardare.
                Comunque il mio prossimo cell sarà un motorola.

                Comment


                • #23
                  Mentre 18000 persone sono a spasso qui si parla di smartphone, è beffeggiare la propria ricchezza dinanzi a nuovi disoccupati
                  Last edited by Kog'Maw; 18 July 2014, 21:41.
                  sigpic

                  Comment


                  • #24
                    affatto. Si parla della realtà aziendale che ha portato a questa situazione.

                    Comment


                    • #25
                      Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
                      Per la microsoft io non sono tanto d'accordo con phantasma. Lui dice che ha le risorse per venirne fuori. Io lo escludo. Secondo me in microsoft è da un po' che commettono errori grossolani, sottovalutano la concorrenza, sottovalutano i motori di ricerca, sottovalutano i software altrui, insomma il giorno che qualcuno investirà su un so, e ci investirà per davvero, stabilizzando appieno un codice free o anche trovando i giusti canali per diffonderlo la microsoft se la vedrà brutta.
                      Ma in realtà io sono d'accordo con te
                      Solo che quando dico che Microsoft "ha le risorse" per rialzarsi intendo cose ben precise: soldi, cervelli capaci ed esperienza nel settore, e direi che questo è irrefutabile.
                      Se poi sul serio riusciranno a trovare un'idea rivoluzionaria questo non lo so; se saranno disposti a cambiare la loro mentalità e la loro politica non lo so; se saranno disposti a rischiare e a dare fiducia ai più giovani, non lo so.

                      Punto 2: si, non solo WinPhone è destinato a fallire, ma direi che è già fallito di per se.
                      Microsoft ha solo una strada per come la vedo io, ovvero guardare molto più avanti: la battaglia per gli smartphone l'ha persa, quella per gli smartwatch anche visto che è di nuovo clamorosamente in ritardo, e fra qualche anno avremo Google Glasses ed affini al posto degli smartphone. Ecco, qui deve giocare Microsoft, deve tirare fuori qualcosa di clamoroso pensando già al dopo-Glasses, ma finchè arriva in ritardo in qualsiasi campo perderà sempre.
                      O tira fuori la genialata e la mette in commercio prima di tutti, o è spacciata.
                      ""Deep into that darkness peering, long I stood there wondering, fearing,
                      Doubting, dreaming dreams no mortal ever dared to dream before..."

                      Comment


                      • #26
                        Originariamente Scritto da Phantasmagoria Visualizza Messaggio
                        Ma in realtà io sono d'accordo con te
                        Solo che quando dico che Microsoft "ha le risorse" per rialzarsi intendo cose ben precise: soldi, cervelli capaci ed esperienza nel settore, e direi che questo è irrefutabile.
                        Se poi sul serio riusciranno a trovare un'idea rivoluzionaria questo non lo so; se saranno disposti a cambiare la loro mentalità e la loro politica non lo so; se saranno disposti a rischiare e a dare fiducia ai più giovani, non lo so.
                        Mah me lo auguro per loro XD. Non ne sono tanto sicuro, oramai gli smartphone muovono capitali esagerati. Non credo siano confettini per nessuno... E non sono sicuro dei cervelli, o almeno mi pare che ultimamente li tengano ben nascosti. Insomma E' da un po' che non ne prendono una nemmeno per scherzo...

                        Punto 2: si, non solo WinPhone è destinato a fallire, ma direi che è già fallito di per se.
                        Microsoft ha solo una strada per come la vedo io, ovvero guardare molto più avanti: la battaglia per gli smartphone l'ha persa, quella per gli smartwatch anche visto che è di nuovo clamorosamente in ritardo, e fra qualche anno avremo Google Glasses ed affini al posto degli smartphone. Ecco, qui deve giocare Microsoft, deve tirare fuori qualcosa di clamoroso pensando già al dopo-Glasses, ma finchè arriva in ritardo in qualsiasi campo perderà sempre.
                        O tira fuori la genialata e la mette in commercio prima di tutti, o è spacciata.
                        Si è vero. Se non investono nel futuro con convinzione saranno spazzati via. Tanto più che ora di compagnie che spendono molto in progetti innovativi non ce ne sono più una o due come un tempo. Ora l'elettronica di consumo è un mercato pazzesco.

                        Comment


                        • #27
                          Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
                          E nemmeno i suoi progetti (che siano linux based o altro) possono minimamente confutare il fatto che la nokia si è trovata in ritardo.
                          Originariamente Scritto da Phantasmagoria Visualizza Messaggio
                          A quel punto Nokia poteva scegliere di passare sui binari ad alta velocità e nel contempo costruire dei binari nuovi e innovativi, oppure rimanere sui binari obsoleti mentre se ne costruiscono di nuovi
                          Sono d'accordo su questo punto, ma bisogna considerare che la strategia di Nokia di allora (2009-2010 ed anche prima a dir la verità) era di creare un ecosistema stile Apple o Google; ovvero per quanto si fossero mossi in ritardo, come dite voi, io direi che si sono mossi per tempo, ma troppo lentamente, aveva capito che i soldi non stavano tanto nella produzione dei telefoni, quanto nel mercato delle app e volevano crearsi una loro piattaforma, con il loro negozio e le loro app da vendere in concorrenza con iTunes e il Marketplace di Android (gestito da Google). Mi pare ovvio che in questo contesto la scelta di passare ad Android era impraticabile: avevano bisogno di mantenere un ecosistema loro e di far transitare i loro utenti Symbian verso la loro nuova piattaforma più moderna, MeeGo.

                          Per questo dico che Elop ha devastato Nokia (oltre ad aver bruciato 50.000 posti di lavoro in tre anni, compresi questi ultimi): ha rinnegato due volte la strategia di Nokia, sia perché ha buttato via quanto avevano fatto fino ad allora, sia perché a quel punto era meglio passare ad Android che era una piattaforma pronta, al contrario di WP, che di pronto non aveva nulla. Tanto per fare un sommario del famoso discorso di Elop appena eletto nel febbraio 2011:

                          *) Abbandonare subito Symbian e MeeGo, ovvero annunciare ai possibili clienti che tutti i modelli Nokia in uscita erano tutti senza supporto, ovvero erano già obsoleti prima di uscire.

                          *) Puntare tutto sugli smartphone, laddove la forza di Nokia era nei telefoni di fascia media e bassa (e nonostante ciò, se non sono falliti lo devono ai Symbian Asha e non certo ai WP).

                          *) Puntare tutto su WP, i cui modelli però non sarebbero stati pronti prima di 9 mesi, ovvero per 9 mesi Nokia non avrebbe avuto modelli supportati in vendita. In quei 9 mesi persero 15 punti percentuali di mercato (dal 30 andarono sotto al 15).

                          *) MS annunciò che l'anno successivo avrebbero rivoluzionato la loro piattaforma mobile con WP8, che era incompatibile con il precedente, di fatto annunciando che non solo i Symbian e i MeeGo, uscivano obsoleti e senza futuro, ma anche i WP7, che difatti vendettero peggio dei Symbian (e lo smartphone più venduto di Nokia fu quello con MeeGo). Quando arrivarono i modelli con WP8, la quota di mercato di Nokia era il 3,5%, dal 32% di due anni prima...

                          Nel frattempo vengono mandati a casa oltre 30.000 dipendenti, chiuse infrastrutture, dismesse intere sezioni e Nokia va sempre peggio. Elop lascia Nokia con una buona uscita di 18 milioni di euro. MS compra Nokia per un tozzo di pane (7 miliardi) ed Elop ne ridiventa l'amministratore tramite Microsoft Mobile. Altri 12.500 dipendenti vengono mandati a casa.

                          Non posso credere che un simile disastro sia frutto solo della lentezza della Nokia di 5/6 anni fa. C'è stata per forza una gestione scellerata in questi ultimi anni.

                          Comment


                          • #28
                            Si ma appunto tanti anni fa la piattaforma nokia doveva essere bella e pronta. Prima di IOS e Android. Ovviamente supponendo che avesse veramente del potenziale, cosa da verificare. Io non ho mai potuto leggerne in maniera tecnica.


                            Per il resto non intendo che il "dopo win phone" non sia determinante, intendo semplicemente che la posizione di nokia ha iniziato ad indebolirsi in quel momento, mostrando il fianco a questi disastri.
                            Poi la microsoft ha fatto peggio che mai. Ha letteralmente sbranato e dato ai porci una compagnia enorme competitiva e con potenziale, in maniera maldestra e del tutto inutilmente.
                            Infatti non è la tipica operazione ove vuole ingoiare una concorrente. MS in quel mercato nemmeno c'è a parte con nokia... Ad occhio sembra proprio una stupidaggine, non certamente una mossa ragionata...

                            Siccome in ogni caso sul piano software oramai le prendono, a parer mio sarebbe meglio sfruttare la loro competenza nella costruzione hardware sopratutto per mercati emergenti, aspettando tempi migliori per gli smartphone di spessore, proprio sfruttando una capacità tecnica in fascia medio bassa.
                            Ma forse è tardi anche per questo visto che la motorola sta tornando di gran carriera e non è sola...
                            Last edited by Andrew Clemence; 19 July 2014, 14:29.

                            Comment


                            • #29
                              Originariamente Scritto da Kog'Maw Visualizza Messaggio
                              Mentre 18000 persone sono a spasso qui si parla di smartphone, è beffeggiare la propria ricchezza dinanzi a nuovi disoccupati
                              ma anche no. stiamo solo discutendo sulle scelte aziendali e il futuro di un marchio!non posso mica tagliarmi la testa ogni volta che leggo certe notizie? che poi se ben leggi, molte di quelle persone fortunatamente verranno riallocate in altre aziende!

                              Comment


                              • #30
                                Originariamente Scritto da Prussia86 Visualizza Messaggio
                                che poi se ben leggi, molte di quelle persone fortunatamente verranno riallocate in altre aziende!
                                La realtà è molto peggiore. Per esempio hanno annunciato che il 75% dei dipendenti di Xbox UK verrà licenziata. Tuttavia non è che licenziano il 75% dei dipendenti: licenziano il 100%, poi mettono in palio posti pari al 25% e fanno una selezione tra i dipendenti licenziati, che hanno la possibilità di fare domanda di impiego.

                                Da altre parti verranno mandati a casa e basta. Fatico a credere che gli operai delle fabbriche Nokia verranno riallocati in tempi brevi. Normalmente quello che succede è che l'azienda si rende disponibile a fornire raccomandazioni e curriculum agli ex-dipendenti che cercano lavoro da altre parti. Ma non sarà certo MS ad andargli a trovare un nuovo lavoro.

                                Comment

                                Working...
                                X