Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Crystal Dynamics giustifica i motivi che hanno reso Rise of the Tomb Raider un'esclusiva Xbox One

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #46
    Originariamente Scritto da El Fundo Visualizza Messaggio
    il fatto che tu lo dica, mi rende ancora più sicuro di quello che ho scritto
    Vedremo

    Comment


    • #47
      Originariamente Scritto da Booh Visualizza Messaggio
      Mi sembra molto, ma molto strano: queste sono cose che fanno fatica a stare segrete e soprattutto fanno fatica a stare segrete a lungo. Anzi, non ha proprio senso tenerle segrete; da un punto di vista commerciale ha molto più senso renderle pubbliche in dichiarazioni del tipo: "volete giocare a MGS4? Compratevi una PS3, pezzenti, perché non vedrete mai questo gioco su altra console, con tutto quello che lo abbiamo pagato!". Così che si sappia che è esclusivo e che la genti non aspetti che arrivi su un'altra console, ma si affretti a comprare quella console per quel gioco, prima che arrivi il nuovo gioco del momento. Tipo Titanfall dopo che MS ha finalizzato l'accordo: l'hanno fatto sapere a tutti che l'avevano pagato fior di soldi per tenerselo stretto. Niente di tutto questo è successo per MGS4, anzi è rimasto il dubbio per molto tempo, cosa senza senso per Sony e per Konami. Senza contare che il gioco è stato sviluppato, prodotto e distribuito da Konami, quindi un eventuale accordo avrebbe potuto fare ben poco: Mass Effect, Bioshock, Ninja Gaiden, Star Ocean 4 ci insegnano che comprarsi un'esclusiva, senza possederla almeno in parte, non conta nulla. Mass Effect venne addirittura distribuito da MS, ma poi subentrò EA e se ne fregò. Questa è la ragione per cui Sony pone come precondizione per la co-produzione di giochi di terze parti che l'IP rimanga di proprietà Sony: così che quei giochi restino effettivamente esclusive Sony.
      Non sono d'accordo ripeto. Il successo di mgs4 è tale che non avrebbe avuto nemmeno ragion d'essere il dubbio del ritorno dell'investimento in caso di adattamento ad altre piattaforme. Se poi c'era da ridurre la qualità dei filmati nessun problema. Si sarebbe fatto. Poi oh libero di pensarla come vuoi. Per quanto riguarda il tener segrete certe notizie poi non puoi affatto saperlo. Poiché se vengono tenute segrete non ne vieni a conoscienza, e non conoscendone l'esistenza non puoi avere idea di quante volte sia stato fatto.
      Ma nel caso specifico è talmente ovvio per quanto mi riguarda che sarebbe come indovinare 2+?=4





      I 4 DVD hanno sicuramente eroso i margini. LO è stato uno dei jrpg di maggior successo su 360 (pare che abbia venduto più di un milione di copie), eppure il progetto successivo venne cancellato e Mistwalker si buttò sul mobile.

      Mi pare di ricordare che già allora il costo di produzione di una confezione con un Bluray era maggiore di quella con un DVD, ma già due DVD erano più costosi che un Bluray (probabilmente per l'uso di confezioni non standard ed un processo di duplicazione più complesso).
      Qui non voglio nemmeno prendere in considerazione la cosa. Se anche un dvd costasse il doppio di quello che costa, e ce ne fossero voluti il doppio di quelli che ne servivano, non avrebbe affatto eroso i guadagni. I dvd costano dl anche meno di 40 cent l'uno, AL DETTAGLIO e togliendo la tassa tutta italiana sui supporti vergini. La confezione poi è la tipica dei multi dvd su 360... Uguale a quella di tanti altri giochi.. Visti i prezzi dei giochi è una parte completamente ed assolutamente trascurabile nel prezzo finale.

      Che poi nota bene, il problema semmai è nel numero di copie vendute, per nulla lusinghiero, e non nel guadagno su copia. E' una produzione di un certo spessore lo eh, si vede che ci hanno messo soldoni, e se non tornano, è ovvio che abbandonano progetti analoghi

      Non so booh, spesso mi trovo d'accordo con te, ma trovo in questo specifico caso che il tuo modo di vedere sia piuttosto forzato.. Mah. Addirittura mi dici che il prezzo del dvd vergine incide... è incredibile... Poi anche il paragone tra ps3 e xbox one che invece è realmente molto similare, se non, ovviamente, per il fatto che la ps3 non era tecnicamente inferiore mentre la one si.. niente giochi, lancio frettoloso, ricorso alla multimedialità, costi superiori alla concorrenza... Oddio sul fatto che sia instradata per il cimitero sono d'accordissimo, solo a condizione però che la one mantenga la rotta. La ps3 ne è venuta fuori a costo di massicci investimenti e regalie senza precedenza all'utenza. Anche la one dovrà passare per quella strada. Oppure, ripeto, soccombere. Di certo essendo inferiore non ha l'incredibile vantaggio della 360 di far andare i multi meglio della controparte... E stavolta la controparte ha tutte le carte in regola per sfondare.
      Last edited by Andrew Clemence; 17 August 2014, 11:35.

      Comment


      • #48
        Originariamente Scritto da Booh Visualizza Messaggio
        Vedremo
        vedremo cosa?
        io non sto preannunciando fortune o sfortune per nessun prodotto, non mi arrogo la palla di vetro per poi evitare il discorso se va male o fare il veggente se va bene. ho detto una cosa totalmente diversa e non entro nel merito di questi discorso da novelli patcherini, il mio discorso è ben diverso e non ha bisogno di attese per essere palese, ma si nota perfettamente già da mesi.

        P.S. il discoro secondo cui più dvd erodono margini di guadagno su un gioco è risibile, semplicemente fantascienza.
        Last edited by El Fundo; 17 August 2014, 09:56.
        Seguimi su Twitter! Insomma, follouami!

        Comment


        • #49
          Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
          Qui non voglio nemmeno prendere in considerazione la cosa. Se anche un dvd costasse il doppio di quello che costa, e ce ne fossero voluti il doppio di quelli che ne servivano, non avrebbe affatto eroso i guadagni. I dvd costano dl anche meno di 40 cent l'uno, AL DETTAGLIO e togliendo la tassa tutta italiana sui supporti vergini. La confezione poi è la tipica dei multi dvd su 360... Uguale a quella di tanti altri giochi.. Visti i prezzi dei giochi è una parte completamente ed assolutamente trascurabile nel prezzo finale.
          Questo è un punto tipicamente trascurato (è stato discusso nelle cronache solo per MGS4 e Rage, che io sappia), ma non è inesistente. Il costo di un DVD, tra supporto vergine, stampa della superficie e copiatura dei dati si aggira sui 70 centesimi di dollaro (per grossi volumi di produzione), che con la custodia stampata ed il foglietto delle istruzioni porta il costo della confezione completa a circa $2,5. Ora, se i DVD sono quattro il costo di produzione dovrebbe salire verso i $5, il doppio, a causa del numero maggiore di DVD e della confezione non standard (una custodia per 3/4 DVD è più costosa di diverse decine di centesimi rispetto ad una normale). Poi ci possono essere altri costi aggiuntivi, tipo di trasporto, che tipicamente hanno costi a peso, e di produzione, perché se hai da inscatolare uno o due DVD puoi facilmente fare il tutto in parallelo in un impianto con due filiere di copiatura, ma se ne hai di più ti ci vuole o un impianto con molte filiere o di fare il tutto in maniera seriale, allungando i tempi e di conseguenza anche i costi. Infine ci sono le royalties e le tasse, che vanno a supporto, cioè le paghi per ogni singolo disco. In questo articolo del Los Angeles Times stimano in $45 il ricavato di un videogioco (nella fattispecie EA) per la casa madre, di cui $11 finiscono in produzione, trasporto e royalties. Cioè corrispondono ad un quarto dell'intero ricavato. Per multipli dischi è facile vedere come questo possa salire fino ad un terzo ed oltre del ricavato, ovvero a tagliare un ulteriore 10%. Siccome poi ci sono i resi ed altri meccanismi di protezione dei negozianti, il ricavato viene tagliato dell'altro: negli USA, se un videogioco non vende entro tot tempo, il commerciante può tagliare il prezzo e corrispondere al produttore la sua percentuale sul prezzo tagliato, che è stata una delle ragioni per cui Square ha perso un bel po' di soldi su Tomb Raider (questo meccanismo è inesistente in Giappone).


          Originariamente Scritto da El Fundo Visualizza Messaggio
          P.S. il discoro secondo cui più dvd erodono margini di guadagno su un gioco è risibile, semplicemente fantascienza.
          Leggiti 'sti bei racconti di fantascienza:
          http://www.joystiq.com/2008/08/01/carmack-rage-to-look-worse-on-360-if-limited-to-two-dvds/
          http://www.shacknews.com/article/539...-look-worse-on

          Comment


          • #50
            Ma puoi piazzargli anche 5$ di masterizzazione e custodia, i giochi di listino si vendono a 69 prima, e a metà prezzo poi. Anche quando passano a classic/essentials rimangono comunque ad un prezzo tale che quei pochi dollari di differenza (tieni presente che 1-2 dvd sono la norma) non incidono. No, non sono minimamente d'accordo. Stai forzando un'argomentazione con esempi non molto esplicativi. La custodia poi (come ti ho già scritto) è standard, avendola lo so, visto che 4 dvd ci stanno anche in quella da 3. E da 3 ce ne sono a bizzeffe.
            Non ha molto senso nemmeno il discorso "quando sono tanti incide maggiormente" perché al crescere del numero aumentano in maniera perfettamente proporzionale anche gli introiti. Guarda di giochi da 4 dvd ora non so quanto ce ne possano essere, ma da 3... A volontà. E di certo non sento tutti i vari publisher lamentarsi delle copie vendute e del prezzo del dvd. Se poi ti fai un giro sul mondo pc, li ancor più si vede quanto poco conta tale numero.. Conta poco li, conta poco nella pubblicazione di un libro o di un film, dove allo stesso prezzo spesso e volentieri trovi blu ray e dvd dentro. LO è una produzione bella grossa, e semplicemente non ha venduto abbastanza.

            Stai tentando una scalata impossibile al prezzo della masterizzazione per sostentare un'impossibile teoria secondo cui kojima ha limitato il suo progetto alla ps4, per problemi di costo di un multi dvd. E' veramente un ipotesi fantascientifica. Libero di sostenerla, ma in verità ha semplicemente ottenuto introiti da pagamento di esclusiva esterna per la ps3. Semplice e limpido.
            Last edited by Andrew Clemence; 17 August 2014, 20:49.

            Comment


            • #51
              sai che lavoro ho fatto sino a uno anno fa, per 8 lunghi anni? sai cosa mi hanno risposto in varie discussioni tutti gli sviluppatori con cui si parlava di questo?
              prova a indovinare...

              ma ovviamente hai ragione tu, eh, come sempre!
              Seguimi su Twitter! Insomma, follouami!

              Comment

              Working...
              X