Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Tutti a criticare 'sto "poveraccio"! Intanto, io ancora mi chiedo, visto che sono tanti a dire scemenze sui videogiochi senza recensire un bel niente....( i loro commenti...LOL , che schifo, figo! e improperi volgari vari...)PERCHE' LA GENTE GLI STA DIETRO? La massa di gente media ha perso il senso della logica delle cose? Boh! Mi sa che la risposta non arriverà mai! (ma i soldi in tasca a certi tizi, sì)
QUANDO QUESTO GOVERNO DI TOSSICI CADRA' LE SARDINE SPARIRANNO!
Tutti a criticare 'sto "poveraccio"! Intanto, io ancora mi chiedo, visto che sono tanti a dire scemenze sui videogiochi senza recensire un bel niente....( i loro commenti...LOL , che schifo, figo! e improperi volgari vari...)PERCHE' LA GENTE GLI STA DIETRO? La massa di gente media ha perso il senso della logica delle cose? Boh! Mi sa che la risposta non arriverà mai! (ma i soldi in tasca a certi tizi, sì)
Sono d'accordo! E' la realtà del nostro tempo, ma anche no, di tutti i tempi! Si può essere tanto stupidi da farsi un selfie "da brivido" sfidando ( alcune volte ottenendola) la morte con un treno che ti arriva superveloce alle spalle, così da mostrare agli amici su Facebook l'impresa con la vita appesa ad un filo, si può essere tanto stupidi da morire d'infarto su un videogioco, si può essere anche tanto stupidi da seguire qualcuno che dice: quacquaracquà su tutti i videogiochi e fargli tanti salamelecchi ed inchini, come fosse l'unico "illuminato" sulla terra!! Gli esseri umani siamo complicati e difficili da decifrare!
QUANDO QUESTO GOVERNO DI TOSSICI CADRA' LE SARDINE SPARIRANNO!
Sono d'accordo! E' la realtà del nostro tempo, ma anche no, di tutti i tempi! Si può essere tanto stupidi da farsi un selfie "da brivido" sfidando ( alcune volte ottenendola) la morte con un treno che ti arriva superveloce alle spalle, così da mostrare agli amici su Facebook l'impresa con la vita appesa ad un filo, si può essere tanto stupidi da morire d'infarto su un videogioco, si può essere anche tanto stupidi da seguire qualcuno che dice: quacquaracquà su tutti i videogiochi e fargli tanti salamelecchi ed inchini, come fosse l'unico "illuminato" sulla terra!! Gli esseri umani siamo complicati e difficili da decifrare!
Condivido in buona parte gli esempi, ma lui non è che è cambiato da quando aveva 10 iscritti, fa sempre le stesse cose, al massimo siamo noi i cretini che lo seguiamo che poi continuo a non capire tutto l'odio che si tira dietro, si è inventato un mestiere e grazie a noi che lo guardiamo fa soldi. So what? Non mi sembra degno di tanta cattiveria/odio
Qui la cosa prende una brutta piega, non tanto per il suo successo, ma per l'importanza che una software house gli da.
Si è speculato per anni sulla "corruzione" dei siti specializzati ("Avete dato 9,2 a CoD perché vi paga! VENDUTI", "Date voti alti ai giochi perché i publisher vi fanno pubblicità"...), e ora si da così tanta importanza ad una singola persona.
Non so se sia il suo caso, ma è cosa nota che gli YouTubber parlano di un prodotto perché vengono pagati per farlo, ed è per questo che si sta pensando di obbligarli a dichiarare se vengono pagati per parlare di un prodotto o meno.
Nel peggiore dei casi ci sarà una nuova evoluzione della critica dopo quella dal cartaceo all'online. Il fatto è che mentre nella precedente è cambiato il medium, con il resto che rimaneva più o meno uguale, ora si sta andando verso uno spostamento verso YouTube, con il rischio di avere come affidabili solo le recensioni fatte da persone che hanno meno di 1000 iscritti. Il che non è un male di per sé, ma si perde la professionalità della critica e si torna al "me l'ha detto il cugino del mio amico".
Sta diventando tutto sempre più una giungla in cui è molto difficile muoversi e discernere le cose buone dalla melma.
Io ribadisco che il mestiere del giornalista videoludico sta facendo la fine del mestiere del DJ...
Il problema in questo caso è internet che di fatto lascia libertà di espressione a tutti in modo facile, intuitivo e veloce. Se da un lato questo aspetto è estremamente positivo dall'altro inevitabilmente abbassa la qualità finale del prodotto influlenando negativamente il mercato.
Questo è infatti il motivo per cui la scienza rimane blindata, non gratis e NON libera.
Comment