Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Tradurre i giochi in italiano? Una perdita di tempo

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #31
    per quanto i sottotili distraggano, per me in motli casi, son meglio del doppiagio. certo che poi ti vedi uscire titoli come ace attorny non localizzati ( e li si intende solo lo scritto ) e allora scatta il nazismo! bisogna anche vedere che tipologie di giochi si punta a vendere... io però, mi accontento dei sub ita! una cosa però voglio chiedervi, non è una provocazione, semplice curiosità.....

    come mai allora, capcom, in una situazione di crisi com'è, ha introdotto per la prima volta, una localizzazione totale comprendente anche l'italiano, per una saga come re, che sicuramente non necessitava di tale spesa??? non penso che, secondo le logiche spiegate da molti, un gioco come re, potesse vendere così male, se non localizzato.... non capisco allora se quello che dicono dice, è una paraculata, o se capcom è impazzita?

    Comment


    • #32
      Originariamente Scritto da El Fundo Visualizza Messaggio
      Ci sono molti prodotti che per alcune mancanze non mi soddisfano. Ecco, io non li compro. Non per questo li pirato. Questione di stile :P
      io dopo la prima stagione di TWD mi sono appassionato e non mi sarei perso per niente al mondo la seconda stagione, cosi come non mi perderò nemmeno la terza e neanche questo nuovo batman non appena usciranno le patch. Di norma non pirato mai ma gioco su console perche questo è il mio stile.. ma a mali estremi estremi rimedi! non gioco un videogame sopratutto a scelta multipla full english quando dei ragazzi lavorano per mettere i sottotitoli per aiutarci e favorirci, e se per usufruirne devo piratare perchè le SH non mettono i sub per motivi economici o altro a inserirli il mio stile puo variare! :P

      Comment


      • #33
        vabbè e chissene.
        io gioco solo ai giochi tradotti in italiano.
        e poi ci sono giochi che non hanno manco una trama,o che si capiscono comunque,possono anche lasciarli in giapponese
        "Non è grave il clamore chiassoso dei violenti,bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
        cit M.L.KING

        Comment


        • #34
          I doppiattori italiani sono i migliori al mondo.
          Ma chi ha detto queste parole un ex produttore appunto sei fuori dai giochi stai zitto e goditi i soldi e non rompere

          Comment


          • #35
            Originariamente Scritto da Prussia86 Visualizza Messaggio
            come mai allora, capcom, in una situazione di crisi com'è, ha introdotto per la prima volta, una localizzazione totale comprendente anche l'italiano, per una saga come re, che sicuramente non necessitava di tale spesa??? non penso che, secondo le logiche spiegate da molti, un gioco come re, potesse vendere così male, se non localizzato.... non capisco allora se quello che dicono dice, è una paraculata, o se capcom è impazzita?
            te voglio bene prussia, ma lascia perdere capcom XD
            Windows 10 Pro 64bit Anniversary Update,i5 3570k 3.4GHZ,MB Asrock Z77 Extreme6 RAM32GB DDR3 1600 Corsair (8x4) Sapphire AMD 480 8GB,3TB Seagate Barracuda,ALI Corsair T 650w, Monitor Dell U2414H FULL HD

            Comment


            • #36
              Originariamente Scritto da Obi Two Kenobi Visualizza Messaggio
              te voglio bene prussia, ma lascia perdere capcom XD
              si si, vedendo le scelte che ha fatto me ne rendo conto anche io che non sia più una sh dalle scelte comprensibili... ma quello che non capisco, e che alla fin fine, anche loro si faranno i conti in tasca....allora mi chiedo, come mai è stata presa questa scelta, se la cosa è così tanto costosa, quando lasciando il titolo com'era, avrebbero venduto le stesse copie!?!?

              Comment


              • #37
                si cerca il profitto, ne più ne meno. Se con il doppiaggio, avessero venduto 30 copie in più, allora lo si faceva.
                Considera che ormai si vendono ovunque i videogiochi.
                L'unica ricerca che si fa, non è più quella di divertire il venditore, ma di trovare il modo di invogliarlo a comprare.
                Poi se diverte meglio, ma l'obbiettivo non è quello.
                Guarda le remastered, per fare un esempio. Molte volte non cambia nulla, e se cambia qualcosa, è solo a livello di illuminazione.
                L'apice è stato raggiunto con l'arkham collection. Una furbata mica da ridere se si considera il costo per l'unreal engine 4 rispetto al 3.
                L'arkham collection, infatti, è rifatta con il 4.
                L'unreal engine 4m rispetto al 3, è gratuito e ha solo una clausola. Bisogna dare una piccola percentuale dei guadagni, se il titolo creato non è free, a epic.
                Warner l'ha rifatto, l'ha migliorato graficamente e venderà un prodotto guadagno molto con sforzi minimi (ha tutto pronto. Bisognava fare un copia e incolla) con la certezza del 100% di guadagnarci proprio per quella clausola del motore grafico di epic.
                Arkham knight usa il 3 perché è più rodato e gli sviluppatori lo conoscono bene (meno tempo per creare qualcosa di nuovo). Con l'arkham collection, il discorso è diverso perché devi fare copia e incolla.
                Capcom ha fatto scelte di mercato basate sul profitto. Il gameplay del 4, vende? Riproponiamolo...tanto vende. Poi sono caduti a terra, il sederino ha cominciato a fare male, e adesso hanno rivisto la loro politica...ma solo perché la vecchia non funzionava più! Se no, continuavano con quella.
                Si potrebbe fare lo stesso discorso dei cod. Engine medievale (è l'id tech 3, quello di quake 3 arena) e gameplay identico per ogni capitolo se non per ambientazioni e qualche aggiunta.
                Fin tanto che vendono, non cambieranno il modo di fare i videogiochi (vedesi i milioni di dislike su youtube dell'ultimo cod. L'hanno anche detto! "Abbiamo visto la stessa cosa con il titolo x, ma la cosa non ci spaventa. Anche per il titolo x è successa la stessa cosa ma poi le vendite sono state ottime"
                La storia del doppiaggio è una scemenza. Se fa vendere il portoghese, lo si localizza per il portoghese, il braziliano e così via...
                Ormai è una questione di "quanti soldi posso fare con questo gameplay e che localizzazione mi fa fare più soldi?"
                Tutto qui.
                Windows 10 Pro 64bit Anniversary Update,i5 3570k 3.4GHZ,MB Asrock Z77 Extreme6 RAM32GB DDR3 1600 Corsair (8x4) Sapphire AMD 480 8GB,3TB Seagate Barracuda,ALI Corsair T 650w, Monitor Dell U2414H FULL HD

                Comment


                • #38
                  Se devo giocare un gioco lo preferisco in Italiano ma se anche è in Inglese non mi sposta molto vista la mia buona conoscenza di quell'idioma, il vero problema è che ha ragione, ci piaccia o no, il nostro è un mercato marginale, e lo diventa sempre più a differenza di altri mercati, il Portoghese lo parlano quasi ovunque in Sud America e la Russia è un vero Continente, dove i volumi di vendita sono ben diversi, localizzare un gioco è costoso checchè ne diciate e potrebbe finire per non convenire più una traduzione in Italiano specie se le vendite continuano a precipitare....

                  Comment


                  • #39
                    "gli italiani risulterebbero essere già abbastanza inclini all'uso della lingua inglese"...

                    Are you kidding Gordon, aren't you??

                    Ma per favore, siamo agli ultimi posti in Europa come livello di conoscenza della lingua inglese.

                    Comment

                    Working...
                    X