Annuncio
Collapse
No announcement yet.
I giochi AAA single player si giocano praticamente da soli
Collapse
X
-
Ma ha perfettamente ragione. Se escludiamo alcuni pochi eletti, c'è solo una massa di giochi da tracciato piatto.
Comment
-
Originariamente Scritto da Shooter Visualizza MessaggioNon ha giocato la serie Dark-Demon Souls...
Comment
-
Mah , è vero fino ad un certo punto , sicuramente i giochi Adventure sono tra i più facilitati in assoluto , ma è anche vero che se cerco una sfida non mi butto su quel genere , e soprattutto smettetela di prendere in considerazione gli FPS da console , per l ennesima volta , mirare coi pollici è la cosa più ridicola e patetica dell' universo
Comment
-
Originariamente Scritto da supertossico Visualizza MessaggioMah , è vero fino ad un certo punto , sicuramente i giochi Adventure sono tra i più facilitati in assoluto , ma è anche vero che se cerco una sfida non mi butto su quel genere , e soprattutto smettetela di prendere in considerazione gli FPS da console , per l ennesima volta , mirare coi pollici è la cosa più ridicola e patetica dell' universo
Sono anni che non gioco piàù con mouse e tastiera, mi ero abituato alle console e non sono più riuscito a tornare indietro. Deficit mio, per carità.
Comment
-
Che ci sia un calo del livello di sfida è una cosa ovvia. E come esempio si potrebbe anche prendere uno Skyrim e paragonarlo a un Morrowind. E non parlo solo di mera difficoltà, ma anche del fatto che ormai il gioco ti dice praticamente cosa fare, dove andare e farlo senza neanche viaggiare. Questa è una cosa che si nota soprattutto negli open world. Ma c'è anche da dire che lì un calo della difficoltà è più normale rispetto a un gioco su corridoi o comunque con zone chiuse. Mi spiego meglio: un ambiente enorme, ti offre una possibilità maggiore di affrontare la missione in modo molto più ampio. Tipo colpire il nemico da distanze enormi con un fucile da cecchino o altro. Quindi pure con un livello di sfida maggiore, un ambiente di gioco enorme offre più possibilità di affrontare certe difficoltà rispetto a un gioco con un ambiente molto più ristretto. Spero si sia capito il mio ragionamento XDIn tempi come questi la fuga è l'unico mezzo per mantenersi vivi e continuare a sognare
Comment
-
La mira non c'entra niente con il mio discorso. La qualità della mira è calibrata su un sistema di IA che fa ridere i polli ed è rimasta ferma a 20 anni fa
Comment
-
Originariamente Scritto da Pjpixer Visualizza MessaggioChe ci sia un calo del livello di sfida è una cosa ovvia. E come esempio si potrebbe anche prendere uno Skyrim e paragonarlo a un Morrowind. E non parlo solo di mera difficoltà, CUT
Comment
-
Originariamente Scritto da Pjpixer Visualizza MessaggioChe ci sia un calo del livello di sfida è una cosa ovvia. E come esempio si potrebbe anche prendere uno Skyrim e paragonarlo a un Morrowind. E non parlo solo di mera difficoltà, ma anche del fatto che ormai il gioco ti dice praticamente cosa fare, dove andare e farlo senza neanche viaggiare. Questa è una cosa che si nota soprattutto negli open world. Ma c'è anche da dire che lì un calo della difficoltà è più normale rispetto a un gioco su corridoi o comunque con zone chiuse. Mi spiego meglio: un ambiente enorme, ti offre una possibilità maggiore di affrontare la missione in modo molto più ampio. Tipo colpire il nemico da distanze enormi con un fucile da cecchino o altro. Quindi pure con un livello di sfida maggiore, un ambiente di gioco enorme offre più possibilità di affrontare certe difficoltà rispetto a un gioco con un ambiente molto più ristretto. Spero si sia capito il mio ragionamento XD
Per accedere alla Valle Boreale serve un oggetto che NON trovi obbligatoriamente (non te lo droppa un boss obbligatorio e nemmeno lo trovi in vista) e non sai nemmeno dove diavolo sia. Dato che sei praticamente a metà del gioco, tornare indietro e affrontare TUTTO da capo, rende il gioco frustrante e addirittura avevo una mezza intenzione di abbandonarlo se non avessi usato una guida.
Ora, mi sta bene che i percorsi siano divisi da bivi ma mi sarebbe piaciuto che fossero stati almeno ben visibili.
Idem per la Vetta dell'Arcidrago; NON sai come raggiungerla e nemmeno ti danno indizi a sufficienza; puoi finire il gioco e scoprire che te ne manca una buona parte.
Comment
-
Shooter, ma è stato detto che ci sono delle mosche bianche e Souls sono sicuramente una di queste. Però se vai ad analizzare per bene i giochi, vedi come c'è un appiattimento generale che è abbastanza imbarazzante.
Comment
-
Originariamente Scritto da Lord Axl Visualizza MessaggioShooter, ma è stato detto che ci sono delle mosche bianche e Souls sono sicuramente una di queste. Però se vai ad analizzare per bene i giochi, vedi come c'è un appiattimento generale che è abbastanza imbarazzante.
Nel senso che mi sta bene che non ti accompagnino per mano fino alla fine ma neanche che ti complichino la vita di proposito.
Comment
-
Originariamente Scritto da Shooter Visualizza MessaggioNon stavo parlando del livello di difficoltà ma proprio di come sia stato studiato il percorso (in risposta a PJ).
Nel senso che mi sta bene che non ti accompagnino per mano fino alla fine ma neanche che ti complichino la vita di proposito.
Comment
-
Originariamente Scritto da Lord Axl Visualizza MessaggioLa mira non c'entra niente con il mio discorso. La qualità della mira è calibrata su un sistema di IA che fa ridere i polli ed è rimasta ferma a 20 anni fa
Il tasso di sfida è molto spesso un insulto all'intelligenza umana e sono ben pochi i titoli che offrono qualcosa che sia un vero impegno per le proprie abilità e non una passeggiata nel parco divertimenti.
Ormai sono costretto a scartare tanti possibili acquisti per via del livello di difficoltà troppo basso, e non credo di essere un fenomeno del pad.
I Souls devono il loro successo anche alla loro durezza, quindi penso che una fetta di gente che ama le sfide toste esista ancora. La maggioranza del mercato evidentemente però vuole esperienze da fare con il cervello a riposo, quindi la roba per giocatori tosti è destinata a rimanere una nicchia.
Potrebbe pure essere una strategia delle SH quella di fare i giochi facili. Se finiscono prima e non fanno incazzare il bambinetto (piccolo o grande che sia) dietro lo schermo, costui sarà appagato ed andrà ad acquistare in un tempo più breve il nuovo passatempo che lo farà sentire di nuovo un genio del pad.
Comment
Comment