Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Secondo map-pack per Killzone 2 disponibile

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • loaldnt
    replied
    Originariamente Scritto da giopavala Visualizza Messaggio
    lo sai quanto ha venduto killzone2 circa?
    Ora dovrebbe essere attorno ai 2 milioni in tutto il mondo.

    Leave a comment:


  • giopavala
    Guest replied
    Originariamente Scritto da loaldnt Visualizza Messaggio
    Quando mi riferivo a "programmatori", intendevo Guerrilla come parte di Sony. Il fatto del marketing e delle perdite è riferito a Sony, non a Guerrilla. E' ovvio che cerchino di tirarci su qualche soldo. La loro situazione è nera, e con Killzone non hanno fatto altro che peggiorarla. Figuriamoci se facevano lavoro extra gratis senza essere pagati.
    lo sai quanto ha venduto killzone2 circa?

    Leave a comment:


  • loaldnt
    replied
    Originariamente Scritto da ODM MarchMortor Visualizza Messaggio
    I programmatori, prima ancora che giocatori, sono lavoratori. E diciamo che, da lavoratori, vorrebbero portare il pane a casa. Soprattutto quelli di Killzone, dove i 50milioni di motore grafico non sono stati ripagati con le vendite.*


    Diciamo che i programmatori sono pagati dalle aziende per la quale lavorano, quindi non c'entrano niente con la sezione amministrazione e marketing. loro fanno quello che gli viene chiesto di fare e il pane se lo portano a casa comunque perchè*i DLC sono preparati prima e la casa produttrice li rilascia col tempo con il solo scopo di guadagnare 6 euro per 6 milioni di persone (numero casuale),che aggiunto ai 65 euro per 6 milioni di persone (numero casuale) sono 36 milioni (numero casuale) guadagnati in + senza aver fatto alcun lavoro dato che potevano benissimo essere implementati nel gioco originale. e l'esempio + eclatante è stato il vergognoso dlc di resident evil che era già nel dvd di gioco..


    quindi che 6 euro per 2 mappe killzone se le meriti, non discuto, ma che si meritino un sacco di calci sulle gengive, anche.
    Quando mi riferivo a "programmatori", intendevo Guerrilla come parte di Sony. Il fatto del marketing e delle perdite è riferito a Sony, non a Guerrilla. E' ovvio che cerchino di tirarci su qualche soldo. La loro situazione è nera, e con Killzone non hanno fatto altro che peggiorarla. Figuriamoci se facevano lavoro extra gratis senza essere pagati.

    Leave a comment:


  • ODM MarchMortor
    replied
    I programmatori, prima ancora che giocatori, sono lavoratori. E diciamo che, da lavoratori, vorrebbero portare il pane a casa. Soprattutto quelli di Killzone, dove i 50milioni di motore grafico non sono stati ripagati con le vendite. 


    Diciamo che i programmatori sono pagati dalle aziende per la quale lavorano, quindi non c'entrano niente con la sezione amministrazione e marketing. loro fanno quello che gli viene chiesto di fare e il pane se lo portano a casa comunque perchè i DLC sono preparati prima e la casa produttrice li rilascia col tempo con il solo scopo di guadagnare 6 euro per 6 milioni di persone (numero casuale),che aggiunto ai 65 euro per 6 milioni di persone (numero casuale) sono 36 milioni (numero casuale) guadagnati in + senza aver fatto alcun lavoro dato che potevano benissimo essere implementati nel gioco originale. e l'esempio + eclatante è stato il vergognoso dlc di resident evil che era già nel dvd di gioco..


    quindi che 6 euro per 2 mappe killzone se le meriti, non discuto, ma che si meritino un sacco di calci sulle gengive, anche.

    Leave a comment:


  • loaldnt
    replied
    Originariamente Scritto da Alessandro330 Visualizza Messaggio
    E allora i programmatori sono dei folli a dare le mappe gratuite per i titoli PC?
    La storia per giustificare cose blande come mappe, e darle addirittura a 3 euro l'una non regge.

    Diciamo piuttosto che sono Microsoft e Sony a voler far pagare i contenuti nei loro store, i programmatori prima di tutto sono giocatori, e sicuramente preferirebbero darle gratuite.

    Voglio ricordare che il concetto "pago per avere qualche aggiunta" è nato con i primi servizi online per console, una volta quando ti portavi a casa un gioco nella sua confezione, i tuoi soldi erano spesi per prenderlo e anche per aggiornamenti futuri atti a migliorarlo.
    Ai giorni d'oggi sembra quasi che nei progetti finiti mettano un contentino giusto per rendere felici gli acquirenti tenendo da parte altro materiale in più, che poi faranno pagare.
    Nessuno obbliga all'acquisto certo, ma non riuscite a rendervi conto di come le cose siano peggiorate in maniera drastica?
    I programmatori, prima ancora che giocatori, sono lavoratori. E diciamo che, da lavoratori, vorrebbero portare il pane a casa. Soprattutto quelli di Killzone, dove i 50milioni di motore grafico non sono stati ripagati con le vendite.

    Leave a comment:


  • enzo680
    replied
    A mè mi sà che oramai vendono giochi monchi e poi ci danno i dlc (per mè già preparati) giusto per allungare la minestra,sarebbe ora di finirla! Da mè non beccano un centesimo in più a prescindere dal genere di gioco,a meno che i dlc sono come quello di gta4 (non ricordo il nome)almeno ci gioco 10 ore!

    Leave a comment:


  • UltimoAngelo94
    replied
    Certo, sotto questo punto di vista, le cose sono peggiorate, se prima si comprava un gioco avendo a disposizione anche le aggiunte future senza dover pagare niente. Poi effettivamente sono convinto anche io che siano Microsoft e Sony a volere i soldi, a differenza di altre che, come per PC, rilasciano gli aggiornamenti gratis. 
    aggiornamenti fatti anche molto piu spesso di quelli su conole sotto questo punto di vista si vede di come ci prendono per il c.... pero se li vuoi devi pagarli nn ce altro modo


    Leave a comment:


  • Anto98
    replied
    Eheh...
    Queste mappe le ho usate per il primo Kz...

    Leave a comment:


  • filo23
    replied
    Originariamente Scritto da Alessandro330 Visualizza Messaggio
    E allora i programmatori sono dei folli a dare le mappe gratuite per i titoli PC?
    La storia per giustificare cose blande come mappe, e darle addirittura a 3 euro l'una non regge.

    Diciamo piuttosto che sono Microsoft e Sony a voler far pagare i contenuti nei loro store, i programmatori prima di tutto sono giocatori, e sicuramente preferirebbero darle gratuite.

    Voglio ricordare che il concetto "pago per avere qualche aggiunta" è nato con i primi servizi online per console, una volta quando ti portavi a casa un gioco nella sua confezione, i tuoi soldi erano spesi per prenderlo e anche per aggiornamenti futuri atti a migliorarlo.
    Ai giorni d'oggi sembra quasi che nei progetti finiti mettano un contentino giusto per rendere felici gli acquirenti tenendo da parte altro materiale in più, che poi faranno pagare.
    Nessuno obbliga all'acquisto certo, ma non riuscite a rendervi conto di come le cose siano peggiorate in maniera drastica?
    Certo, sotto questo punto di vista, le cose sono peggiorate, se prima si comprava un gioco avendo a disposizione anche le aggiunte future senza dover pagare niente. Poi effettivamente sono convinto anche io che siano Microsoft e Sony a volere i soldi, a differenza di altre che, come per PC, rilasciano gli aggiornamenti gratis.

    Leave a comment:


  • Buddha94
    replied
    Per Killzone 6 euro li spendo volentieri.

    Leave a comment:


  • UltimoAngelo94
    replied
    Non mi pare ti abbiano puntato alla testa una pistola costringendoti a comprare qualcosa all'infuori del gioco.

    grandissimo.... mi sono troppo messo a ridere..... ti quoto pienamente....

    Leave a comment:


  • Alessandro330
    replied
    Originariamente Scritto da filo23 Visualizza Messaggio
    Quoto. Cavolo, certa gente si lamenta dei DLC costosi, ma nessuno è costretto a comprarli, nessuno vi minaccia di estrarre a forza la carta di credito dal portafoglio. Tra l'altro qui si parla di mappe online di un gioco in cui ci saranno sempre dei giocatori anche nelle mappe vecchie, quindi non vedo come si possa parare di disonestà. Noi siamo giocatori, ed è facile dire "vogliamo i dlc gratis"; ma provate a mettervi nei panni degli sviluppatori, voi creereste qualcosa per poi regalarlo, magari dopo che ci avete speso su qualcosa? Non dite sì perché ci crederei pochissimo
    E allora i programmatori sono dei folli a dare le mappe gratuite per i titoli PC?
    La storia per giustificare cose blande come mappe, e darle addirittura a 3 euro l'una non regge.

    Diciamo piuttosto che sono Microsoft e Sony a voler far pagare i contenuti nei loro store, i programmatori prima di tutto sono giocatori, e sicuramente preferirebbero darle gratuite.

    Voglio ricordare che il concetto "pago per avere qualche aggiunta" è nato con i primi servizi online per console, una volta quando ti portavi a casa un gioco nella sua confezione, i tuoi soldi erano spesi per prenderlo e anche per aggiornamenti futuri atti a migliorarlo.
    Ai giorni d'oggi sembra quasi che nei progetti finiti mettano un contentino giusto per rendere felici gli acquirenti tenendo da parte altro materiale in più, che poi faranno pagare.
    Nessuno obbliga all'acquisto certo, ma non riuscite a rendervi conto di come le cose siano peggiorate in maniera drastica?
    Last edited by Alessandro330; 12 giugno 2009, 04:21.

    Leave a comment:


  • Rebel
    replied
    Originariamente Scritto da fabiotesta82 Visualizza Messaggio
    strano io di solito trovo sempre tanta gente...proprio oggi avavo trovato 2 partite sul treno.
    allora sono io che ho sfiga! da quando li ho comprati ho giocato solo una volta sull'incrociatore, per il resto non le trovo nelle partite a cui partecipo. ma non demorderò

    Leave a comment:


  • neroangelo 987
    replied
    notizia strepitosa... non me li aspettavo così di botto... pensavo uscissero chissà quando........ siiiiiiiiiiii... gli unici soldi spesi in dlc sono stati per il primo map pack, fantastici, questo sembra essere ancora più grandioso.....
    Originariamente Scritto da fabiotesta82 Visualizza Messaggio
    le ho gia comprate!!!ho anche gia fatto le prime vittime..non c'è che dire,2 mappe meravigliose,la seconda è grandissima e offre migliaia di spunti per uccidere il prossimo.GRANDE GUERRILLA!!!
    ei fabio... mi studiatele bene le mappe finchè non le ho, così magari le prime 2-3 partite potresti anche pensare di darmele hahahahahaha

    Leave a comment:


  • filo23
    replied
    Originariamente Scritto da loaldnt Visualizza Messaggio
    Non mi pare ti abbiano puntato alla testa una pistola costringendoti a comprare qualcosa all'infuori del gioco.
    Quoto. Cavolo, certa gente si lamenta dei DLC costosi, ma nessuno è costretto a comprarli, nessuno vi minaccia di estrarre a forza la carta di credito dal portafoglio. Tra l'altro qui si parla di mappe online di un gioco in cui ci saranno sempre dei giocatori anche nelle mappe vecchie, quindi non vedo come si possa parare di disonestà. Noi siamo giocatori, ed è facile dire "vogliamo i dlc gratis"; ma provate a mettervi nei panni degli sviluppatori, voi creereste qualcosa per poi regalarlo, magari dopo che ci avete speso su qualcosa? Non dite sì perché ci crederei pochissimo

    Leave a comment:

Working...
X