Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Pachter sulla lotta Activision-PS3: "Tutto un bluff"

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • enzo680
    replied
    Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    beh il fatto che la 60 gb emulasse con un componente non necessariamente impone che sia la unica strada disponibile, so però che almeno privatamente (e lo vorrei) in tanti cercano di preparare un emulatore per ps2, e ancora i risultati sono schiferrimi, la particolare configurazione ps2 costringe ad un adattamento "gioco per gioco". Mentre ad es per ps1 è stato subito preparato. Non so poi se alla sony sian in grado di farlo, ma se si, perchè nella 60 gb montare un costoso componente anzichè un economico programmino?
    Non lo sò,d'altronde non ho capito neanche per quale assurdo motivo le ps3 americane da 80gb (forse anche le giapponesi) sono perfettamente compatibili e da noi neanche via software! Dei geni! Sai qnt da ps2 sono passati a xbox per qst motivo? Tanti,ma tanti!

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Originariamente Scritto da enzo680 Visualizza Messaggio
    Processore cell da 95 nm (ps3 60) e a 65 nm (per ps3 da 40 e 80) fu necessario per ridurre il calore,le ps3 da 60 bollivano e furono messe sul mercato le ventole di raffreddamento ps3,questo sò io! Prussia 86 se per emulare i giochi ps2 via software serve un componente allora è finita! 6 sicuro?
    beh il fatto che la 60 gb emulasse con un componente non necessariamente impone che sia la unica strada disponibile, so però che almeno privatamente (e lo vorrei) in tanti cercano di preparare un emulatore per ps2, e ancora i risultati sono schiferrimi, la particolare configurazione ps2 costringe ad un adattamento "gioco per gioco". Mentre ad es per ps1 è stato subito preparato. Non so poi se alla sony sian in grado di farlo, ma se si, perchè nella 60 gb montare un costoso componente anzichè un economico programmino?

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Originariamente Scritto da Prussia86 Visualizza Messaggio
    nessun risvolto! era solo una precisazione fatta da sony onde evitare farse indiscrezioni tipo, la ps3 si depotenzia o roba del genere, sai con tutti questi anti ps3 che ci sono in giro! sinceramente, non riescoa capire l'atteggiamento dell'utente finale, che si ostina a tifare per una consol! chissà cosa ci guadagnano quelli che si scannano se sony vince con ms?!?!? bo!
    io non lo capirò mai... se domani la conad facesse una consolle migliore mi ci butterei a capofitto...

    Leave a comment:


  • Prussia86
    replied
    Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    nono ma non mettevo in dubbio fosse così, pensavo solo se la cosa avesse risvolto sui giochi!
    nessun risvolto! era solo una precisazione fatta da sony onde evitare farse indiscrezioni tipo, la ps3 si depotenzia o roba del genere, sai con tutti questi anti ps3 che ci sono in giro! sinceramente, non riescoa capire l'atteggiamento dell'utente finale, che si ostina a tifare per una consol! chissà cosa ci guadagnano quelli che si scannano se sony vince con ms?!?!? bo!

    Leave a comment:


  • enzo680
    replied
    Processore cell da 95 nm (ps3 60) e a 65 nm (per ps3 da 40 e 80) fu necessario per ridurre il calore,le ps3 da 60 bollivano e furono messe sul mercato le ventole di raffreddamento ps3,questo sò io! Prussia 86 se per emulare i giochi ps2 via software serve un componente allora è finita! 6 sicuro?

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Originariamente Scritto da Prussia86 Visualizza Messaggio
    no lo dichiarò sony stessa! modificarono leggermente la velocità del cell, senza intaccare la potenza della consol, e risparmiando sul costo di sviluppo!
    nono ma non mettevo in dubbio fosse così, pensavo solo se la cosa avesse risvolto sui giochi!

    Leave a comment:


  • Prussia86
    replied
    Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    un mio amico (non so però se è vero) mi ha detto che la versione 60 gb soffriva di occasionali freeze (lui ce l'ha) e dice che è normale in quella versione... anche io ho sentito che era proprio una componentequella per emulare, e non un semplice programmino... alla fine però i giochi son tarati per funzionare uguali, quindi il cell più potente credo sia solo per sboroneggiare
    no lo dichiarò sony stessa! modificarono leggermente la velocità del cell, senza intaccare la potenza della consol, e risparmiando sul costo di sviluppo!

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Originariamente Scritto da Prussia86 Visualizza Messaggio
    aveva due porte usb in più, il cell leggeremente più performante ( ma non con questo voglio dire che il cell di ora, non vada bene! gli hanno solo abbassato un po di velocità che si vede solo a livello di prezzo, a noi non fa differenza ) poi che altro??? non mi ricordo, ha si, gli hanno un pezzo ( non so quale non mi ricordo l'ho letto su di un articolo vecchio quanto il mi nonno ) che permetteva alla playy di emulare i giochi ps2!
    un mio amico (non so però se è vero) mi ha detto che la versione 60 gb soffriva di occasionali freeze (lui ce l'ha) e dice che è normale in quella versione... anche io ho sentito che era proprio una componentequella per emulare, e non un semplice programmino... alla fine però i giochi son tarati per funzionare uguali, quindi il cell più potente credo sia solo per sboroneggiare

    Leave a comment:


  • Prussia86
    replied
    Originariamente Scritto da enzo680 Visualizza Messaggio
    Non lo sò,però xbox360 arcade e pro si differenziano e la differenza di prezzo ci stà,mentre la ps3 da 40gb rispetto alla ps3 da 80gb di differente aveva solo la capienza dell'hd e 2 attacchi usb troppa poca differenza per giustificare 2 prezzi molto diversi.
    effettivamente...però avrebbero che ne so, potuto mettere i vecchi controller senza vibrazione ( sicuramente ne avranno in magazziono ancora alcuni ) poi magari la più costosa avrebbero potuto mettere giochi in bundlee più attuali mentre su quella meno costosa avrebbero potuto mettere giochi un po più vecchiotti... insomma, avrtebbero potuto trovare mille soluzioni per abbassare quei 50-60 euro!

    Leave a comment:


  • Prussia86
    replied
    Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    invece la versione da 60 gb, la prima per intenderci mi sa che aveva un sacco di ferraglia in più vero? e quanto costava?
    aveva due porte usb in più, il cell leggeremente più performante ( ma non con questo voglio dire che il cell di ora, non vada bene! gli hanno solo abbassato un po di velocità che si vede solo a livello di prezzo, a noi non fa differenza ) poi che altro??? non mi ricordo, ha si, gli hanno un pezzo ( non so quale non mi ricordo l'ho letto su di un articolo vecchio quanto il mi nonno ) che permetteva alla playy di emulare i giochi ps2!

    Leave a comment:


  • enzo680
    replied
    Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    invece la versione da 60 gb, la prima per intenderci mi sa che aveva un sacco di ferraglia in più vero? e quanto costava?
    Costava 600 euro,nn l'avrei MAI presa a quel prezzo,neanche in bundle! Alla prossima,ciao!

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Originariamente Scritto da enzo680 Visualizza Messaggio
    Non lo sò,però xbox360 arcade e pro si differenziano e la differenza di prezzo ci stà,mentre la ps3 da 40gb rispetto alla ps3 da 80gb di differente aveva solo la capienza dell'hd e 2 attacchi usb troppa poca differenza per giustificare 2 prezzi molto diversi.
    invece la versione da 60 gb, la prima per intenderci mi sa che aveva un sacco di ferraglia in più vero? e quanto costava?

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Originariamente Scritto da Prussia86 Visualizza Messaggio
    leggendo tutti i vostri commenti, mi è venuta in mente una cosa, ma la sony, dato che ha fatto uscire un modello da 80 gb con lo stesso prezzo di quella con un hd da 40, non poteva adottare la tattica della rivale, poteva fare due linee di consol, la economica cioè consol con hd da 40 gb magari a 300 euro, e quella da 80 gb a 400 euro??? magari nella prima, per incentivare le vendite facevano un bundlee con qualche gioco! secondo me non sarebbe stata pensata male, in fin dei conti, ms se ha fatto il bum, p anche merito per questa strategia molto criticata, ma vincente! cmq per quel che mi riguarda, dubito di una uscita di ps4 o tantomeno della fantomatica xbox 720!
    a breve non credo nemmeno io, e nemmeno in un futuro prossimo... si comunque, una linea economica sarebbe una soluzione...

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Originariamente Scritto da enzo680 Visualizza Messaggio
    Tu vuoi parlare perchè nn vuoi studiare,ma io l'ho capita e ti dico studia che è meglio,credimi!
    era solo uno sfogo di frustrazione estiva! vabbè come vuoi! buona sky!

    Leave a comment:


  • enzo680
    replied
    Originariamente Scritto da Prussia86 Visualizza Messaggio
    leggendo tutti i vostri commenti, mi è venuta in mente una cosa, ma la sony, dato che ha fatto uscire un modello da 80 gb con lo stesso prezzo di quella con un hd da 40, non poteva adottare la tattica della rivale, poteva fare due linee di consol, la economica cioè consol con hd da 40 gb magari a 300 euro, e quella da 80 gb a 400 euro??? magari nella prima, per incentivare le vendite facevano un bundlee con qualche gioco! secondo me non sarebbe stata pensata male, in fin dei conti, ms se ha fatto il bum, p anche merito per questa strategia molto criticata, ma vincente! cmq per quel che mi riguarda, dubito di una uscita di ps4 o tantomeno della fantomatica xbox 720!
    Non lo sò,però xbox360 arcade e pro si differenziano e la differenza di prezzo ci stà,mentre la ps3 da 40gb rispetto alla ps3 da 80gb di differente aveva solo la capienza dell'hd e 2 attacchi usb troppa poca differenza per giustificare 2 prezzi molto diversi.

    Leave a comment:

Working...
X