Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
si ma allora non siamo noi che ti obblighiamo a parlarne male come dicevi, sei invece tu che non sopporti che noi ci esprimiamo.
Oddio visto che io non la comincio????Com'è che si dice...ah si "porgi l'altra guancia"
Rispondo senza dire cavolate.Allora va bene scrivere le proprie idee,ma non bisogna commentare per forza tutti i commenti che dico che sarà bello e dire "no non è vero non mi piace per niente è tecnologia di 20 anni fa(non capisco visto che è tecnologia vecchia,non vale niente?!?!?)"
PS:ho generalizzato i commenti quindi non venitemi a die no non ho detto quello ne quello di preciso
Oddio visto che io non la comincio????Com'è che si dice...ah si "porgi l'altra guancia"
Rispondo senza dire cavolate.Allora va bene scrivere le proprie idee,ma non bisogna commentare per forza tutti i commenti che dico che sarà bello e dire "no non è vero non mi piace per niente è tecnologia di 20 anni fa(non capisco visto che è tecnologia vecchia,non vale niente?!?!?)"
PS:ho generalizzato i commenti quindi non venitemi a die no non ho detto quello ne quello di preciso
ma in realtà sei arrivato tu dopo a parlare dei nostri commenti. Mica noi dei tuoi,, mah...
cmq ci sono due tecnologie per il 3d: una quella vecchia di 20 anni(forse più) che si basa su semplice ottica e snaturalizza i colori già su film preparati apposta figuriamoci su un videogioco non ha bisogno di hardware strano e apposito ma bastano gli occhialini verde-cyan(mi paresi chiama così l'altro colore)
la nuova tecnologia sfrutta monitor e tv con frequenze di aggiornamento di 120hz(cioè quasi nessuno attualmente) in abbinamento a occhialini elettronici che oscurano gli occhi in modo alternato in concomitanza con le immagini mostrate dallo schermo, e nemmeno questa è una tecnologia nuova dato che nvidia la implementa nei driver da almeno un anno
non so quale voglia usare la sony, quando si parla di nuovi tv sembra la seconda ma poi dicono di volerla implementare sulla ps3 in modo da supportare anche i tv "vecchi" e quindi si pensa alla prima
ma la mia domanda rimane la stessa
cosa ci importa? se useranno la prima ben venga se la voglio usare la uso altrimenti ciccia, e se useranno la seconda valuteremo se varrà la pena o meno di acquistare un nuovo tv per godere del 3d
ma intanto che non sappiamo nemmeno di che si tratta non vedo il motivo di scannarsi in questo modo su quale tecnologia si meglio/peggio nuova/vecchia costosa/economica per poi finire come al solito nella solita console war.....bha
ciao
Esistono solo 10 tipo di persone al mondo: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono
cmq ci sono due tecnologie per il 3d: una quella vecchia di 20 anni(forse più) che si basa su semplice ottica e snaturalizza i colori già su film preparati apposta figuriamoci su un videogioco non ha bisogno di hardware strano e apposito ma bastano gli occhialini verde-cyan(mi paresi chiama così l'altro colore)
la nuova tecnologia sfrutta monitor e tv con frequenze di aggiornamento di 120hz(cioè quasi nessuno attualmente) in abbinamento a occhialini elettronici che oscurano gli occhi in modo alternato in concomitanza con le immagini mostrate dallo schermo, e nemmeno questa è una tecnologia nuova dato che nvidia la implementa nei driver da almeno un anno
non so quale voglia usare la sony, quando si parla di nuovi tv sembra la seconda ma poi dicono di volerla implementare sulla ps3 in modo da supportare anche i tv "vecchi" e quindi si pensa alla prima
ma la mia domanda rimane la stessa
cosa ci importa?* se useranno la prima ben venga se la voglio usare la uso altrimenti ciccia, e se useranno la seconda valuteremo se varrà la pena o meno di acquistare un nuovo tv per godere del 3d
ma intanto che non sappiamo nemmeno di che si tratta non vedo il motivo di scannarsi in questo modo su quale tecnologia si meglio/peggio nuova/vecchia costosa/economica per poi finire come al solito nella solita console war.....bha
ciao
Comment