Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Wada e i dubbi sul futuro di Final Fantasy

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • lagunalex
    replied
    Originariamente Scritto da protector of light Visualizza Messaggio
    tu parli di elementi in comune, io di schema, sta di fatto che è la stessa cosa.
    se ogni storia di FF deve avere quelle caratteristiche, le sotri si assomglieranno sempre molto, con l'aggravante che ormai dopo 13 capitoli, ci sono molte meno varianti su cui agire.
    per quanto riguarda il gameplay, felice per te, che non hai avuto l'ennesima delusione da square con il 13.
    Ma "elementi in comune" e "schema" non sono mica la stessa cosa. Per niente.

    Originariamente Scritto da The Prince Visualizza Messaggio
    E' chiaro che il concetto di FF varia da persona a persona.
    L'oggettività non esiste, ma volendo attenersi con la maggior fedeltà possibile alle origini di FF si va incontro ad giochi basati fondamentalmente sul gameplay. La trama non brillava per originalità all'inizio.
    Che io ricordi, la prima trama con i "cosidetti" si ebbe con FFIV.

    Per me FF si distingue dal gameplay. E questo è rimasto in un filone più o meno simile fino a FFVII.
    Da lì in poi Square ha cercato di innovare.
    Prima solo qualcosa, poi sempre di più, fino ad arrivare a FFXII: la morte del JRPG.

    FFXIII è una creatura a parte. Lo sto giocando da poche settimane e per quanto esuli dal classico FF, lo trovo un tentaivo di innovazione ben riuscito.

    Diciamo che la prima trama carina è stata quella di FF II, soprattutto per l'epoca. Il resto è storia

    Leave a comment:


  • Archie Hicox
    replied
    E' chiaro che il concetto di FF varia da persona a persona.
    L'oggettività non esiste, ma volendo attenersi con la maggior fedeltà possibile alle origini di FF si va incontro ad giochi basati fondamentalmente sul gameplay. La trama non brillava per originalità all'inizio.
    Che io ricordi, la prima trama con i "cosidetti" si ebbe con FFIV.

    Per me FF si distingue dal gameplay. E questo è rimasto in un filone più o meno simile fino a FFVII.
    Da lì in poi Square ha cercato di innovare.
    Prima solo qualcosa, poi sempre di più, fino ad arrivare a FFXII: la morte del JRPG.

    FFXIII è una creatura a parte. Lo sto giocando da poche settimane e per quanto esuli dal classico FF, lo trovo un tentaivo di innovazione ben riuscito.

    Leave a comment:


  • protector of light
    replied
    Originariamente Scritto da Tatsumaki Visualizza Messaggio
    non parlo di schema, parlo di "elementi comuni di trama".


    non è belo ciò che è bello ma è bello ciò che piace: a me il GP del XIII è piaciuto

    è vero dai i comandi diretti a un solo pg... peccato che se non imapri a sfruttare gli optimum e non ti pompi nella maniera giusta tutto il party, prendi calci nel sedere...

    tu parli di elementi in comune, io di schema, sta di fatto che è la stessa cosa.
    se ogni storia di FF deve avere quelle caratteristiche, le sotri si assomglieranno sempre molto, con l'aggravante che ormai dopo 13 capitoli, ci sono molte meno varianti su cui agire.
    per quanto riguarda il gameplay, felice per te, che non hai avuto l'ennesima delusione da square con il 13.

    Leave a comment:


  • lagunalex
    replied
    Ma la grafica è davvero l'ultimo dei problemi qui (a parte qualche fastidioso effetto tearing).

    Leave a comment:


  • Dargil
    replied
    Originariamente Scritto da reaper85 Visualizza Messaggio
    quali sciocchezze scusa....se per sciocchezza intendi la verità va bene.....
    l ho riportato indietro dopo 30 minuti di gameplay, la grafica in sub, sub, ma proprio sub sub sub sub sub sub sub sub sub HD si vede, i video compressi in maniera penosa....che schifo non mi è piaciuto proprio....è vero che con un gioco così la grafica va in secondo piano,
    non mi brucia tanto perchè,possedendo la 360 sia venuto meglio sulla consoel rivale, ma solo perchè se ci avessero messo un pò di impegno ed altri 3-4 dvd sarebbe venuto meglio....
    si vede che ci sono molti difetti grafici dovuti alla mancanza di spazio.....che pena e che schifo!
    Sono identiche, se poi vogliamo tutti la grafica truzza di gears of war c'è allora poca speranza per lo stile che ha SEMPRE caraterizzato tutti gli FF.

    Leave a comment:


  • Tatsumaki
    replied
    Originariamente Scritto da protector of light Visualizza Messaggio
    ah beh, se per te queste sono le caratteristiche di FF, allora a me non me ne frega niente di FF.
    a me una tram che segue sempre lo stesso schema rompe.
    non parlo di schema, parlo di "elementi comuni di trama".

    secondo me è il gameplay che negli ultimi fa skifo.
    e non mi dire che quello del 13 è carino:
    non è belo ciò che è bello ma è bello ciò che piace: a me il GP del XIII è piaciuto
    gestisci solo 1 personaggio, mentre io da un JRPG pretendo di gestire l'intero party.
    è vero dai i comandi diretti a un solo pg... peccato che se non imapri a sfruttare gli optimum e non ti pompi nella maniera giusta tutto il party, prendi calci nel sedere...

    Leave a comment:


  • .Spakk
    replied
    penso che se facessero un ff come i vecchi venderebbero il doppio di quanto hanno venduto col XIII. anche con un remake fatto bene(mi piacerebbe un remake del IV :Q___ o del VI, che anche se non l'ho giocato dovrebbe essere uno dei migliori della saga

    Leave a comment:


  • TOB
    replied
    Guarda che hanno confermato che tra le versioni xbox e playstation di FFXIII, per quanto riguarda la grafica in-game, non c'è alcuna differenza evidente (mi pare solo che nella versione PS3 ci fosse una leggera nebbiolina...)

    Leave a comment:


  • reaper85
    replied
    Originariamente Scritto da Dargil Visualizza Messaggio
    Oddio non diciamo sciocchezze per favore.
    quali sciocchezze scusa....se per sciocchezza intendi la verità va bene.....
    l ho riportato indietro dopo 30 minuti di gameplay, la grafica in sub, sub, ma proprio sub sub sub sub sub sub sub sub sub HD si vede, i video compressi in maniera penosa....che schifo non mi è piaciuto proprio....è vero che con un gioco così la grafica va in secondo piano,
    non mi brucia tanto perchè,possedendo la 360 sia venuto meglio sulla consoel rivale, ma solo perchè se ci avessero messo un pò di impegno ed altri 3-4 dvd sarebbe venuto meglio....
    si vede che ci sono molti difetti grafici dovuti alla mancanza di spazio.....che pena e che schifo!


    Leave a comment:


  • Dargil
    replied
    Ma lasciamo stare il VII, che è stato sfruttato anche troppo.

    Leave a comment:


  • protector of light
    replied
    Originariamente Scritto da Tatsumaki Visualizza Messaggio
    Il fatto che FF sia cambiato così radicalmente dal X al XII è dovuto al fatto che square-enix è voluta andare incontro alle richieste di quei lamentosi i quali:
    1) non volevano gli incontri casuali
    2) volevano che le evocazioni combattessero veramente come membri del team
    3) volevano una gestione dell'IA che accompagnasse il singolo personaggio
    Hanno fatto così sperando di allargare il bacino di utenza... non considerando però il fatto che molti giocatori "vecchia scuola" non avrebbero accettato la cosa.
    Da questo punto di vista hanno fatto benissimo, ad esempio, a rispescare l'ATB (che ifnatti hanno mantenuto anche su FFXIII), che unisce bene il concetto di turno al concetto di tempo reale, solo che in FFXII rendeva tanto quanto.

    La verità è ceh gli elementi protanti di "UN FINAL FANTASY" non sono i turni, o l'atb, o gli scontri casuali o che: sono elementi protanti della trama uniti a elementi ritornanti dell'ambientazione.
    Gli elementi di trama che deve avere UN FF sono:
    1) una situazione di guerra/conflitto
    2) lo sfociare in un problema cosmico che minaccia la terra
    3) un finale in cui la terra non è più quella di prima ma in un certo senso un mondo migliore
    4) una storia d'amore.

    Prendiamo ad esempio FFVII: la sitauzione di guerra/conflitto risiede sia nella guerra tra la shinma e wutai terminata in tempi recenti, sia nella rivolta di Avalanche; la minaccia al mondo arriva da sephiroth e jenova; alla
    Spoiler:
    la terra è salva, ma la tecnologicissima midgar regredisce allo stato di foresta
    ; la storia d'amore è tra Cloud e Aeris, e anche Tifa vah.

    Prendiamo adesso FFXII: la situazione di conflitto c'è, ma il resto? la minaccia al mondo si intravede gisuto verso il finale, alla fine il mondo è come prima e la storia d'amore si intravede appena all'inizio con un persoanggio che muore subito. questo NON E' FF! Magari è un bellissimo gioco, è un capolavoro ma NON E' FF.

    gli elementi ritornanti dell'ambientazione sono cose come i tomberry, i chocobo, i moguri, i kyaktus, evocazioni del calibro di Odino, Shiva e Bahamuth. In FFVII queste cose ci sono tutte (anche se i moguri solo nel videogioco del Gold Saucher), in FFXII se ne vede solo qualche sporadica traccia.

    Vediamo ora FFXIII
    la sitauzione di guerra/conflitto c'è sottoforma di epurazione, oltre ovviamente alla passata guerra tra pulse e cocoon. Il problema cosmico che minaccia la trra è da un lato ragnarock e dall'altro il risveglio di orphan. nel finale
    Spoiler:
    cocoon viene salvato, ma atterar su pulse e la gente deve ripopolarlo, visto che ormai era spopolato
    la storia d'amore è quella tra Snow e Sera, che dura per tutta la storia. Gli elementi comuni della saga ci sono tutti.

    CAVOLO: QUESTO SI CHE E' FINAL FANTASY!!!
    l'unica cosa che gli manca? i sottogiochi. Ecco: quelli si che mi son mancati...

    Chepoi squeenix vi abbia fatto degli esperimenti, non tutti riuscitissimi (perché se muore il leader è game over?) è un dato di fatto, ma io lo reputo il risveglio della saga dopo il sonno degli ultimi anni.



    ah beh, se per te queste sono le caratteristiche di FF, allora a me non me ne frega niente di FF.
    a me una tram che segue sempre lo stesso schema rompe.

    secondo me è il gameplay che negli ultimi fa skifo.
    e non mi dire che quello del 13 è carino: gestisci solo 1 personaggio, mentre io da un JRPG pretendo di gestire l'intero party.
    altrimenti lancio una provocazione: che facciano direttamente un RPG, xkè con questo sistema sarebbe un rpg, con 1 solo personaggio.

    il remake del 4 per ds è molto meglio del 13 come gameplay.
    almeno li lo puoi settare in modo che l'azione non sia troppo frenetica e gestisci tutti.
    secondo me se proprio no vogliono ripescare il CTB, che almeno usino questo sistema, altrimenti square non vedrà più i mie soldi.

    Leave a comment:


  • lagunalex
    replied
    Originariamente Scritto da Tatsumaki Visualizza Messaggio
    Lagunalex, hai centrato l'obbiettivo.

    Secondo me è proprio per questo dubbio che non fanno il tanto sospirato remake del VII. Ipotizzando infatti che lo rifacciano uguale e identico, rifacendo solo la grafica e aggiungendo i doppiaggi, si lamenterebbero i più giovani e chi in generale ha amato un altro FF (tipo l'VIII o il X) dicendo che è un gioco strutturalmente vecchio. Se invece ritoccassero il gameplaying, allora verrebbero aggrediti dai puristi che direbbero "non è più FFVII". Se infine cambiassero qualcosa nella trama, per esempio trovando un modo per inserire Yuffei e Vincent come personaggi obbligatori e non opzionali, andrei io stesso a far loro lo scalpo.

    Qualsiasi scelta compiano, ci sarà sempre qualcuno che si lamenterà. Ma non possono neanche restare lì in attesa che qualcuno gli dica una volta per tutto cosa fare, accidenti a loro! Mi sembrano quelli che si lamentano che non è possibile prendere il platino giocando a Fallout3 una sola volta!
    Lo dico subito, io sono tra che quelli che non lo vogliono, non l'ho mai nascosto. Arriva il momento in cui in casa Square prendano una decisione, un'importante decisione. Cosa fare di questo brand?
    Sono d'accordo con te sui punti analizzati riguardo la questione remake, eh.

    Leave a comment:


  • Tatsumaki
    replied
    Lagunalex, hai centrato l'obbiettivo.

    Secondo me è proprio per questo dubbio che non fanno il tanto sospirato remake del VII. Ipotizzando infatti che lo rifacciano uguale e identico, rifacendo solo la grafica e aggiungendo i doppiaggi, si lamenterebbero i più giovani e chi in generale ha amato un altro FF (tipo l'VIII o il X) dicendo che è un gioco strutturalmente vecchio. Se invece ritoccassero il gameplaying, allora verrebbero aggrediti dai puristi che direbbero "non è più FFVII". Se infine cambiassero qualcosa nella trama, per esempio trovando un modo per inserire Yuffei e Vincent come personaggi obbligatori e non opzionali, andrei io stesso a far loro lo scalpo.

    Qualsiasi scelta compiano, ci sarà sempre qualcuno che si lamenterà. Ma non possono neanche restare lì in attesa che qualcuno gli dica una volta per tutto cosa fare, accidenti a loro! Mi sembrano quelli che si lamentano che non è possibile prendere il platino giocando a Fallout3 una sola volta!

    Leave a comment:


  • lagunalex
    replied
    Originariamente Scritto da jaegerfan Visualizza Messaggio
    IMHO sarebbe il periodo ideale per il rilascio di un remake in HD e con grafica moderna di uno dei capitoli VII, VIII e IX, i primi in 3 dimensioni della saga. In questo modo si potrebbe tastare il terreno con un gioco che sfrutta il tutti gli elementi classici della saga senza andare troppo indietro con gli anni. In questo modo si potrebbero accontentare sia i giocatori di vecchia data che i nuovi
    Un remake accontenterebbe tutti, dici? O prenderebbe in giro tutti?

    Leave a comment:


  • jaegerfan
    replied
    IMHO sarebbe il periodo ideale per il rilascio di un remake in HD e con grafica moderna di uno dei capitoli VII, VIII e IX, i primi in 3 dimensioni della saga. In questo modo si potrebbe tastare il terreno con un gioco che sfrutta il tutti gli elementi classici della saga senza andare troppo indietro con gli anni. In questo modo si potrebbero accontentare sia i giocatori di vecchia data che i nuovi

    Leave a comment:

Working...
X