Annuncio

Collapse
No announcement yet.

PlayStation 3 violata definitivamente

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Quantocepiacegioca'!
    replied
    Originariamente Scritto da 2+2=5 Visualizza Messaggio
    Ma non hanno ottenuto niente da te, eppure giochi al loro gioco.
    E la cosa è del tutto normale.
    Ognuno ha diritto a rivendere un bene comprato con i propri soldi.Ormai è roba sua...
    Non capisco perchè il mercato dell'usato automaticamente non è più considerato una cosa normale quando si parla di videogiochi.

    Leave a comment:


  • El Fundo
    replied
    Originariamente Scritto da ranmyzer Visualizza Messaggio
    ah ottimo... di questa cosa non ero a conoscenza.
    c'era un accrocchio che attaccavi al nes e "salvava" in un hd interno i giochi che ci infilavi. non per nulla all'epoca diversi negozi noleggiavano le cartucce.

    Leave a comment:


  • Dewyz81
    replied
    Originariamente Scritto da El Fundo Visualizza Messaggio
    fai conto che si modificava persino il NES
    ah ottimo... di questa cosa non ero a conoscenza.

    Leave a comment:


  • El Fundo
    replied
    Originariamente Scritto da ranmyzer Visualizza Messaggio
    ma è vera la storia che sony e nintendo dovevano fare il nintendo64 insieme e alla fine la sony decise di abbandonare ninetendo per fare la playstation perchè volevano a tutti i costi che sfruttasse i cd anzichè le cartuccie? qual'è stata la prima consolle al mondo a montare una modifica per leggere dischi copiati?
    giro la domanda: se il problema è la copia del supporto... perchè nessuno fa una consolle che usa cartuccie o dischi solidi eliminando qualsiasi tipo di ingresso multimediale eliminando sul nascere ogni tentativo di pirateria come lo era per i vari supernintendo, nintendo64, megadrive, master system ecc ecc?

    siamo proprio sicuri che i produttori di consolle non "sfuttino la pirateria" per i propri profitti?

    grazie per le risposte.
    fai conto che si modificava persino il NES

    Leave a comment:


  • Dewyz81
    replied
    Originariamente Scritto da Samvise Visualizza Messaggio
    Per il discorso di cartucce e dischi solidi, credo il problema sia dovuto a al costo e alla comodità. Vediamo con la prossima generazione, io userei le memory card.
    io non penso che la produzione in plastica e circuito sia tale da essere scomoda e dispendiosa.
    Una cartuccia con una memoria solida con le dimensioni e l'attacco originale di una memory card stile PS2 eliminerebbe innazitutto le copie dei dischi classici DVD o BR che siano. Togliere porte usb1/2/3/1000 e esata/esata2 ecc ecc toglierebbe ogni opportunità di collegare dispositivi esterni. Inserire HDU interni con connettori speciali brevettati permetterebbe di monitorare la produzione di supporti non originali...

    Poi sicuramente si troveranno ugualmente altri 10000 modi per piratare una consolle ma il fatto che nessuno lo faccia prendendo una posizione precisa lascia pensare che nessuno voglia farlo.

    Leave a comment:


  • 2+2=5
    replied
    Originariamente Scritto da ranmyzer Visualizza Messaggio
    io sono uno di quelli che pensa che i maggiori produttori di virus per computer sono gli stessi che creano gli antivirus per poi venderli...
    A malpensare si fa sempre bene XD
    Bravo collega!
    PS:
    ovviamente penso lo stesso riguardo le case farmaceutiche

    Leave a comment:


  • Dewyz81
    replied
    Ovviamente nessuno potrà mai dire "Sony (o Microsoft, o Nintendo, o Pincopallino) alimenta la pirateria" e nessuno obiettivamente lo ammetterà mai e ci mancherebbe altro... succederebbe il finimondo. Però mi sembra stupido per quanto è evidente negare che siano stati profondamente aiutati in questo senso.
    Quando una consolle viene violata, subito si ha il boom di vendite o cmq un aumento rimarcato nelle vendite dell'hardware, e questo lo avete sottolineato anche voi in questo post. Inoltre mi sembra strano che le varie modifiche escano sempre quando la condizione economica della casa madre sia "favorevole".
    Io sinceramente non penso che la PS3 sia stata violata ora perchè era talmente difficile violarla da richiedere 5 anni (mi pare 5 poi qualcuno mi smentir&#224 di studi. Eddai ci è riuscito un ragazzino (un ragazzino!?!? non è che è stato aiutato?) in poco tempo e guardacaso proprio mentre la produzione/vendita della PS3 passa in attivo. puzza. puzza tanto.
    Poi liberi di pensarla diveramente... io sono uno di quelli che pensa che i maggiori produttori di virus per computer sono gli stessi che creano gli antivirus per poi venderli...
    A malpensare si fa sempre bene XD

    Leave a comment:


  • Samvise
    replied
    Originariamente Scritto da ranmyzer Visualizza Messaggio
    però penso che cmq chi fa marketing metta in conto nel prezzo di realizzo di un titlo anche l'eventuale "perdita" dovuta alla pirateria/usato. Che poi le previsioni siano veritiere e riescano a non perdere eccessivamente non te lo so dire ma io produttore sapendo che un Unchrted 3 ha un certo spessore metterei mi allineerei ad un target che mi permetta di sopperire almeno in parte alle copie non acquistate.
    questo si fa regolarmente per la musica penso di faccia anche per film/giochi
    Però poi vedi Alan Wake che ha quattro volte i download rispetto alle vendite, e il continuo del gioco a rischio e tutto cade.

    Originariamente Scritto da ranmyzer Visualizza Messaggio
    ma è vera la storia che sony e nintendo dovevano fare il nintendo64 insieme e alla fine la sony decise di abbandonare ninetendo per fare la playstation perchè volevano a tutti i costi che sfruttasse i cd anzichè le cartuccie? qual'è stata la prima consolle al mondo a montare una modifica per leggere dischi copiati?
    giro la domanda: se il problema è la copia del supporto... perchè nessuno fa una consolle che usa cartuccie o dischi solidi eliminando qualsiasi tipo di ingresso multimediale eliminando sul nascere ogni tentativo di pirateria come lo era per i vari supernintendo, nintendo64, megadrive, master system ecc ecc?

    siamo proprio sicuri che i produttori di consolle non "sfuttino la pirateria" per i propri profitti?

    grazie per le risposte.
    Alla prima domanda la risposta è sì, solo che io sapevo che volevano entrambi una console con CD, solo che non so poi il motivo della scissione. La risposta alla seconda domanda non la so, ma già com Amiga e Commodore c'erano copie pirata, anzi non sono sicuro che ci fossero giochi originali! lol
    Per il discorso di cartucce e dischi solidi, credo il problema sia dovuto a al costo e alla comodità. Vediamo con la prossima generazione, io userei le memory card.
    Sul discorso di sfruttare la pirateria ci sono due cose da dire, secondo me la prima è che Sony la può aver sfruttata per far conoscere Playstation e far diffondere Playstation 2, ma ora che ha una posizione molto forte l'ha tolta perché è comunque dannosa per i profitti (le ragioni le ho spiegate nell'altro post). Per quanto riguarda Microsoft il discorso può essere simile, mentre per Nintendo credo sia un danno e basta.

    Leave a comment:


  • MisterNo
    replied
    Inutile continuare a discutere sulla pirateria,se sia giusta o meno,c'è solo da dire che  ormai va avanti e non credo si possa più debellarla...

    Leave a comment:


  • Dewyz81
    replied
    ma è vera la storia che sony e nintendo dovevano fare il nintendo64 insieme e alla fine la sony decise di abbandonare ninetendo per fare la playstation perchè volevano a tutti i costi che sfruttasse i cd anzichè le cartuccie? qual'è stata la prima consolle al mondo a montare una modifica per leggere dischi copiati?
    giro la domanda: se il problema è la copia del supporto... perchè nessuno fa una consolle che usa cartuccie o dischi solidi eliminando qualsiasi tipo di ingresso multimediale eliminando sul nascere ogni tentativo di pirateria come lo era per i vari supernintendo, nintendo64, megadrive, master system ecc ecc?

    siamo proprio sicuri che i produttori di consolle non "sfuttino la pirateria" per i propri profitti?

    grazie per le risposte.

    Leave a comment:


  • Iappo
    replied
    Originariamente Scritto da Pliskin92 Visualizza Messaggio
    io non ho detto che tutti quelli che fanno la modifica non comprerebbero mai il prodotto originale... ho detto che quelli che lo fanno per questo motivo non fanno male a nessuno... e ripeto a NESSUNO... produttori, publisher programmatori ecc... tanto se non ci fosse la modifica non lo comprerebbero mai... cmq mi sa che è una mega stronz*** il discorso che se si vende ps3 la sony perde soli... -.-" che ragionamento è? :mah:
    Originariamente Scritto da Pliskin92 Visualizza Messaggio
    io non dico che chi fa la modifica la fa perchè non può permettersi *di avere i giochi originali, ovviamente anche i "ricchi" la fanno... io ho detto che *chi fa la modifica per quel motivo non fa male a NESSUNO... N.E.S.S.U.N.O,....* ps. secondo me è una boiata che la sony perde soldi quando vende le ps3 che discorso della minchia è?
    Originariamente Scritto da El Fundo Visualizza Messaggio
    invece la gran boiata la stai dicendo tu, mettiti il cuore in pace. non si pretende che tu conosca il mercato dei videogiochi e il suo funzionamento, ma quanso gente che ci lavora da anni cerca di spiegarlo potresti anche ascoltare, invece che tapparti le orecchie e autoconvincerti che la pirateria è la gioia di grandi e piccini.
    Non credo di dover aggiungere altro.

    Leave a comment:


  • Dewyz81
    replied
    però penso che cmq chi fa marketing metta in conto nel prezzo di realizzo di un titlo anche l'eventuale "perdita" dovuta alla pirateria/usato. Che poi le previsioni siano veritiere e riescano a non perdere eccessivamente non te lo so dire ma io produttore sapendo che un Unchrted 3 ha un certo spessore metterei mi allineerei ad un target che mi permetta di sopperire almeno in parte alle copie non acquistate.
    questo si fa regolarmente per la musica penso di faccia anche per film/giochi

    Leave a comment:


  • Samvise
    replied
    Originariamente Scritto da ranmyzer Visualizza Messaggio
    no fabio non lo trovo giusto per nessuno. mi sono espresso male, intendevo dire che il fatto che un titolo venga violato da spesso l'opportunità ai più potenti di far conoscere i proprii titoli più velocemente creando una sorta di tornaconto pubblicitario.
    non è giusto in nessun caso, sia chiaro.
    Se ci pensi chi in teoria avrebbe più vantaggi dalla pirateria sono le aziende che producono e vendono l'hardware, perché il loro prodotto viene cmq venduto a prezzo pieno, anzi ne vendono di più perché riescono a far comprare la console anche a chi non ha i soldi per i giochi. Ma se poi ci pensi tutti i soldi delle royalties li perdono, e in situazioni come quella di Sony, dove la console è da poco che è passata ad essere venduta in attivo e il PSN è ancora in perdita le cose non sono poi così vantaggiose.
    Con la pirateria si guadagna in termini di persone che hanno giocato al titolo, ma si perde in termini di vendite, perché le persone che comprano i giochi dopo averli giocati piratati sono poche, e il passaparola funziona pochissimo, se non per titoli semisconosciuti. Un COD non ha bisogno di passaparola.

    Originariamente Scritto da Quantocepiacegioca'! Visualizza Messaggio
    La copia usata è originale.Gli sviluppatori hanno già ottenuto il loro tornaconto.
    Hai pienamente ragione, ma ricordo ancora quando non mi ricordo chi (mi pare EA, ma non ne sono sicuro) ha detto che una copia usata è più dannosa per loro di una nuova, perché una copia usata è inattaccabile, mentre una piratata può portare al ban della console, ed in entrambi i casi il loro guadagno è zero. Che poi ci sarebbe da discutere perché con la copia usata si possono comprare DLC, mentre con una piratata no. Ed infatti EA ha tirato fuori il suo bel progetto Ten Dollars.

    Leave a comment:


  • Ciuffro
    replied
    Tanto vale che un gioco venga venduto nuovo a 25€!!

    Leave a comment:


  • Ciuffro
    replied
    Originariamente Scritto da 2+2=5 Visualizza Messaggio
    Ma non hanno ottenuto niente da te, eppure giochi al loro gioco.
    Esattamente come il prestito aichevole! Ma se ci pensate per ogni gioco usato che viene comprato le case ci perdono potenzialmente sempre più soldi perchè è sempre il solito cd da 70€ che gira!

    Leave a comment:

Working...
X