Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Sony può bannare le console piratate

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #46
    quando capirete che le modifiche aiutano gli introiti della sony ditemelo, non per niente molti hack provengono da fonti interne a sony... e siccome milioni di persone hanno la ps3 dubito che si metteranno a bannare le centinaia di migliaia che hanno la modifica... difficile da scovare, microsoft lo ha fatto ma conosco gente che gioca sul live da molti anni avendo la mod .... gli hacker sono molti e sono bravi trovano sempre un modo anzi un mod xD(anche perchè molti sono proprio i produttore del software):imho:

    Comment


    • #47
      Una domanda: vale solo se si gioca on line o anche per il GIOCO PRIVATO? Il ban alle console modificate ? Grazie!
      QUANDO QUESTO GOVERNO DI TOSSICI CADRA' LE SARDINE SPARIRANNO!

      Comment


      • #48
        Originariamente Scritto da Pliskin92 Visualizza Messaggio
        quando capirete che le modifiche aiutano gli introiti della sony ditemelo, non per niente molti hack provengono da fonti interne a sony... e siccome milioni di persone hanno la ps3 dubito che si metteranno a bannare le centinaia di migliaia che hanno la modifica... difficile da scovare, microsoft lo ha fatto ma conosco gente che gioca sul live da molti anni avendo la mod .... gli hacker sono molti e sono bravi trovano sempre un modo anzi un mod xD(anche perchè molti sono proprio i produttore del software):imho:
        spiegami una cosa: se fosse interesse di Sony, perché sony avrebbe denunciato per decine di capi d'accusa gli hacker? sia che vinca o che perda spenderà milioni di dollari che non gli torneranno indietro e che non può certo sperare di recuperare dalle tasche degli hacker, visto che non sono certo milionari. la denuncia è una spesa persa per sperare che sia bloccata la produzione pirtata. se sony ci godesse a farsi piratare le console avrebbe fatto qualche minaccia di facciata ma non avrebbe certo messo mano al portafogli. ed è solo l'ennesima dimostrazione pratica che evidentemente la storia delle case che godono a farsi fregare è solo una leggenda urbana.
        Last edited by El Fundo; 13 gennaio 2011, 15:46.
        Seguimi su Twitter! Insomma, follouami!

        Comment


        • #49
          WOOOW ma la sony sa oltre a saper bannare le console sa bannarmi anche il pc? mi fa anche il caffè al mattino?e poi quante altre cose sa fare? LOL quando vedo sti commenti mi vengono su i nervi. gli hacker ci sono da sempre e continueranno ad esserci. PER SEMPRE. dato di fatto punto stop. migliaia di console xbox vanno in rete con mod, pensi che la sony non possa essere piratata? ma dai...certi commenti proprio inutili qui. anche se lo arrestano il tipo che ha fatto la modifica, non bloccano un bel niente. i pirati non sono uno, sono infiniti. e con questo ho detto tutto

          Comment


          • #50
            Hacker Powa!

            Ma dai, che squallore. Sembra che l'essere hacker sia l'ultima frontiera dell'essere figo. Non capisco perchè sostenere queste figure.

            Comment


            • #51
              Originariamente Scritto da El Fundo Visualizza Messaggio
              spiegami una cosa: se fosse interesse di Sony, perché sony avrebbe denunciato per decine di capi d'accusa gli hacker? sia che vinca o che perda spenderà milioni di dollari che non gli torneranno indietro e che non può certo sperare di recuperare dalle tasche degli hacker, visto che non sono certo milionari. la denuncia è una spesa persa per sperare che sia bloccata la produzione pirtata. se sony ci godesse a farsi piratare le console avrebbe fatto qualche minaccia di facciata ma non avrebbe certo messo mano al portafogli. ed è solo l'ennesima dimostrazione pratica che evidentemente la storia delle case che godono a farsi fregare è solo una leggenda urbana.
              Con le dovute cautele però. Guarda cosa si lascia sfuggire reeves alla fine di questa intervista quando ancora era in sony... altro che leggenda urbana...

              http://vitadigitale.corriere.it/2008...e_va_bene.html

              Edit: Comunque dal messaggio ho visto che non si capiva, ma è ovvio che la pirateria non è certo un modo "normale" di competere, però può far pendere l'ago della bilancia...
              Last edited by Andrew Clemence; 14 gennaio 2011, 02:16.

              Comment


              • #52
                Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
                Con le dovute cautele però. Guarda cosa si lascia sfuggire reeves alla fine di questa intervista quando ancora era in sony... altro che leggenda urbana...

                http://vitadigitale.corriere.it/2008...e_va_bene.html

                Edit: Comunque dal messaggio ho visto che non si capiva, ma è ovvio che la pirateria non è certo un modo "normale" di competere, però può far pendere l'ago della bilancia...
                se è l'intervista che ricordo fece solo una battuta amara e fece capire che il grosso della pirateria era legato solo ad alcuni paesi "maglia nera"... tra cui noi. e certi commenti che si leggono in questi giorni in forum mi fanno ricordare che la nostra mentalità è sempre quella
                Seguimi su Twitter! Insomma, follouami!

                Comment


                • #53
                  Beh... Come già detto qui io abito in Svizzera e qui è legale il download... Pirateria s'intende prendere a gratis e rivendere... Comunque sia non è riconoscibile... A meno che non c'installi linux credo... Io ho applicato personalmente la "modifica" e ho giocato a diversi giochi on line... Ho comprato materiale in psn... e fatto di tutto... Premetto che non scaricherò mai un gioco per ps3 e non ne utilizzerò nemmeno... Però l'emulatore di Super Nintendo per ps3 lo sto violentando Comunque sia credo che, come da vostra notizia olderrima, se le demo diverranno a pagamento... Molti "acquisteranno la versione di prova completa e gratuita del gioco... A proposito...

                  Comment


                  • #54
                    io ho notato una cosa... i custom firmware sono riconoscibili nelle informazioni di sistema molto semplicemente perchè oltre alla versione del firmware c'è anche una scritta. esempio:

                    firmware originale : 3.4.1
                    firmware "custom": 3.4.1 Pincopallino

                    ora... io ho un'infarinatura generale di programmazione ma... mi immagino che una possibile funzione potrebbe essere (almeno fino a quando viene scoperta dagli haker)

                    if (firmware != "3.4.1" || firmware != "3.5.5" || etc etc...) { ban; }

                    questo perchè "3.4.1" è diverso come valote testo da "3.4.1_Pincopallino"


                    poi magari la soluzione è più complessa eh... però può essere un punto di partenza veloce e applicabile e di sicuro è fattibile almeno fino a quando non viene scoperto (una riga di codice si inserisce e si aggiorna in tempo zero)
                    Dewyz81

                    Comment


                    • #55
                      Tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare (cit.)

                      Io di provvedimenti seri da parte di Sony non ne ho ancora visti.

                      Elusys

                      Comment


                      • #56
                        Originariamente Scritto da ranmyzer Visualizza Messaggio
                        io ho notato una cosa... i custom firmware sono riconoscibili nelle informazioni di sistema molto semplicemente perchè oltre alla versione del firmware c'è anche una scritta. esempio:

                        firmware originale : 3.4.1
                        firmware "custom": 3.4.1 Pincopallino

                        ora... io ho un'infarinatura generale di programmazione ma... mi immagino che una possibile funzione potrebbe essere (almeno fino a quando viene scoperta dagli haker)

                        if (firmware != "3.4.1" || firmware != "3.5.5" || etc etc...) { ban; }

                        questo perchè "3.4.1" è diverso come valote testo da "3.4.1_Pincopallino"


                        poi magari la soluzione è più complessa eh... però può essere un punto di partenza veloce e applicabile e di sicuro è fattibile almeno fino a quando non viene scoperto (una riga di codice si inserisce e si aggiorna in tempo zero)
                        Il fatto è che per giocare con giochi modificati su PS3, non serve nessuna modifica né hardware e né software, quindi niente custom firmware, basta solo avere il bluray modificato, perché il problema risiede nella chiave di cifratura che viene usata per verificare la validità di un gioco, invece di essere randomica, ha solo una cifra random, una volta sgamata quella si fa il BR con quel valore e verrà sempre riconosciuto come valido, senza toccare la console.

                        Comment


                        • #57
                          Originariamente Scritto da Samvise Visualizza Messaggio
                          Il fatto è che per giocare con giochi modificati su PS3, non serve nessuna modifica né hardware e né software, quindi niente custom firmware, basta solo avere il bluray modificato, perché il problema risiede nella chiave di cifratura che viene usata per verificare la validità di un gioco, invece di essere randomica, ha solo una cifra random, una volta sgamata quella si fa il BR con quel valore e verrà sempre riconosciuto come valido, senza toccare la console.
                          Sony può verificare anche il firmware del lettore, come può farlo Microsoft.

                          Elusys

                          Comment


                          • #58
                            Originariamente Scritto da Alessandro330 Visualizza Messaggio
                            Sony può verificare anche il firmware del lettore, come può farlo Microsoft.
                            Sì, ma quello non viene toccato, la modifica sta nel disco, non nel lettore.

                            Comment


                            • #59
                              Originariamente Scritto da Samvise Visualizza Messaggio
                              Sì, ma quello non viene toccato, la modifica sta nel disco, non nel lettore.
                              sei sicuro?
                              dalle parole di sony non sembrerebbe... se fosse così allora è un mega fail da parte di sony
                              Dewyz81

                              Comment


                              • #60
                                Originariamente Scritto da ranmyzer Visualizza Messaggio
                                sei sicuro?
                                dalle parole di sony non sembrerebbe... se fosse così allora è un mega fail da parte di sony
                                Ho letto un altro po' e sicuro al 100% non sono. In teoria ciò che hanno trovato GeoHot e co. è un modo per aprire la console farci quello che vuoi (infatti l'hanno fatto perché è stato tolto Linux, altrimenti non l'avrebbero hackata), ma non hanno ancora detto qual è il metodo per farci girare le iso dei giochi. L'hanno fatto altri (a quanto pare molti dei quali giusto per fare danni). Non so se per far partire il gioco serva una modifica, ma a me risulta di no, perché la che viene usata per verificare l'originalità di un disco non viene generata randomicamente, ma solo una sua cifra è random, quindi trovata quella e fatta la iso il gioco è fatto. Tra l'altro questo danno Sony non può ripararlo via software, ma solo via hardware. Ora resta da capire l'utilità del custom firmware, perché se serve solo per aprire la console e farci girare linux e cose così è un conto, ma se è indispensabile anche per i giochi allora la possibilità di ban c'è eccome.
                                Cmq noi italiani saremo i fortunati/sfortunati che avranno la possibilità di vedere in anteprima gli effetti della modifica su PS3. Le cose sono due, o la nostra natura vincerà e PS3 scenderà ai livelli di Xbox 360 e Wii, oppure questi anni di "purgatorio" hanno creato una coscienza e una cultura e quindi gli effetti saranno limitati ai pirati senza remore che non aspettavano altro.

                                Detto questo la fortuna/sfortuna di Sony è stata proprio la stupidità della backdoor lasciata (chi ricorda l'esempio delle prime fonera?), fortuna perché gli hacker saltavano questo passaggio dandolo per scontato, fino a che hanno deciso di non darlo più per scontato, e la sfortuna perché una volta trovato è stato un gioco da ragazzi aggirarlo. Ma senza questo dubito che oggi ne staremmo parlando, quindi una console a prova di mod (o meglio di mod sfruttabile con effettivo vantaggio) si può fare, e questa è la sfida per la prossima generazione. La prima sarà Nintendo con il 3DS che ha promesso essere a prova di hack. Vedremo.

                                Comment

                                Working...
                                X