Originariamente Scritto da lazarus
Visualizza Messaggio
Forse è solo una tendenza di marketing (e visto che la cosa tira, tanto vale guadagnarci no?)...
Ma forse (e dico forse) è anche un riempitivo più leggero per fare cassa tra un gioco e l'altro; mi spiego meglio: io non so come funzioni la progettazione di un videogioco, non conosco le sue meccaniche e i tempi, ma potrebbe essere che creare un videogioco moderno richieda molto più tempo e risorse rispetto al passato?
è una domanda che pongo agli esperti, io la risposta non ce l'ho, ma mi incuriosisce parecchio.
Io sono un fonico e posso dire per certo che il lavoro dietro alle colonne sonore di un videogioco è sicuramente triplicato: insomma prima c'era un duro lavoro col general midi per quanto riguardava le musiche, e gli effetti audio una volta registrati andavano solo piazzati dentro dagli sviluppatori... ora il midi non basta, serve un'orchestra intera, ore di registrazioni e prove, e una volta concluso bisogna adattare il tutto per il dolby surround...
Insomma riguardo l'audio il lavoro è sicuramente più massacrante, può essere che accada la stessa cosa negli altri settori?
Nel caso la risposta sia "si" si spiegherebbero molte cose
Leave a comment: