Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Il giocatore medio ha 37 anni

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Moonspell
    replied
    Originariamente Scritto da lazarus Visualizza Messaggio
    abbia perso un po di originalità facendo diventare tutto una copia,di una copia,di una copia,con le eccezioni eh..
    Basta pensare alle continue riedizioni dei giochi old gen,con una veste in hd
    Ma sai, mi sono sempre chiesto anch'io come mai ci sia questa tendenza forzata alle riedizioni...
    Forse è solo una tendenza di marketing (e visto che la cosa tira, tanto vale guadagnarci no?)...
    Ma forse (e dico forse) è anche un riempitivo più leggero per fare cassa tra un gioco e l'altro; mi spiego meglio: io non so come funzioni la progettazione di un videogioco, non conosco le sue meccaniche e i tempi, ma potrebbe essere che creare un videogioco moderno richieda molto più tempo e risorse rispetto al passato?
    è una domanda che pongo agli esperti, io la risposta non ce l'ho, ma mi incuriosisce parecchio.
    Io sono un fonico e posso dire per certo che il lavoro dietro alle colonne sonore di un videogioco è sicuramente triplicato: insomma prima c'era un duro lavoro col general midi per quanto riguardava le musiche, e gli effetti audio una volta registrati andavano solo piazzati dentro dagli sviluppatori... ora il midi non basta, serve un'orchestra intera, ore di registrazioni e prove, e una volta concluso bisogna adattare il tutto per il dolby surround...
    Insomma riguardo l'audio il lavoro è sicuramente più massacrante, può essere che accada la stessa cosa negli altri settori?

    Nel caso la risposta sia "si" si spiegherebbero molte cose

    Leave a comment:


  • piccione1972
    replied
    verissimo

    classe 1972 :-)

    Leave a comment:


  • lazarus
    replied
    Originariamente Scritto da Axxell Visualizza Messaggio
    eja .. come no
    ha detto che ci giocava,non che ci giocave bene.

    Leave a comment:


  • Axxell
    replied
    Originariamente Scritto da bellisai Visualizza Messaggio
    non esagerare, io a 4 anni giocavo tranquillamente a spyro, crash bandicoot, tekken...
    eja .. come no

    Leave a comment:


  • Prussia86
    replied
    Originariamente Scritto da Axxell Visualizza Messaggio
    ti diro', mentre lo scrivevo era proprio la considerazione che mi rimaneva sottotraccia .. i Vg in un sacco di aspetti hanno fatto dei passi mostruosi in meno di un decennio, sapranno reinventarsi per tenere abbastanza viva l'attenzione ? A vedere le cose dal punto di vista odierno, a bocce ferme, è difficile non vedere come se ci si trovasse vicini al limite per iniziare poi una parabola discendente. C'è da dire che le strade dell'innovazione, e dell'inventiva, per fortuna, a volte sono imprevedibili e imperscrutabili nel medio e lungo periodo. Magari nel giro di qualche anno saranno qualcosa di molto diverso da quello che conosciamo adesso ..
    la penso come te, penso che la concezione di videogames subirà una drastica svolta forse con la realtà virtuale...perchè attualmente anche se ci sarebbe molto da lavorare, non si ha una prospettiva molto incoraggiante!in ogni caso penso che molti "giovani" player certe sensazioni che hanno vissuto le generazioni veterane, non le vivranno tanto facilmente...mi ricordo di come mi immergevo nei mondi di gioco prima, con i vari FF, super mario, mgs, e altro....oggi i games che mi trasmettono quelle emozioni si contano sulle dita di una mano!l'ultimo gioco che ho vissuto intensamente e mi sono venuti i brividi alla fine, è stato mgs 4...il resto sono giochi carini, ma privi di anima!

    Leave a comment:


  • bellisai
    replied
    Originariamente Scritto da Axxell Visualizza Messaggio
    a 6 anni si comincia a studiare e fare i compiti, solo 1 anno dopo si sbircia sotto il gonnellino delle cuginette .. ecc.. A 4 anni non si ha nemmeno la coordinazione delle dita per girare una forchetta, figurati per sparare in sincronismo compulsivo su una tastiera o console ..
    non esagerare, io a 4 anni giocavo tranquillamente a spyro, crash bandicoot, tekken...

    Leave a comment:


  • fred natan dj
    replied
    giocare con i familiari? io voglio la tv tutta per me! e mio padre (56 anni) è dello stesso parere... meglio cosi!

    Leave a comment:


  • The_Darksinders
    replied
    Originariamente Scritto da Febs Visualizza Messaggio
    senza offesa!tu dovresti studiare l'italiano! XD
    tu parli strano

    Leave a comment:


  • lazarus
    replied
    Originariamente Scritto da Alessandro330 Visualizza Messaggio
    Oggi ne ho fatti quasi 5, si migliora

    Ma in questa statistica, il giocatore medio di CoD lo hanno calcolato?

    No perchè ultimamente, trovare un maggiorenne su un server è dura
    io pensavo fossero statistiche offline

    Leave a comment:


  • Alessandro330
    replied
    Originariamente Scritto da Daredevil Visualizza Messaggio
    Ovvio, Ale fuma come un caimano e dopo 3 km a piedi compone il 118 e si accascia al suolo.
    Oggi ne ho fatti quasi 5, si migliora

    Ma in questa statistica, il giocatore medio di CoD lo hanno calcolato?

    No perchè ultimamente, trovare un maggiorenne su un server è dura

    Leave a comment:


  • Tatsumaki
    replied
    Originariamente Scritto da ironman1791 Visualizza Messaggio
    ditelo ai miei che un anno fa mi dicevano "ma tu a 18 anni ancora stai appresso ai video-game"
    oh, beh, finché te lo dicono i genitori è normale. Il problema è quando te lo dicono gli "amici"....

    Leave a comment:


  • lazarus
    replied
    Originariamente Scritto da Axxell Visualizza Messaggio
    ti diro', mentre lo scrivevo era proprio la considerazione che mi rimaneva sottotraccia .. i Vg in un sacco di aspetti hanno fatto dei passi mostruosi in meno di un decennio, sapranno reinventarsi per tenere abbastanza viva l'attenzione ?
    A vedere le cose dal punto di vista odierno, a bocce ferme, è difficile non vedere come se ci si trovasse vicini al limite per iniziare poi una parabola discendente. C'è da dire che le strade dell'innovazione, e dell'inventiva, per fortuna, a volte sono imprevedibili e imperscrutabili nel medio e lungo periodo. Magari nel giro di qualche anno saranno qualcosa di molto diverso da quello che conosciamo adesso ..
    onestamente,penso che quest'ultima next gen,che ha smesso di essere next da un po,abbia fatto si grandi passi negli aspetti tecnici di un videogioco,rendendolo una cosa molto complessa eccetera ma abbia perso un po di originalità facendo diventare tutto una copia,di una copia,di una copia,con le eccezioni eh..
    Basta pensare alle continue riedizioni dei giochi old gen,con una veste in hd,o l'ennesimo capitolo dell'ennesima saga che fa del more of the same il suo punto forte,almeno per me (e non mi riferisco a nessuna saga in particolare,che poche parole possono far scatenare conflitti inutili su quale sia il gioco o la console migliore e non è mia intenzione ).
    anche i nuovi brand "prendono in prestito" meccaniche di altri giochi,a volte unendoli in qualcosa di davvero bello,per esempio Darksiders,altre volte messi a caso risultante una parodia di un altro titolo,vedasi Homefront che sembra un Cod fatto alla "apparato riproduttivo maschile" di cane.
    spero solo che in futuro se ci saranno ancora videogiochi si possa contare su una schiera di titoli diversi da loro e che non siano un copia e incolla per mancanza di idee.

    Leave a comment:


  • Axxell
    replied
    Originariamente Scritto da lazarus Visualizza Messaggio
    una domanda,la tua che in me genera un altra domanda, Quando arriverò a veneranda età,ci saranno ancora giochi in grado di appassionarmi?
    ti diro', mentre lo scrivevo era proprio la considerazione che mi rimaneva sottotraccia .. i Vg in un sacco di aspetti hanno fatto dei passi mostruosi in meno di un decennio, sapranno reinventarsi per tenere abbastanza viva l'attenzione ?
    A vedere le cose dal punto di vista odierno, a bocce ferme, è difficile non vedere come se ci si trovasse vicini al limite per iniziare poi una parabola discendente. C'è da dire che le strade dell'innovazione, e dell'inventiva, per fortuna, a volte sono imprevedibili e imperscrutabili nel medio e lungo periodo. Magari nel giro di qualche anno saranno qualcosa di molto diverso da quello che conosciamo adesso ..

    Leave a comment:


  • snakekratos
    replied
    Originariamente Scritto da michele longobardi Visualizza Messaggio
    Quel negozio ha fatto una cosa illegittima. Dal momento in cui il PEGI diventerà legge allora potrà farlo, ma adesso il PEGI è un consiglio. Nessun negozio può chiedere alcunché. E' una buonissima cosa che un genitore si avvicini al mondo videoludico, non si deve vedere come un male assoluto. Se si accompagna un minore nelle ore di gioco (per quanto è possibile) qualsiasi titolo può diventare non solo un motivo di svago ma anche di unione e può anche insegnare qualcosa. Per i videogiocatori attuali sarà maggiormente facile fare questo con i futuri figli perché appunto sanno già come approcciarsi.
    Aspetta,aspetta,mi sono spiegato male,era solo un modo di dire che quel negozio il controllo sul PEGI ce l'aveva,ma in un modo pari a quello che i vari stati che tengono conto dei PEGI fanno.

    Leave a comment:


  • michele longobardi
    replied
    Originariamente Scritto da snakekratos Visualizza Messaggio
    che ho visto un negozio che chiedeva i documenti per sapere l'età di colui che lo chiedeva.Questo sta a dimostrare che i negozi in Italia che rispettano il PEGI ci sono,ma si contano sulle dita delle mani.
    Quel negozio ha fatto una cosa illegittima. Dal momento in cui il PEGI diventerà legge allora potrà farlo, ma adesso il PEGI è un consiglio. Nessun negozio può chiedere alcunché.

    E' una buonissima cosa che un genitore si avvicini al mondo videoludico, non si deve vedere come un male assoluto. Se si accompagna un minore nelle ore di gioco (per quanto è possibile) qualsiasi titolo può diventare non solo un motivo di svago ma anche di unione e può anche insegnare qualcosa. Per i videogiocatori attuali sarà maggiormente facile fare questo con i futuri figli perché appunto sanno già come approcciarsi.
    Last edited by michele longobardi; 16 giugno 2011, 19:59.

    Leave a comment:

Working...
X