Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Metal Gear HD collection: 60 fps e versione giocabile al prossimo Tokyo Game Show

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Metal Gear HD collection: 60 fps e versione giocabile al prossimo Tokyo Game Show

    Kojima conferma la maggiore fluidità!

    Continua a leggere la notizia
    https://www.gamesurf.it

  • #2
    eh bhe, la prima collection che effettivamente migliora qualcosa di sensato. Una cosa era passarle in HD, ma aumentare la fluidità è sempre ben accetto. 
    Facebook: Gennaro Davide Ottagono

    Comment


    • #3
      io non ho ben capito a cosa si riferisce quando parla degli effetti della giungla e le collisioni.. o meglio quali problemi si manifestano se il gioco viene riprodotto a 60 fps?

      Comment


      • #4
        Originariamente Scritto da tallo90 Visualizza Messaggio
        io non ho ben capito a cosa si riferisce quando parla degli effetti della giungla e le collisioni.. o meglio quali problemi si manifestano se il gioco viene riprodotto a 60 fps?
        quando i fotogrammi per secondo aumentano, il tutto diventa per forza più pesante. Non per nulla, in giochi troppo carichi graficamente, si cerca di evitarli. Per supportarli, il motore deve essere abbastanza potente da gestire tutti gli elementi con assoluta leggerezza. Probabilmente MGS3 resta troppo pesante, pur con le dovute accortezze, quindi qualche effetto è stato "scalato" per rientrare nella suddetta fluidità. Almeno, a ragionamento, penso sia così. 
        Facebook: Gennaro Davide Ottagono

        Comment


        • #5
          Beh effettivamente MGS3 è abbastanza ricco di elementi, basta solo pensare al fogliame... In ogni caso dico MENO MALE che si sono impegnati ad aumentare il framerate, la sola risoluzione, imho, non è sufficiente a convincermi a ricomprare due giochi che già possiedo.

          Comment


          • #6
            Scaffale comunque visto che li ho già tutti. Poi con tutto quello che esce a fine anno figurati se mi metto a ricomprare e rigiocare giochi su cui ci avrò passato metà della scorsa generazione XD

            Comment


            • #7
              Originariamente Scritto da loaldnt Visualizza Messaggio
              quando i fotogrammi per secondo aumentano, il tutto diventa per forza più pesante. Non per nulla, in giochi troppo carichi graficamente, si cerca di evitarli. Per supportarli, il motore deve essere abbastanza potente da gestire tutti gli elementi con assoluta leggerezza. Probabilmente MGS3 resta troppo pesante, pur con le dovute accortezze, quindi qualche effetto è stato "scalato" per rientrare nella suddetta fluidità. Almeno, a ragionamento, penso sia così. 
              potrebbe essere questo o forse, lo dico per ipotesi (non sono un tecnico quindi sono ignorante in materia), potrebbe essere che a 60fps, quindi ad un maggiore velocità, alcuni effetti tipo il movimento dell'acqua o dell'erba (che dal 2004 quando uscì il gioco, ad oggi, 7anni dopo, ho visto davvero raramente), risultino meno naturali rispetto a come concepito da kojima, tuttavia potresti anche avere ragione tu, nel senso che kojima stesso, disse al tempo dello sviluppo di mgs3, e recentemente lo ha confermato, che il gioco era stato concepito a 60fps e poi "ridimensionato" (restando il meglio, graficamente e non solo, su ps2) a causa dell'hardware sony, quindi non è neanche detto che sia una questione snaturalizzazione di effetti grafici, come sostengo io.

              Comment


              • #8
                approfitto dell argomento per una domanda: di preciso in cosa differiscono le versioni lisce di sons of liberty e snake eater incluse in questa collection e le rispettive versioni substance?

                Comment


                • #9
                  Originariamente Scritto da Hankypanky Visualizza Messaggio
                  approfitto dell argomento per una domanda: di preciso in cosa differiscono le versioni lisce di sons of liberty e snake eater incluse in questa collection e le rispettive versioni substance?
                  substance è il miglioramento del 2. Ha dentro, come extra principale, tante missioni secondarie.

                  subsistance è il miglioramente del 3. Ha dentro, come extra principali, la telecamera ruotabile in terza persona, la modalità Film e i primi due per MSX.
                  Facebook: Gennaro Davide Ottagono

                  Comment


                  • #10
                    probabilmente recupero solo il PW dato che su psp ancora non l'ho preso!mi hanno parlato benissimo di questo capitolo e sto raccogliendo feedback....secondo voi merita PW???mi rivolgo sopratutto agli utenti, dato che ho già letto la recensione XD

                    Comment


                    • #11
                      Originariamente Scritto da Prussia86 Visualizza Messaggio
                      probabilmente recupero solo il PW dato che su psp ancora non l'ho preso!mi hanno parlato benissimo di questo capitolo e sto raccogliendo feedback....secondo voi merita PW???mi rivolgo sopratutto agli utenti, dato che ho già letto la recensione XD
                      Forse non tanto come storia (portable ops l'ho trovato molto più interessante), però il gioco merita moltissimo. Inizialmente i controlli possono sembrare complicati,ma una volta abituato diventa tutto abbastanza semplice. Tecnicamente è un mostro e la longevità è altissima. Un capitolo della saga molto bello a mio parere.

                      Comment


                      • #12
                        Ma se non sbaglio MGS2 aveva già i 60 fps, o era solo una mia impressione? L'ho trovato più fluido rispetto a MGS3, che comunque era migliore sotto tutti gli aspetti - graficamente parlando, per il resto per me sono pari, ognuno ha i suoi punti di forza.

                        Comment


                        • #13
                          io personalmente questa collection non la trovo molto interessante...manca il capitolo piu bello cioè il primo MGS...mi sarebbe piaciuto rigiocare al primo rimasterizzato in HD MGS2 non l'ho mai digerito soprattuto per il protagonista che mi è sempre stato sulle balle

                          Comment


                          • #14
                            Originariamente Scritto da xmiky1978x Visualizza Messaggio
                            io personalmente questa collection non la trovo molto interessante...manca il capitolo piu bello cioè il primo MGS...mi sarebbe piaciuto rigiocare al primo rimasterizzato in HD MGS2 non l'ho mai digerito soprattuto per il protagonista che mi è sempre stato sulle balle
                            In teoria, dal punta di vista narrativo, MGS2 è migliore - nonostante a livello di trama tutti i Metal Gear Solid siano ben al di sopra della media. Il cambio di protagonista può far storcere il naso ai fan sfegatati di Snake, ma Raiden, la sua caratterizzazione e la sua maturazione nella vicenda non hanno niente da invidiare a Solid (o a Naked/Big Boss) Snake.

                            Comment


                            • #15
                              Originariamente Scritto da Batman AA Visualizza Messaggio
                              Ma se non sbaglio MGS2 aveva già i 60 fps, o era solo una mia impressione? L'ho trovato più fluido rispetto a MGS3, che comunque era migliore sotto tutti gli aspetti - graficamente parlando, per il resto per me sono pari, ognuno ha i suoi punti di forza.
                              mi pare andasse a 50

                              io personalmente questa collection non la trovo molto interessante...manca il capitolo piu bello cioè il primo MGS...mi sarebbe piaciuto rigiocare al primo rimasterizzato in HD MGS2 non l'ho mai digerito soprattuto per il protagonista che mi è sempre stato sulle balle
                              mgs1 rimasterizzato per l'hd lo trovi benissimo sullo store, se ti interessa
                              Facebook: Gennaro Davide Ottagono

                              Comment

                              Working...
                              X