Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
se è il v3 allora ti stimo, siamo in 2 , @raziel sono d'accordo, ancora mi ricordo quando la ps3 costava 599 euro
In questo caso però non si sa ancora se avrà un potenziale superiore alle console attuali.
I 600 euro della ps3 almeno erano giustificati dal fatto che aveva il blu ray, macchina che da sola costava ben più di 500 euro all'epoca.
Rimangono comunque grandi cifre per una console a mio parere.
a occhio pare alto ma prima di giudicare io attenderei di capire bene che hardware ha per poter dire se è un prezzo ingiustificatemente alto o una vera e propria truffa.
Beh anche che fosse leggermente più potente di 360 e PS3 (cosa che dovrebbe essere scontata trattandosi di next-gen ehm ehm) il prezzo mi sembra esagerato.
E poi, il pad tablet è in bundle ma se si rompe? Quanto costerà acquistarlo singolarmente? 99 euro o più?
Tralasciando i 600 euro della Playstation 3 per la storia del Blu-Ray e stendendo un velo pietoso sui prodotti Apple che costano troppo in relazione a quello che offrono, bisogna considerare che Microsoft lanciò la 360 a 299 euro (in versione Core) e 399 euro (in versione Pro) se non ricordo male.
Le parole di Reggie in più di un'intervista mi fanno pensare però che questo possa essere più di un rumor infatti lui stesso quando gli fu domandato se il prezzo al lancio di Wii U fosse stato equo per i giocatori in relazione alla concorrenza rispose "Certo che sì!". Io lo interpreto come costa di più ma offre di più, non so voi...
Se la fanno uscire a quel prezzo faranno come il 3DS.
Ovvero dopo qualche tempo un bel taglio di 100 € sul prezzo e ai primi acquirenti regaleranno 10 giochi nintendo 64 (da scaricare) e 10 del supernintendo (da scaricare). E tranquilli, i giochi ve li faranno scaricare entro un anno dall'annuncio.
Con quel prezzo davvero è facile che vedremo il nome di Nintendo al cimitero dei produttori di console, accanto a Sega e Atari.
ancora con questa storia... allora la risposta è sempre la stessa: i giochi erano stati annunciati per prima di natale. ovvio che se si evita di dare peso alle parole degli annunci, qualche cosa non torna. ma in difetto c'è chi ha letto male, non certo nintendo.
ancora con questa storia... allora la risposta è sempre la stessa: i giochi erano stati annunciati per prima di natale. ovvio che se si evita di dare peso alle parole degli annunci, qualche cosa non torna. ma in difetto c'è chi ha letto male, non certo nintendo.
Sì certo, però capisci anche che non puoi annunciare qualcosa e farlo uscire a spezzoni, considerato che comunque Nintendo ha dato un bello schiaffo ai suoi acquirenti. Avrebbero fatto meglio a far uscire un gioco a settimana dall'annuncio di agosto che non regalarne 10 di botto e poi 10 entro fine anno, poi la mia è una semplice considerazione perchè non vorrei che ciò si ripeta anche con Wii U.
In questo caso però non si sa ancora se avrà un potenziale superiore alle console attuali. I 600 euro della ps3 almeno erano giustificati dal fatto che aveva il blu ray, macchina che da sola costava ben più di 500 euro all'epoca. Rimangono comunque grandi cifre per una console a mio parere.
ma secondo me la ps3 manco doveva avercelo il bluray, è principalmente una console da gioco, e tutto l'hardware uberpompato di allora non ha cambiato niente visto che la qualità dei giochi è quasi identica a quelli su 360, ergo il prezzo era troppo elevato..
considerato che comunque Nintendo ha dato un bello schiaffo ai suoi acquirenti. .
ancora?? consideri un importante calo di prezzo uno schiaffo?? sei masochista? ora capisco il motivo delle eclatanti vittorie del cavaliere in politica, alla gente piace ...
ancora?? consideri un importante calo di prezzo uno schiaffo?? sei masochista? ora capisco il motivo delle eclatanti vittorie del cavaliere in politica, alla gente piace ...
Ehm, parlava di quelli che la console l'avevano già acquistata...
Originariamente Scritto da Phantasmagoria detto "Milf Hunter"
è chiaro che la descrizione "milf hunter" è puramente goliardica, serve solo non essere handicappati per capirlo
Comment