Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Apple multata per scorrettezza verso il pubblico

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #16
    hai ragione narutosky95. è quello appunto che stò dicendo io, a questa gente che fattura comunque miliardi in italia, se fai 900 mile euro di multa cosa gliene frega? tra riparazioni evitate e l'euro di garanzia sul secondo anno ci pagano abbondantemente la multa!

    Comment


    • #17
      hai ragione narutosky95. è quello appunto che stò dicendo io, a questa gente che fattura comunque miliardi in italia, se fai 900 mile euro di multa cosa gliene frega? tra riparazioni evitate e l'euro di garanzia sul secondo anno ci pagano abbondantemente la multa!

      Comment


      • #18
        Originariamente Scritto da narutoski95 Visualizza Messaggio
        sapete se questa garanzia vale anche per i videogiochi? Perchè da gamestop ti chiedono di pagare per avere la garanzia di un anno, mentre mi pare che dovrebbe essere di due anni gratis per legge. C'era anche un servizio delle iene in merito a questo.
        in realtà la garanzia di GS a pagamento è una garanzia ulteriore rispetto a quella del prodotto che copre qualsiasi danno anche volontario, puoi anche romperlo apposta e loro te lo sostituiscono, mentre una garanzia normale coprirebbe solo i danni dovuti a difetti di fabbrica escludendo quindi graffi e usura(che sono poi quelli per cui normalmente un gioco si rompe).
        personalmente non ho mai fatto la garanzia aggiuntiva perche i giochi li tengo da dio ma per una famiglia con bimbi piccoli puo essere utile (ai bei tempi del nes io ero piccino e se non fosse stato per il fatto che le cassette erano robuste sai quante ne avrei rotte....di tutti i miei giochi non ce ne è uno che abbia ancora la scatola di carta o il manuale)

        Comment


        • #19
          comunque stiamo a parlare di niente, l'antitrust in italia è ridicola in ogni campo. é lenta nel sanzionare i colpevoli e eleva sanzioni ridicole. mi ricordo ancora la multa da 700 milioni alle compagnie assicurative perchè era stato dimostrato che avevano fatto cartello per tenere alto i prezzi. ridicolo! scusate l'ot.

          Comment


          • #20
            Originariamente Scritto da gugio Visualizza Messaggio
            certo che no, ma se infrangi la legge come ha palesemente fatto la apple, gli devi fare una multa proporzionata al volume di fatturato, questa ti sembra una multa adeguata? Considera che in questo modo oltre a non aver effettuato riparazioni in garanzia nel secondo anno, ha pure guadagnato sulla "estensione di garanzia" che doveva dare per legge! se non si multano in modo adeguato questi comportamenti illeciti, in futuro pensi che loro o qualcun'altro non ci riproverà a riproporre una cosa del genere di fronte a un rischio di sanzione così irrisorio?
            I magistrati o l antitrust, non possono mica decidere l ammontare della multa. Il fatto è che l obiettivo della sanzione non è distruggere un azienda, ma inibire un comportamento. Una volta che sei monitorato, sono 900000 euro. Se continui sei recidivo e sale, se continui ancora sale vertiginosamente, e infine se perseveri, ti fanno anche chiudere. Sostanzialmente si tratta di bloccare la cosa, perchè esagerare e far chiudere, porterebbe anche danni a chi ci lavora, o al consumatore finale.

            Comment


            • #21
              Originariamente Scritto da narutoski95 Visualizza Messaggio
              sapete se questa garanzia vale anche per i videogiochi? Perchè da gamestop ti chiedono di pagare per avere la garanzia di un anno, mentre mi pare che dovrebbe essere di due anni gratis per legge. C'era anche un servizio delle iene in merito a questo.
              Aspetta però. è un servizio diverso. La garanzia legale copre i difetti di fabbrica. Per un dvd che si rompe sostanzialmente dovresti provare che non si è rotto per colpa tua. La garanzia gamestop, vale anche se te lo mangia il cane o se lo rompi tu. è una sorta di assicurazione.

              Comment


              • #22
                io non dico che con la multa si deve chiudere l'azienda ma che deve essere proporzionata alla stessa e al danno procurato. in questo caso non mi sembra piccolo il danno e visto l'azienda qualche decina se non un centinaio di milioni mi pareva più adatta. Visto che è ripartita tra la società centrale e quella italiana mi sembrava più che giusta. per farti un esempio è come fare una multa di 35 euro a uno che gira in ferrari, cosa gliene fregherà? è logico che non puoi neanche multarlo per 1 milione, ma sinceramente 35 è ridicolo.

                Comment


                • #23
                  Originariamente Scritto da gugio Visualizza Messaggio
                  io non dico che con la multa si deve chiudere l'azienda ma che deve essere proporzionata alla stessa e al danno procurato. in questo caso non mi sembra piccolo il danno e visto l'azienda qualche decina se non un centinaio di milioni mi pareva più adatta. Visto che è ripartita tra la società centrale e quella italiana mi sembrava più che giusta. per farti un esempio è come fare una multa di 35 euro a uno che gira in ferrari, cosa gliene fregherà? è logico che non puoi neanche multarlo per 1 milione, ma sinceramente 35 è ridicolo.
                  Piu o meno è così.
                  Gli mettono la multa di 35 euro perchè gira in ferrari:
                  -alla prima 35 euro.
                  -se si fa ribeccare sono 200.
                  -se lo ribeccano carcere.

                  Ecco che lui dopo i primi avvisi, diventa un obbligo non girare in ferrari. Vuoi vedere che nonostante siano pochi soldi, tra poco la apple smette di fare questa buffonata?

                  Qualcuno ha nominato la sony. li è un discorso complesso. Innanzitutto la garanzia impegna il venditore, non il produttore. E quella vale sempre su tutti i beni comprati dentro l ue. Quindi accertatevi sempre da chi comprate. Se acquistate in un negozio fisico pochi problemi, ma se prendete su internet, il produttore ha il diritto di richiedervi una perizia. e la sony questo fa. Dopo il primo anno, se la vuoi sostituire devi periziare la ps3, per certificare che è un difetto di fabbrica. Ridicolo lo so, ma purtroppo quando si è gli unici a vendere una console, si può fare... e la gente compra lo stesso.
                  Last edited by Andrew Clemence; 28 December 2011, 15:02.

                  Comment


                  • #24
                    sarà come dici tu andrew ma a me sembra sempre più un paese per furbi...

                    Comment


                    • #25
                      diciamo che in italia conviene aggirare la legge, prima che ti becchino (e passano anni) tutto bene poi quando e se ti scoprono puoi tranqullamente pagare un multa sicuramente inferiore alle spese che avresti avuto rispettando la legge, e la apple che di pratiche economiche scorrette ne sa parecchio (siamo abituati a vedere in italia cambio 1$=1€ ma la apple addirittura fa 1$>1€) avrà calcolato tutto anche perchè (parlo per esperienza personale) chi compra iphone o ipad lo fa senza informarsi minimamente delle alternative e loro forti di questo possono trattarci male quanto vogliono e onestamente mi sento di dire che noi (io in particolare no, mai comprato apple perchè odio la filosofia alla base del software) ci meritiamo tutto questo.

                      Comment


                      • #26
                        Originariamente Scritto da gugio Visualizza Messaggio
                        sarà come dici tu andrew ma a me sembra sempre più un paese per furbi...
                        delle leggi fatte male direi...

                        Per quanto mi riguarda, e parlo esclusivamente per gusti personali, ritengo iphone e compagnia bella, un autentica fregatura. Ma questo è un mio parere personalissimo e assolutamente non vincolante, anzi...

                        Comment


                        • #27
                          leggendo solo il titolo della news pensavo che fosse stata multata per i prezzi spropositati che applicano ai loro prodotti...ma invece era tutt'altra cosa

                          Comment


                          • #28
                            Originariamente Scritto da Uloz Visualizza Messaggio
                            leggendo solo il titolo della news pensavo che fosse stata multata per i prezzi spropositati che applicano ai loro prodotti...ma invece era tutt'altra cosa
                            Ridicola affermazione non puoi multare per dei prezzi, il prezzo viene proposto e se centinaia di milioni di persone acquistano, è un prezzo giusto... nessuno ci obbliga ad acquistare i loro prodotti

                            Comment


                            • #29
                              Apple ha sbagliato ed è giusto che chi sbagli paghi. Non sarà una cifra che possa dar veramente fastidio ad Apple, ma non sono mica spiccioli...

                              Comment


                              • #30
                                questi centri di controllo servirebbero per i dlc e tutelare i videogiocatori!riusciremo mai a vedere simili controlli nel mercato dei vg???sarebbe un sogno!multata ubisoft per vendita scorretta di finale XD risarciti i compratori loooool

                                Comment

                                Working...
                                X