Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
non mi interessa se lo sviluppo è contemporaneo, il mercato lo crea chi lo lancia il prodotto! allora anche io potrei brevettare un disco volante e tenerlo li e tra 50 anni quando inventerrano i dischi volanti ( ipotesi ) dovrei dire che me lo hanno copiato???ma non mi pare proprio! un conto è lo sviluppo e poi lasciarlo marcire li, un conto è puntare su una cosa, creare un mercato e vedere la concorrennza che in precedenza ti aveva deriso, correre ai ripari cercando di copiare l'idea di nintendo! il merato in questo settore lo crea chi ci punta, non chi brevetta idee più o meno giuste!nessuno idiozia carissimo, modera i termini! dico solo che nintendo quando se ne viene fuori con qualcosa di nuovo che genera entusiasmo gli altri presentano progetti in seconda battuta del tutto simili! non importa quando viene depositato il brevetto! importa quando presenti quella cosa sul mercato e sopratutto se la sai vendere!sarà un caso che sony arriva sempre seconda???Se ci lavorano da prima di nintendo, perché l'annuncio è arrivato DOPO????misteri della fede!
Quoto all' infinito XD! Aggiungo che sony ed ms mi hanno stancato oramai..
allora anche io potrei brevettare un disco volante e tenerlo li e tra 50 anni quando inventerrano i dischi volanti ( ipotesi ) dovrei dire che me lo hanno copiato???ma non mi pare proprio!
Per brevettare un disco volante lo devi prima averlo prima costruito, ma non importa che lo lanci sul mercato.
sarà un caso che sony arriva sempre seconda???Se ci lavorano da prima di nintendo, perché l'annuncio è arrivato DOPO????misteri della fede!
Ma vedi che digiti parole a caso? L'integrazione PSP-PS3 venne annunciata nel 2006, altro che DOPO. A Lair, usando la PSP come controller, ci potevi giocare nel 2007 altro che DOPO. Le demo di GT e Formula1CE che usavano lo schermo della PSP come specchietto retrovisore vennero mostrate funzionanti all'E3 2006, 5 anni PRIMA di quando venne mostrato il WiiU.
eh peccato che wii mote e ps move sono stati sviluppati quasi in contemporanea (se ti ricordi del project wand),comunque come non mi interessa quello del Wii U non mi interessa nemmeno questo,sperando comunque che rimanga un semplice extra e non diventi indispensabile per i giochi
non mi interessa se lo sviluppo è contemporaneo, il mercato lo crea chi lo lancia il prodotto! allora anche io potrei brevettare un disco volante e tenerlo li e tra 50 anni quando inventerrano i dischi volanti ( ipotesi ) dovrei dire che me lo hanno copiato???ma non mi pare proprio! un conto è lo sviluppo e poi lasciarlo marcire li, un conto è puntare su una cosa, creare un mercato e vedere la concorrennza che in precedenza ti aveva deriso, correre ai ripari cercando di copiare l'idea di nintendo! il merato in questo settore lo crea chi ci punta, non chi brevetta idee più o meno giuste!
Prima di dire idiozie leggi per bene: la richiesta di brevetto è stata depositata il 13 luglio 2010, un anno prima che venisse annunciato il Wii U (E3 2011).
nessuno idiozia carissimo, modera i termini! dico solo che nintendo quando se ne viene fuori con qualcosa di nuovo che genera entusiasmo gli altri presentano progetti in seconda battuta del tutto simili! non importa quando viene depositato il brevetto! importa quando presenti quella cosa sul mercato e sopratutto se la sai vendere!sarà un caso che sony arriva sempre seconda???Se ci lavorano da prima di nintendo, perché l'annuncio è arrivato DOPO????misteri della fede!
ma il problema non è tanto il copiare , se ne esce fuori qualcosa di migliore dell'originale tanto di cappello ! poi oltre a farlo meglio devono anche cercare di far uscire titoli in grado di sfruttare la periferica però ! per esempio il move è indubbiamente migliore dello wii-mote , ma supportato dai titoli in modo a dir poco pessimo
Beh Booh, c'è anche da dire che quando uno deposita un brevetto, poi questo diventa pubblico. Bisognerebbe vedere quando l'ha fatto Nintendo.
Nel giugno del 2011 Nintendo aveva già un prototipo funzionante, mentre per stessa ammissione di Sony, PS4 a tutto il 2012 è lontana dalla presentazione.
Cmq che Nintendo precorra i tempi è dato certo, almeno dal punto di vista dei controlli, e non solo per il Wii Mote. E Sony non è l'unica a corrergli dietro, se non sbaglio si parla di un simil-tablet anche per Xbox 720.
ridicoli!sono veramente alla frutta per quanto riguarda idee innovative!ormai non vi resta che copiare!almeno fatelo bene, non come il wii mote ops volevo dire con il moove
Mi sembra che WiiU fosse già in lavorazione de tempo prima dell'annuncio
Certamente, ma anche sul brevetto ci avranno lavorato del tempo prima di presentarlo. Dubito che quelli della Nintendo siano stati così tonti da mostrare a qualcuno della Sony la loro console quando era ancora in uno stadio preliminare di sviluppo.
Credo che queste interfacce derivino più che altro dalla mai completata integrazione tra PS3 e PSP che venne annunciata da Sony sin dall'uscita della ps3 stessa.
Prima di dire idiozie leggi per bene: la richiesta di brevetto è stata depositata il 13 luglio 2010, un anno prima che venisse annunciato il Wii U (E3 2011).
Mi sembra che WiiU fosse già in lavorazione de tempo prima dell'annuncio
ridicoli!sono veramente alla frutta per quanto riguarda idee innovative!ormai non vi resta che copiare!almeno fatelo bene, non come il wii mote ops volevo dire con il moove
Prima di dire idiozie leggi per bene: la richiesta di brevetto è stata depositata il 13 luglio 2010, un anno prima che venisse annunciato il Wii U (E3 2011).
Leave a comment: