Annuncio

Collapse
No announcement yet.

[E3 2012] Finalmente RE6 si mostra!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Dragon Slayer
    replied
    Considera che la versione gamecube è molto diversa dall'originale, è più horror e cupa.
    RE1 (quello classico) è più un b-movie, con tanto di dialoghi trash.

    Leave a comment:


  • Dewyz81
    replied
    io il primo RE lo snobbai perchè ai tempi era solo ENG. Il mio primo RE fu il 2 e lo spolpai all'inverosimile... ancora oggi sostengo che RE2 sia il migliore della saga. Poi con il gamecube rigiocai il primo in versione rimasterizzata e devo ammettere che il primo aveva un'atmosfera impagabile.

    Leave a comment:


  • Dragon Slayer
    replied
    Originariamente Scritto da loaldnt Visualizza Messaggio
    Se uno oggigiorno per comprare un gioco, dovesse vedere prima quanto si attiene alle sue radici, non dovrebbe comprare più nulla.

    Partendo da RE, passando per tomb raider, passando per metal gear, passando per splinter cell, passando per ghost recon, passando per max payne, passando per hitman, passando per dead space, passando per praticamente ogni santa saga si sia adattata ai gusti moderni.

    Io ho capito che se voglio continuare a giocare tranquillo, devo abituarmi al fatto che ogni cosa deve diventare come dice il pubblico. E il pubblico dice questo oggi. Non mi viene in mente nessun coraggioso che sia rimasto fedele alle sue origini, detto sinceramente.
    Che poi, si sapeva da una vita che RE6 sarebbe stato schifosamente action, non è che stiamo cadendo dalle nuvole.
    La saga non è più survival horror dal 4, non è un caso se i giochi più vicini alle origini sono stati relegati al ruolo di spin-offs (Revelations, 0, Code Veronica).

    E in ogni caso Resident Evil 4 (TPS) era un ottimo gioco, cosa che per esempio il 3 non era (survival horror). Dipende anche da come fai le cose, e a me questo RE6 non sembra affatto male.

    Poi per carità, sono il primo a dispiacermi per la quasi scomparsa degli horror dal panorama videoludico attuale, ma vivere nel passato non serve a niente.
    Last edited by Dragon Slayer; 05 giugno 2012, 15:52.

    Leave a comment:


  • Axxell
    replied
    beh, allora proprio RE5 potrebbe divertirti molto sai, facci un pensierino .. a occhiometro direi che è persino meno horror di questo .. io l'ho asfaltato, talmente mi ci sono divertito ..

    Leave a comment:


  • Uloz
    replied
    Originariamente Scritto da Axxell Visualizza Messaggio
    concordo con te nel ragionamento .. anche se c'è da dire che "avvicinarsi ad una saga" a mio avviso significa decidere di giocare i capitoli più rappresentativi della stessa. Per dire, io al momento ho giocato solo RE5 (e parte del 4, interrotto perchè la versione PC fa schifo ..), ma ovviamente non mi sento di affermare di essermi avvicinato a "Resident Evil" ..
    io non ho mai giocato a nessun Re perchè gli horror non mi piacciono, però vedendo questo potrei decidere di giocarlo...purtroppo per i puristi...

    Leave a comment:


  • Axxell
    replied
    concordo con te nel ragionamento .. anche se c'è da dire che "avvicinarsi ad una saga" a mio avviso significa decidere di giocare i capitoli più rappresentativi della stessa. Per dire, io al momento ho giocato solo RE5 (e parte del 4, interrotto perchè la versione PC fa schifo ..), ma ovviamente non mi sento di affermare di essermi avvicinato a "Resident Evil" ..

    Leave a comment:


  • Uloz
    replied
    se per alcuni la svolta action è malvista perchè il gioco ha perso l'anima del survival horror, per altri questa volta è un ottima cosa visto che chi non ama gli horror ma gli action ora può avvicinarsi a questa saga (cosa che farò), e visto che come action è ben fatto, le vendite potrebbero essere buone...

    Leave a comment:


  • Dovahkiin82
    replied
    Non male il nuovo gameplay interamente action...penso proprio che lo prenderò.

    Leave a comment:


  • germinario
    replied
    Ragazzi secondo me il problema è che non si sa più cosa si vuole...ribadisco quanto detto prima: i survival vecchio stile non possono esistere adesso come erano intesi prima, semplicemente perché certi meccanismi che rendevano belli quei giochi non si possono applicare alle tecnologie moderne....lo dimostra il fatto che l'unico survival bello (a mio apere) è Dead Space, e anche quello è molto action e cinematografico...la grafica ha portato i giochi a spingersi al realismo, a rendere i pg sempre più simili alla realtà...e questo significa che tutto diventa più action.
    Se a questo ci si aggiunge che i videogiochi raccontano storie, e quale miglior modo di raccontarle se non inserendoci meccaniche cinematografiche, il gioco è fatto...
    Quello che mi piaceva dei vecchi survival era prima di tutto la paura di morire se sbagliavi un passo, perché tornare indietro anche solo di un metro ti faceva perdere troppo tempo...ora le cose sono cambiate, bisogna adeguarsi

    Leave a comment:


  • loaldnt
    replied
    Originariamente Scritto da Alessandro330 Visualizza Messaggio
    Infatti il trend è questo, ma è anche il motivo principale di critica.
    RE era uno dei capostipiti del genere survival horror e ha cambiato totalmente approccio.

    Ma la domanda a questo punto sorge spontanea:
    Perchè devo continuare a comprare RE?

    Se sono un fan dai primi capitoli e voglio un gioco dall'atmosfera simile, posso continuare con questa saga?
    La risposta ovviamente è no, quindi trovo condivisibili le critiche riguardanti questo aspetto, ignorando completamente la possibile bontà che potrebbe avere il nuovo capitolo.
    Ma avete ragione, eh. Nel senso, chi mi conosce sa che io sono il primo a lamentarmi di RE. Ma so anche che, se continuo con questo ragionamento (ovvero, non mi dà più quello di una volta, allora non ho motivo di comprarlo) non compro più niente. Dobbiamo sbattere il muso con la realtà, e la realtà è che non esistono più i giochi di una volta.

    Quindi, tra adattarmi e giocare l'ennesimo gioco cambiato, e non giocare proprio, preferisco la prima a sto punto. Almeno stavolta, a differenza di RE5, sembra che questo sia davvero un bel gioco. Meglio un bel gioco diverso, che non giocare mai più a niente, secondo me.

    Leave a comment:


  • Flaming Eternity
    replied
    Sembra davvero bello, questo qua lo prendo.

    Leave a comment:


  • Axxell
    replied
    ridatemi Chris e Sheva (specie ella) ..

    Leave a comment:


  • Alessandro330
    replied
    Originariamente Scritto da loaldnt Visualizza Messaggio
    Se uno oggigiorno per comprare un gioco, dovesse vedere prima quanto si attiene alle sue radici, non dovrebbe comprare più nulla.

    Partendo da RE, passando per tomb raider, passando per metal gear, passando per splinter cell, passando per ghost recon, passando per max payne, passando per hitman, passando per dead space, passando per praticamente ogni santa saga si sia adattata ai gusti moderni.

    Io ho capito che se voglio continuare a giocare tranquillo, devo abituarmi al fatto che ogni cosa deve diventare come dice il pubblico. E il pubblico dice questo oggi. Non mi viene in mente nessun coraggioso che sia rimasto fedele alle sue origini, detto sinceramente.
    Infatti il trend è questo, ma è anche il motivo principale di critica.
    RE era uno dei capostipiti del genere survival horror e ha cambiato totalmente approccio.

    Ma la domanda a questo punto sorge spontanea:
    Perchè devo continuare a comprare RE?

    Se sono un fan dai primi capitoli e voglio un gioco dall'atmosfera simile, posso continuare con questa saga?
    La risposta ovviamente è no, quindi trovo condivisibili le critiche riguardanti questo aspetto, ignorando completamente la possibile bontà che potrebbe avere il nuovo capitolo.

    Leave a comment:


  • Ryo Narushima
    replied
    Originariamente Scritto da loaldnt Visualizza Messaggio
    Se uno oggigiorno per comprare un gioco, dovesse vedere prima quanto si attiene alle sue radici, non dovrebbe comprare più nulla. Partendo da RE, passando per tomb raider, passando per metal gear, passando per splinter cell, passando per ghost recon, passando per max payne, passando per hitman, passando per dead space, passando per praticamente ogni santa saga si sia adattata ai gusti moderni. Io ho capito che se voglio continuare a giocare tranquillo, devo abituarmi al fatto che ogni cosa deve diventare come dice il pubblico. E il pubblico dice questo oggi. Non mi viene in mente nessun coraggioso che sia rimasto fedele alle sue origini, detto sinceramente.
    suda 51 e nagoshi XD

    ps. vabbè dai, max payne è forse uno dei pochi che riesce a mantenere intatto lo spirito a cui appartiene. Lo hanno semplicemente migliorato in molti aspetti, ma il succo rimane quello dei vecchi max. E secondo me questa è una gran cosa. Prendere un prodotto ''vecchio'' e migliorare solo alcuni aspetti.
    Un pò come yakuza. Lo hanno svecchiato, ma il cuore del gioco rimane sempre lo stesso.

    Leave a comment:


  • loaldnt
    replied
    Originariamente Scritto da Alessandro330 Visualizza Messaggio
    Io se compro RE cerco un survival horror, non un action; si sta criticando quello.

    Può essere bello quanto si vuole, ma non è più un Resident Evil.
    Se uno oggigiorno per comprare un gioco, dovesse vedere prima quanto si attiene alle sue radici, non dovrebbe comprare più nulla.

    Partendo da RE, passando per tomb raider, passando per metal gear, passando per splinter cell, passando per ghost recon, passando per max payne, passando per hitman, passando per dead space, passando per praticamente ogni santa saga si sia adattata ai gusti moderni.

    Io ho capito che se voglio continuare a giocare tranquillo, devo abituarmi al fatto che ogni cosa deve diventare come dice il pubblico. E il pubblico dice questo oggi. Non mi viene in mente nessun coraggioso che sia rimasto fedele alle sue origini, detto sinceramente.

    Leave a comment:

Working...
X