Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Codemasters vuole giochi solo digitali

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #16
    sto cazzo...io nn voglio una versione digitale. Voglio il mio cd, col mio librettino e la mia scatoletta.
    "Spartans never die Jorge,they're just missing in action."
    Se qualcuno vuole il mio contatto xbox ditemi che siete di gamesurf. Gamertag: steve98racer

    Comment


    • #17
      Originariamente Scritto da jack_the_beast Visualizza Messaggio
      sarà il mercato a decidere. se tutti compreranno le versioni digitali quelli che le vogliono scatolate si attaccheranno al tram
      Si vive anche senza videogiochi eh.. Non è che devi piegarti alle loro volontà a prescindere.
      ObsCorey89
      Originariamente Scritto da Phantasmagoria detto "Milf Hunter"
      è chiaro che la descrizione "milf hunter" è puramente goliardica, serve solo non essere handicappati per capirlo
      sigpic

      Comment


      • #18
        A me preoccupa principalmente il ''peso'' dei videogame di prossima generazione.
        Già ora ci sono giochi che occupano molto spazio (dai 20 GB in su) figurati nella prossima.
        Quanto cavolo di tempo e spazio ci vorrà per scaricare un gioco?
        Ok che loro vogliono pensare ai loro interessi, però vendere in DD un gioco da 60 (?) GB è troppo per i miei gusti.

        Comment


        • #19
          Originariamente Scritto da Ryo Narushima Visualizza Messaggio
          A me preoccupa principalmente il ''peso'' dei videogame di prossima generazione.
          Già ora ci sono giochi che occupano molto spazio (dai 20 GB in su) figurati nella prossima.
          Quanto cavolo di tempo e spazio ci vorrà per scaricare un gioco?
          Ok che loro vogliono pensare ai loro interessi, però vendere in DD un gioco da 60 (?) GB è troppo per i miei gusti.
          Steam, Origin, Desura.... funzionano. I pirati giocano. Non vedo il problema!

          Io se tirano fuori piattaforme che funzionano tipo Steam, soprattutto per i prezzi sono il primo a gridare al miracolo! Per come sono fatto io, mille volte meglio il DD. Poi se voglio la statuetta della collector me la compro a parte. Meno scatole, meno polvere, più spazio, più facilità d'uso, e nel caso, meno soldi da spendere!

          Comment


          • #20
            Originariamente Scritto da Samvise Visualizza Messaggio
            Io se tirano fuori piattaforme che funzionano tipo Steam, soprattutto per i prezzi sono il primo a gridare al miracolo! Per come sono fatto io, mille volte meglio il DD. Poi se voglio la statuetta della collector me la compro a parte. Meno scatole, meno polvere, più spazio, più facilità d'uso, e nel caso, meno soldi da spendere!
            Sì, ma infatti.
            L'unica cosa di cui sento l'esigenza, in caso di passaggio alla distribuzione solo attraverso DD, è quella di avere una libreria digitale. In senso letterale, dico. Una rappresentazione di una bella libreria di legno in cui si vedono tutte le copertine dei giochi tipo quella di aNobii, per intenderci

            Comment


            • #21
              Originariamente Scritto da Samvise Visualizza Messaggio
              Steam, Origin, Desura.... funzionano. I pirati giocano. Non vedo il problema! Io se tirano fuori piattaforme che funzionano tipo Steam, soprattutto per i prezzi sono il primo a gridare al miracolo! Per come sono fatto io, mille volte meglio il DD. Poi se voglio la statuetta della collector me la compro a parte. Meno scatole, meno polvere, più spazio, più facilità d'uso, e nel caso, meno soldi da spendere!
              Guarda a guadagnarci saranno solo loro.
              Niente usato, sconti quando vogliono loro, zero spese di distribuzione ecc.
              Parliamo di gente che mette pass online, dlc a non finire e che (in molti casi)non si degna neanche di darci un prodotto COMPLETO al dayone. Quindi io non sarei così ottimista a riguardo.
              Spero di ricredermi, ma a me questo nuovo futuro fa un pò paura sinceramente.

              Comment


              • #22
                se pensate che vi faranno gli sconti sui giochi DD siete dei poveri illusi... la tattica è questa, fanno saprire lo scatolato, magari offrendo un prodotto DD ad un prezzo inferiore del 20% circa, poi,una volta eliminato lo scatolato, tirano su i prezzi e così hanno eliminato distributori e usato in un colpo solo! per me il DD è una fregatura bella e buona! altro che futuro!detto ciò sono molto ottimisti a fare certe cose con le connessioni che ci sono in giro per il mondo ( non solo in italia ma anche in molti paesi europei le connessioni fanno cagare vedi la spagna ad esempio )e proporre questo mercato tra due anni per me è un suicidio! poi oh, la volete finire di fare paragoni tra i videogames ed angry bird o i giochetti del cavolo di FB???ma volete paragonarmi un god of war, un gears, un cod o battlefield, o un qualsiasi altro titolo per home console con quel giochetto che può essere divertente li per li, ma poi stufa alla grande??? è come se io dicessi che si vedono più pande che ferrari in giro...grazie al cavolo, c'è una bella differenza tra le due ma sono convinto che la ferrari sia meglio della panda!

                Comment


                • #23
                  Originariamente Scritto da Samvise Visualizza Messaggio
                  Steam, Origin, Desura.... funzionano. I pirati giocano. Non vedo il problema!

                  Io se tirano fuori piattaforme che funzionano tipo Steam, soprattutto per i prezzi sono il primo a gridare al miracolo! Per come sono fatto io, mille volte meglio il DD. Poi se voglio la statuetta della collector me la compro a parte. Meno scatole, meno polvere, più spazio, più facilità d'uso, e nel caso, meno soldi da spendere!
                  sino ad oggi tutti gli esperimenti di digitale per console hanno dimostrato che i prezzi non cambiano di una virgola, nonostante si vada a comprare solo un file.
                  allo stato attuale il meccanismo pare funzionare solo su mobile dove, non vogliatemene, la qualità è ben diversa dall'ambiente console, e su PC, un mercato che ha i problemi che ben sappiamo a ha visto una grandissima svalutazione.
                  Seguimi su Twitter! Insomma, follouami!

                  Comment


                  • #24
                    Se si pensa poi che quando spendiamo dei soldi per un gioco scatolato quei soldi vanno a coprire non solo le spese del programma ma anche quelle della produzione del dvd, della scatola, del libretto, della copertina ecc., pagare 60 euro per un gioco da scaricare al day one è una cosa impensabile (imho)...

                    Comment


                    • #25
                      Originariamente Scritto da El Fundo Visualizza Messaggio
                      sino ad oggi tutti gli esperimenti di digitale per console hanno dimostrato che i prezzi non cambiano di una virgola, nonostante si vada a comprare solo un file.
                      allo stato attuale il meccanismo pare funzionare solo su mobile dove, non vogliatemene, la qualità è ben diversa dall'ambiente console, e su PC, un mercato che ha i problemi che ben sappiamo a ha visto una grandissima svalutazione.
                      Concordo, i game completi che ci sono sul Live costano quasi tutti intorno ai 30/40 euro e li si può trovare allo stesso - se non inferior - prezzo in versione scatolata.

                      Su PC, anche grazie a piattaforme come quelle citate da Sam, la situazione è invece diversa al momento.

                      Comment


                      • #26
                        .. sì, ma stiamo parlando anche di un mercato in cui c'è ancora l'alternativa, per fortuna .. pensiamo se solo il DD dovesse diventare davvero l'unico canale possibile di vendita, altro che sconti, a quel punto sparerebbero altissimo anche per le versioni PC ..
                        Senza musica la vita sarebbe un errore
                        Friedrich Nietzsche

                        Comment


                        • #27
                          Io riderò veramente tanto se le varie case delle console, sopratutto microsoft e sony prenderanno strade diverse. Supponiamo una xbox tutta digitale e una ps4 con lettore ottico. Secondo voi chi venderà di piu? Hehehe

                          Comment


                          • #28
                            Fino a poco tempo fa (se non ancora adesso) Bodycount l'ho visto in versione digitale sul marketplace a più di 50 euro quando invece sarà da inizio anno che è sceso a 20 euro nei negozi (se non meno).

                            Poi parlando della concorrenza ho visto invece Ninja Gaiden II per 360 in versione digitale a 59,99 euro. Ma scherziamo? E' un gioco del 2008 che ormai si trova nuovo/usato sui 10 euro.

                            Il problema del digitale come sappiamo tutti non sono solo i prezzi stratosferici (rispetto ai negozi dove tra offerte e usato [per non parlare di UK] si comprano i giochi sempre a prezzo inferiore) ma anche il tempo necessario ad un download di diversi gigabyte.

                            Eppure ditemi quello che volete ma se sono così alti è perchè qualcuno (come i DLC) li compra senza farsi troppi problemi.

                            Io non nego ad esempio di aver acquistato qualche settimana fa dei giochi tipo Dark Void o Virtua Tennis 2009 in versione digitale dallo store Microsoft, ma solo perchè costavano 400 punti ciascuno e a mia volta avevo acquistato una card da 2100 punti dando dentro un gioco che mi era costato 10 euro, quindi a conti fatti mi conveniva.

                            Ovviamente ognuno di noi è liberissimo di spendere le proprie finanze nella maniera che ritiene più opportuna, però anche qua se tutti ci lamentiamo non appena si parla di DLC (a volte anche esagerando e attaccando altri utenti) chi è allora che compra?

                            Piccola parentesi per Steam, è vero che a volte si fanno davvero degli affari, sotto natale mettono i giochi anche a meno di un euro (e spesso sono titoli disponibili solo in DD) ma i prezzi normali (senza saldi) sono comunque vicini se non superiori allo scatolato.

                            Ma poi per i collezionisti come me che possiedono più di 150 giochi scatolati dove starebbe il bello di mostrare agli amici/conoscenti/ecc... la propria collezione? Meglio una schermata della console/pc con i titoli in ordine alfabetico o una libreria (che tra un pò esplode) con i titoli in ordine alfabetico?

                            Ed infine per quanto riguarda le limited, beh dipende, perchè se ne fanno ancora una da 300 euro (la Gymkhana Edition con la macchina radiocomandata, che per quanto possa essere bella son sempre il costo di una console e mezza) tanto vale lasciar perdere.
                            "Playing videogames since 1988"

                            Comment


                            • #29
                              In DD finora ho trovato giusto qualche offerta sul PSN che metteva il gioco digitale a prezzo inferiore dello scatolato, ma sono appunto offerte e anche i vari negozi di videogame fanno offerte del genere. Un mercato dove si può acquistare solo sul Live o sul PSN fa in modo che il numero di offerte che si possono trovare sia nettamente inferiore rispetto a quello che si può trovare girando tra i vari negozi, è come se ci fosse un solo negozio che fa solo qualche offerta per volta impedendo la scelta di dove comprare il gioco. Spero che il passaggio al DD sia ancora molto lontano.

                              Comment


                              • #30
                                Originariamente Scritto da Ele_Ste_Forever Visualizza Messaggio
                                Fino a poco tempo fa (se non ancora adesso) Bodycount l'ho visto in versione digitale sul marketplace a più di 50 euro quando invece sarà da inizio anno che è sceso a 20 euro nei negozi (se non meno). Poi parlando della concorrenza ho visto invece Ninja Gaiden II per 360 in versione digitale a 59,99 euro. Ma scherziamo? E' un gioco del 2008 che ormai si trova nuovo/usato sui 10 euro. Il problema del digitale come sappiamo tutti non sono solo i prezzi stratosferici (rispetto ai negozi dove tra offerte e usato [per non parlare di UK] si comprano i giochi sempre a prezzo inferiore) ma anche il tempo necessario ad un download di diversi gigabyte. Eppure ditemi quello che volete ma se sono così alti è perchè qualcuno (come i DLC) li compra senza farsi troppi problemi. Io non nego ad esempio di aver acquistato qualche settimana fa dei giochi tipo Dark Void o Virtua Tennis 2009 in versione digitale dallo store Microsoft, ma solo perchè costavano 400 punti ciascuno e a mia volta avevo acquistato una card da 2100 punti dando dentro un gioco che mi era costato 10 euro, quindi a conti fatti mi conveniva. Ovviamente ognuno di noi è liberissimo di spendere le proprie finanze nella maniera che ritiene più opportuna, però anche qua se tutti ci lamentiamo non appena si parla di DLC (a volte anche esagerando e attaccando altri utenti) chi è allora che compra? Piccola parentesi per Steam, è vero che a volte si fanno davvero degli affari, sotto natale mettono i giochi anche a meno di un euro (e spesso sono titoli disponibili solo in DD) ma i prezzi normali (senza saldi) sono comunque vicini se non superiori allo scatolato. Ma poi per i collezionisti come me che possiedono più di 150 giochi scatolati dove starebbe il bello di mostrare agli amici/conoscenti/ecc... la propria collezione? Meglio una schermata della console/pc con i titoli in ordine alfabetico o una libreria (che tra un pò esplode) con i titoli in ordine alfabetico? Ed infine per quanto riguarda le limited, beh dipende, perchè se ne fanno ancora una da 300 euro (la Gymkhana Edition con la macchina radiocomandata, che per quanto possa essere bella son sempre il costo di una console e mezza) tanto vale lasciar perdere.
                                Ele loro guardano principalmente la massa.
                                L'esempio dei dlc è perfetto. Esistono perchè la gente li compra. Con il DD è la stessa cosa. Se la massa preferisce scaricare per guadagnare spazio in camera, allora per loro è meglio vendere tutto in digitale.
                                Io di gente che colleziona ne vedo sempre meno.

                                Comment

                                Working...
                                X