Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Esattamente quello che succede in UK. Se hai un abbonamento Live e Sky puoi vedere 32 canali live in HD e da quello che so funzionano egregiamente. Cosa ci sarebbe di strano o di così fantascientifico?
Innanzitutto le connessioni lente rispetto a quelle degli Stati Uniti e poi la poca diffusione di contratti Sky-Mediaset. L'idea è buona ma la realizzazione è ancora "acerba" a mio avviso.
Non mi sembra molto conveniente per microsoft.. In America la tv via cavo ce l' hanno praticamente tutti, qui sky non è poi così diffuso, se paragonato alla diffusione di una xbox360. Quindi secondo me in america questa previsione avrebbe un senso, qui in Europa un pò meno.. Comunque alla fin fine arriveremo a skynet, e li sarà la fine. Il capitano Price uscirà da --COD modern black ops 4325-- e conquisterà il mondo.
ma in che mondo vive questo??? secondo me sperare che la prossima xbox costi 99 dollari è pura follia! spero per noi vg che tu abbia ragione, ma credo che il buon patcher abbia sparato un'altra st......a!!! io me lo auguro con tutto il cuore che la nuova xbox costi così poco, ma anche ammettendo che fa tutto quello che dice patcher ( non troppo fuori dal mondo ) il prezzo dovrebbe essere ancora più gonfio!
Microsoft ha una strategia per conquistare il mondo.
Microsoft è un po' come il Prof. Chi sarà Mignolo?
Cmq, per me, sarebbe un problema, io ho Sky in salone e Xbox in camera, dovrei mettere la console in salone e non potrei giocarci finché c'è gente che vuole vedere la tv. Boh. Devono studiarla meglio, l'all-in-one è comodo, ma potrebbe essere troppo limitante.
Io non escludo che possa aver ragione, anche perchè non dice niente di rivoluzionario, dico solo che se questa si dimostrasse la realtà della prossima Xbox, significa che oggi ha elementi ben solidi per dirlo, se non che addirittura sia a conoscenza della cosa, non che sta azzardando un "pronostico" ..
Senza musica la vita sarebbe un errore
Friedrich Nietzsche
mi ero perso l'ultima riga! detto ciò una console a canone se la possono pure tenere! che cavolo me ne faccio di tutti sti servizi se io ci gioco e basta???
faranno come con le chiavette UMTS per internet mobile: se ti serve anche la SIM la paghi 49€, se invece devi solo cambiare la chiavetta senza SIM e servizi dentro ti fanno uno sconto presaperculo e la paghi comunque 40€ (anche se da sola ne costerebbe al massimo 10 ..)
Senza musica la vita sarebbe un errore
Friedrich Nietzsche
Penso che non sia uno scenario tanto impossibile, si tratta di cambiare le nostre concezioni.
Se ci pensate bene fino a 3-4 anni fa si riteneva impossibile per le abitudini degli italiani vendere cellulari sottoscrivendo un contratto con un operatore e pagando un canone mensile... lo hanno fatto lo stesso, ed effettivamente tra iPhone e Galaxy stanno vendendo un sacco (nonostante la velocità della nostra rete mobile non sia eccelsa).
Sarebbe interessante vedere cosa ha in serbo Sony, perchè una mossa simile da parte di Microsoft potrebbe risultare sia una mossa clamorosamente azzeccata sia un fallimento totale.
Ammesso che lo facciano sul serio... chissà
""Deep into that darkness peering, long I stood there wondering, fearing,
Doubting, dreaming dreams no mortal ever dared to dream before..."
Penso che non sia uno scenario tanto impossibile, si tratta di cambiare le nostre concezioni.
Se ci pensate bene fino a 3-4 anni fa si riteneva impossibile per le abitudini degli italiani vendere cellulari sottoscrivendo un contratto con un operatore e pagando un canone mensile... lo hanno fatto lo stesso, ed effettivamente tra iPhone e Galaxy stanno vendendo un sacco (nonostante la velocità della nostra rete mobile non sia eccelsa).
Sarebbe interessante vedere cosa ha in serbo Sony, perchè una mossa simile da parte di Microsoft potrebbe risultare sia una mossa clamorosamente azzeccata sia un fallimento totale.
Ammesso che lo facciano sul serio... chissà
I cellulari di adesso sono abbastanza inutili senza una perenne connessione 3G in assenza della wi-fi.
Ma una console io la uso per giocare, non per guardare Sky e ascoltare musica in streaming.
I cellulari di adesso sono abbastanza inutili senza una perenne connessione 3G in assenza della wi-fi.
Ma una console io la uso per giocare, non per guardare Sky e ascoltare musica in streaming.
appunto, allo stesso modo io il cellulare lo usavo solo per mandare sms e telefonare.. . ora che mi hanno dato la possibilità ci controllo l'email, scarico app, leggo libri, lo uso come navigatore.. tutta roba che prima veniva reputata inutile e costosa per un cellulare, ma le cose sono cambiate, è palese
""Deep into that darkness peering, long I stood there wondering, fearing,
Doubting, dreaming dreams no mortal ever dared to dream before..."
Innanzitutto le connessioni lente rispetto a quelle degli Stati Uniti e poi la poca diffusione di contratti Sky-Mediaset. L'idea è buona ma la realizzazione è ancora "acerba" a mio avviso.Esattamente.
Mah, allora sarò io che ho l'adsl fortunata, che devo dirti. Con la gaming 20/1 sono quasi perennemente connesso al servizio Play e lo streaming non perde un frame che uno.
Mah, allora sarò io che ho l'adsl fortunata, che devo dirti. Con la gaming 20/1 sono quasi perennemente connesso al servizio Play e lo streaming non perde un frame che uno.
Okay, ma io come tanti altri, vado a pennino. Persino nelle città più moderne, studenti da campus etc, vanno su wi-fi pubblica a velocità caccose. E loro insieme anche a paesi emergenti etc. fanno i grossi numeri su console. Secondo me, a meno che non si aspetti il momento giusto, il primo che va solo in rete muore.
Comment