c'è da dire che se sono arrivati al quarto episodio evidentemente qualche patema d'animo lo dà. O no?
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Una clip esclusiva per Paranormal Activity 4
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Ryo Narushima Visualizza MessaggioDipende sempre da COME si vede un film. Con gli amici qualsiasi film diventa comico. L'esorcista è pura paura, fa leva sul lato oscuro della religione e rappresenta uno dei migliori film nel suo genere. A me ha fatto paura ieri e lo fa tranquillamente pure oggi. Perchè in quella cazzo di stanza, se senti un rumore strano, un pò di paura ti viene dopo aver visto quel film
Comment
-
Originariamente Scritto da Lord Axl Visualizza MessaggioSi ma sai, ai tempi si parlava di persone in preda al delirio, svenimenti, etc. Ok, anche ai tempi il marketing faceva la sua parte ma oggi per ottenere davvero gli stessi effetti, forse manco uno snuff movie (ok, questa è pesante)
La sensibilità è diminuita parecchio visto che oggi veniamo bombardati da immagini violente, stragi, esecuzioni in diretta tv e tante altre cose.
Di sicuro se l'esorcista lo faccio vedere a mia nonna (che è molto religiosa per giunta) di sicuro gli viene qualcosa e la devo portare all'ospedale.
Stessa cosa per il porno. Un ragazzino nato oggi si impressiona di meno rispetto ad uno che al massimo riusciva a vedere un piede nudo femminile in televisione
Comment
-
Secondo me dipende più dalla bravura del regista che non dalla violenza delle scene in sè. Se prendiamo un film come il primissimo Alien, è ancora in grado di generare una buona dose di ansia nonostante non ci siano scene così terrificanti. L'esorcista aveva la stessa capacità di generare "disturbo", cosa che secondo me con il tempo si è un po' persa.
Comment
-
Originariamente Scritto da Lord Axl Visualizza Messaggiomi chiedo che effetto farebbe oggi la pubblicazione di un film come "L'esorcista". O meglio, mi chiedo che cosa bisognerebbe pubblicare oggi per avere lo stesso effetto che fece ai suoi tempi questo immenso capolavoro dell'horror (ma forse non è nemmeno giusto chiamarlo così.
Senza musica la vita sarebbe un errore
Friedrich Nietzsche
Comment
-
Originariamente Scritto da Mr bix Visualizza MessaggioSecondo me dipende più dalla bravura del regista che non dalla violenza delle scene in sè. Se prendiamo un film come il primissimo Alien, è ancora in grado di generare una buona dose di ansia nonostante non ci siano scene così terrificanti. L'esorcista aveva la stessa capacità di generare "disturbo", cosa che secondo me con il tempo si è un po' persa.Senza musica la vita sarebbe un errore
Friedrich Nietzsche
Comment
-
L'escamotage che usano da una decina d'anni a questa parte è il "tratto da una storia vera", giusto per creare quell'alone di mistero attorno; che poi, magari, l'unica cosa che hanno di "tratto", è il colore di una porta o l'auto del vicino di casa.
Comment
-
Originariamente Scritto da Axxell Visualizza Messaggiocerto però, anche chi va a giudicare un film da questa antica formuletta promozionale ..
Comment
-
mah .. io credo che chi "abbocca" in fondo sa di stare al gioco, in qualche modo "si vuole" abboccare .. un po' come avvenne per le vicende del "Codice da Vinci" che sembravano quasi tratte da una ricerca seria e certosina .. il fatto di considerare "reali" gli avvenimenti di qualsiasi opera di finzione, persino quando si legge un Romanzo, e per quanto fantastico e irreale sia il contenuto, del resto è presupposto per poterne godere appieno dimenticandosi anche di avere delle pagine scritte fra le mani .. Se poi quel contenuto non piace o è fatto da cani è un conto, ma non vedo come ci si possa far influenzare negativamente o positivamente alla prova dei fatti, da un messaggio promozionale, peraltro difficilmente credibile in ogni caso .. Sì, Blair uscì con tutta una serie di notizie virali su Internet, che sono state indubbiamente utili a creare quella sorta di "mitologia" intorno alla vicenda e ad attirare l'attenzione sul prodotto che non avrebbe mai avuto altrimenti dato il budget risibile .. tuttavia non credo sia stato quello il motivo per cui il film è stato apprezzato, a me è piaciuto pur non avendo creduto alla "storia vera" nemmeno per un secondo .. poi ovviamente i sequel, vabbè, caliamo un velo pietoso ..Senza musica la vita sarebbe un errore
Friedrich Nietzsche
Comment
-
I Paranormal Activity fanno successo proprio per questo. Creano un'atmosfera realistica in cui lo spettatore ci si immedesima e subisce fatti ed avvenimenti che a casa sua troverebbe fuori dall'ordinario. Non so come siano i sequel, ma penso che basti immergersi il giusto
Comment
-
Ma sì, l'atmosfera realistica va bene, anche in BWP la stessa tecnica di ripresa era fatta per darti la sensazione della famosa cassetta "ritrovata", ma non è che lo spettatore si beva davvero il fatto di vedere un documentario .. è semplicemente una tecnica per aiutare appunto l'immedesimazione .. Paranormal Activity non l'ho visto (era una telecamera fissa, se non sbaglio ..), ma espedienti similari funzionano, e con lo stesso scopo (e ottimo risultato direi), anche in "Rec" (l'originale spagnolo, non il remake americano ..) o con tema completamente diverso, in Cloverfield ..Senza musica la vita sarebbe un errore
Friedrich Nietzsche
Comment
-
Originariamente Scritto da Axxell Visualizza Messaggiotuttavia non credo sia stato quello il motivo per cui il film è stato apprezzato, a me è piaciuto pur non avendo creduto alla "storia vera" nemmeno per un secondo .. poi ovviamente i sequel, vabbè, caliamo un velo pietoso ..
Per concludere, penso che ci sia stata poca gente che l'abbia apprezzato davvero.
Comment
Comment