Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Penso anche io, anche se ripeto: molto dipenderà dalle strategie di Microsoft. Se al tempo della Xbox 360 non avessero floppato alla grande con il ring of death avrebbero fatto il pieno.
Non condivido ciò che dici, ma sarei disposto a dare la vita affinché tu possa dirlo.
Aggiungiamoci che la Sony va male in tutti i settori eccetto quello game
No, reparto finanziario e Sony Picture guadagnano molto di più, pure le apparecchiature medicali ed altri sistemi grafici professionali vanno di più del settore videogiochi.
Con PSP ha floppato, con PSVita pure, la PS3 sta andando bene solo da relativamente poco.
La bocca della verità!
Comunque,comincio a dubitare che le prossime chicche escano su ps3
Mi devo decidere ad appendere il pad al chiodo,non si può comprare una console ogni 5 anni,questo non è un hobby duraturo, ma temporaneo.
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti,bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
cit M.L.KING
Embè? che cosa c'entra? La ps2 ha tutt'altro spessore.. Potresti linkare le tue fonti sul bilancio "ottimo" della sony?
Sony Entertainment (la divisione di Sony Pictures): $ 8 miliardi di ricavi e $416 milioni di risultato operativo nel 2011. Servizi finanziari (2011): $ 10,5 miliardi di ricavi, $ 1,6 miliardi di risultato operativo.[1] Contento?
Sony Entertainment (la divisione di Sony Pictures): $ 8 miliardi di ricavi e $416 milioni di risultato operativo nel 2011. Servizi finanziari (2011): $ 10,5 miliardi di ricavi, $ 1,6 miliardi di risultato operativo.[1] Contento?
Ma lo hai controllato il calendario manca il 2012!! e dove sono le comparazioni con gli anni precedenti?? Se non raffronti mica cogli la crescita/decrescita! E oltretutto prendi volutamente i ricavi anziché gli utili??? hahahaha Ma sei il primo fan di sony che ho mai visto tanto accanito da perpetrare il falso in bilancio!
Ma lo hai controllato il calendario manca il 2012!! e dove sono le comparazioni con gli anni precedenti?? Se non raffronti mica cogli la crescita/decrescita! E oltretutto prendi volutamente i ricavi anziché gli utili??? hahahaha Ma sei il primo fan di sony che ho mai visto tanto accanito da perpetrare il falso in bilancio! Inizia a farti un idea. Non male come credevo ma nemmeno bene....: http://archivio-radiocor.ilsole24ore...ocieta-4/sony/
C'è talmente tanta ignoranza in talmente poche righe, che non so nemmeno da dove iniziare:
l'anno fiscale in Giappone finisce a Marzo, per i dati Aprile 2012 - Marzo 2013 prendi la palla di vetro.
Risultato = utile.
Utile/Ricavo = Margine operativo, il principale indice per la valutazione della salute di un'azienda o settore.
Se non te ne fossi accorto rispondevo alla frase "Sony va male in tutti i settori eccetto quello game", che evidentemente non è vera visto che i bilanci in ricavi, utili e margini dei due settori da me elencati sono ottimi. Migliori del suddetto settore, che esce da anni altalenanti.
Gli andamenti sono influenzati da fattori esterni ed interni, quali aggiustamenti contabili, e vanno presi con le molle. Comunque sono in miglioramento dopo la ristrutturazione dell'anno scorso.
C'è talmente tanta ignoranza in talmente poche righe, che non so nemmeno da dove iniziare:
l'anno fiscale in Giappone finisce a Marzo, per i dati Aprile 2012 - Marzo 2013 prendi la palla di vetro.
Risultato = utile.
Utile/Ricavo = Margine operativo, il principale indice per la valutazione della salute di un'azienda o settore.
Se non te ne fossi accorto rispondevo alla frase "Sony va male in tutti i settori eccetto quello game", che evidentemente non è vera visto che i bilanci in ricavi, utili e margini dei due settori da me elencati sono ottimi. Migliori del suddetto settore, che esce da anni altalenanti.
Gli andamenti sono influenzati da fattori esterni ed interni, quali aggiustamenti contabili, e vanno presi con le molle. Comunque sono in miglioramento dopo la ristrutturazione dell'anno scorso.
HAHAHAHHAHAAHAHAHAH rischio di morire dal ridere... Innanzitutto a meno che la sony non sia una bottega di quartiere, emette un bilancio ogni tre mesi quantomeno. Ma probabilmente ogni mese. Non ti ho chiesto affatto il suo modulo delle tasse. Quindi non ti preoccupare di farlo rientrare nell'anno fiscale. Anno fiscale giapponese peraltro, dove ovviamente la sony ha il suo head quarter, e dove paga solo una parte delle sue tasse, essendo necessariamente delocalizzata gran parte della sua produzione e delle sue attività in generale. ne paga insomma in tutti i posti. Questo proprio in virtù del principio della territorialità che immagino tu conosca benissimo. Il link che ti ho riportato enumerano proprio i suoi disastrosi (tranne l'ultimo) trimestrali, che tu hai bellamente ignorato.
E il margine operativo dove me lo hai dato? ah hai letto operativo e hai cercato su internet. ho capito.
Comunque, come ogni ragioniere sa bene, senza disturbare la laurea, il margine prende il nome dal fatto che è un residuo. Qualcosa che residua da una sottrazione. Si calcola così, riporto da wikipedia:
Calcolo [modifica]
Il MOL può essere calcolato attraverso 2 modi differenti: o sommando utile, ammortamenti + accantonamenti + svalutazioni - plusvalenze + minusvalenze + oneri finanziari - proventi finanziari + costi non caratteristici - ricavi non caratteristici, oppure sommando algebricamente valore della produzione (ricavi + variazione rimanenze) - costi per materie prime - costi per servizi - costi per il personale (escluso accantonamento TFR) - altri costi di struttura.
Poi ovviamente mi spieghi come puoi applicarlo al calcolo di un settore... E importante, cosa vuol dire "indice principale" e come fai a farti l'idea di un quadro di bilancio con un solo indice.
Insomma mi citi un indice che non conosci nemmeno di striscio su un bilancio dell'anno scorso, e pretendi pure di aver ragione. Utile/ricavo.. MA che roba è?? ci ottieni solo quale quota di ricavo diventa utile. Non serve a niente...
Per il resto io ho detto che la sony sta andando male in quasi tutti i settori, il che non vuol dire che ha tutti i settori in perdita. Ma piuttosto che il suo utile si assottiglia. E che passa dall'essere leader a seguire. Scusa se è poco eh...
Ariblablabla Comunque, come ogni ragioniere sa bene, senza disturbare la laurea, il margine prende il nome dal fatto che è un residuo. Qualcosa che residua da una sottrazione. Si calcola così, riporto da wikipedia:
Per il resto io ho detto che la sony sta andando male in quasi tutti i settori, il che non vuol dire che ha tutti i settori in perdita. Ma piuttosto che il suo utile si assottiglia. E che passa dall'essere leader a seguire. Scusa se è poco eh...
Peccato che (1) si parlasse appunto di singoli settori, guàrdati il messaggio di Giacomo, (2) il suo utile stia aumentando, (3) leader e inseguitori non c'entrano niente.
Comunque la mia era un affermazione abbastanza generale per dire che Sony non naviga in buone acque , solo pochi settori hanno degli utili , devono fare del loro meglio per non giocarsi il settore delle console visto che e uno di quelli che va bene ... E credevo fosse abbastanza comprensibile come frase
Last edited by giacomo90lol; 15 gennaio 2013, 17:01.
AHAHAHHAHAHA e tu traduci operating margin in margine operativo??? Quello che mi riporti tu si chiama ROS. Nei bilanci anglosassoni si calcola come leggi più avanti nella pagina di wiki. Hai tradotto malissimo i termini ricavi ed utili. Non sono i semplici ricavi, ma una grandezza composita che tu peraltro non hai fornito in nessun posto, come peraltro non hai nemmeno riportato riguardo all'impresa indicata.
Giusto, serve solo a calcolare la redditività di un'azienda. Bazzecole, pinzillacchere, chissenefrega della redditività. Viva la finanza creativa.
Se con un solo indice,mal calcolato e mal espresso, se senza un quadro completo, con il bilancio dell'anno scorso, riesci veramente a capire come va un'impresa (a dispetto mio e dei giornalisti del sole 24h che ho linkato), ti trovo io il lavoro. E anche ben pagato.
Peccato che (1) si parlasse appunto di singoli settori, guàrdati il messaggio di Giacomo, (2) il suo utile stia aumentando, (3) leader e inseguitori non c'entrano niente.
Eh i tuoi singoli messaggi si evolvono vorticano e si piegano attorcigliandosi difendendo le tue argomentazioni da fanboy.
Detto questo ho smesso di ridere, la tua interpretazione di argomenti maltradotti e che non ti sono propri è piuttosto penosa. Quindi preferisco piantarla quì, anche per rispetto di chi magari leggendo queste tue assurdità può farsi un'idea sbagliata. Pertanto =====> ignore list Buona giornata.
Comment