Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Xbox One: i giochi Microsoft costeranno 59,99 dollari

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #16
    Originariamente Scritto da loaldnt Visualizza Messaggio
    ah si? io sinceramente sono anni che non mi faccio giri nei negozi, mi sembrava di ricordare stessero 69 come gli altri
    bho io l'ho pagato a prezzo pieno, 69,98 alla ormai famosa catena gamestop.... se poi ci sono negozietti che fanno prezzi particolari non so che dirti. il gs ha fisso 70 euro, sia m$ che $ony!

    Comment


    • #17
      ovvio che te lo valutano 50 centesimi ... chi glielo compra un pes vecchio di 3 anni? nessuno ... ragion per cui farebbero più bella figura a rifiutare certi titoli invendibili , come per esempio fanno al mediaworld ... la cosa scandalosa è che ti prendono un gioco usato a 5 euro e poi lo rivendono a 30 , ragion per cui è da pazzi vendere i titoli usati al gamestop
      MangiaStrada

      Comment


      • #18
        eeeeeeeeeeh 59.99, e in cambio ci dobbiamo rimettere solo l'usato?? Che affarone incredibile! mi ci butto a pesce! ahahahahhahaha

        Comment


        • #19
          Originariamente Scritto da loaldnt Visualizza Messaggio
          Io una volta volevo vendere un PES vecchio di due o tre anni al gamestop. Capisco che era vecchio e tutto il resto, però... possibile che me lo valutarono 50 centesimi? Probabilmente se mandavo la copertina allo sfascio o al riciclo io e tutto il mondo ci guadagnavamo di piu
          Se vai a guardare lo scaffale degli usati PS2 capirai che 50 cent sono anche tanti.
          sigpic

          stupid sexy greedo butt

          Comment


          • #20
            Beh se calcoliamo che i giochi Next Gen dovranno costare ben di più di 69,90€ (a quanto si dice in giro) il prezzo è vantaggioso.
            In tutti i casi il pacco più eclatante voleva rifilarlo a me il GS. All'uscita di Black Ops 2 gli portai MW3 pensando di rivenderglielo ad una 20ina di euri. Lui mi dice "guarda ce ne hanno portati uno sfascio e quindi posso valutartelo 8€". OTTOEURO?!?! Preferisco regalarlo a questo punto. E comunque in tutto il casino il commesso insisteva perchè glielo dessi per nulla praticamente....

            sigpicMemento Audere Semper

            Comment


            • #21
              Secondo me i giochi della nuova generazione costeranno come quelli della gen odierna, tanto hanno capito come spillare più soldi possibili a noi consumatori, basta fare uscire qualche DLC...

              Avremo il gioco a rate (ovviamente con maxi-rata iniziale da 59,99 €)
              Vaan9200 sigpic
              Gioco preferito per PS2: Final Fantasy XII
              Gioco preferito per PS3: Valkyria Chronicles

              Comment


              • #22
                In media quei 59.90,da noi euro si trasformano pari in 64.90,uguali a quelli della Sony.dubito cne altri publisher rimangano a quel prezzo,come accade ora del resto.i giochi dal prezzo più alto in media dal mio negoziante sono sempre quelli della Capcom

                Comment


                • #23
                  Originariamente Scritto da c.royale Visualizza Messaggio
                  In media quei 59.90,da noi euro si trasformano pari in 64.90,uguali a quelli della Sony.dubito cne altri publisher rimangano a quel prezzo,come accade ora del resto.i giochi dal prezzo più alto in media dal mio negoziante sono sempre quelli della Capcom
                  L' Euro (€) è più forte del dollaro ($) quindi i giochi in euro dovrebbero costare meno di 59,99, ma da noi non si fa mai il cambio, quindi 59.99 $ corrispondono a 59,99 €...
                  Vaan9200 sigpic
                  Gioco preferito per PS2: Final Fantasy XII
                  Gioco preferito per PS3: Valkyria Chronicles

                  Comment


                  • #24
                    io ho preso da gamestop metro last light e grid 2 a 60 euro tondi tondi,poi sono andato a prendere resident evil revelations e l'ho pagato 69,90 e quindi penso che nella prossima generazione sarà uguale,dipenderà sempre dalle sh

                    Comment


                    • #25
                      Originariamente Scritto da Prussia86 Visualizza Messaggio
                      bho io l'ho pagato a prezzo pieno, 69,98 alla ormai famosa catena gamestop.... se poi ci sono negozietti che fanno prezzi particolari non so che dirti. il gs ha fisso 70 euro, sia m$ che $ony!
                      mah basta andare in qualsiasi catena di elettronica per trovare i giochi a 59,90 o anche meno a volte e parlo sempre del D1...
                      se poi andate da gamestop io non saprei cosa dirvi!! ladri son ladri!!

                      Comment


                      • #26
                        Originariamente Scritto da monta89 Visualizza Messaggio
                        mah basta andare in qualsiasi catena di elettronica per trovare i giochi a 59,90 o anche meno a volte e parlo sempre del D1...
                        se poi andate da gamestop io non saprei cosa dirvi!! ladri son ladri!!
                        Non è sempre cosi per esempio io a Milano ho girato diverse catene e il prezzo più basso per tha last of us che ho trovato è 64,90 euro solo in un negozio.
                        Gli altri tutti 69.90!

                        Se qualcuno sa dv trovarlo a meno benvenga.

                        Comment


                        • #27
                          Originariamente Scritto da Voradhor Visualizza Messaggio
                          Non è sempre cosi per esempio io a Milano ho girato diverse catene e il prezzo più basso per tha last of us che ho trovato è 64,90 euro solo in un negozio.
                          Gli altri tutti 69.90!

                          Se qualcuno sa dv trovarlo a meno benvenga.
                          Internet.

                          Ormai per andare a far compere nei negozi classici bisogna essere dei signori, salvo qualche bella offerta tipo Fifa 13 che a poche settimane dall'uscita pagai 30 euro da Mediaworld.

                          Elusys

                          Comment


                          • #28
                            Originariamente Scritto da Alessandro330 Visualizza Messaggio
                            Internet.

                            Ormai per andare a far compere nei negozi classici bisogna essere dei signori, salvo qualche bella offerta tipo Fifa 13 che a poche settimane dall'uscita pagai 30 euro da Mediaworld.
                            Si chiaro, in internet si trovano belle offerte spesso, ma credo si stesse parlando di negozi ''fisici''.
                            Last edited by Voradhor; 17 June 2013, 00:46.

                            Comment


                            • #29
                              Originariamente Scritto da Voradhor Visualizza Messaggio
                              Si chiaro, in internet si trovano belle offerte spesso, ma credo si stesse parlando di negozi ''fisici''.
                              E perché i negozi "virtuali" andrebbero esclusi dall'elenco?

                              Comment


                              • #30
                                Vi posto un ultimo rumour riguardo una dichiarazione rilasciata da un ipotetico ingegnere di Microsoft che ovviamente ha voluto rimanere anonimo.
                                Le parole che dice da un lato sono molto interessanti dall'altro sanno un po' di fregatura.
                                Vi lascio l'intervento in inglese e sotto tradotto in italiano (non da me).

                                Pastebin has become very popular of late, even a PR talking points/canned answer document on Xbox One was posted through Pastebin over the weekend.

                                Basically, if you go through the entire wall of text posted regarding Xbox One and DRM – the majority of which is posted on Neowin – you will see statements such as:

                                “The goal is to move to digital downloads, but Gamestop, Walmart, Target, Amazon are KIND OF FUCKING ENTRENCHED in the industry. They have a lot of power, and the shift has to be gradual. Long term goal is steam for consoles. [...] If you always want to stay with what you have, then keep current consoles, or a PS4. We’re TRYING to move the industry forwards towards digital distribution… it’sa bumpy road..”

                                and…

                                “The thing is we suck at telling the story. The whole point of the DRM switch from disc based to cloud based is to kill disc swapping, scratched discs, bringing discs to friends house, trade-ins for shit value with nothign going back to developers, and high game costs. If you want games cheaper then 59.99, you have to limit used games somehow. Steam’s model requires a limited used game model.

                                “The DRM is really really similar to steam… You can login anywhere and play your games, anyone in your house can play with the family xbox. The only diff is steam you have to sign in before playing, and Xbox does it automatically at night for you (once per 24 hours). It’s a long tail strategy, just like steam. Steam had it’s growing pains at the beginning with all it’s drm shit as well. [...] For digital downloads steam had no real competition at the time, they were competing against boxed sales. At the time people were pretty irate about steam, (on 4chan too…) It was only once they had a digital marketplace with DRM that was locked down to prevent sharing that they could do super discounted shit.”

                                and also…

                                “Everyone and their mother complains about how gamestop fucks them on their trade ins, getting 5$ for their used games. We come in trying to find a way to take money out of gamestop, and put some in developers and get you possibly cheaper games and everyone bitches at MS. Well, if you want the fucking from Gamestop, go play PS4.”

                                So, yeah. We honestly have no idea if this is an actual Microsoft engineer or not: we just tell you things; thus, the rumor tag attached to the post.

                                But it’s probably fake.

                                Xbox One is out in November sometime.



                                E in ITALIANO:

                                "l'obiettivo di Microsoft è quello di muovere tutti i contenuti verso il formato digitale, ma retailer come Gamestop, Walmart, Target e Amazon sono legati a doppio filo con l'industria, hanno molta influenza e per questo il passaggio dovrà essere graduale. Ciò che la casa di Redmond vuole realizzare, in pratica, è uno Steam su console. (...) Se volete rimanere ancorati a ciò che abbiamo adesso, tenetevi le attuali console o comprate una PlayStation 4, perché qui in Microsoft stiamo cercando di far andare avanti l'industria, verso la distribuzione digitale. E la strada è impervia."

                                "Il problema è che non sappiamo raccontare questa storia. La questione del DRM e il passaggio da disco a cloud serve per eliminare il cambio di disco, i graffi sui supporti, il passaggio di dischi da una casa all'altra, le permute a prezzi ridicoli che peraltro non portano niente agli sviluppatori, e in generale il prezzo dei giochi. Se volete che i giochi costino meno di 59,99 dollari, bisogna limitare l'usato in qualche modo. Il modello di Steam si sposa con questa prospettiva."

                                "Il DRM di Xbox One è davvero molto simile a quello di Steam. Potete effettuare il login ovunque e giocare con i vostri giochi, e chiunque nella famiglia potrà farlo. L'unica difficoltà è che dovrete loggarvi prima di giocare, e Xbox lo fa automaticamente per voi (ogni ventiquattro ore). Si tratta di una strategia a lungo termine, proprio come Steam. La piattaforma Valve ha avuto i suoi problemi all'inizio, con i DRM e tutto il resto. (...) Per il digital delivery, però, Steam al momento non ha veri concorrenti, in pratica compete con il mercato retail. All'inizio la gente ce l'aveva con Steam (specie su alcuni forum), ma è stato solo quando hanno realizzato un marketplace digitale con DRM, eliminando le copie illegali, che hanno potuto applicare gli sconti eccezionali che ben conosciamo."


                                Boh, l'idea se i prezzi fossero davvero quelli di Steam sarebbe buona, ma mi sembra sempre che ci sia qualche cosa sotto che non vogliono dire del tipo "mettiamo tutto in DD e lasciamo i prezzi invariati così vi freghiamo due volte LOL".

                                Comment

                                Working...
                                X