bah...tutte queste guerre di 30, 60 fps...sembra di essere tornati indietro di 20 anni quando si faceva la guerra tra i "bit" tra nes e megadrive o del blast processing tra megadrive e snes...
come diceva una vecchia pubblicità "la potenza è nulla senza il controllo" (qualcuno ha detto psvita?). Sinceramente io me ne frego della grafica e degli fps (ok 60 sono un bel vedere ma se non li ho non muoio), e resterò sempre dalla parte delle consolle per giocare perchè non richiedono ottimizzazione da parte dell'utente la compri e sai che ci giochi da ridge racer a the last of us (e ne è passato di tempo....quanti pc ti danno la stessa durata senza toccare nemmeno un pezzo?). Diciamo che se io oggi compro una consolle e un pc si creano due parabole una ascendente per le consolle (con i titoli che possono solo migliorare e a responsabilità del programmatore) e una discendente per il pc (perchè oggi battlefield 3 gira con tutto a palla ma bf dopo bf devo cominciare ad abbassare i requisiti e questa è una responsabilità dell'utente che o aggiorna il pc o accetta il calo prestazionale)..... Francamente sono stanco ogni volta che lancio un nuovo gioco su pc di combattere tra risoluzione, dettagli filtri xyzv-sync directx 10 o 11....(e ho un portatile di fascia medio-alta)non sono rari i casi in cui metto tutto a medio solo per cominciare a giocare. Chi ha tempo e voglia di settare è giusto che pretenda il massimo possibile...io da parte mia mi accontento
come diceva una vecchia pubblicità "la potenza è nulla senza il controllo" (qualcuno ha detto psvita?). Sinceramente io me ne frego della grafica e degli fps (ok 60 sono un bel vedere ma se non li ho non muoio), e resterò sempre dalla parte delle consolle per giocare perchè non richiedono ottimizzazione da parte dell'utente la compri e sai che ci giochi da ridge racer a the last of us (e ne è passato di tempo....quanti pc ti danno la stessa durata senza toccare nemmeno un pezzo?). Diciamo che se io oggi compro una consolle e un pc si creano due parabole una ascendente per le consolle (con i titoli che possono solo migliorare e a responsabilità del programmatore) e una discendente per il pc (perchè oggi battlefield 3 gira con tutto a palla ma bf dopo bf devo cominciare ad abbassare i requisiti e questa è una responsabilità dell'utente che o aggiorna il pc o accetta il calo prestazionale)..... Francamente sono stanco ogni volta che lancio un nuovo gioco su pc di combattere tra risoluzione, dettagli filtri xyzv-sync directx 10 o 11....(e ho un portatile di fascia medio-alta)non sono rari i casi in cui metto tutto a medio solo per cominciare a giocare. Chi ha tempo e voglia di settare è giusto che pretenda il massimo possibile...io da parte mia mi accontento
Comment